Zigolo delle spiagge

Nome comune: Zigolo delle spiagge
Nome scientifico: Cyperus capitatus Vand.
Famiglia: Cyperaceae
Tipo biologico: Geofita rizomatosa
Fioritura: Maggio-Novembre
Habitat: Dune costiere, soprattutto nella fascia delle dune bianche
Pianta erbacea alta 20-40 cm, caratterizzata da un fusto cilindrico, spesso ricurvo, di colore verde glauco. Le foglie sono strette e allungate, larghe 3-6 mm e lunghe 20-40 cm o più, rigide e incurvate. L’infiorescenza è un grosso capolino (diametro 2-3 cm) bruno-rossastro, all’apice del fusto. Alla base del capolino sono presenti 2 o 3 brattee acuminate, simili alle foglie, lunghe 3-12 cm.
MAPPA DELLE SEGNALAZIONI DI PRESENZA SUL TERRITORIO ITALIANO
Nella mappa è rappresentato un reticolo di esagoni larghi 10 chilometri sovrapposto al perimetro costiero italiano. Sono visibili solo gli esagoni al cui interno ricadono uno o più tratti di spiaggia rilevati dai Guardiani della Costa.
La tonalità di colore di ogni esagono esprime l’abbondanza della specie in base ai dati raccolti dai Guardiani al suo interno, ovvero la percentuale di punti di rilevamento in cui la specie è stata ritrovata fra tutti i punti di rilevamento campionati nei tratti di costa ricadenti nell’esagono.
Accuratezza statistica del dato: 70,2%
ABBONDANZA
- 0 %
- 0 - 10 %
- 10 - 20 %
- 20 - 30 %
- 30 - 40 %
- 40 - 50 %
- 50 - 60 %
- 60 - 70 %
- 70 - 80 %
- 80 - 90 %
- 90 - 100 %