Finocchio litorale spinoso

Nome comune: Finocchio litorale spinoso

Nome scientifico: Echinophora spinosa L.

Famiglia: Apiaceae

Tipo biologico: Emicriptofita scaposa

Fioritura: Giugno-Novembre

Habitat: Dune costiere, soprattutto nella fascia delle dune embrionali e bianche

Pianta alta 20-50 cm con fusto eretto, molto ramificato. Quando la pianta è completamente sviluppata ha un portamento pulvinato (a cuscino). Le foglie sono pennatosette, cioè profondamente incise fino alla nervatura centrale, rigide e spinose; l’asse centrale delle foglie è generalmente ricurvo a semicerchio verso il basso. I fiori sono riuniti in ombrelle a 6-10 raggi, bianche o leggermente arrossate.

MAPPA DELLE SEGNALAZIONI DI PRESENZA SUL TERRITORIO ITALIANO

Nella mappa è rappresentato un reticolo di esagoni larghi 10 chilometri sovrapposto al perimetro costiero italiano. Sono visibili solo gli esagoni al cui interno ricadono uno o più tratti di spiaggia rilevati dai Guardiani della Costa.

La tonalità di colore di ogni esagono esprime l’abbondanza della specie in base ai dati raccolti dai Guardiani al suo interno, ovvero la percentuale di punti di rilevamento in cui la specie è stata ritrovata fra tutti i punti di rilevamento campionati nei tratti di costa ricadenti nell’esagono.

Accuratezza statistica del dato: 76,6%

ABBONDANZA