ID UTENTEDataEtàGenereHai già partecipato in precedenza al progetto Guardiani della CostaSe sì, come mai?Ti sembra una buona idea che la tua classe partecipi al progetto Guardiani della Costa?Se hai risposto sì oppure no alla domanda precedente, per favore fornisci brevemente una spiegazione (1-2 frasi max)La spiaggia:Le piante che crescono sulla spiaggia emersa:Le dune costiere sono depositi di sabbia che si formano:Le dune costiere:Col termine microplastiche si intendono:Le microplastiche si degradano molto lentamente. Il processo di degrado è relativamente più veloce:Le microplastiche:Tra quelle proposte, qual è l’opzione più efficace per contrastare il declino delle praterie di Posidonia oceanica lungo le coste italiane?Come possiamo contrastare il fenomeno dell’erosione costiera in modo sostenibile?L’acidificazione degli oceani:I cambiamenti climatici:I problemi legati alla salute del mare e delle coste non riguardano solo noi, ma anche le generazioni future (1 fort contr - 5 fort fav)Le preoccupazioni per l’ambiente marino sono esagerate (1 fort contr - 5 fort fav)Per proteggere i mari e le coste c’è bisogno dell’impegno di ognuno di noi (1 fort contr - 5 fort fav)Le persone dovrebbero interessarsi di più alla protezione dell’ambiente marino e delle coste (1 fort contr - 5 fort fav)Siamo ancora in tempo per salvare il mare e le coste dall’inquinamento(1 fort contr - 5 fort fav)I problemi dell’ambiente marino possono essere risolti senza cambiare i nostri comportamenti (1 fort contr - 5 fort fav)Ormai è troppo tardi per risolvere i problemi che affliggono l’ambiente marino (1 fort contr - 5 fort fav)I problemi dell’ambiente marino costiero non mi riguardano (1 fort contr - 5 fort fav)Con le mie azioni, posso contribuire alla soluzioni dei problemi che affliggono l’ambiente marino(1 fort contr - 5 fort fav)Non credo di poter contribuire alla soluzione dei problemi dell’ambiente marino(1 fort contr - 5 fort fav)Ho fiducia nelle mie capacitá di aiutare a proteggere l’ambiente marino e le nostre coste(1 fort contr - 5 fort fav)Sono in grado di prendermi cura dell’ambiente marino e dello stato di salute delle nostre coste(1 fort contr - 5 fort fav)In confronto ad altre persone, penso di poter avere un impatto positivo sull’ambiente marino(1 fort contr - 5 fort fav)É difficile per me immaginare che io possa contribuire alla protezione dell’ambiente marino(1 fort contr - 5 fort fav)Evitare l’uso di oggetti di plastica usa-e-getta (bicchieri, sacchetti, ecc..)(1 non lo faccio - 5 non posso immaginare di non farlo)Iscriversi ad un’associazione per la protezione dell’ambiente marino (1 non lo faccio - 5 non posso immaginare di non farlo)Far notare agli altri i loro comportamenti dannosi per l’ambiente marino (1 non lo faccio - 5 non posso immaginare di non farlo)Evitare di disperdere rifiuti in mare o in spiaggia: (1 non lo faccio - 5 non posso immaginare di non farlo)Riciclare correttamente i rifiuti in plastica, vetro, carta e metallo (1 non lo faccio - 5 non posso immaginare di non farlo)Convincere gli altri che prendersi cura dell’ambiente marino é importante (1 non lo faccio - 5 non posso immaginare di non farlo) Partecipare a iniziative in favore dell’ambiente marino (1 non lo faccio - 5 non posso immaginare di non farlo)Evitare l’utilizzo di prodotti che possono essere dannosi per l’ambiente marino (1 non lo faccio - 5 non posso immaginare di non farlo)
81972024-09-03 16:15:2560FemminaNoCredo efficace l'outdoor education per lo sviluppo delle competenze di cittadinanzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511142545264616646
81982024-09-05 17:15:2857MaschioNoCredo sia un progetto utile a sensibilizzare i ragazzi alla salvaguardia dell'ambiente, coinvolgendoli in azioni "sul campo" e facendo loro capire cosa significhi portare avanti un'attività di ricerca e raccolta dati.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154521155544253255646
82002024-09-06 08:03:2542FemminaNoÈ importante educare i ragazzi alla sostenibilità ambientaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412242443264616546
3102024-09-06 09:15:3264FemminaNoMi sembra una buona idea perché permette di sensibilizzare i ragazzi seguendo un percorso inizialmente teorico e soprattutto pratico.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422242444461577666
82052024-09-07 06:38:0764FemminaSiPer interesse personaleDesidero sensibilizzare i miei alunni sull'importanza della tutela dell'ambiente e del mere in particolareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255411142444262676545
82062024-09-07 07:31:4264FemminaNoRitengo sia necessario responsabilizzare i ragazzi su un tema così importante. Ho partecipato alla presentazione del 6/9/24 a Genova e vorrei coinvolgere il maggior numero di studenti possibili, tantopiù che viviamo in località di mare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151545132477527
82072024-09-08 12:10:5855FemminaSiPer interesse personaleGli studenti hanno sempre più necessità di vivere in modo diretto delle esperienze, altro motivo è che da sempre dò molto spazio ad attività laboratorialiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155411151555173677777
82092024-09-09 07:49:2448FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaI ragazzi vanno sensibilizzati al rispetto della naturaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255522252544264566555
81992024-09-09 08:53:5947FemminaSiPer interesse personaleAumentare consapevolezza e coscienza del momento storico visuutoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141444162336767
82122024-09-09 12:58:5956FemminaNoTrovo il progetto estremamente untile ed interessante per i ragazzi, soprattutto perché, vivendo in un'isola, il mare e le coste sono parte integrante del nostro territorio e della nostra cultura.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151554141677745
82132024-09-09 18:37:0754MaschioNoUtile per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche affrontateè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413151444161476677
82142024-09-11 10:29:3415MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4344313243333343555434
82162024-09-11 13:22:5115MaschioNoprogettosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444444444444451455444
82172024-09-11 17:32:35-54FemminaNoLa sensibilizzazione alla cura dell'ambiente nel quale si vive è fondamentale per poter esseree definiti cittadini attivi.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413151545172777777
82182024-09-11 18:56:2816FemminaNoper me si,perché tenere pulite spiagge fa del bene anche agli animali oltre che a noiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4255412151555264546666
82192024-09-11 19:16:5916FemminaNoAlla prima non ho mai partecipato ha un progetto della costa Nella seconda secondo me e una cosa molto bella come esperienzaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4444444444444422222222
82252024-09-12 07:10:2816MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344244141442355364331
82212024-09-12 07:14:0316MaschioNoPenso che è una buona idea partecipare al seguente progetto perché ci porta a conoscere ed apprezzare ancor di più la valorizzazione dell'ambiente marino e costiero.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454521132443262555555
82202024-09-12 07:15:5816MaschioNoperché aiuta a ripulire le spiagge e i mari, la flora e la fauna che ci abitaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344423233332221133211
82232024-09-12 07:16:1916MaschioNoPer me sembra una buona idea partecipare a quest'iniziativa per preservare al meglio le spiagge vicino a me e conservare la loro bellezza naturale.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412142434242575625
82262024-09-12 07:18:3016FemminaNoNon ho mai partecipato a nessuna attività inerente alla spiaggia.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4225511252444211111111
82242024-09-12 07:19:1116FemminaNoPenso che sia un iniziativa che favorisce la salvaguardia dell'ambiente e delle sue bellezze naturali, come appunto le spiagge. Da cittadini consapevoli, è un bene impegnarsi insieme per aiutare il pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5154421242434264266445
82102024-09-12 07:20:2316MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412242344341466222
82152024-09-12 07:21:3916MaschioNoMi sembra una buona idea partecipare al progetto Guardiani Della Costa perché è molto utile conoscere le iniziative a favore della protezione dell'ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354443152434311213313
82222024-09-12 07:24:4815FemminaNoNon ho mai partecipato ma mi piacerebbe partecipare per tenere sempre pulito l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia3542542342544211676616
82282024-09-12 07:36:5116FemminaNoE' una bella idea per proteggere i nostri mariè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5455521152555154676776
82272024-09-12 07:48:3316MaschioNoIl concetto di vedere vari dettagli in un oggetto è interessante.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254511151544142577625
82302024-09-13 11:53:2616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155312141322151776744
82312024-09-13 11:53:2816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413141444151677523
81962024-09-13 16:10:5151MaschioNoL'apprendimento migliora se è implementato in attività concrete, con obiettivi chiari e socialmente rilevantiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151433172377747
3542024-09-13 18:19:1763FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555555555554775655
82332024-09-13 20:18:0217FemminaNoSi mi sembra un ottima idea per ripulire e aiutare il nostro pianeta a sopravvivere.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4454511151444222254524
82362024-09-14 09:40:1317FemminaSiPer interesse personalePartecipare al progetto Guardiani della Costa è una buona idea perché aiuta a proteggere il mare e insegna a rispettare l'ambiente. È anche un modo divertente per lavorare insieme e fare qualcosa di utile.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5154412242534244416444
82372024-09-14 12:13:2517FemminaNoMi sembra una buona idea che la mia classe partecipi al progetto Guardiani della Costa perchè è un'esperienza bella e nuova da fare che può dare anche un insegnamento a noi giovani.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5154412242433351366524
82382024-09-14 18:29:4548FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151443251555515
82322024-09-14 19:09:0063FemminaSiPer interesse personaleI ragazzi devono assumere atteggiamenti responsabili per preservare la biodiversità.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555555555554775776
56102024-09-15 16:53:3717FemminaNoSì, mi sembra un'ottima idea. Partecipare al progetto Guardiani della Costa ci permette di imparare a proteggere l'ambiente marino e contribuire attivamente alla sua salvaguardia.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151443252475425
82462024-09-17 07:06:0717FemminaNoPerché può insegnarci qualcosa di importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155412552344252776776
82492024-09-17 15:56:5747FemminaSiPer interesse personaleMi sembra un progetto molto interessante che lascia anche ai docenti libertà di scelta riguardo all'organizzazione, alle tempistiche e alle metodologie da utilizzare. Inoltre, vivendo a Genova, è praticamente a costo zero per la scuola e gli studenti.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422142433351577526
82532024-09-17 18:42:3029FemminaSiPer interesse personaleE' importante sensibilizzare le nuove generazioni sugli aspetti relativi al monitoraggio delle nostre coste per la loro conservazione, osservando sul campo come avviene un monitoraggio.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244323133443262577445
82572024-09-18 13:41:3017FemminaNoMi sembra una buona idea partecipare a questo progetto poiché scopriamo attività e argomenti nuovi ma soprattutto ci divertiamo nell'elaborazione di esso.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244521342443221265226
662024-09-19 09:50:1844FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4454422242444243566656
82602024-09-19 10:44:4717FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3244323232434262555425
82032024-09-19 13:53:0054FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242433254577546
82622024-09-19 18:31:2357FemminaNoEducare alla sostenibilita è fondamentaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255511151555154455555
82632024-09-19 21:31:3215FemminaNosarebbe un ottima idea per salva guardare il pianeta e i mariè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5234322242345265376446
82642024-09-20 06:24:2717FemminaNoQuesto progetto sul mare è importante per me e per i miei compagni di classe perché ci aiuta a comprendere meglio l'ambiente marino e il suo ruolo nella vita del pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151443161566644
82112024-09-20 16:28:3358MaschioNosensibilizzare le giovani generazioni al rispetto e alla tutela dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511155555152676647
82472024-09-23 06:35:1617FemminaSiPer interesse personaleIl progetto offre l'opportunità di apprendere di più sulla biodiversità degli ecosistemi costieri e sull'importanza della loro preservazione e coinvolgendo tutta la classe in un'attività pratica, noi studenti possiamo sviluppare l'abilità importante come il lavoro di squadra.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche515444114254324457556
82652024-09-23 06:36:1617MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaAbbiamo modo di approfondire meglio molte delle nostre esperienze.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555223152434244575555
82522024-09-23 17:19:3414FemminaNoPenso che sia una buona idea per salvaguardare l’ambiente e divertirsi allo stesso tempoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5145511141453111677442
82682024-09-24 08:19:3730MaschioNoNon ho avuto l'opportunità di partecipare direttamente al progetto Guardiani della Costa o ad altri progetti specifici per la protezione e valorizzazione dell'ambiente marino e costiero. Tuttavia, ritengo che la tutela degli ecosistemi marini e costieri sia un aspetto cruciale per garantire la sostenibilità ambientale e la biodiversità, che sono elementi fondamentali per il benessere sia dell'uomo che dell'ambiente naturale. Partecipare a iniziative come questa rappresenta non solo un'opportunità per contribuire concretamente alla salvaguardia dell'ambiente, ma anche un'occasione per sensibilizzare la comunità sull'importanza della protezione del patrimonio marino, in modo da promuovere una cultura di rispetto e responsabilità nei confronti della natura.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555155555555
82722024-09-24 19:09:4816FemminaNoQuesto lavoro potrebbe servirci per capire quanto le spiagge possano essere piene di rifiuti e nel frattempo restando in campo scolastico potrebbe rendere la matematica più interessante e divertente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254413242333252355425
82732024-09-25 06:29:0718MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5245412242333231533546
82742024-09-25 06:31:5917MaschioNosi mi fa piacere di partecipare a questo progetto per salvaguardare l’ambienteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5555512141444235617661
82782024-09-25 06:33:1918MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422242444334577545
82862024-09-25 06:33:4049FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411141544212577745
82892024-09-25 06:33:4117MaschioNoPerché può aiutare il mondo ad essere un posto miglioreè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia4455511352434364574555
82902024-09-25 06:33:5118MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3344443233333341255554
82822024-09-25 06:34:4117MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4355413242444452556646
82772024-09-25 06:34:4918MaschioNoÈ una buona idea per salvaguardare l'ambiente costieroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141444162666426
82802024-09-25 06:35:1218MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4245323242333312355425
82832024-09-25 06:36:0417MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422342443337463415
82762024-09-25 06:37:0017MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244332142543241477424
82752024-09-25 06:37:0318MaschioNoperché è una delle problematiche maggiori al giorno d’oggiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422142443262566426
82812024-09-25 06:37:0918FemminaNosono molto sensibile ed interessata ai temi che tratta questo progetto.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412151435244564444
82842024-09-25 06:37:1218FemminaSiPer interesse personaleSono interessata a questo progetto per migliorare il mondoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155411151435244564444
82792024-09-25 06:39:4718MaschioNoPenso che questo progetto possa essere d'aiuto sia per l'ambiente e sia per noi studenti, per aumentare la nostra compatibilità nel lavoro di squadra.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242444254566556
82882024-09-25 06:42:1317MaschioNoMi sembra una buona idea che la classe partecipi al progetto in quanto ritengo fondamentale la tutela dell'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255414142443214477647
82922024-09-25 06:42:2517MaschioNoperchè l’ambiente deve essere un luogo più pulitoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254423232342245571414
82702024-09-25 06:42:4418MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5145323242434232551422
82852024-09-25 06:43:1217MaschioNomi sembra una buona idea dato che ritengo importante salvaguardare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144422242444252366345
82872024-09-25 06:43:5618MaschioNoÉ un'esperienza interessante per me e la classeè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244522151434162477515
82912024-09-25 06:49:3817MaschioNoCredo che sia un’ottima idea, incentivare progetti volti alla sostenibilità nelle scuole, sono felice che la mia classe partecipi a questo progetto.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144432242433324213444
82932024-09-25 06:59:4418MaschioNoCredo che un po' di cultura in più non faccia mai malesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144323141444334572466
82942024-09-25 07:13:4418MaschioNoÈ un cambio di esperienza e serve anche per civilazione e per l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244421242444252466446
82972024-09-26 15:29:5849FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155414151443174677656
82992024-09-26 15:38:1111FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1111111111111111111111
83002024-09-26 16:15:3320MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422142444321274414
83012024-09-26 16:30:2857FemminaNoIl progetto è perfettamente in linea con l'UdA della classe seconda del turistico che riguarda appunto la sostenibilità. Inoltre la partecipazione ad iniziative come la pulizia delle spiagge è uno stimolo reale a prendirsi cura del nostro ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511142444264555545
83132024-09-27 09:06:3015FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333311111111
83142024-09-27 09:08:0816MaschioNoperché penso che sia un ottimo progetto per vivere in una genova più pulitaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155411133333321222224
83222024-09-27 09:09:0715FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1321311243455426764116
83242024-09-27 09:10:5515FemminaNouna bella esperienza per socializzare esi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia4433443334434421176222
83112024-09-27 09:10:5515FemminaNoperchè potrebbe essere utile e potrebbe aiutareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412142543221313413
83152024-09-27 09:11:3615FemminaNoCredo sia una buona idea, perché ci consente di aiutare in piccolo il pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4243412242433241566412
83102024-09-27 09:12:4216FemminaNoPerché sarebbe bello fare qualsiasi per l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354312152333211164111
83212024-09-27 09:13:3116FemminaNoè una bella ideaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255413142333211515441
83172024-09-27 09:13:4516FemminaNoho risposto sì perché penso che sia una buona iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5334421541333221577125
83192024-09-27 09:14:2516FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254323242445251462225
83232024-09-27 09:14:5716FemminaNocredo sia un bel progetto sia educativo sia per il benessere dei posti dove viviamoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155411151443162576646
83282024-09-27 09:16:4516FemminaNoSi , perché ti insegna a non sporcare l'ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254422232433221166114
83122024-09-27 09:17:2716FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali515541213244333111611
83022024-09-27 09:19:0216FemminaNoperché è un’attività che aiuta l’ambiente in cui viviamo, contribuendo a farci vivere meglioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412142443251576545
83182024-09-27 09:19:3816FemminaNoPerché mi sembra una bella attività utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154411142444241366536
83312024-09-27 09:20:3016FemminaNoè una bella idea per aiutare lambienteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255324333243371671141
83252024-09-27 09:20:4415MaschioNoMi sembra un’attività molto educativasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154323242333357516212
83342024-09-27 09:23:2516FemminaNoperche sara una bella esperienzaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4444444444444477777777
83262024-09-27 09:26:3115MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511123344525724665
83352024-09-27 09:36:0017FemminaNomaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia3333333332451335327454
83362024-09-27 10:00:4716FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia1431322113114211142162
83382024-09-27 14:10:1716FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244333243333331116111
83392024-09-27 15:45:0050FemminaNoMi sono iscritta per partecipare al progetto con la classe che coordino, una terza istituto tecnico biotecnologico sanitario. Per il loro indirizzo e per le tematiche proposte il progetto è sembrato molto interessante al cdc e a me.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155312142434264677765
83402024-09-27 16:00:1314FemminaNoPenso sia un ottima iniziativaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3555323242433354466544
83462024-09-28 08:00:4716FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNodato che nella mia scuola c’è l’indirizzo di biotecnologie ambientali e io faccio sanitario, non mi sembra inerente al mio percorso di studi pulire la spiaggiaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5234323133333451166134
83472024-09-28 12:13:4415FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3334442232443422213222
83482024-09-28 12:33:3813FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché è utile e interessantenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4351332333113344444444
83492024-09-28 12:44:2716MaschioNoè importante tenere l'ambiente pulitoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155412151454255666553
83532024-09-29 07:58:3915FemminaNoMi sembra una bella idea fare qualcosa di diverso e importantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4343422343433251153115
83552024-09-29 11:29:2715FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244522242333231115115
83572024-09-29 12:34:4415FemminaNosi é una bella idea, in questo modo si insegna il rispetto dell’ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151445151575613
83582024-09-29 13:25:5815FemminaNopenso sia una attività interessante e molto educativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422142443241566642
83632024-09-29 16:55:0716MaschioNoPerché è giusto dare una mano all'ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5243432242334212555115
83652024-09-29 17:16:4315FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144423242334311353414
83662024-09-29 17:58:2515MaschioNoMo sembra un ottima idea per pulire le spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155413153444322235446
83672024-09-29 19:12:4814MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454422242433311115115
83442024-09-29 19:46:4615FemminaSiPer interesse personaleperchè credo che faccia bene all’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3333333333333341155445
83682024-09-29 19:49:0814FemminaNoPenso sia giusto svolgere attività di questo genere con la mia classe per prendere consapevolezzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4254313242333221366322
83702024-09-30 05:49:2416MaschioNoper il rispetto dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4333432332333232113211
83062024-09-30 07:09:4615MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché pulire le spiaggie è importante per l'ambiente.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145412141443272177225
83752024-09-30 07:12:4316MaschioNoPer garantire un futuro alle spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4234521233443153177335
83742024-09-30 07:16:1416MaschioNoPer aiutare l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4155322152444251413511
83782024-09-30 07:16:1817MaschioNoÈ una buona idea.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4245421142443234215423
83732024-09-30 07:17:4916FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244312132443322356442
83772024-09-30 07:18:1316FemminaNosensibilizzazioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5254422243335251466644
83802024-09-30 07:24:0815MaschioNoSecondo me é sempre un bene aiutare l'ambiente e in piú é un'esperienza formanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5244323233443242566524
83792024-09-30 07:25:2117MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4245521142444241555525
83812024-09-30 07:51:3635MaschioNoSpero che sensibilizzi i ragazzi alla tutela del territorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244323232443251166116
83872024-09-30 12:16:422009FemminaNoPerché è molto utile e carino aiutare e imparare ad aiutare la natura e l'ambiente e ad alcune persone servirebbe saperloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5254541151544143675725
84092024-10-02 14:36:5615FemminaNoMi sembra una buona idea per la classe unirsi attraverso questo progetto, e aiutare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454412142543221475442
84102024-10-02 14:42:4815MaschioNoPartecipare a questi progetti è importante. Fare un qualcosa per l'ambiente è positivo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia4454411142444254444555
84112024-10-02 15:11:0215FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155532142444137416543
84162024-10-02 16:48:3214FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5145214152433271255127
84212024-10-02 19:14:5914FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555414151545234555542
84332024-10-03 09:41:5015FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555555555555522245222
84372024-10-03 17:19:3313MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4434214123543431111121
82342024-10-07 09:01:1659FemminaNosensibilizzare i giovani alla tutela ambiente affinche siano parte attiva nella societàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia515451515144326166666
84512024-10-07 15:20:5015MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5434542232443321363425
84542024-10-08 08:10:3342FemminaNoEducare i giovani al rispetto dell'ambiente è fondamentale per preservare i territoriè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155531151543151464444
84612024-10-09 18:44:1715FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5554511151454165166145
84632024-10-10 07:17:1814MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale1245341511254322222222
83892024-10-10 10:58:0615FemminaNoPerché credo che al giorno d’oggi siamo alla frutta riguardo l’argomento dell’inquinamento dei mari e delle spiagge.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155521151554524566542
84652024-10-10 16:44:0758FemminaNoPer ampliare le loro conoscenzeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5555445555555577777777
84672024-10-11 14:43:3337FemminaNoCredo sia molto importante che gli studenti sappiano apprezzare il patrimonio naturalistico del territorio in cui vivono; questo necessariamente passa attraverso la conoscenza del mare e delle specie che lo abitano. E' altresì significativo riflettere sul rapporto tra le azioni dei singoli e l'impatto che queste hanno sull'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411141445161677666
2502024-10-13 15:47:0761FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255512242434271755555
84952024-10-16 20:27:3015FemminaNoritengo che sia un azione da buoni cittadini ripulire le spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344412242343241276417
85082024-10-17 10:11:1314MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5245422242434252666655
85102024-10-17 10:14:3815MaschioNoMi fa piacere che ci siano attività sulla tutela ambientale sono contento di partecipare per la prima voltaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4254511142443261465617
85112024-10-17 10:15:0015FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1111111111111111111111
85042024-10-17 10:15:5617MaschioNoNon lo sonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333321165111
85092024-10-17 10:17:0315FemminaNoè un bel progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254313142434265677666
85062024-10-17 10:17:0315FemminaNoÈ importante tenere pulite le spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244313142434265677666
85142024-10-17 10:19:1815MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5132512141444251665513
85032024-10-17 10:20:4615MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaÈ una bella esperienza per la classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155323151545215666616
85162024-10-17 10:22:2315MaschioSiPer interesse personalePerché costa mio fratelloè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1511511112323211211137
85212024-10-17 10:25:2514MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali2211111113212213213577
85132024-10-17 10:27:5714FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242444212215521
85292024-10-17 10:54:3115FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4155511141355152144444
85302024-10-17 12:46:0615MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244312233233351565414
85182024-10-17 16:30:1915MaschioNoperché credo sia una cosa molto bella e importante per l’ambienteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3444453234524555653422
85382024-10-17 22:36:1517MaschioNoSecondo me fa bene sensibilizzare su questi argomentisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344522143443411356412
85392024-10-18 08:38:1960FemminaNoDopo aver partecipato alla giornata a Genova ho presentato il progetto al mio consiglio di classe il quale ha accettato di utilizzare il vostro progetto come unità di apprendimento del secondo quadrimestreè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412142434444417444
85402024-10-18 08:40:1516FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5144423212344342355324
85192024-10-18 11:33:2815MaschioNoPerché é importante salvaguardare il pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4353433242333215115411
85172024-10-18 11:39:1914MaschioNoPer salvaguardare l’ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244522233333251136155
85572024-10-19 08:22:4042FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142444222516425
84442024-10-19 20:16:1315MaschioNoSi perché aiuta l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1155531123333411575355
85242024-10-19 20:16:1814MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4344521233333341146444
84692024-10-20 07:44:2715MaschioNovorrei contribuire all'ambiente in modo da migliorarne la condizione invece che peggiorarlaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145323152543255766447
85232024-10-20 17:06:1815MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia3244322323434231235213
85252024-10-20 17:11:4614MaschioNoTrovo che sia importante mantenere l'ambiente pulito.non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244353242343251276322
85282024-10-21 08:33:1515FemminaNoho risposto no perché non ho mai partecipato e si perché è una buona ideaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344323332333251115111
85612024-10-21 08:35:2315FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155313141545241277213
85702024-10-21 11:33:3715MaschioNoSì perché così aiutiamo l’ambiente a migliorareè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254522151554151155215
85682024-10-21 11:36:3416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5343412233343461576214
85772024-10-21 11:42:3815MaschioNoMi sembra giusto valorizzare un tema come l’ambiente anche nel contenuto scolastico e prendere parte a progetti per salvaguardarlo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5454313142442331441414
85732024-10-21 11:43:1015FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaMi sembra una buona idea perché ci aiuterebbe a valorizzare l’ambiente e scoprire i problemi causati dall’inquinamento e come risolverliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5455333243334251666611
85782024-10-21 11:43:1416FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313142443351576611
85672024-10-21 11:43:1815FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313142443251676715
85692024-10-21 11:43:1815FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313142443251675722
85722024-10-21 11:43:3116FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155312142443261576615
85742024-10-21 11:43:5415FemminaSiPer interesse personaleMi sembra una buona idea perché aiuterebbe a sviluppare un maggiore senso civico nei ragazzi e una migliore consapevolezza dei pericoli legati all’inquinamento delle coste.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422142444164776736
85762024-10-21 11:45:4216MaschioNoSi perché avviare progetti di salvaguardia dell'ambiente in generale è importante per il futuroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454531142555125455252
85752024-10-21 11:45:4615FemminaNoSecondo me è un buon progetto per aiutare il nostro pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245412142443153556566
85712024-10-21 11:46:4115MaschioNoSalvaguardare la sicurezza dei nostri beni, tra cui quello marino, é importante per l'ecosistema e preservare un migliore futuro per il mostro pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554164666646
85802024-10-21 11:49:5316FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155412142444252572554
85812024-10-21 11:50:5816FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155424141444111455414
85792024-10-21 11:52:3415FemminaNoé una buona idea perché fornisce maggiori competenze e formazione.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5244412142444252665544
85832024-10-21 11:52:4915FemminaNoperché ci fornisce più conoscenze ed esperienzeè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4344423142334221215414
83882024-10-21 16:12:1215MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555134717777
84052024-10-21 18:44:4016FemminaSiPer interesse personalesi perché è giusto occuparci della pulizia delle spiaggeè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244422242333361366666
84552024-10-21 18:49:1715MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia535551225155551146611
84962024-10-22 14:06:3239FemminaNoSono curiosa di vedere di cosa si tratta, ho sentito parlare bene di questo progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511151555111577647
85942024-10-22 14:10:1534MaschioNoMi sembra un progetto interessante per approfondire il tema del rispetto dell'ambiente in maniera originale e coinvolgente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155411151444124556622
85952024-10-22 14:59:5916FemminaNoPerché la salvaguardia del nostro ambiente è molto importante.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255312142453212577527
84412024-10-22 15:38:4237FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413151433272777667
82712024-10-22 19:07:4615MaschioNoE' uno primo approccio verso un'iniziativa importante per la tutela dell'ambiente marino.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154422242333311155145
86112024-10-23 12:36:5314MaschioSiPer interesse personaleperché fa bene all’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1333333333333311111111
86192024-10-23 19:15:1716FemminaNoPerchè la tutela delle spiagge è molto importante a causa del cambiamento climatico e dell'inquinamentosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5154422242443252555535
86152024-10-23 22:06:3317MaschioNoperchè è un buon modo per propagare l'idea di sostenibilitàsi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5243522241343355115145
86262024-10-24 07:25:2717FemminaNocredo sia un modo divertente per salvaguardare l ambientenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1423434443433373354556
86342024-10-24 09:41:1114FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4353333345325331156776
85542024-10-24 09:50:1157FemminaSiPer interesse personaleTrovo che le attività e la formazione proposta siano coerenti con gli obiettivi e le competenze per l’educazione alla cittadinanza attiva e, per la loro stessa natura e configurazione risultino trasversali alle discipline del curricolo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155411142444274777746
86392024-10-24 16:46:2058MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5554443242443351477434
86382024-10-24 17:16:3316MaschioNoPer me è importante partecipare a queste iniziative, sia per l’ambiente che per il bene comune.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151555144577644
85582024-10-25 06:32:4715FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3333332155445423573667
84272024-10-26 14:41:3942FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141555161577666
86492024-10-28 06:54:0638FemminaSiPer interesse personalePer un' educazione a 360º oggi, ancora più di ieri, è necessario che i giovani si impegnino sul territorio, non solo con le conoscenze di ciò che ci circonda e accade, ma con un coinvolgimento in prima lineaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141554216767666
86532024-10-28 13:04:0415MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5245412132433211666515
86522024-10-28 13:13:5615FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4355413132443252666622
86552024-10-28 17:17:1716FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144312143344251665444
86592024-10-30 08:40:1453MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313142444265555555
84912024-10-30 12:41:1815MaschioNoPenso sia una buona idea partecipare a questo progetto poiché riesce attraverso le sue lezioni a formarci in modo adeguato sulle informazioni importanti della costa.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411141434241465445
85322024-10-30 14:00:3516FemminaNoCredo sia importante per conoscere il patrimonio naturalistico delle coste italiane.non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5144411142433264456444
86652024-10-30 14:51:5115MaschioNoPerché secondo la mia opinione è di fondamentale importanza tutelare e salvaguardare l'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142543144677545
86612024-10-30 16:21:0016FemminaNoLavorare a stretto contatto con esperti e altre scuole ci permetterebbe di collaborare, condividere idee e comprendere meglio i problemi ambientali. Partecipare a un progetto del genere ci aiuterebbe a crescere come cittadini più consapevoli e attivi nella protezione del nostro territorio.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142433341554424
85372024-10-30 18:30:5615MaschioNoGuardiani della costa, per me, è un progetto che sensibilizza noi giovani su un argomento abbastanza attuale, cioè la protezione dei nostri mari e delle nostre spiagge.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444333151443251355215
86692024-10-30 20:58:0542FemminaNoè un bel progetto PCTO per i ragazzi di terza liceo scientificoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151554162677755
86702024-10-31 08:39:5616MaschioNoMareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344422342444232115422
86712024-10-31 08:51:5715MaschioNosi perché oltre a essere una attività scolastica, ci fornisce un insegnamento per essere dei cittadini rispettosi dell'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali2351232432414241276345
86722024-10-31 09:12:2816MaschioNomi sembra un idea particolare, rispetto alle cose monotone che hanno sempre fattoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3434541311331345542176
86732024-10-31 09:35:5316MaschioNoPerché è giusto tutelare e valorizzare al meglio le nostre coste.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144421242444252455445
86682024-10-31 09:45:3116MaschioNoPenso che sia una buona idea perchè bisogna imparare e insegnare a tutelare l’ambiente e cercare di rimediare agli errori fatti nel passato per avere un fututo miglioreè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255412242444261666616
86752024-10-31 09:51:0616MaschioNoSì, perché il progetto aumenta la consapevolezza ecologica degli studenti.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155421242354351266116
86822024-10-31 10:22:2216MaschioNoPerché è una bella ideasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245512142544127514272
86812024-10-31 10:22:2616MaschioNoperché può essere una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145422142434267753575
86792024-10-31 10:23:3016MaschioNoSecondo me partecipare al progetto Guardiano della Galassia potrebbe essere utile per capire meglio come funzionano i mari, le coste e gli oceaniè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4244532132444134575545
86582024-10-31 10:24:1115FemminaSiPer interesse personalesi perché è utile e interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244323242332341165114
86842024-10-31 10:24:1115FemminaNoperché penso che sia estremamente interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244332142434161315415
86802024-10-31 10:24:1816FemminaNoPotrebbe essere un’esperienza formativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4445412242443234566446
86772024-10-31 10:24:5016MaschioNoPer me è interessante sapere come funziona il mare, sia per curiosità che per proteggerlo in futuro.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144124233454261666645
86182024-10-31 10:24:5616MaschioNoPerché può essere un interessante lavoro di gruppo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4234323242423337115171
86472024-10-31 10:25:4116MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolail progetto ci renderà più responsabilisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154411142343332476425
86082024-10-31 10:26:0416FemminaNoPotrebbe essere un’esperienza formativa e interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344322243433354566446
86852024-10-31 10:27:0117FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5144314132443352677645
86572024-10-31 10:27:1616FemminaNoquesto progetto mi renderà più consapevolesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154323155444242477626
86502024-10-31 10:28:0816FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244322242444242566646
86862024-10-31 10:29:3216MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5355422324421444155233
86452024-10-31 10:32:2716MaschioNoMi aiuta a comprendere il mare e a capire come salvarlosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444422242433341466111
86512024-10-31 10:32:3316MaschioSiPer interesse personaleperché la tutela dell'ambiente è uno dei temi di attualità principalisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244313232443241315244
86782024-10-31 10:34:4416MaschioNoMi sembra utile per sapere com'è fatto il nostro marenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244332242443351565524
86662024-10-31 16:20:3016FemminaNoPartecipare a questo progetto per me è una buona idea in quanto è per noi un'opportunità per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente marino e costiero che ci circonda ed è quindi un'occasione per fare la differenza apprendendo e crescendo come individui.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412142434232666622
86872024-11-01 08:41:3416MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4333422242444215316351
86932024-11-01 18:35:2016FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5243511141333161217225
86952024-11-01 20:25:1615MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411142445162676625
86992024-11-03 11:26:5916MaschioNosi è un progetto interessante e anche molto importante sia per noi sia per le generazioni futureè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422252444251476444
87002024-11-03 14:47:1816MaschioNoSono a favore del percorso tutela del mare in quanto promuove la protezione degli ecosistemi marini. Questa iniziativa fa capire quanto sia importante prendersi cura delle nostre coste, per mantenere il mare sano anche per il futuro.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4155413151552134666546
87012024-11-03 16:51:5216MaschioNoNuove esperienze sono sempre belle da farenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155433353454414116666
87022024-11-03 19:42:5458FemminaNoRitengo necessario che si sviluppi nei giovani una forte sensibilità verso i temi della difesa dell'ambiente e , vivendo in una città di mare, si favoriscano azioni di cura e protezione del patrimonio costiero.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151454254577755
87032024-11-03 22:22:5816FemminaNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255511152554362777627
87042024-11-03 23:04:4016FemminaNoPerché secondo me le piccole cose possono fare la differenza. Se tutti partecipassimo a questo progetto e ognuno farebbe la propria parte il mondo potrebbe essere un mondo migliore.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145312142443251677547
86642024-11-04 10:11:4416MaschioNoPenso che aderire a un progetto simile sia una grande opportunità per classe, soprattutto in termini di sensibilizzazioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254322242323262577415
87122024-11-04 10:21:1716FemminaNosi mi sembra una buona idea, poiché permette agli studenti di rispettare l'ambiente marino e a capirne l’importanzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5455412242554241565525
86602024-11-04 10:22:4316FemminaSiPer interesse personaleho messo si perché secondo me é un progetto importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche424342324333321155122
84682024-11-04 14:19:0416FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4245311132424352577524
87162024-11-04 15:48:0016FemminaNoPerché si valorizza il bene naturale spesso sottovalutatoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141444142514442
44392024-11-04 16:10:4316FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151544142765444
86672024-11-04 16:56:3916FemminaSiPer interesse personaleper essere più informati sull'ambiente esterno che ci circonda la nostra terraè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5144312142443231466444
87192024-11-04 18:02:2853FemminaNoLa nostra scuola si trova a Sant'Antioco, un'isola nell'isola, e reputo sia indispensabile che i ragazzi imparino a conoscere il proprio territorio e a tutelarlo con maggiore consapevolezza in una prospettiva futura di salvaguardia non solo dell'ambiente ma anche della salute degli esseri umani.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche525541214244324677655
86632024-11-04 18:09:1516MaschioNoè utile per l'ambiente e le costesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4345422132434131165115
87202024-11-04 19:37:3730FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255421152444364677766
87052024-11-04 21:25:1216FemminaNoPenso che queste siano esperienze molto formative per tutti noi che possono aiutarci a scoprire cose nuove e allargare il nostro pensierosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155412141335262576445
87212024-11-04 21:54:0716MaschioSiPer interesse personaleSì, partecipare al progetto sarebbe una ottima idea per la classe. Questo perché il progetto offre l'opportunità di sensibilizzarci sulla tutela dell'ambiente marino e di partecipare attivamente alla salvaguardia delle nostre coste.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche525551125155435567756
87232024-11-05 08:58:5418FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaTi apre la mente su molti argomenti non discussi nella vita quotidianaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254322242444251577717
87222024-11-05 09:00:3118FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144224342443361567415
87242024-11-05 09:03:1118MaschioSiPer interesse personaleserve per l ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333353264425
87252024-11-05 09:15:4718FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142333262366625
86622024-11-05 09:41:0615FemminaNoho risposto di sì perché sarebbe un’esperienza importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244522242443231366345
86742024-11-05 11:34:1416MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia555132224244334177244
86982024-11-06 10:06:5816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4435234422344451376411
87302024-11-06 10:41:2517MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344333243443454357455
87292024-11-06 10:44:3315MaschioNoPerché mi instessa la tuteladelmareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5355211151444112315546
87352024-11-06 10:47:4216FemminaNopenso che sia una buona idea partecipare a questo progetto perché ritengo il mare una risorsa molto importante che pultroppo ogni anno risulta piu inquinataè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244314144444351776416
87322024-11-06 10:48:2216FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145412142443261577547
87332024-11-06 10:49:3415MaschioNoFacendo un indirizzo ambientale questo tipo di esperienza è molto interessante.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151544177677767
87462024-11-06 10:51:0615MaschioNoHo risposto di sì perché mi sembra un idea interessante e formativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4244322132343252376227
87422024-11-06 10:51:1816MaschioNomi sembra una Buona esperienzaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554131166415
87382024-11-06 10:51:3716MaschioNobisogna tutelare l'ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5243333415111511155112
87312024-11-06 10:51:4716FemminaNoÈ importante mantenere pulite le spiagge per preservare l'habitat.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144323242333452155425
87392024-11-06 10:51:5115MaschioNoPk penso che sia importante la salvaguardia del nostro pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555541151554154716646
87362024-11-06 10:51:5616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155412152434275477647
87342024-11-06 10:52:3816MaschioNoÈ interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145322142444261566656
86222024-11-06 10:52:4216MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344412335333355266545
87472024-11-06 10:53:1317MaschioNoSi, perché è una bella esperienza per tutti. È bello poter offrire una mano per aiutare a migliorare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4243323242443334575344
87412024-11-06 10:53:1516MaschioNoMi sembra un progetto interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242434212255225
87372024-11-06 10:53:2316MaschioNoPenso che sia importante istruire su questo ambitonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144313152445164666656
87402024-11-06 10:54:2616MaschioNoSí perché é importante sensibilizzare le persona sulla tutela del mare e ambianteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4254413242333361567125
87432024-11-06 10:54:3516MaschioNoSi, perché Ho la possibilità di imparare cose nuove ed interagire con la mia classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145214152444251675446
87452024-11-06 10:54:3516MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244224233334351155112
87442024-11-06 10:55:0216FemminaNoPerché è molto importante conoscere ľambiente marino e costiero e procedere alla tutela dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155522142444231266225
87522024-11-06 12:18:1616Preferisco non rispondereSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaCredo sia una proposta interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144422243444132516626
87592024-11-06 12:31:0716MaschioNoè molto importante preservare il nostro ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche515541215245516466666
87512024-11-06 15:19:1416FemminaNoSarebbe utile per sensibilizzare e avvicinare gli studenti ai progetti ambientaliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145323142343251357114
87482024-11-06 15:33:3551MaschioSiPer interesse personaleL'iniziativa è molto coinvolgente e consente di integrare attività in aula con attività sul campo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142432233566644
87492024-11-06 17:31:5316MaschioNoSi, perché aiuterebbe a rendere più puliti posti molto belliè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255413142444211215212
84812024-11-06 19:20:1856FemminaSiPer interesse personalePERCORSO CHE MIRA A SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI PER UNA CONSAPEVOLE TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE IN GENERALE E DELLE COSTE IN PARTICOLAREè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151334342455445
87762024-11-06 20:42:3715MaschioNoCredo che sensibilizzare i più giovani sul come comportarsi correttamente per preservare l'ambiente marino sia d'obbligoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5154324342343235557515
87752024-11-06 20:42:4316MaschioNoPartecipare al progetto "Guardiani della Costa" con la nostra classe sarebbe un'opportunità unica per sensibilizzarci sulla protezione dell'ambiente e sulla salvaguardia delle nostre coste. Inoltre, lavorando insieme, potremmo imparare a prenderci cura del nostro territorio e sensibilizzare anche gli altri sul rispetto per la natura.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5152313142344221667414
87792024-11-06 21:15:1516FemminaNoPer me è una buona idea perché permette di migliorare ognuno di noi.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144322142343352666424
87802024-11-06 21:21:4415FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3452421312423457234552
87892024-11-07 09:38:5416FemminaNoSecondo me è molto importante salvaguardare il pianeta e le costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254423242344212555445
87972024-11-07 10:06:2416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555555555555522222222
87962024-11-07 10:09:4640FemminaNoLa sensibilizzazione alle problematiche ambientali passa attraverso progetti ed esperienze concreteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5255314151444266677666
88002024-11-07 11:12:4014MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1154323141343215617761
87992024-11-07 11:15:0714MaschioNoSi perché secondo me ognuno di noi può contribuire ad avere un mondo migliore e acque pulite e non inquinatesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255312151444151476445
88012024-11-07 11:16:2213MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4455421152444361265315
88032024-11-07 11:20:0614FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché è importante proteggere il nostro pianetaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154511151555166666666
88062024-11-07 11:20:5014MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3454323243344311265212
88042024-11-07 11:29:1214MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche524351214234422156521
88092024-11-07 11:38:3014FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254312142334351567626
88052024-11-07 11:38:3014FemminaNoPerché fa sempre bene fare nuove esperienzeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254312142334351667626
88112024-11-07 11:40:1714MaschioNosecondo me il mare si deve protegereè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4132351442433321236217
88142024-11-07 11:44:3414FemminaNoperché credo sia una bella esperienza partecipare a questo progetto.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155411152544152655625
88132024-11-07 11:46:0046FemminaNoSensibilizzare i ragazzi alla salvaguardia e tutela dell' ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412142443174777746
88122024-11-07 11:46:3163FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSensibilizzare i ragazzi alla salvaguardia e alla tutela dell' ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412152543275777777
87982024-11-07 11:48:2714MaschioNoCredo che proteggere il mare è un bene perché è di tutti e poi le plastiche le mangiamo anche noi per via dei pesci ,il mare è casa dei animale sott'acquaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1413242314325316247216
88172024-11-07 16:56:2755FemminaNoNon ho mai partecipato ma sembra una buona opportunità per i miei alunniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255522252555262677427
88292024-11-08 14:25:4616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244342331444154556645
88322024-11-08 15:19:5916FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412141444252616444
87742024-11-08 17:45:1216MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia3344224343233344166146
88462024-11-09 17:24:2413FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolanon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitariducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4454423242444216466745
88482024-11-09 20:03:0714FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4355332132443313415556
88492024-11-09 21:21:4416MaschioNoNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1151441315113351165111
87152024-11-10 10:56:3615MaschioNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitariducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5144214142443331276411
88502024-11-10 11:32:2716FemminaNoCredo sia una buona opportunità per fare nuove esperienze.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151544144666644
87832024-11-11 06:33:0815FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3354454433444341565515
88662024-11-11 09:39:3714MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale123543121231341112367
88072024-11-11 09:48:0114FemminaNo1) non ho mai partecipato 2) perchè magari con questo proggetto possiamo migliorare il mondoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5345412142454131613325
88022024-11-11 09:50:0514FemminaNoperchè è molto importante la salvaguardia dell'ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155421131323242576525
88602024-11-11 10:36:5416FemminaNosembra interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254322332443251365315
88722024-11-11 14:47:2045FemminaNoMi sembra un'ottima idea, considerando anche che viviamo in una città di mare, sensibilizzare i ragazzi sul tema anche con uscite sul territorio, che possano farli rendere conto della realtà in modo concreto.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255522142444231577444
88752024-11-11 15:14:0315MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4333333333333311455515
88762024-11-11 15:54:0915FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254522151553464576542
88082024-11-11 18:20:0714FemminaNoperché credo che sia un' esperienza molto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413151444145376754
88822024-11-11 18:49:2316MaschioNoperché mi sembra giusto sensibilizzare e informarsi su questi argomentiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5355512233432262366244
88872024-11-11 19:07:1416MaschioNoperché è giusto tutelare il mare e le specie che ci abitanoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4154521142444114416444
88862024-11-11 19:09:0115MaschioNodico di sì perché è giusto imparare un nuovo progetto come questo che ci insegna la vita marittimaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3454532152555214454545
88882024-11-11 19:30:1716MaschioNoSecondo me è importante riuscire a essere guardiani di una costa,pulirla anche per il futuro di quella costa.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5455422151554222575524
88852024-11-11 19:49:2315MaschioNoperché è un'argomento importanteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4354422142443326446464
88912024-11-11 20:17:5816MaschioNoSi questo è un progetto importante perché, la tutela dell’ambiente in particolare quella del mare permette di preservare specie marine anche e sopratutto per le generazioni future.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412242444264665546
88652024-11-11 20:26:4213MaschioNoSONO FAVOREVOLE PER RIDURRE L' INQUINAMENTO PER SALVAGUARDARE L' AMBIENTEè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255411151434441567734
89012024-11-12 07:51:1117MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555177777777
89132024-11-12 08:07:2517MaschioSiPer interesse personalenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333355555555
89152024-11-12 08:10:1217MaschioSiPer interesse personaleMi sembra molto interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3343333333333355555555
89202024-11-12 08:14:2117MaschioNosarebbe un bel progettosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5554512552433321356537
89192024-11-12 08:14:4117MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555555555555565476565
89172024-11-12 08:16:5516MaschioNoÈ utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4343421342443232415423
89212024-11-12 08:18:0717MaschioSiPer interesse personaleQuesto progetto ci consentirà di comprendere al meglio le varie norme per il rispetto dell'ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245343155443413577641
89182024-11-12 08:19:2217FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaquesto progetto ci consentirà di comprendere l’importanza della tutela dell’ambiente marino e costieroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422242443231355355
89142024-11-12 08:19:3817FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255511151535134555565
89272024-11-12 08:21:5317FemminaSiPer interesse personaleSi perchè è importante tutelare l’ambiente marino costierosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144412142443242666224
89232024-11-12 08:22:0117MaschioNoFornisce ore PCTOsi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245313152544262666422
89242024-11-12 08:25:2317FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155521151554242666646
89282024-11-12 08:47:1217FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555521151555112416531
89122024-11-12 08:59:4316FemminaNoCredo che la conoscenza e la prevenzione e la tutela di alcuni ambienti sia un regalo grandissimo per dei ragazzi di 16 anniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244322142433315316122
89302024-11-12 09:00:4316FemminaNoÈ giusto che noi studenti e ragazzi entriamo in gioco per pulire le spiagge ed è una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412251445255677552
87862024-11-12 09:01:1016MaschioNopenso sia giusto trattare questa importante tematica in ambiente scolastico.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5435422132433442565442
88382024-11-12 09:02:0116Preferisco non rispondereSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaProgetto legambiente pulizia urbanaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3244553251545251576145
88182024-11-12 09:02:2616FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolainformazionesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5555423142344261375242
87882024-11-12 09:02:2716FemminaNoSi perchè è una bella esperienzasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243422342444232155125
87922024-11-12 09:02:4316FemminaNoSi perché é un’espressione veramente interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244313242343334456525
87852024-11-12 09:03:4416MaschioNoPerché credo sia un progetto interessante ed è importante tutelare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412251545154566546
87642024-11-12 09:04:3715MaschioNoSembra molto interessanteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia3254441342554265155151
88222024-11-12 09:06:0916MaschioNoÈ giusto che gli studenti si interessino ad argomenti di questo genereè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3343522242344214155111
87842024-11-12 09:06:1316MaschioNoHo risposto si perché cercare di tenere le spiagge pulite è importante.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4243532142343144215442
89352024-11-12 09:08:0016MaschioNoPerché è un attività molto bellaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5455511152555152455455
87932024-11-12 09:09:0716MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaLegambiente pulizia urbanaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144432323335364555225
88472024-11-12 09:13:5316MaschioNoPenso che sia una buona idea perché ci dà la possibilità di poter tutelare il nostro territorio e legare ancora di più come classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412242445251566646
89382024-11-12 09:15:1915MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5235313143333231266415
88262024-11-12 09:20:3216MaschioNoSi perché ci da l'occasione di stare un po' fuori dalla classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3133511551553111777116
89262024-11-12 09:21:0716FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555555555544375777
89432024-11-12 10:34:2917FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4254422242443232415224
89482024-11-12 12:20:3715FemminaNoÈ utile che tutti i giovani si rendano conto della ricchezza dell’ambiente marino e costiero.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412143443344515244
89162024-11-12 13:10:3717MaschioNosi perche e molto importante proteggere il nostro mare e le nostre costesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5154421151555142564424
89522024-11-12 14:09:0817MaschioNopuò essere educativo e utile per tutti noi studentiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244421242554264573546
89532024-11-12 15:03:0960MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555114666666
89582024-11-12 15:48:1915FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPenso sia fondamentale per il popolo sardo salvaguardare la bellezza della nostra isola e mantenerla pulita per la flora e la fauna che ci viveè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155423142443262566556
89592024-11-12 15:50:1916FemminaNoMi sembra una buona iniziativa e una giusta esperienza da fare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5255423242443231566646
89602024-11-12 17:06:2456MaschioNoCredo sia importante sviluppare negli adolescenti una cultura di sostenibilità e protezione dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254522141544212555545
89632024-11-12 18:15:1515MaschioNoMi sembra una buona idea partecipare al progetto Guardiani della Costa perché è una grande opportunità per contribuire alla protezione del nostro ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4245412142554365666641
89662024-11-12 22:04:0116FemminaNonon ho mai partecipatoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4145422141444371565515
89902024-11-13 08:47:4916MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4334334333333323255462
89912024-11-13 08:50:4417MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2112152125411122111312
89892024-11-13 08:50:4517MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244432242443211445414
89932024-11-13 08:51:3116MaschioNoperché può essere una nuova fonte di informazionisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia4254531142444345242335
89942024-11-13 08:52:1317MaschioNoperché è bello fare nuove esperienze insieme alla mia classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244332142434232354223
89952024-11-13 08:52:2417FemminaNoÈ un corso interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144434133333337111163
89922024-11-13 08:53:1417FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaun corso interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4554344343333343433446
89872024-11-13 08:59:5017FemminaSiPer interesse personale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4454422242444212555545
89882024-11-13 09:12:4717FemminaNoNon ho mai partecipato a un’iniziativa per la protezione e la salvaguardia dell’ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5254432232443311565614
89862024-11-13 09:13:2617FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155422151555144666646
90042024-11-13 11:03:4118MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaHo risposto si perché penso sia importante e giusto sensibilizzare i ragazzi e gli studenti su questo tema.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412242444321555626
88942024-11-13 11:41:1217MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155411151554151155515
90102024-11-13 15:59:5956MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaIl Progetto Guardiani della Costa che abbiamo proposto come PCTO per la classe 3^ C è utile per sensibilizzare gli alunni alla tutela ed alla salvaguardia dell'ambiente marino e costiero di Taranto.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242443251366316
88992024-11-13 20:26:4015FemminaNoÈ una cosa molto importante partecipare a progetti del genere per informarci su quello che sta accadendo e trovare insieme una soluzioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5254313242443355164226
89992024-11-13 20:33:3315FemminaNoÈ importante informarsi su quello che sta accadendo nel mare e cercare di risolvere questi problemi insiemeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5145313142444234455545
90282024-11-14 18:37:3416MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4454541145433331235121
89472024-11-14 18:48:5855FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151555112555545
90392024-11-15 08:55:5415MaschioNoPerché è importante dare consapevolezza ai giovani d’oggi su un inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254312242131522277642
90522024-11-15 09:09:3813FemminaSiPer interesse personaleperché secondo me dobbiamo salvare l ambienteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2223343222111112222223
90552024-11-15 09:50:3814FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555154266646
90462024-11-15 10:29:4043MaschioNoRitengo sia una buona possibilità utile per la mia formazione personale e per quella dei discenti. Sensibilizzare gli allievi alla tutela dell'ambiente è un focus da attenzionare ad ogni livello.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555154555555
88272024-11-15 11:03:1416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5434452433333311377311
87902024-11-15 11:05:1416MaschioNopenso sia un ottimo progetto se si dovesse procedere seriamenteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5144412142444331656616
90612024-11-15 11:51:5716MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5443444422333345235434
90652024-11-15 18:36:0115MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255541151554254416544
90332024-11-15 19:29:2616FemminaNoPersonalmente credo che partecipare al progetto "Guardiani della Costa" possa offrire a me e alla classe l'opportunità di imparare l'importanza della conservazione ambientale, diventando custodi attivi del nostro patrimonio naturale. Penso inoltre che, collaborando con gli esperti e la comunità locale, avremo la possibilità di sviluppare un senso di responsabilità e appartenenza verso il nostro ambiente marino.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151555165577445
90722024-11-16 11:33:5515MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4333333333333344444444
90742024-11-16 20:47:4314FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasì perché oltre a pulire le spiagge potrebbe anche educarci in futuro a non inquinareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155412152454152667646
90772024-11-17 14:02:5656FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaBUONA IDEA IN QUANTO IN LINEA CON I PROGRAMMI MINISTERIALI E CON LE ATTIVITà DI EDUCAZIONE CIVICA, COMPRESA L'AGENDA 2030è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244431152344352577666
90832024-11-18 07:39:2816MaschioNoSensibilizzare noi ragazzi alla protezione del mare è una cosa buona .è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5135512133343351572516
88572024-11-18 08:36:3216MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2211123331123144444444
90852024-11-18 08:42:2316MaschioNoMi sembra una buona idea perché la pulizia dell’ambiente è importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155551151555144545444
90082024-11-18 08:49:2616MaschioNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333311111111
90292024-11-18 08:55:4916MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412143433253177666
90582024-11-18 08:56:0617MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244531243343353445424
89812024-11-18 08:57:3816MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5343522232433337146112
90702024-11-18 08:57:5315MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4254542222444221616726
90312024-11-18 08:58:5916MaschioNoPerché è una bella esperienzaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3445422342433212466313
90572024-11-18 08:59:0416MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243333333333341155115
90272024-11-18 09:02:2516MaschioNoPerché è belloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4143422131444251555124
90302024-11-18 09:03:2015MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4132542124221525414536
90322024-11-18 09:14:3116FemminaSiPer interesse personalePerché arricchisce ulteriormente le mie competenze, visto l’indirizzo di studio intrapresoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3554554141544152466245
90252024-11-18 09:14:3216FemminaSiPer interesse personalePerché arricchisce ulteriormente le mie competenze visto l'indirizzo di studio intrapreso.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422141544152465645
90342024-11-18 09:15:3816FemminaNoPer acquisire nuove competenze.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255523142434244357645
90872024-11-18 09:27:1917MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512151555115616666
90882024-11-18 09:30:3217MaschioNoin modo da lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo travato, così da avere delle spiagge più pulite delle coste più belle ed un mare sempre più blunon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale2433333313433432355555
90902024-11-18 10:53:0616MaschioNoPerchè ritengo importante avere cura delle proprie spiagge e della sua fauna.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244412242443251555415
91052024-11-18 11:34:0916MaschioNoper aiutaresi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155411113324134314113
86882024-11-18 17:54:0648MaschioNoSensibilizza gli studenti su tematiche importanti.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151444164676556
91272024-11-19 07:33:1315MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155513211111141644664
91252024-11-19 07:37:3614FemminaNoÈ molto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3222222233333331344455
91342024-11-19 07:37:4515MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511133333344444443
91282024-11-19 07:38:2515FemminaNoÈ molto interessanti scoprire e fare nuove attività fuori dalla scuola, sia per crescere che per imparare nuove cose e fare nuove esperienzeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale2222222222222244444444
91302024-11-19 07:39:2916FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia4234333333333342644335
91292024-11-19 07:48:5415FemminaNoPer provare cose nuoveè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3244442244343341254444
91362024-11-19 09:39:1516FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412152555156575575
91372024-11-19 09:47:5116MaschioNoPer acquisire nuove competenze professionali che sono utili al mio indirizzo di studio.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444444444444477777777
91492024-11-19 10:52:0716MaschioNobello pulire il pianetaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4333333333333334262365
91502024-11-19 10:53:4916MaschioNoÉ interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333361176116
91572024-11-19 10:56:0117MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243521242444221155112
91622024-11-19 10:56:3616MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4234115214233451166225
91662024-11-19 10:58:4916MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244321243332311376413
91602024-11-19 10:59:2216FemminaNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2244423142444314653446
91562024-11-19 11:00:4616FemminaNoper salvaguardare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151543355266212
91552024-11-19 11:00:4616FemminaNoper salvaguardare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151543355266212
91532024-11-19 11:01:0216FemminaNoper capire come salvaguardare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151543355565412
91542024-11-19 11:02:1716FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche53444222433342
91642024-11-19 11:02:3216FemminaNomi sembra una buona azione per migliorare il nostro pianeta e le nostre spiagge.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4354322142333313415444
91612024-11-19 11:02:3316FemminaNoPenso che sia una buona idea poiché partecipare a iniziative come questa sviluppa una maggiore consapevolezza e sensibilità verso i problemi ambientali.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344322142433331267414
91672024-11-19 11:03:2016MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4254323142544242566625
91632024-11-19 11:05:5916MaschioNoÈ importante salvaguardare l'ambientenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144313142444261577111
91392024-11-19 17:17:3615MaschioNovorrei imbarcarmi.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5544312142542141675515
91742024-11-19 21:10:1016MaschioNoè bene che i ragazzi siano sensibilizzati sull'argomentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145422142434221255242
91752024-11-19 21:18:1915MaschioNoSi perchè tuteliamo le nostre costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151544152676625
91862024-11-20 07:48:0116MaschioSiPer interesse personalePerché non mi piace vedere la sporcizia nel maresi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242443331355113
91882024-11-20 08:06:1215FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145313142444241576512
91892024-11-20 08:13:5018MaschioNoSì mi sembra una buona idea avvicinare i ragazzi in questo ambitoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5333333333333344444444
91932024-11-20 09:26:5914MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3153431343433351514514
91952024-11-20 09:27:2615MaschioNoPer provare questo sito a uno scopo didatticoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4444444444444433333333
84992024-11-20 10:40:3917FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia1111111111111111111111
92032024-11-20 12:21:2062MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155411151544164777777
92132024-11-20 22:27:4816MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255323252333231166215
92162024-11-21 10:11:4415MaschioSiPer interesse personaledè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333343233323
92192024-11-21 10:57:1115FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244442242443331471234
86302024-11-21 10:59:2716FemminaSiPer interesse personaleNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354522151544424245345
92202024-11-21 11:03:0815MaschioSiPer divertimentosi mi sembra giusto e istruttivoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2413131112112213123331
92172024-11-21 11:08:1114FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155412142545264667624
92182024-11-21 11:08:1816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412142544262616626
92212024-11-21 11:11:2915FemminaNoÈ importante proteggere l ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244442151515144444444
88412024-11-21 18:37:0714MaschioNoPenso che l'ambiente marittimo sia importante.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5244422242444252415225
92282024-11-21 21:01:0616MaschioNoperché è bella esperienza formativa anche per il nostro futuroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254412142443464665565
92342024-11-22 12:15:0816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555544444441376111
88692024-11-24 19:13:3717FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel temporiducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia2315434115313315413527
86972024-11-25 07:20:1116FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaÈ un'iniziativa che permette di migliorare l'ambiente in cui viviamo e ha un impatto positivo sulla nostra vita e quella di altri esseri viventiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche55555111515441
92472024-11-25 09:00:2216FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolannnè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1253422342124442455455
87632024-11-25 12:31:0716FemminaNoSì, in quanto penso che questo possa concederci una maggiore consapevolezza e conoscenza del nostro territorio.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554164677747
92652024-11-25 13:12:1116FemminaNoCredo che sia utile all'ambiente e soprattutto a noi. Partecipare con la classe sarà anche un'occasione per fare qualcosa di buono insieme.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia315542315243322466626
92692024-11-25 16:39:3451FemminaNoLa partecipazione al progetto favorisce la sensibilizzazione alla tutela ambientaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254411242443251255545
92742024-11-26 09:51:2518MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244322242334252265332
92772024-11-26 09:59:5818MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511551511536222221
92762024-11-26 10:00:4417MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4444443342444231233322
92782024-11-26 10:00:4717MaschioNoPerché è un modo per responsabilizzarsi sulla pulizia dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245421242443231166225
92732024-11-26 10:02:1060FemminaNoConsapevolezza dei problemi riguardanti il mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512151555112566645
92822024-11-26 10:06:0217FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerche ci permette di conoscere al meglio la natura da cui siamo circondati ogni giorno.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255421142343256777664
92862024-11-26 10:06:1517MaschioNoPer inizziare a capire dove viviamo e per sensibbilizzarci sull argomento trattatoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244333242444351564424
92832024-11-26 10:06:2016FemminaNoperché ci aiuta a conosce meglio la natura, e a tenerla pulita.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255421142443256777664
92802024-11-26 10:07:2717FemminaNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144412132343254177126
92842024-11-26 10:08:0317MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia1343343233333311322553
92852024-11-26 10:08:0916MaschioSiPer interesse personaleÈ importante per la tutela delle nostre costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145422142434161677616
92752024-11-26 10:08:3317MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244322343344551557114
92792024-11-26 10:09:0917FemminaNoRitengo che la partecipazione a questo progetto sia un ottimo modo per valorizzare l’ambiente marino e costiero, e sensibilizzare alla protezione di quest’ultimo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145422242334251176115
92882024-11-26 10:13:1217MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4154311332343471167112
92812024-11-26 10:15:0118MaschioNoVivo a Capoterra, poco sotto Cagliari, e la costa capoterrrese è incurata, inquinata e piena di rifiuti. Magari con questo progetto non aiuterò la mia spiaggia ma aiuterò la spiaggia della mia terra.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155343144443151477542
92872024-11-26 10:17:0516MaschioNonon ho mai partecipato a corsi del genereè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422242443241266215
90432024-11-26 10:35:3817FemminaSiPer interesse personaleSi mi sembra una buona idea perché così lë spieggie potrebbero essere più puliteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4144454242444244354434
93022024-11-26 19:19:5316MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155213151554154577724
93182024-11-27 13:28:5717MaschioNoHo risposto sì perché ritengo che sia un'iniziativa che ci coinvolge direttamente, sensibilizzando i ragazzi su un tema che soprattutto a noi pugliesi dovrebbe stare molto a cuore: il mare e la costaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155331133335221415445
93132024-11-27 13:36:2417FemminaNoPenso che sia una bella iniziativa per proteggere l’ambiente e per avvicinare i giovani alla naturaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412122443254575446
93162024-11-27 14:34:3917MaschioNoAbbinare un percorso di alternanza scuola lavoro con la salute del pianeta è qualcosa di magnifico.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554151576625
93152024-11-27 16:08:0716MaschioNoRitengo che sia fondamentale che siano gli adolescenti stessi a partecipare attivamente a progetti che si occupano della valorizzazione e protezione dell' ambiente in quanto saremo noi la generazione futura e, pertanto, saremo noi a vivere in prima persona le conseguenze del riscaldamento ambientale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412142554175777447
88922024-11-28 10:44:0416MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche143443532254535733611
93312024-11-28 10:48:0415MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4454323334434211416443
88902024-11-28 11:00:0015FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4555555552555552515555
93322024-11-28 11:06:4716MaschioNoperché non mi é mai capitatoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154444443333312461512
93342024-11-28 11:16:5016FemminaNoperche non mi é mai uscito spontaneoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512151543152577427
93332024-11-28 11:16:5216FemminaNonon mi è mai capitatosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4115412141344211515511
93352024-11-28 11:37:3316MaschioNonon mi é mai capitatoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244511151454571577647
93372024-11-28 12:26:3216MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333344444444
93432024-11-28 15:13:0416FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSi perché credo che sia interessante e importantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5444423242434224155141
93492024-11-28 16:18:1515MaschioNoPerché grazie a questo progetto possiamo lasciare una piccola impronta sul territorio, rendendolo miglioreè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4155422142444212567617
91512024-11-28 22:09:4016MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344422242445264566566
93572024-11-28 22:16:1548MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4145423142443311411444
91702024-11-29 08:20:5416MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia2135142514252113413372
93732024-11-29 11:51:2018MaschioNomi sembra una buona idea perché è un occasione per aiutare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155422142443241666625
92892024-11-29 11:51:3516MaschioNoMi sembra una buona idea perché mi aiuterà a capire meglio come funziona l’ecosistema marino ma soprattutto da quello che ho capito anche l’inquinamento marinosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244521343344461576524
93742024-11-29 11:56:1117MaschioNoPerché la tutela e la salvaguarfia dell'ambiente e delle coste si riveleranno molto importanti per i prossimi anniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244332233434351555711
93082024-11-29 11:56:2617FemminaSiPerché lo facevano anche i miei amici/le mie amichepenso sia ottimo sensibilizzare sulla salvaguardia in questo caso delle spiagge poiché siamo noi a viverciè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5253411251443251577555
93772024-11-29 12:40:4316FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5222331212113332433364
93832024-11-29 12:47:2316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155512151544214416546
91122024-11-29 12:58:2716FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5144433241343331256226
90662024-11-29 15:27:2816MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia341315233315321365345
93982024-12-01 11:59:1616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale1533343245332341213544
88232024-12-01 14:28:1215MaschioNoPerché è una cosa giusta da far per salvaguardare il nostro territorio.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144422142343242666524
93992024-12-01 14:30:1915MaschioNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4345432232443251275625
93722024-12-02 09:23:5817MaschioNoCredo sia un’attività molto importante per sviluppare competenze come il team work.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5555432151555144666656
94312024-12-02 20:57:3115MaschioNoperchè sìè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2222222222222222222222
91592024-12-02 21:04:3916MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333344444444
82662024-12-03 14:42:1629FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333344444444
89392024-12-04 07:49:0416FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4454411132444252567445
94582024-12-04 07:54:1616MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4344433333344441346141
94252024-12-04 09:23:0916MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4535434243544322166445
94662024-12-04 09:26:0015FemminaSiPer interesse personalesi perché mi sembra una buona iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155333333333333333333
94722024-12-04 16:10:1116MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4345511151443252267425
94772024-12-04 16:16:5715MaschioNopuò essere molto importante per la società, in particolare per l'inquinamento, tema molto attuale e realmente presenteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3255125343342341115142
94622024-12-04 16:28:3215MaschioNoPerchè tutti quanti dovremmo capire l’importanza di salvaguardare l’ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4353531242444232266253
94332024-12-04 16:48:1716FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254322142455171676414
94282024-12-04 17:10:1416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5245442142443241674741
94782024-12-04 17:28:4416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4332313543433351365616
94792024-12-04 18:33:0815MaschioNoSì, ho risposto con "sì" per indicare accordo perchè secondo me è una buona idea che possiamo aiutare la natura visto con tutti i rifiuti nelle coste da non riuscire a godersi le spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244323242444311366421
94812024-12-04 19:00:5816MaschioNoPartecipare a questo progetto permette di sensibilizzarsi sui problemi ambientali e di contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro ecosistema costiero.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411112131376547527
94692024-12-04 19:04:3016MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5343421342343251155115
94822024-12-05 07:12:4716MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333354555544
89682024-12-05 07:32:1316FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5554411151544144444444
94872024-12-05 07:42:1616FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4544323242433214656556
94882024-12-05 07:44:2216MaschioNoè una buona idea perché sensibilizza la cura per l ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244412142444254166125
93362024-12-05 12:22:5715MaschioNoPerché bisogna tenere pulite le costesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155421151554171276446
95012024-12-05 12:30:5614FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4155422141544342566444
93872024-12-05 19:36:2516FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154323233333371276216
93792024-12-05 21:24:5716FemminaNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243422242443221354212
94272024-12-05 23:13:5516FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555522142443241565523
94702024-12-06 06:13:3615FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245432242444221555422
95172024-12-06 09:33:1615MaschioNoPerché per me è giustoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555343151533366516346
94712024-12-06 09:59:2016MaschioNoPup essere molto utile e formativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5144233252444252635242
95152024-12-06 10:15:2014MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354532151444151565446
90792024-12-06 12:33:1452FemminaNoPer sensibilizzare i ragazzi ai problemi ambientaliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144321242444261566516
95212024-12-06 20:07:3546MaschioNoConsidero l'esperienza interessante.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4155544442544422225554
91822024-12-07 05:32:2316MaschioNoè un tipo di didattica che ci fa capire che l’inquinamento è una cosa seriaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141544234575445
94592024-12-07 07:26:0317MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422142443212556515
92972024-12-07 07:27:2817MaschioNoPerché la salvaguardia delle spiagge dovrebbe essere interesse di tuttiè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3354333343433342755654
91782024-12-07 07:28:0317MaschioNoMi sembra un'ottima idea per salvaguardare l'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155454151554561555445
91802024-12-07 07:30:2217MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242444221213213
91812024-12-07 07:30:2417MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3255222212233342233433
91792024-12-07 07:31:2817MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché sembra un progetto davvero bello sopratutto con la classe.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3455521232433412456424
94602024-12-07 07:34:5117MaschioNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5154334232434442215424
91832024-12-07 07:35:2518MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3432323233334321215412
91852024-12-07 08:48:5517MaschioSiPer interesse personaleSi, mi sembra un ottima idea far partecipare la classe al progetto Guardiani della Costa perché ci sensibilizza su un argomento molto importante come la salvaguardia dell'ambiente.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4255512151444442316515
94762024-12-07 10:18:2215MaschioSiPer interesse personalecosì da salvaguardare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254511143333361566645
94742024-12-07 10:24:3416MaschioNoÈ una buona idea per farci capire che con poco inquiniamo tantoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254411251454121656546
94652024-12-07 10:33:1316MaschioNoSembra bellonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555555555577777777
94682024-12-07 10:37:0616MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1524124315324166666666
94612024-12-07 10:44:1015FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422151555151574547
91842024-12-07 11:05:0517MaschioNomi sembra una buona idea, per coinvolgere anche i giovani a salvaguardare l'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254522242554311616412
91982024-12-07 11:05:3417MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344532333333331215224
95372024-12-07 11:48:2117FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5154512442444255445555
95382024-12-07 13:09:0216MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3344412243533222131123
95342024-12-07 14:44:3416MaschioNoÈ il meglio che possiamo fare per prevenire all'inquinamento marino e permettere lo sviluppo di una fauna acquaticaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254322242444241666515
95292024-12-07 20:19:0617FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154423142443352256545
95402024-12-08 09:33:5519FemminaNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422232334344165514
95432024-12-08 10:13:4616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155422242545264666646
95452024-12-08 10:47:4915MaschioNoÈ una buona idea perché così si può migliorare l’ambiente e la salute delle personeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154522141454332333323
95302024-12-08 12:43:1816FemminaNoPer comprendere meglio le problematiche ambientali e cercare di risolverle in parteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422242443361251211
87782024-12-08 14:14:2916MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244412151554245365345
95572024-12-08 19:39:3316MaschioNoÈ importante preservare il patrimonio marittimo italiano, che è per altro uno dei più spettacolari al mondoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5145422143454225115151
95202024-12-08 21:25:3150FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555122555555
95682024-12-09 10:29:1116MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154213141444311166115
95712024-12-09 11:20:3216MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5144422244334331161414
95622024-12-09 11:34:3240FemminaSiPer interesse personalemi sembra un ottimo percorso si educazione civica e sviluppo sostenibileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412142433261677646
95722024-12-09 15:15:3261FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511133333344444444
95732024-12-09 16:27:2415MaschioNoPenso sia una buona iniziativa per sensibilizzare di più le persone della mia età e anche più grandi sugli aspetti dell'ecosistema marino del Mar Mediterraneoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412153443232676544
95762024-12-09 19:30:2916MaschioNoPerchè sarebbe un'esperienza formativa all' interno del gruppo classe sull'ecosistema marinosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale1235442312345412345675
95782024-12-09 19:44:2916MaschioNoSarebbe un esperienza di formazione per salvaguardare gli ecosistemi marinisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia1234554312345362422453
95772024-12-09 19:50:0116MaschioNoSecondo me questa esperienza può servirci ad essere prudenti con la inquinamento e ad ampliare la nostra formazioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3343432333443337455344
95802024-12-09 21:13:5616MaschioNoPrendessi cura del proprio territorio.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555551252555244567727
95812024-12-09 21:53:1415MaschioNopenso ci insegni cose importanti sul monitoraggio dell'ambiente e penso l'uscita finale che si terrà, sarà anche una scusa per fare qualcosa di diverso.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145322144433462677621
95462024-12-10 06:11:2917MaschioNoÈ un approfondimento sulla questione della tutela ambientale per sensibilizzare la mia generazione a salvaguardare il territorio in cui viveè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155522142444252255444
95872024-12-10 08:45:1716FemminaNopenso sia importante perché ci prendiamo cura delle spiaggesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422151444232566442
95852024-12-10 08:46:2617FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142444151676636
95862024-12-10 08:50:1617FemminaNoÈ importante che i ragazzi della nostra età prendano consapevolezza che la tutela dell’ambiente marino riguarda tutti noi. Possiamo, attraverso queste iniziative, responsabilizzarci e diffondere l’educazione al rispetto dei territori costieri.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242433351667155
95902024-12-10 12:39:3415FemminaNoPenso che sia importante tenerci aggiornati su quello che sta accadendo in questo periodo al nostro pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5254323242434245475656
95832024-12-10 15:36:2318FemminaNoRitengo che sia importante la sensibilizzazione su tematiche ambientali e sulla valorizzazione dell’ambiente marino e costiero in modo da fare tutti quanti il possibile per tutelarlo e tutelarne la biodiversità.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche515541214243321475527
90202024-12-10 20:48:4715MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5334511142442271555222
95922024-12-10 21:11:0014FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaCredo sia un idea bellissima per far capire a tutti che inquinare le spiagge, mari o oceani non fa bene a nessuno.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255452252453311116311
95972024-12-11 08:59:0715MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale1542313521155422317254
96002024-12-11 09:28:2916MaschioNoMi sembra una buona idea che la scuola e la mia classe partecipi a questo progetto.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254423242333251367211
95042024-12-11 09:41:1621MaschioNoÈ una buona esperienza formaivaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412142543234165222
90562024-12-11 12:51:3515FemminaNoNon ho mai partecipato a questo progetto prima di ora e mi sembra una bella ideaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4245321132433531415527
90542024-12-11 12:55:0714FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255431141444322465424
96082024-12-11 12:58:3215MaschioNoper favorire e appoggiare un lavoro che combatte contro l’inquinamento che è un punto molto importante che appoggeremo insieme alla scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155312152544162677647
96132024-12-11 18:00:1615FemminaSiPer interesse personalesì perché credo sia un’esperienza formativa per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della naturaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151553177777777
96122024-12-11 18:03:4252FemminaNoLa tutela dell'ambiente è un tema fondamentale per i nostri studenti, il nostro futuro. Come insegnanti e società adulta dobbiamo renderli sensibili a questo argomento ed aiutarli a rispettare e tutelare l'ambiente naturale dell'intero pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511142434271476666
96032024-12-11 18:24:2115MaschioNoPer scoprire nuove cose,tante regole da rispettare e attività da fareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344422242443241255245
96172024-12-11 18:43:5616FemminaNoPenso sia giusto perchè sensibilizza gli alunni sulla tutela dell'ambiente marino,promuovendo comportamenti per proteggere il nostro ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255421141553262554643
96182024-12-11 21:45:5416MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155423132444232674544
96192024-12-11 22:24:5817MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151444164676646
90972024-12-12 07:42:5715MaschioNoMi sembra una buona idea perché è un bellissimo progettonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4344533334432422663434
91002024-12-12 07:55:5416MaschioNoPer salvaguardare l’ambiente attuale e quello che sarà dei nostri figli.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5355412141555244455454
90962024-12-12 08:01:5516MaschioNosi, questo progetto rappresenta ciò che tutti gli esseri umani dovrebbero faresi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5453313142454274761366
90982024-12-12 08:01:5817MaschioNoHo risposto sì perché questo progetto rappresenta tutto ciò che gli essere umani dovrebbero faresi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5453313132455274761476
91032024-12-12 08:20:1915MaschioNoè importante sensibilizzare su argomenti come la salvaguardia dell'ambiente in modo tale da rendere i giovani meno propensi ad inquinare e consapevoli degli effetti dell'inquinamento sull'ecosistemaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155214142444161677117
90992024-12-12 08:22:1517MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche435244344243444564524
90942024-12-12 08:34:5716MaschioNoPerché credo sia una buona cosa per la sostenibilità ambientale è anche per avere una consapevolezza personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5453521151443242567516
96202024-12-12 08:44:1616MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un attivista che aiuta l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144313141444261456435
90892024-12-12 08:48:5716MaschioSiPer interesse personaleprogetto interessante e utilesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155522151444241454414
96212024-12-12 08:49:0516MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché è un’attività che aiuta l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4155412243555361266525
90952024-12-12 09:01:4816MaschioNoHo risposto sì perché credo sia un bel progetto e molto interessanteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254412242333251465426
96252024-12-12 09:24:5217MaschioNo……è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1251133421511317243731
96242024-12-12 09:24:5916MaschioNoper imparare nuove coseè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4253422333434511215114
96282024-12-12 09:25:2616FemminaNoè importante tutelare l’ambiente in cui abitiamo, per renderlo un posto pulito e vivibileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412141544245556442
96222024-12-12 09:25:2716FemminaNocredo che sia una buona iniziativa perché al giorno d’oggi le spiagge continuano a inquinarsi sempre di più e questo è un ottimo progetto di sensibilizzazioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412141544245566545
96232024-12-12 09:25:3316MaschioNoperchè sono attività ottime per la protezione dell’ambiente naturale circostanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144422242444154555545
91062024-12-12 09:26:0517MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSì perché ci può servireè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1335444312433315234642
94212024-12-12 09:30:0916MaschioSiPer interesse personaleperché è una cosa giustaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche444442224244424144555
91102024-12-12 09:36:0116FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché è una cosa utileè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555511151554115777777
91022024-12-12 09:37:5517MaschioNoperché così possiamo fare una cosa che serve a tenere la spiaggia pulita così i cani non mangino cose sporche e il mare non prenda i rifiuti che ci sono sulla rivasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255521132453372463625
90922024-12-12 09:49:0416MaschioNoSì perché é una cosa importantissima per l’ambienteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5252422142444212564444
90932024-12-12 09:56:0517MaschioNoperchè può fornire informazioni su come comportarci nel tempo; ci fornisce anche le conseguenze che avremo un giorno se non iniziamo a comportarci meglio per noi e anche per l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244323133333352466226
90912024-12-12 10:22:2118MaschioNoSì, partecipare al progetto Guardiani della Costa è una buona idea perché sensibilizza gli studenti alla tutela dell’ambiente marino, favorendo consapevolezza ecologica e coinvolgimento attivo nel preservare il territorio.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5544412253443351515414
95692024-12-13 07:28:1417MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5154542242333345344354
96522024-12-13 07:37:3216MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel temporiducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3415553211252315757355
96532024-12-13 07:40:0516FemminaNoé sempre utile sapere qualcosa in piuè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4243333333333321232222
96392024-12-13 07:40:2716MaschioNoSi perché mi interessa e sono curiosoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4455213232433452675425
96502024-12-13 07:41:2216MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia4345423233423311415323
95992024-12-13 07:41:3216MaschioNomi sembra corretto perché si parla di attualitàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1325233212443511215111
96422024-12-13 07:42:0216MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché ci permette di capire quello che succede nel mondoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555511151121122222222
96372024-12-13 07:48:5416MaschioNoMi piace l’iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244244232343421216217
96432024-12-13 07:48:5716MaschioNoperché mi sembra un buona iniziativa per la protezione dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5313234232343421216227
96492024-12-13 07:49:3316MaschioNoRitengo che possa aiutare a sensibilizzarci e sia importante ripulire la costa.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313142444211677645
96412024-12-13 07:49:3617MaschioNoSì, quest’esperienza potrebbe offrire a noi studenti l’opportunità di apprendere sul campo e sviluppare una maggiore consapevolezza ambientale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412153444261565445
96402024-12-13 07:49:4416FemminaNoPer la tutela dell'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313142554251676646
96482024-12-13 07:50:3316FemminaNoPerché il mare si sta inquinando sempre di più e noi dobbiamo cercare di migliorareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4355323142444232563524
96052024-12-13 07:54:5716MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3155412151554162616646
96022024-12-13 08:09:4016MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1222222212221111122222
91172024-12-13 15:23:5216MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244323142333432566426
95912024-12-14 10:49:4118FemminaSiPer interesse personaleperché bisogna darsi da fare per il futuro del nostro pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155422242444224766666
96562024-12-14 14:09:1116FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255522142433321456224
96582024-12-16 07:23:3216FemminaSiPer interesse personaleMi sembra un progetto molto interessante e coinvolgenteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5455555555555564555667
92602024-12-16 09:10:3116MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155511151555164576655
92422024-12-16 09:13:3517FemminaNoCredo che partecipare al progetto Guardiani della Costa sia una buona idea, per conoscere nel particolare le coste della nostra riviera e per cultura personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4454412242433213565551
92572024-12-16 09:14:1016MaschioNoMi sembra giusto proteggere la costaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255551151535111477217
92522024-12-16 09:15:2316MaschioNoHo risposto sì perché ritengo sia molto importante preservare l'ambiente costiero in quanto molto importante per noi e per la fauna e flora marina.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145422142444162575447
92542024-12-16 09:15:2516MaschioNoPenso sia un progetto educativo e divertente, inoltre è un onore dare un contributo nella societàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244412242444244672226
92552024-12-16 09:15:4316FemminaNocredo che partecipare al progetto sia una buona iniziativa per lavorare in gruppo con l'aiuto di esperti e conoscere meglio le nostre costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141544264176124
92452024-12-16 09:15:5816MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144433243333352165122
92412024-12-16 09:16:0116FemminaNoperche trovo sia un un progetto molto innovativo e utile per conoscere al meglio che coste che ci circondanoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255422142334221352323
92582024-12-16 09:16:4816MaschioNosecondo me é una bella iniziativa per farci crescere dal punto di vista delle responsabilitàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4244212242332351245212
94342024-12-16 09:17:0416FemminaNoPenso che partecipare a questo progetto sia un’occasione per prenderci cura dell’ambiente e per arricchirciè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412242443241166121
92592024-12-16 09:17:0716MaschioNomi sembra un bel progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145412242445232676627
92442024-12-16 09:17:3616FemminaNopenso piacerà a tutta la classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5243224243333451155225
92462024-12-16 09:17:5016MaschioNopenso che sia una buona idea svolgerlo insieme alla classe perché è un’occasione per fare qualcosa utile per l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche414433334233334426116
92512024-12-16 09:17:5116MaschioNoÈ una bella iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255313141455161665665
92562024-12-16 09:18:1616MaschioNoperché mi sembra un iniziativa interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412242444321466645
92532024-12-16 09:18:4015MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244332132433442365212
92482024-12-16 09:18:4416FemminaNocredo che partecipare a guardiani della costa sia una buona idea per conoscere meglio le coste e ciò le compongonoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144422242443261276425
92502024-12-16 09:19:0316FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155422252444232666645
92612024-12-16 09:19:1316MaschioNoNon lo sonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4243422242332451155111
96662024-12-16 10:41:5216FemminaNoper inparare qualcosa in piuè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1433234333333343653452
96672024-12-16 10:47:4216MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi perché é importanteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555555555513666666
95942024-12-16 15:16:3116MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché è un bene che tutti possano aiutare a preservare l'ambiente marino, e in generale il mondo, così da fare esempio a chi inquina o non si interessa della vita in mare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555152475545
95242024-12-16 17:47:1816MaschioNoEducazione ambientale e rispetto delle forme di vita costiere e marine.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151433212577524
92432024-12-17 07:08:2716FemminaNosì perché é utile per valorizzare la protezione dell’ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254322142433271776447
92622024-12-17 07:14:4916MaschioNoMi piace la natura e proteggerla.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5245422152434264666546
92492024-12-17 07:25:0516MaschioNoBella esperienza secondo meè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244323232453244563442
84592024-12-17 17:13:1915FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255322131433141265214
90352024-12-17 19:22:4116MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale414442224233223121612
84362024-12-18 11:52:0647FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413151543232576767
84522024-12-18 12:01:5115FemminaNoPenso che sia una buona idea perché questo progetto permette di avere più conoscenze e soprattutto collaborare con gli studiosi.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412151334252577446
96772024-12-18 12:07:3917MaschioNoPerché attraverso questo progetto riflettiamo su quanto sia importante la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254424142444212116523
89502024-12-18 12:07:5845FemminaNoSono favorevole ad ogni intervento finalizzato alla sensibilizzazione su tematiche ambientali e ad azioni di citizen scienze. Molto apprezzati gli interventi dei relatori: competenti e professionaliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151434177777177
88302024-12-18 14:04:5247MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144511143433222467766
86142024-12-19 10:28:4717MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254314242343241545124
85022024-12-19 10:28:5118MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333362376327
86162024-12-19 10:30:1017MaschioSiPer interesse personaleNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444422242434251366413
96982024-12-19 11:24:3016FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4345421142344324315423
97002024-12-19 11:30:3017MaschioNopenso sia una buona attività didattica per fare qualcosa di diverso e aiutarci con le ore di pctoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5243411312345254666411
96992024-12-19 11:38:5317MaschioNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5144443231142332441254
97012024-12-19 11:43:0216FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254312333433211317111
89782024-12-19 14:31:4314FemminaSiPer interesse personaleMi sembra una buona idea, perché da questa esperienza possiamo conoscere meglio questo progetto, e imparare qualcosa di nuovoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145211142531471677614
97112024-12-19 14:50:1316FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali515541214244317247456
97122024-12-19 15:19:1316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1133333333333311111111
97042024-12-19 17:31:3616MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5155522151553154166444
97052024-12-19 17:36:2315FemminaNoperchè è importante salvaguardare l'ambiente è lasciare le spiagge pulite.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155411151554252255444
97182024-12-19 18:39:2216FemminaNoCi aiuterebbe ad essere più consapevoli.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151443214217421
97192024-12-19 18:53:2215FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412252454251666666
97212024-12-20 06:21:3316FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333344444555
86232024-12-20 07:55:4517MaschioNoquesto progetto ci può aiutare a salvaguardare il nostro pianeta rendendoci più attenti sulla questione dell'inquinamentosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155512132443357312463
87282024-12-20 07:57:2816MaschioNoNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2113532222222321675423
86002024-12-20 08:05:2117MaschioNoPenso che sia una bella iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255423232443211335312
97342024-12-20 09:24:3016FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412151544254576545
97302024-12-20 09:25:0816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412131324251676625
97292024-12-20 09:28:0315MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155312142344251666514
97372024-12-20 09:38:3316MaschioNoé giusto sapere come preservare l’ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422242444252575224
95582024-12-20 09:39:2516MaschioNosono d’accordo perché così veniamo responsabilizzatiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244433132444222416222
97352024-12-20 09:40:4116FemminaNopenso sia importante per l’educazione ambientale per vivere in un mondo più pulito e sicuroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1244312242434262566524
89982024-12-20 09:44:5915MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaAffronta argomenti interessantiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254411142433261466416
97382024-12-20 09:47:2915FemminaSiPer interesse personaleé una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154521151444132552525
95442024-12-20 10:00:5116MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151553162577626
97392024-12-20 10:37:2216MaschioSiPer interesse personalenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1234543212345412345677
97402024-12-20 11:52:3316MaschioNoSi, perche bisogna ripulire il mondo dalla sporcizia che noi stessi abbiamo prodottoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344512242213235567543
95932024-12-20 22:03:4916MaschioNoQuesto progetto secondo me può aiutarci nella salvaguardia dell'ambiente, utilizzando anche le nostre competenze e, se fatto bene e in modo serio, può anche già affacciare al mondo del lavoro.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255422242444254665554
97422024-12-20 22:42:4815MaschioNoè un'ottima iniziativa per combattere l'inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255521141433251476426
97462024-12-23 09:10:4316MaschioNoPERCHE POSSIAMO CONTRIBUIRE ALLA SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI COSTIERI E MARINI, COMBATTENDO INQUINAMENTOE DEGRADO AMBIENTALE.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344412242433241666616
95422024-12-23 10:23:5717MaschioNoA mio parere è un'ottima idea partecipare al progetto "Guardiani della Costa" perché permette di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente marino, acquisendo competenze utili e sensibilizzando su temi importantiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244413142543252556546
97472024-12-23 10:24:0717FemminaNosecondo me è un progetto molto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5254313151554151716511
97482024-12-23 17:18:0917MaschioNoSi, perché bisogna imparare a non inquinare per proteggere il nostro ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255322242354232235445
97322024-12-23 17:44:5416MaschioNoCredo che tutti debbano prendere coscienza riguardo questa categoria di argomenti. La scuola è il luogo che deve compiere questa funzione di istruzione per ciò che riguarda la protezione e valorizzazione non solo della fauna e flora marina, ma di essa in generale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141434141677745
97522024-12-26 12:30:5016FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255313142444251574545
97532024-12-26 16:15:3916MaschioNoSecondo me si, perché ci fornisce esperienza in più, per il campo lavorativo nostro, e poi ci da esperienza per la vita.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344421141545164676646
96352024-12-27 15:19:0116FemminaNoCredo sia importante partecipare a questo progetto perché offre la possibilità di salvaguardare l’ambiente. Inoltre, penso sia un modo utile per sentirmi parte della comunità e dare il mio contributo per un cambiamento positivo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155512151544264666666
94862024-12-27 15:58:0816FemminaSiPer interesse personaleè importante salvaguardare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333352675725
97552024-12-28 11:02:4416MaschioNoPer favorire il benessere e la protezione in mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151555164666646
97562024-12-28 15:11:2316MaschioNoPerché forma la classesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5245322143444231515615
85972024-12-31 11:02:5616FemminaSiPer interesse personalePer conoscere meglio il territorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4155412142432351577315
94542024-12-31 13:59:2716MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422242444241265225
86412024-12-31 14:15:4616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244323141454165466456
97602024-12-31 15:21:5316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151553111477744
97612024-12-31 17:24:3316FemminaSiPer interesse personaleNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia2343423212345176544354
97232024-12-31 22:01:0015MaschioNoPerché è un progetto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422141443214465555
96152025-01-02 12:17:3717FemminaNoLa salvaguardia ambientale è importante, perché l'ambiente è la nostra unica casa e la principale fonte da cui ricaviamo cibo e risorse naturali indispensabiliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422141444242565442
85922025-01-02 15:27:0716FemminaNoperché serve per lambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155212151111152417722
88962025-01-02 16:13:5915MaschioNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5144322342333211575434
88842025-01-02 17:41:2215MaschioNoPerchè puó essere utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145311123333361266616
88952025-01-03 14:05:3815FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244323232444251574417
93652025-01-03 14:19:5416MaschioNoPenso che il progetto sia utile per permettere ai ragazzi di ristabilire un certo legame con la natura.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512242443351675616
97642025-01-03 20:32:4716FemminaNoPerché ci impegna in una crescita personale dal punto di vista professionale e socialeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412141443262666445
93402025-01-04 06:42:4717FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412242444242556674
97442025-01-04 10:42:1816FemminaNoSecondo me é utile perché il nostro compito é salvaguardare e prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo e ridurre il più possibile io nostro impatto nell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151444224577547
96112025-01-04 11:13:0516MaschioNoPenso che sia una buona idea prendersi cura dell'ambiente marinosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155432151444152777715
93032025-01-04 15:46:5845MaschioNoMi sembra un percorso molto valido e importante. Riuscirà a responsabilizzare i ragazzi.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5455522251544162666666
93122025-01-04 15:47:0417FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155422141444244565446
97672025-01-04 16:26:0217FemminaNo.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5255411141555111331443
93212025-01-04 16:38:2017FemminaNoIl percorso è utile per sensibilizzare i giovani alla salvaguardia del proprio territoriosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155432142555124677745
88932025-01-04 16:39:1215FemminaSiPer interesse personalePoichè secondo me è interessante e potrebbe insegarci molte cose che solitamente a scuola si trattano superficialmente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5153411131443112576646
89842025-01-04 19:33:2215FemminaNoHo risposto sí perché secondo me questo proggetto può aiutare a sensibilizzare i ragazzi, sul tema della pulizia delle spiagge, e di conseguenza sull'inquinamento e sull'impatto che può avere su di esse.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5154412142443264517414
97692025-01-04 20:27:0416FemminaNoCi aiuta maggiormente a comprendere l'inquinamento che si sta diffondendo nelle spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155214142554262477644
89822025-01-05 09:03:5915MaschioNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244323242433351555514
90012025-01-05 09:13:2115MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5354214333334451265444
89492025-01-05 17:57:1316MaschioNoE' doveroso e un piacere salvaguardare le nostre coste e l'ambiente marino in generale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5152412242334222677647
97732025-01-06 10:54:1116FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554152456425
90152025-01-06 11:55:3615MaschioNoMi sembra una buona idea che la mia classe partecipi al progetto Guardiani della Costa perché penso che la tutela dell’ambiente e del mare sia molto importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422242444252166224
89972025-01-06 13:00:4615MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5253421334244451376515
89332025-01-06 14:24:5215MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244411142333222555412
92092025-01-06 15:33:5016MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154314142433274576446
96162025-01-07 08:39:0217FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255412232344262455425
97822025-01-07 08:48:4015MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3155412151443224355224
89342025-01-07 08:50:0115FemminaNomi sembra una buona idea perché penso che sia una bella cosa e sopratutto utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243322242343331666111
97842025-01-07 08:53:4617MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4244313133344351177111
91222025-01-07 08:53:5116FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244422332443351155111
94752025-01-07 08:53:5716MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3234422242334361577616
90602025-01-07 08:55:4417MaschioNoè necessario tutelare le spiagge e inoltre potrebbe risultare un’attività divertente da fare in grupposi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244223234332241364411
89312025-01-07 08:56:4715FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154323233333311416414
89402025-01-07 09:00:2617MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4533344333342211156211
94562025-01-07 09:02:5717MaschioNoÈ interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422151555242265455
97852025-01-07 09:03:0916MaschioNoMi sembra una buona idea partecipare a questo corso perché l inquinamento delle nostre acque è sempre in aumentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244412242444272576444
94572025-01-07 09:05:1016MaschioNopuò essere molto positivo per la salute della spiaggiaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422142334221177244
97832025-01-07 09:06:2316MaschioNoPenso sia positivo per l’ambiente della costa.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243423332433331165116
94552025-01-07 09:07:2916MaschioNopenso sia una cosa importante e formativa per gli studentiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151553214415545
97862025-01-07 09:08:3516MaschioNoè utile per rendere i mari meno inquinatiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5355412142443271211134
97922025-01-07 09:38:3116MaschioSiPer interesse personalenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitariducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155324151555346143455
92302025-01-07 10:36:5117MaschioNoPenso sia giusto tutelare le coste e informare gli studenti su come evitare l’inquinamento e sulla situazione attualeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145412132442421177212
90862025-01-07 10:58:1416MaschioNoPer prenderci cura del nostro pianeta, e dare alle prossime generazioni la possibilità di vivere in un mondo sanoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555511141415552375515
97962025-01-07 11:26:2315FemminaNoÈ una bella iniziativa che ci rende più consapevoli sul mondo che ci circonda, ci aiuta a maturare e a fare delle attività divertenti e costruttive.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145214151555264755746
97992025-01-07 11:28:0916FemminaSiPer interesse personaleÈ una bella iniziativa per renderci più consapevoli riguardo all’argomentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511151555166677646
97982025-01-07 11:30:1516FemminaNoPerché è un progetto che ci rende più consapevoli del mondo che ci circonda.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5244422142434274655545
98002025-01-07 11:33:3016FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412252333311456444
97972025-01-07 11:34:5716FemminaNoPenso sia una cosa giusta da fare e un ottima attività per migliorare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155512151543241675515
98132025-01-07 11:40:3816Preferisco non rispondereNonon ho mai avuto l’occasione di fare questa esperienzaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4233333333333351164513
98082025-01-07 11:42:4916FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155313152334212566542
98042025-01-07 11:43:0416FemminaNoPenso sia un’opportunità per renderci consapevoli di ciò che ci circonda,dei danni che noi umani possiamo e stiamo recando alla terra e con questa esperienza i danni che rechiamo al mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5343333333333354315116
98062025-01-07 11:43:4317MaschioNoMi sembra una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422232333351176115
98032025-01-07 11:43:4616MaschioNoSecondo me è una buona idea perché è una nuova esperienza.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422232333351576415
98052025-01-07 11:46:3418FemminaNoPerché ritengo che sia importante sensibilizzare noi giovani sulla cura dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4254322142334261277412
98112025-01-07 11:47:2718MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché lo trovo interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5154313242443251377414
98182025-01-07 11:47:2916FemminaNoMi sembra un progetto molto divertente e insegnativosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5153411142444241475442
98102025-01-07 11:47:3616MaschioNoPenso che sia una buona idea che la mia classe partecipi al progetto “Guardiani della Costa “. E’ un’opportunità per imparare di più sulla tutela dell’ambiente e sulle problematiche legate alla salute delle coste e del mare.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244433342443234565443
98092025-01-07 11:47:5717MaschioNoSì, è un’ottima idea partecipare al progetto Guardiani della Costa, perché permette di proteggere l’ambiente marino e sensibilizzare gli studenti sulla sostenibilità.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5253412342234232465222
98172025-01-07 11:48:5716FemminaNoSi mi sembra una buona idea perché penso che le lezioni interattive sono le migliori.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151434241175114
98192025-01-07 11:49:1916MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412233333321262213
98122025-01-07 11:51:0716FemminaNoA parer mio è un'esperienza bella e unica che ci arricchirà molto le nostre conoscienze.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254312232333221266212
86562025-01-07 11:51:1233FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155314142434241177212
98152025-01-07 11:52:4016MaschioNoOffre esperienze nuoveè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155442142344221666666
98142025-01-07 11:53:0653FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaE' importante sensibilizzare gli studenti alla tutela del mare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5444412141544163577766
98202025-01-07 11:55:5316MaschioNoMi sembra divertente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4234412233443261376135
98162025-01-07 11:56:5116FemminaNoPerché trovo che sia un'attività molto interessante da fare, anche per unire di più la classe e distaccarci dall'ambiente scolastico.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4243323143334251277212
98212025-01-07 12:32:5216FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245312142543254565645
97902025-01-07 15:48:3416FemminaNoPenso sia una buona idea partecipare al progetto Guardiani della Costa perché é importante mantenere un ambiente pulito e non inquinata per la sopravvivenza degli ambienti marini in quanto é fondamentale per noi e per il nostro benessere.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151554311516621
85962025-01-07 16:56:4816FemminaNoPenso che la tutela delle coste marine sia importante perché ci permette di salvaguardare sia l'ambiente marino sia quello dell'uomo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5243432232433432165424
98232025-01-07 17:25:4718MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3343422333432334643122
98242025-01-07 18:34:4316FemminaNoPerché la nostra classe fino ad ora non aveva mai partecipato a progetti del genere e secondo me questa potrebbe essere una buona iniziativa per tutti noi come una classe.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5243412242443232576426
98262025-01-07 19:51:0231FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151553152577727
98272025-01-07 21:11:4316FemminaNoIl progetto guardiani della costa é interessante in quanto suscita alla riflessione morale sull'inquinamento dei mariè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255313242433251164112
86402025-01-08 07:19:2517FemminaSiPer interesse personaleÈ importante perché si può salvaguardare il ambiente e la fauna marinaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154313242453254555355
93672025-01-08 07:20:4616MaschioNole nostre spiagge devono tenere la bandiera blu.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4145312142443211575425
96722025-01-08 10:50:5717MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaProgetto richiesto dalla scuola per sensibilizzare lo smaltimento delle plastiche.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344411244444466666666
91902025-01-08 11:28:0716MaschioNoCredo che sia importante salvaguardare le nostre spiagge.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242443221415415
98302025-01-08 12:32:1716FemminaNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia134521421342521234567
98312025-01-08 12:53:4716MaschioNoBisogna sensibilizzare sull'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5235521133333343345774
98372025-01-08 14:59:2834FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255511151444264566666
98382025-01-08 15:16:4517MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3423251331235312374522
92672025-01-08 16:31:3416MaschioNoIl progetto in questione è molto istruttivo e interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4343412324432451176117
92062025-01-08 16:43:0617MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4153213132432111365214
97912025-01-08 17:26:5316FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5433213324132311166111
98412025-01-08 17:26:5516FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245423142343262576517
97802025-01-08 17:37:5516FemminaNoSì perché è importante per il nostro ambiente e anche per noi mantenere il più possibile le spiagge pulite per evitare che i rifiuti finiscano in mare e di conseguenza che i pesci rischino di mangiarlosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5544323242433351266111
98422025-01-08 17:40:2616MaschioNoSì, è una buona idea perché il progetto promuove la sensibilità ambientale e offre un'opportunità pratica per imparare a proteggere il territorio costiero.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422242444311376416
98432025-01-08 18:01:1316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155421142444252565525
98462025-01-08 19:30:1116MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151454251555524
93642025-01-09 08:33:3016FemminaNoÈ un argomento molto importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412143333371677622
98562025-01-09 10:22:1315MaschioNoSi perché può essere una bella esperienza per tutta la classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155531151555177777777
98542025-01-09 10:23:4415FemminaNoè giustoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245322142333341466242
98582025-01-09 10:23:4514FemminaNoè giustoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155322142333341466242
98662025-01-09 10:24:5315MaschioNoMi sembra una buona iniziativa anche per responsabilizzare i ragazzi.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4235313233354311675225
98642025-01-09 10:24:5515MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5344333333332245452662
98632025-01-09 10:25:0815MaschioNoperché è un bel progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555511151555117717777
98552025-01-09 10:25:3615MaschioNoPoichè è importante proteggere il nostro pianeta e mi sembra una ottima esperienza per imparare qualcosa di nuovoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155413151443132465626
98612025-01-09 10:26:5515FemminaNoPerché è una bella esperienza per il singolo e la classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144423242342251575216
98702025-01-09 10:28:3315FemminaNopuò aiutare all’ambiente ed è un progetto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4443322232333241215411
98682025-01-09 10:28:4215MaschioNoé una possibilità di fare nuove esperienzeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144322233334361115111
98572025-01-09 10:29:3914MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaÈ una bellissima idea quella di collaborare con compagni scolastici o di altri istituti è fondamentale per salvaguardare l’ambiente marino ed essere dei cittadini più consapevoliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155311142535146554555
98592025-01-09 10:29:4515MaschioNoÉ un ottimo modo di salvaguardare le coste e credo che sia una attività che tutti i ragazzi dovrebbero provare. Soprattutto i ragazzi che tengono molto alla salute e bellezza del proprio mare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254511133343264576515
98652025-01-09 10:29:5215MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4254412143333251155155
98722025-01-09 10:31:1615FemminaNoPerchè è una bellissima esperienza per la classe dove si possono imparare cose nuoveè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1155422142444262677626
98672025-01-09 10:31:3914MaschioNoPerché sembra interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4234333333333311155115
98732025-01-09 10:32:2815MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4254313142544211356245
98772025-01-09 10:34:5516MaschioNoÈ una bella cosa salvaguardare una costasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412141444261566316
98742025-01-09 10:37:2315MaschioNoSecondo me questo progetto è molto educativo per i ragazzi ed è sempre una bella cosa visitare un ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242444111216311
98602025-01-09 10:43:5315MaschioNoPenso sia corretto partecipare a progetti di questo tipo per poter sensibilizzare gli studenti e capire i problemi ambientali delle spiagge e educare per quanto riguarda l'inquinamento. È un ottima attività di educazione civica e ambientale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255511151544111352112
98792025-01-09 10:55:3317MaschioNoperché è giusto sensibilizzarsi su quest argomentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155313242445314416211
98362025-01-09 11:15:1615MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale2441144532454411114366
98862025-01-09 11:19:2018MaschioNoNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4233511242353211575114
98802025-01-09 11:22:4115FemminaNoPerché sarà un'esperienza formativa per tuttiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4254521242444251517524
98872025-01-09 11:23:0416FemminaNosi perché credo sia un’esperienza bella da fare insieme sia ai compagni che ai professori e potrà servirci in futuro.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255412132444141677544
98902025-01-09 11:23:5715MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254422242444312616522
98922025-01-09 11:24:1116FemminaNomi sembra una buona idea perché sarà un uscita didattica divertente e istruttiva, soprattutto perché ci permetterà di aiutare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422242344254666542
98812025-01-09 11:24:1217FemminaNoSi perché è un progetto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4154441141443215567656
98932025-01-09 11:25:3716FemminaNoSi perchè questo progetto rappresenta un'opportunità stimolante per imparare cose nuove.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555161666626
98842025-01-09 11:25:4316FemminaNoperché secondo me è una attività interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344422243433441266112
98822025-01-09 11:25:4316MaschioNoperché sono nuove esperienze mai fatte e per stare di più con i nostri compagniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244323233344241666545
98852025-01-09 11:26:0216MaschioNoÈ una buona idea perché è un'attività giusta e per migliorare il nostro pianetasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245324343334441576425
98892025-01-09 11:29:2516FemminaNosarebbe bello aiutare il pianeta coi miei compagniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5154413142455162565655
98962025-01-09 11:29:5017FemminaNosarà interattivo scoprire cosa di cui non ne abbiamo conoscenzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144451144344263677727
98882025-01-09 11:30:5816FemminaNoSì, mi sembra un ottima idea perché potremmo analizzare ciò che osserviamo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5253412242433251615315
98832025-01-09 11:31:2816FemminaNoPerché secondo me è molto importante che gli studenti conoscano l'ambiente in cui vivonoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144411152443271117411
98942025-01-09 11:32:2716MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5244411144444261765417
98952025-01-09 11:34:3916MaschioNoperché é molto interessante e bello visto che salvaguardiamo l'ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254413133344311453322
98972025-01-09 11:35:3316MaschioNoè una buona idea poiché offre competenze e abilità al di fuori della scuola con esperienze e voglia di partecipazione dei studentiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155313141444262665524
98982025-01-09 11:36:1816MaschioNoÈ importante per sensibilizzare l'opinione di tutti riguardo ai problemi ambientali e i cambiamenti climaticiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4134412234344411676215
88582025-01-09 11:36:4116MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155412152554154677757
98912025-01-09 11:37:0516MaschioNosì perché così la nostra classe come altre classi hanno la possibilità di contribuire alla valorizzazione dell’ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4254441333433311233223
92722025-01-09 11:38:0316MaschioSiPer interesse personaleio amo il mare fin da bambino e soprattutto la sua fauna e la sua flora, al giorno d'oggi si è perso l'apprezzamento per il mare è può essere una buona idea fare cioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412151555175777766
93612025-01-09 11:41:5316FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaÈ interessante e penso sia una una bella iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4555422242434212655621
94832025-01-09 11:41:5416FemminaNoè interessante e amo il mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5545442242435114265445
95512025-01-09 11:48:0116FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244322242444254576555
96702025-01-09 12:05:3740FemminaSiPer interesse personalemi sembra una buona idea che la mia classe partecipi a questa iniziativa, per sensibilizzare gli studenti al rispetto dell'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154411141444264666456
93392025-01-09 12:20:3816FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5215533342514211136111
98992025-01-09 12:23:0416MaschioSiPer interesse personalePer renderci conto della situazione riguardante la vita marinaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4333333333333322222222
99002025-01-09 13:06:0916MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3344453542245545536563
93462025-01-09 14:35:0016FemminaNoè una buona iniziativa sia come educazione personale che come scopo informativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154421142343452375446
99022025-01-09 14:56:5915FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaé importante sensibilizzare i ragazzi su questi argomentiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151515165555555
99132025-01-09 18:47:1816MaschioNoMi sembra giusto prendersi cura del proprio territorio e mantenerlo in condizioni adeguate senza inquinare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144411141453132574525
93972025-01-09 21:53:3617MaschioNoRitengo che partecipando a questo progetto io e i miei compagni potremmo contribuire alla salvaguardia dell'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155551151555154675555
96442025-01-10 06:36:5716FemminaNopenso che sia un ottima idea partecipare a questo progetto perché tutti i giovani hanno bisogno di un approccio maggiore alla natura e all’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555112777727
96462025-01-10 07:25:0516MaschioNosi, perché si possono imparare svariate cose nuove e si può sensibilizzare le persone a non inquinare, mantenendo in modo migliore l’equilibrio marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5154412151554251777626
96452025-01-10 07:28:2916FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511151545164567546
99202025-01-10 07:35:4915FemminaNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4253413242534431476643
97412025-01-10 07:53:5316FemminaNoper incrementare le nostre conoscenzeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154422142444261566616
95612025-01-10 10:19:4317FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511155155554555655
99292025-01-10 10:38:0116FemminaNomi sembra un'attività interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344423143333221366215
99332025-01-10 11:04:2515MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344323243443374156123
87132025-01-10 11:14:4416MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3434443443334311111111
99342025-01-10 12:40:3815MaschioNoSi perché è un buon bagaglio culturaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4425133444523455366355
96632025-01-10 12:45:2416MaschioNoAttività utili e producentiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5144313234424461565111
99362025-01-10 17:24:0616Preferisco non rispondereNoSì, penso che sia una buona idea perché il progetto permette di sensibilizzare noi giovani alla tutela dell'ambiente e alla salvaguardia delle risorse naturaliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4343313133333235537515
99352025-01-10 17:25:3545FemminaNoRitengo importante che gli alunni prendano coscienza dell'importanza della protezione degli ambienti marini e costieri, e che ognuno di noi deve fare la sua parte per preservarli.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254421142443255566626
99402025-01-10 23:38:0017MaschioNoadoro il mare e tutto ciò che ne ha aa che fareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254413142331361566345
99432025-01-11 08:38:3316FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5244323233333341444444
99422025-01-11 08:45:0116FemminaNoMi sembra una buona attività per l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144412242433341165115
99442025-01-11 08:45:0116FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412151554262577626
89362025-01-11 08:45:0616MaschioSiPer interesse personaleÈ molto importante salvaguardare il nostro ecosistema.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5554414142554212575525
99452025-01-11 09:22:3216MaschioNoSecondo me è un' ottima idea perchè proteggere il mare è un atto di civiltà e amore per l'ambiente.non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412242455211475224
89412025-01-11 11:43:4338MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511141444177777777
92352025-01-11 13:30:5216FemminaSiPer interesse personaleÈ importante per preservare il futuroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5244313242444351576435
99462025-01-12 08:46:0316FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412151445171577454
99482025-01-12 13:54:5516MaschioNoPenso che sia una buona iniziativa per portare i giovani alla conoscenza e al rispetto dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422142433244557445
99492025-01-12 19:15:3016FemminaNoMi sembra una bella cosa, salvaguardare le coste sin da giovani. Bisogna impegnarsi per il pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422141555115675542
99512025-01-12 19:15:4016MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4343422332443231266646
94142025-01-12 19:16:0717MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaÈ una buona idea perché possiamo aiutare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244421242433262465422
99252025-01-13 07:41:2416MaschioSiPer interesse personalePerché così capiamo l’importanza di avere un mare con un ambiente sano e pulitonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3211215111112543665171
99042025-01-13 07:43:3016FemminaNoPerché mi piacerebbe partecipare ad un'attività del genere e valorizzare le nostre spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155323142444254666646
99112025-01-13 09:25:4417MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1155511151555171777717
99082025-01-13 09:33:0717FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412141444135445455
99552025-01-13 09:51:1317MaschioNoUN OCCASIONE PER COMPIERE QUALCOSA DI DIVERSO E UTILE ALL’AMBIENTEè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255522252224262666666
94192025-01-13 09:56:4217FemminaNoSecondo me è una attività molto utile e importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5145422151433241673212
97782025-01-13 09:56:4816MaschioNoPenso che sia un' esperienza utile e formativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244224242444252466446
99522025-01-13 09:57:0817MaschioNosi perché penso sia un buon progetto per sensibilizzare le persone al rispetto delle spiagge e del maresi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154421142443241365112
99542025-01-13 09:58:1916MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422142444264666545
90802025-01-13 09:59:2217FemminaNosì perché è un occasionale per sensibilizzarci sulla sostenibilità marinaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151444124565446
99142025-01-13 10:02:0917MaschioSiPer interesse personalenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitariducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333344446444
93762025-01-13 10:02:3317MaschioNoÈ utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155423332444422366444
94162025-01-13 10:08:4617MaschioNoPotrebbe essere utile per salvaguardare l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144444333333344444444
99092025-01-13 10:12:4916FemminaNoaiuta a sensibilizzare maggiormente i ragazziè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5244412242443261677445
99502025-01-13 10:12:5017FemminaNoSecondo me è molto importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5244412242443221671445
97262025-01-13 11:49:0015MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4455235144445313665526
99582025-01-13 12:42:2116FemminaNoCredo che sia una buona iniziativa per salvaguardare le nostre coste.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422141443164666646
93202025-01-13 14:21:1617MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155322244223551575111
93172025-01-13 14:39:1717FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242444241676556
93112025-01-13 14:53:2917FemminaNoSembra una buona idea poiché sensibilizzerebbe noi studenti sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e costiero, magari promuovendo un senso di responsabilità maggiore verso il pianeta. Inoltre capiremmo meglio l'impatto delle nostre azioni sul mare, favorendo un cambiamento positivo per il futuro.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154323142443261576226
94022025-01-13 14:57:1617FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412142444254566425
93222025-01-13 14:58:1217FemminaNoÈ importante che ognuno di noi si impegni per avere una costa pulita e che valorizzi lo splendido mare che caratterizza il nostro paeseè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413132455145665556
99102025-01-13 14:59:5318MaschioNomi sembra una buona idea, perché è utile all’ambiente, ma anche a noi per crescere.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale2244442242444214444454
94172025-01-13 15:11:5316FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155311151554161677626
99122025-01-13 15:15:1717MaschioNoPenso sia un iniziativa molto interessante e soprattutto importante per la tutela dell'ambiente marino e costiero.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4233323333333321155125
93242025-01-13 15:18:0917MaschioNoCredo che il progetto sia ottimo per l’educazione all’importanza dell’ambiente in cui viviamo, che spesso diamo per scontatosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422242553151476431
93232025-01-13 15:19:2216FemminaNoPenso sia un progetto accattivante ed educativo che ci permetterà di imparare molto pur permettendoci di divertirciè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245422142444262466426
99592025-01-13 17:02:0916FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254313142343235113425
99612025-01-13 17:20:1516FemminaNoquesto pcto è molto utile per capire e scoprire la flora e la fauna delle nostre coste . i rilevamenti fatti sono importanti per capire come l’inquinamento stia danneggiando il nostro pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142444165776656
99602025-01-13 17:20:1516FemminaNoIl lavoro svolto dai Guardiani della Costa è interessante ma soprattutto formativo in quanto ci offre la possibilità di studiare e capire cosa caratterizza le coste della zona. Inoltre è importante per vedere con i nostri occhi concretamente la plastica e le sostanze che stanno sulle nostre spiagge, danneggiando l’eco sistema.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142444155776456
93192025-01-13 19:10:5617MaschioNoPerché mi sembra un progetto molto interessante e costruttivosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155422142453241666614
99622025-01-13 19:39:4716FemminaNoPerchè aiuta a limitare i danni di inquinamento a livello ambientaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412151544262577725
99632025-01-13 21:48:5517MaschioNoSi sembra un progetto interessante anche per salvaguardare il pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144323233443211266321
98292025-01-14 06:40:3216MaschioNoPerché è molto importante capire quanto sia in pericolo il mare e di conseguenza come preservarlosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5254313142433221454224
99662025-01-14 07:32:1715MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333344444444
92962025-01-14 08:50:1317MaschioNoSecondo me è importante partecipare a progetto del genere per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente marino e alla sua preservazioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5445422142435212217115
99642025-01-14 10:56:5216MaschioNoNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154214242212252543642
99792025-01-14 11:12:3618FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4154214242424411415511
99832025-01-14 19:28:0454FemminaNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413133433253555512
99842025-01-14 20:50:5017MaschioNoSì, perché partecipare al progetto Guardiani della Costa permette di proteggere l'ambiente marino e imparare di più sulla biodiversità e sulla sostenibilità.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555555555577777777
99852025-01-14 22:44:1115FemminaNoper iniziare a capire l'importanza che assume il nostro pianetaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5543412252434232515426
93252025-01-15 06:32:4817MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3412144425231411125111
99902025-01-15 07:30:5216MaschioNoperché è divertenteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333377777777
99952025-01-15 07:33:3216MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4333333333333332222222
100032025-01-15 07:33:4616FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4354424243333331343546
100072025-01-15 07:34:1015MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242444255555555
100052025-01-15 07:34:1216MaschioNoperché mi sembra un’esperienza formativa.non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242444255555555
99992025-01-15 07:34:1816MaschioNoperché mi sembra un qualcosa di formativo per tutta la nostra classeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144322242443357777777
99932025-01-15 07:34:5215MaschioNoMi sembra opportuno per poter sensibilizzare su argomenti come l'inquinamento e la salvaguardia degli ecosistemi mariniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155531141555252666626
99972025-01-15 07:35:0916MaschioNoÈ sempre bene fare esperienze formative già a giovane etàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151455151677777
100002025-01-15 07:36:1516FemminaNoperché è formativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243333333333354566445
100062025-01-15 07:36:3116FemminaNoperché è formativoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244423242433231355515
100012025-01-15 07:36:5115MaschioNoSi mi sembra una buona ideaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333344444444
99882025-01-15 07:37:2916MaschioNoSi mi sembra una buona idea perché è una cosa alternativasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4243323243333221235112
100092025-01-15 07:37:3016MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerchè vivendo in una città dove il mare e la costa sono aspetti centrali e fodamentali mi sembra una buona idea partecipare a questo progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555177777777
99912025-01-15 07:38:4316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5154422242444251666515
99892025-01-15 07:42:3316FemminaNoidea interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4444422242444212666666
100082025-01-15 07:43:2515FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144321243333222552224
99922025-01-15 07:47:3616MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5344323333344351566546
99782025-01-15 08:21:5218MaschioNoCredo sia una buona iniziativa per salvaguardare il nostro ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344224232433311266412
94082025-01-15 08:21:5918FemminaNocredo che sia una bella iniziativa aiutare l’ambiente nel nostro piccoloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151543252677777
100112025-01-15 08:22:1016MaschioSiPer interesse personale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151555144455445
97062025-01-15 08:29:5516FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422152543174777552
100122025-01-15 08:43:2016MaschioNoSi, penso che sia una bella cosa partecipare a progetti di questo genereè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155422342443211235313
100132025-01-15 10:22:2616FemminaNoSì perché mi sembra un bel lavoro e interessante e soprattutto serve per migliorare anche i rapporti tra compagni e renderli più solidiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151544131566646
98072025-01-15 13:20:2017MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144511242454251577646
93272025-01-15 16:19:5418MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5355412141444111416421
100182025-01-16 09:11:1816MaschioNosembra un bel progetto con un buon obbiettivo.non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4245312232433311316524
2632025-01-16 09:52:3162FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaL'educazione ambientale a scuola e' fondamentale.non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5254411151444176666766
99532025-01-16 10:26:2816FemminaSiPer interesse personalePerché penso sia importante sensibilizzare sulla tutela della costa e del mare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151554246555555
100222025-01-16 14:24:2018MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1234543212345412345676
99302025-01-16 16:31:3217FemminaSiPer interesse personalePer me è interessante a partecipare al progetto perché è un esperienza che posso imparare tante cose e sarebbe anche utile per il mio corso di studio.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5151412151443152476525
100242025-01-16 16:43:5918FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244512242444251676515
99652025-01-17 06:50:3718FemminaSiPerché mi ci hanno portato/a i miei genitoriHo partecipato ad un’inizativa dove si pulivano le zone della mia città dai rifiutiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5145412142432211617525
100292025-01-17 08:58:3016FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254312142443321576665
100312025-01-17 12:32:3015MaschioNoampliamento bagaglio culturaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333343323233
96622025-01-17 12:40:0916MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia2453445351555114216646
96612025-01-17 12:50:0116MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaper migliorare il contatto con l’ambiente e la prevenzioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5444421144443351555436
100322025-01-17 12:58:5716MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254313242444141575424
100332025-01-17 13:12:5767FemminaNoStili corretti di vita nel rispetto della naturaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454422442433252565555
99942025-01-18 17:06:1016MaschioNomi sembra una buona cosa perché può portare alla creazione di un ambiente favorevole all’apprendimento e alla formazione dei prossimi cittadiniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422152444254556646
100362025-01-20 08:28:0916Preferisco non rispondereNoÈ una esperienza unica e utile, è bello sapere che la salute delle spiagge è tutelataè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154431142434252776545
100402025-01-20 08:33:2216MaschioNoSì perché è un modo per fare qualcosa di nuovo e innovativoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4345325133321461366311
98442025-01-20 08:34:3616FemminaNoè interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511142434361475415
100442025-01-20 08:35:1216FemminaNoÈ molto interessante perché è un qualcosa di nuovoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5454422242444211166614
100482025-01-20 09:33:5516MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422242444214676444
100392025-01-20 14:58:5416FemminaNoCredo ci facciamo prendere più consapevolezza riguardo alla situazione ambientaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5244412142444242567644
95642025-01-20 17:49:5216MaschioNopenso che sia importante salvaguardare l’ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5254422242444244676544
100522025-01-20 21:55:2416FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155412151555152565555
93932025-01-20 22:31:5318FemminaNoPer imparare di piùè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555511141443324317622
100532025-01-21 07:19:1515MaschioNoperché ci permette di crescere in molti puntiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3523513122315531712323
93072025-01-21 08:46:0517FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242443241566514
99862025-01-21 10:22:5216FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244332233333355674445
100552025-01-21 10:36:3118FemminaSiPer interesse personaleNon si trattava di pulire spiagge ma con un gruppo di studenti di pulire gli spazi aperti.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5154412152343261776777
100572025-01-21 16:45:5217FemminaNoCredo che proteggere l'ambiente sia molto importante e grazie a questo progetto possiamo fare qualcosa per esso e possiamo comprendere le conseguenze delle nostre azioni.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244412242444262576526
93692025-01-21 21:34:5818FemminaNoPerché penso sia bella questa iniziativa in favore della protezione e valorizzazione dell’ambiente marino e costieroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4244323242444241255214
91042025-01-22 07:18:1616MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia214242121132241134735
100632025-01-22 07:32:3916MaschioNosi perché è un progetto formativoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4244542242444211617523
100652025-01-22 09:19:0919MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4444442242444254555545
98282025-01-22 10:59:4857FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154412142444252557555
100672025-01-22 17:19:1118MaschioNoNoCi vorrebbe un buon senso da parte cittadino e non solo scolasticoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244313232153333224462
100712025-01-23 07:53:3515MaschioNoL'è un progetto che generalmente contribuisce al benessere naturale e alla ricerca scientifica. Di conseguenza lo si fa.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245322142443345576427
95542025-01-23 12:05:1816MaschioNoSono da sempre molto legato all'ambiente marino e mi stimola molto la possibilità di poter fare qualcosa di importante per esso.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144521142345172676424
100732025-01-23 14:47:2113MaschioNoRipulire l’ambiente penso sia un grande passo avanti per il mondoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3332334233443435456451
100762025-01-23 16:59:2516MaschioNoPuò essere una buona attività per l'ambiente e per lavorare in squadra.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4244422343433231566666
97882025-01-23 17:44:4016FemminaSiPer interesse personaleSí, per provare nuove esperienzeè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245412142443331177317
97942025-01-23 20:27:4216FemminaNoÈ una nuova esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242434211555224
95882025-01-23 21:19:0918FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5154312242333211566414
95562025-01-24 16:37:0317MaschioNoPenso sia utile per creare una maggiore sensibilizzazione su come proteggere e preservare il nostro ambiente costiero.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244322343443351415121
95392025-01-25 18:38:3417MaschioNoE' utile partecipare a questo progetto per ampliare le nostre conoscenze sugli ambienti marini e sull'inquinamento dei mari e del nostro pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254422242443232477426
95492025-01-26 11:51:2917MaschioNoSviluppare una consapevolezza ecologica e una responsabilità verso il territorio è un buon motivo per sensibilizzare noi studenti sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e costiero.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5244431252444124415444
100812025-01-27 13:39:3456FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4255511141444164577765
100822025-01-27 15:51:0816MaschioNoPerchè è importante conoscere a pieno questo patrimonio naturalistico come la spiaggia e il mare ed è importante capire come prendersene curaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5243412142433232516422
100832025-01-27 20:38:1616MaschioNoÈ corretto voler tutelare l' ambiente e salvaguardarloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242443252214424
100842025-01-28 08:58:2916FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5545423141443254565544
100852025-01-28 09:08:3515MaschioNola trovo una buona iniziativa utile per il nostro futuroè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4444442242443262463424
95182025-01-28 11:09:3316MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSembra un’idea interessanti per capire meglio come sono le coseè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4254123142344234655211
91112025-01-28 11:10:2616FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolapuò essere una buona iniziativa per impegnarci per l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422252444251265225
93802025-01-28 11:14:0016MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4155531151554144777657
91202025-01-28 11:14:0616MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333341321147
93782025-01-28 11:14:2716FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche413531223233335244446
100862025-01-28 11:16:0816FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244332151444251465515
94512025-01-28 11:16:1216FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4444444444444432215543
91192025-01-28 11:17:3915FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144322242444347615555
93892025-01-28 11:22:2416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244423242343321454422
93852025-01-28 11:22:5916FemminaNoho risposto sì perché credo sia importante sensibilizzare sull’ambiente che ci circonda.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5155413142334351565111
93812025-01-28 11:26:0016FemminaSiPer interesse personaleè giusto tutelare il mare e la costa dato che i rifiuti stanno crescendo sempre di più e li troviamo sulla costa e nel nostro mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244324243343222215422
93842025-01-28 11:26:2216FemminaSiPer interesse personaleÈ molto importante essere sempre informati sull’ambiente che ci circonda.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244522142443151453415
94002025-01-28 11:27:1116FemminaNosì per sensibilizzare sull’argomentoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4244241251134453513771
91232025-01-28 11:27:1216FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5244322242433252515545
100882025-01-28 11:27:4816FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333344444444
100872025-01-28 11:30:4616FemminaNoPerché è importante occuparsi della salvezza dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254323142333211445425
86212025-01-29 00:20:3317MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSi, perché in questo modo possiamo vedere una realtà che sottovalutiamo, nonostante la viviamo tutti i giorni.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154214252445165766457
100932025-01-29 08:37:3415MaschioNoè un esperienza che può essere utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3211323512323412262527
101002025-01-29 08:37:5616MaschioNoE UN ESPERIENZA CHE PUO ESSERE UTILE PER APPRENDERE NUOVE COSE E SVOLGERE NUOVE COSEè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3214553332343212345676
100952025-01-29 08:43:0816Preferisco non rispondereSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155313151555364657545
101062025-01-29 08:44:2614MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244323143443332324425
101022025-01-29 08:46:3316MaschioNoSi, è importante salvaguardare l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154314142554252674445
100992025-01-29 08:47:0716FemminaNoSi perché è un oppurtinità per imparare di più sui mari e socializzare con i compagniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151554272567555
100912025-01-29 08:47:3816FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerchè è giusto nei confronti dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144214343344321776625
100962025-01-29 08:47:4016FemminaSiPer interesse personalePerchè è impoertante prendersi cura dell'ambiente senza inquinareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155414151554222777647
100942025-01-29 08:47:4516FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerchè é molto importante prendersi cura dell'ambiente ed è molto importante non inquinareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155514151554322777647
100972025-01-29 08:47:5916FemminaNoPerché aiuta a sensibilizzare le classi sull'inquinamento e sul bisogno di fare qualcosa per l'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151554172567523
101032025-01-29 08:48:1116FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412243344244515544
101012025-01-29 08:48:3015FemminaNomi sembra una buona idea perchè penso che questi ambienti, ormai rovinati, vadano controllati e ripuliti.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254412243443231671514
100902025-01-29 08:48:3616FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche524431324244324266615
100982025-01-29 08:49:2016FemminaNomi sembra giusto perche salvaguardare anche il mare oltre al pianeta in se lo trovo giustoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243323333333364465445
100922025-01-29 08:49:3116MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4544422251442166666666
101052025-01-29 08:49:4416MaschioNoSi, perchè secondo me è una buona idea.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4344411142445261562316
101042025-01-29 08:50:3117FemminaNoSi perchè e necessario essere informati in ogni campo per la conoscenza che a tutti noi serveè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4244422141433152616626
97892025-01-29 10:44:2616MaschioNoSi, per i crediti è per le ore di pcto,è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5133422142444231156113
101082025-01-29 11:10:1116MaschioSiPer divertimentoNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1444422243344371675726
100252025-01-29 12:23:2716MaschioNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5244422242443255445555
101092025-01-29 12:36:5316FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444443333434272565743
101102025-01-29 15:27:5016MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPer un percorso formativo e educativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254312242444255112352
101172025-01-30 09:44:3518MaschioNoÈ una buona idea perché aiuta a sensibilizzare su un tema molto importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155213251555161566645
85002025-01-30 11:36:4217MaschioNoPerché è interessante come argomento è molto piacevole sentire che ci sono persone che vogliono tutelare il posto in cui viviamoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244512142343142674524
100152025-01-30 13:24:1916MaschioNopossiamo migliorare le condizioni delle spiaggiesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254422243443431516215
101222025-01-30 15:27:0853FemminaNoSembra un progetto coinvolgente e stimolanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244422143432362174323
100192025-01-30 15:29:0216FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155413141444262656444
101232025-01-30 15:33:3432MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3333333333333355555555
100282025-01-30 18:20:5816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254323142334251255446
101252025-01-31 09:17:2218FemminaNoLa protezione e cura dell'ambiente marino e costiero è utile per la difesa dell'ecosistema sul nostro pianeta terra.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154411152444122666666
97792025-01-31 15:29:5117FemminaNopenso sia utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422233344412555545
101302025-02-02 08:57:1527FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1155521151555174776767
88632025-02-02 12:17:3316FemminaNoMi sembra una buona idea che la mia classe partecipi al progetto Guardiani della Costa perchè è importante sensibilizzare sia sul cambiamento climatico sia su tutti i cambiamenti che le nistre spiagge stanno subendo per mano dell'uomo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151433251667616
101242025-02-02 15:58:4116MaschioNoLo ritengo essenziale,sopratutto negli ultimi tempi per combattere questioni come l'inquinamentosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244312242333212444444
101322025-02-02 19:53:5017MaschioNoHo scelto l’opzione si perché mi sembra un progetto molto interessante e istruttivoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413151543342516611
101352025-02-03 12:28:1116MaschioNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5354441233333344211244
101382025-02-03 12:28:5516FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3455451151554111472513
101332025-02-03 12:29:2516FemminaNomi piace, è una bella esperienza che sicuramente piacerà a tuttiè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154322142433351266644
101362025-02-03 12:30:5816FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422142544251677414
101342025-02-03 12:31:4517MaschioNoNon ho mai partecipato ai guardiani della Costaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4454433242343311355414
101372025-02-03 12:33:2516FemminaSiPer interesse personaleNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555312151534124536322
101392025-02-03 12:36:1516MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555166666666
101412025-02-03 17:31:5948FemminaSiPer interesse personaleSono una docente di un istituto di scuola superiore con indirizzo di chimica e biotecnologia ambientale, pertanto sono interessata al monitoraggio ambientaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151443242477442
97812025-02-04 07:22:2418MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242444231666111
101442025-02-04 09:17:3316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244521333334351555214
101452025-02-04 09:21:4216MaschioNosì perché è importante per l’ambiente crazyè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5454214152534411166111
97712025-02-05 16:31:1816MaschioNoE' una buona idea partecipare a questo progetto perché è importante contribuire al controllo e alla protezione dei luoghi in cui viviamo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511342554254456425
101182025-02-06 07:53:2616MaschioNoper la tutela del mare che oltretutto nella nostra regione è un come la colonna vertebrale del turismosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5154511151553152555525
101482025-02-06 14:33:1117FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaUn progetto molto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5343423223323351255544
101522025-02-07 08:25:2117FemminaNoé una buona iniziativanon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3424235323145137211346
101492025-02-07 08:27:5417FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale1333333333333345533132
101552025-02-07 09:17:1415MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasì perché approfondire da sempre beneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5253421151334221357211
101572025-02-07 09:18:0415MaschioNosì perché conoscere é meglio per teè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512151555112555524
101562025-02-07 09:18:2515MaschioNosì perché possiamo aiutare il mondo e cercare di risolvere un problema molto grave, l’inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4245412242444212516325
101502025-02-07 20:23:1417MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche515441114245417437537
94392025-02-08 10:25:0318FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSecondo me è una buona idea partecipare come classe per sensibilizzare più persone possibili.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155421142555221665666
101702025-02-08 11:21:2616FemminaNoPerché mi sembra un’attività utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245512152544152565554
101652025-02-08 11:24:1616MaschioNoPenso che possa essere un'ottima esperienza da vivere insieme ai miei compagni di classesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5254412244443175477556
101672025-02-08 11:26:1516MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5344512342443265477456
101692025-02-08 11:26:5116FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4245312242443242355224
101682025-02-08 11:27:5816MaschioSiPer interesse personaleNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5144412142334311566616
101662025-02-08 11:39:4217MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5243324342333333166116
100142025-02-08 20:39:4216FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155312242433212555111
101712025-02-09 14:13:1116FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555511151555151666555
101722025-02-09 20:07:3915MaschioNoPerche è importante studiare le conseguenze e il perché dell inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5144521141553152376626
101752025-02-10 07:36:4817MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255513141443251145111
101762025-02-10 08:03:2917FemminaNosono affascinata da questo tipo di attivitàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254411141443152166416
101772025-02-10 08:05:2317FemminaNosi scoprono nuove cose molto interessantiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4144423242444211216211
84732025-02-10 08:23:5415FemminaNoSì, perché permette di approfondire temi ambientali e contribuire alla tutela delle coste in modo pratico.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422142433341367525
84262025-02-10 08:23:5615FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422142433341367525
84152025-02-10 08:24:2115FemminaNoÈ bello amare il mondoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151555165575625
84752025-02-10 08:24:2716FemminaNoMi sembra una buona idea perché è importante preservare la natura, in modo che possa ricambiare offrendoci una prospettiva e vita migliore.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422142433341357245
84242025-02-10 08:24:3515MaschioNoMi piace nuotareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5245412142554151565424
84202025-02-10 08:25:4415FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333331567415
84762025-02-10 08:27:1115FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444422242333222566444
84222025-02-10 08:28:3915FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5244522242333251553555
84772025-02-10 08:29:3015FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4244323242444352565555
101782025-02-10 08:33:4415FemminaNoSì perché mi sembra una bella iniziativa da fare nelle scuole Tuteliamo l’ambiente insieme anche magari in modo divertenteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4245422242433211455444
101812025-02-10 14:28:1316FemminaNobhoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4234323342333354265225
101822025-02-10 15:44:0416MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333333333333
101802025-02-10 16:27:5616FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPer imparare a tutelare è conoscere il nostro ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151554161577626
101832025-02-10 17:14:5515FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422141544152555525
101842025-02-10 18:48:3617FemminaNoper aiutare a sostenere l’ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5445422242344251565412
93952025-02-11 09:19:5717FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151555177777777
93942025-02-11 09:20:0018MaschioNoPenso che sia utile conservare e proteggere il nostro mare e le nostre costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242444242577532
100692025-02-11 09:23:0118FemminaNo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155511142533121332222
94372025-02-11 09:24:2918MaschioSiPer interesse personalesi perchè è interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244422242443211215321
88452025-02-11 12:50:1216FemminaNoPer il benessere delle spiagge sul nostro territorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255224152554324567777
87702025-02-11 12:57:5516FemminaNoper tenere le spiagge puliteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4343343423343351144124
101872025-02-11 15:52:2416FemminaNomi sembra un lavoro utile da fare nelle scuoleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344323242443341155144
101112025-02-12 06:56:4115MaschioNoMi sembra un iniziativa molto utile e allo stesso tempo divertente per aiutare l'ambiente e prendere consapevolezzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242432345155555
101152025-02-12 09:59:1715FemminaNosi perché è giusto avere una base su questo argomentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia515531325245524477744
101892025-02-12 11:44:4116FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244411132423443444444
84252025-02-13 07:35:2915MaschioNoperché sisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1255511151555151426442
84742025-02-13 07:36:0515FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSì mi sembra una buona idea perché bisogna curare le spiagge dall’inquinamento e renderle più puliteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4325543332543424125434
84702025-02-13 07:36:5315MaschioNoFarebbe bene per l'ambiente e la nostra formazioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4343214223334351215415
101902025-02-13 07:43:5815FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaMi sembra una buona idea per aiutare l ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2334343212434434445666
84192025-02-13 07:52:4215FemminaNoSì, perché è un modo per sensibilizzare le persone sulla tutela dell'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511151443351277217
101792025-02-13 07:57:1516FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1221111211121225713522
84722025-02-13 07:58:4215FemminaNoSi perché offre l'opportunità a noi studenti di sensibilizzarsi riguardo alla tutela dell'ambiente e di contribuire attivamente alla protezione delle coste.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242433341246313
84132025-02-13 08:07:1215FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché penso che sia importante educare e sensibilizzare i ragazzi a prendersi cura dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412151544142515544
101912025-02-13 10:17:4419MaschioNoci tengo alla salvaguardia dell’ambiente e delle nostre costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244321243443212315441
101922025-02-13 10:29:0618MaschioNosono sempre belle questo tipo di iniziativeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344422342444251332423
95032025-02-13 15:26:0817FemminaNoPerché è una bella iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422151443252165225
101942025-02-13 16:26:3816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255412141344271777717
92662025-02-14 12:19:0616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555411142344141675522
102002025-02-15 09:04:4017MaschioNoÈ bello pulire le spiaggeè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444413142444133536673
102032025-02-15 09:04:5117MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422142345261165211
102012025-02-15 09:07:1517MaschioNoÈ importante valorizzare valori ambientali soprattutto in zone dove l'inquinamento è all'ordine del giorno.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5254511151544151517514
102072025-02-15 09:08:2918MaschioNoNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244424114245271277777
102052025-02-15 09:08:3517MaschioNoSia un progetto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia233133511434512631644
102022025-02-15 09:09:0117MaschioNopenso sia una bella iniziativa per sensibilizzare su questi argomenti e spiegare meglio la situazione attualeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422142443232255444
101982025-02-15 09:09:3216FemminaSiPer interesse personaleIo facendo parte di un gruppo scout mi occupo spesso di progetti del genere e secondo me è più che buono che ci sia un progetto di questo tipo nella scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144412141444154366665
101992025-02-15 09:10:2917FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5343322243323451674111
102062025-02-15 09:10:5417FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5243323242333311276314
102042025-02-15 09:14:3017MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali524521524245235335554
102122025-02-15 11:40:2916FemminaNoÉ una cosa utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422142444212355625
102112025-02-15 11:46:1316FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4344423243333321267512
102142025-02-15 11:50:5916FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254432242443221555554
102132025-02-15 11:58:5016FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5255512242444212666623
102162025-02-15 14:32:4016FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144411242444251566425
100662025-02-17 13:31:5418MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPenso sia molto utile ed educativo partecipare a questo tipo di progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255422142443232414446
93062025-02-17 20:58:2716MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155214142443271177115
102222025-02-18 09:11:0216FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3335555555555512666666
98752025-02-18 09:15:0216FemminaNoPenso che sia una buona idea perchè aiuterebbe me e i miei compagni a essere più responsabili.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245423441443141556445
98782025-02-18 09:21:0216FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche424443223443425137622
44292025-02-18 10:51:5416FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale333333333333231554613
97332025-02-18 15:20:0916FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché credo che sopratutto noi giovani siamo in dovere di fare qualcosa per l’ambiente e tutelare quello che sarà il nostro futuro.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5154412152443242566525
88552025-02-18 15:32:4316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151554142777745
100612025-02-19 08:21:4916FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244433333333265564627
101162025-02-19 11:15:1918MaschioNo.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3322443223245255456454
96712025-02-20 09:52:2316MaschioSiPer interesse personaleÉ una bella cosaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333344444444
102242025-02-20 09:59:1116MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155555155555555266664
100682025-02-20 09:59:5916FemminaNoSecondo me è una cosa interessante perché andare a contatto con la natura è molto bellosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4145522242454214656542
98502025-02-20 10:02:2716MaschioNoSì, perché valorizzare e tutelare l’ambiente e l’ecosistema marino è un’ottima iniziativa in quanto esso è un tassello fondamentale e importantissimo per la vita.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144511151444245166255
100502025-02-20 11:16:5016MaschioNoPerché non Ho mai partecipatoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244511131444351555315
95702025-02-20 11:21:5215MaschioNointerresante iniziativaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155312141444151444444
96292025-02-20 19:56:1516FemminaSiPer interesse personaleHo risposto si alle precedenti domande perchè ho partecipato assieme alla mia parrocchia per la pulizia delle spiagge.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154511151555117717777
102332025-02-21 13:26:5417MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555555555555577777777
98322025-02-21 14:22:1915FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154423142435254616325
97312025-02-21 18:16:0616FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555312151555264676447
96692025-02-22 08:37:3115MaschioSiPer interesse personaleci permette di essere più responsabiliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244432242434242356542
102282025-02-22 11:38:0916MaschioNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333333233232
102452025-02-22 11:38:5516FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422243444351555525
98472025-02-22 13:01:2016MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244412142444252766544
102462025-02-22 14:42:0418Preferisco non rispondereSiPer interesse personalesecondo me aiuta a sensibilizzareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144511243433152317345
96742025-02-22 14:53:0316FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155423151433442222222
99282025-02-23 08:57:29-51FemminaSiPer interesse personaleSensibilizzare gli studenti alla tutela dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555174577777
102482025-02-24 09:38:2216FemminaNosì perché mi sembra una bella esperienza da cui poter imparare moltoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255432142443212313623
102432025-02-24 10:09:5816MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422242333261366316
95602025-02-24 15:47:4717FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5345452252443271367125
102252025-02-24 19:38:3218MaschioSiPer interesse personaleSì è interessantenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4253223342443251475515
101632025-02-25 10:58:3215MaschioNoUtile e interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555421141555212415244
95632025-02-25 17:34:5715MaschioNoSì, perchè per me è un'ottima cosa, dato il grande tasso d'inquinamento nel mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5555555555555511111111
102512025-02-26 09:06:5215MaschioNoPerché é una buona iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243422242443244115225
91182025-02-26 12:38:1716MaschioNoÈ una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412243454311517271
102582025-02-27 07:28:5415MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3125443515133223357565
102592025-02-27 07:33:4116MaschioNoboh la prof ci ha detto di farlo potrebbe essere qualcosa di carinosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333311157111
102402025-02-27 09:34:5617MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4455415551534274665567
102422025-02-27 09:35:5716FemminaSiPer interesse personalesono particolarmente sensibile al tema dell’inquinamento ambientaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145422242343261366446
102362025-02-27 09:36:2216MaschioNoÈ importante tenere la spiaggia pulitaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555555555555571177121
102392025-02-27 09:36:3216FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333344477555
102382025-02-27 09:36:3716FemminaNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia3153333333333344155245
102372025-02-27 09:36:4916FemminaNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5153333333333372676615
102312025-02-27 09:37:1816FemminaNoPerché sono sensibile al tema dell’inquinamento ambientale. É un modo di ampliare le conoscenzeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413141345252555525
102442025-02-27 09:37:1816FemminaNoPerché sono particolarmente sensibile al tema dell’inquinamento ambientale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141345252555525
102412025-02-27 09:37:3216MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412142445261167115
90842025-02-28 07:36:0917FemminaNoÉ giusto fare nuove esperienzeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245422242244252555335
88592025-02-28 09:34:2716FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333371375125
99382025-02-28 14:01:3916MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5154312151444215657555
102752025-03-05 11:37:4716FemminaNoPerché ho cambiato istitutoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154544123233312345674
102682025-03-05 11:39:4416FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolanon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4111111111115113345454
102702025-03-05 11:39:5516MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5543444334434455363435
102762025-03-05 11:39:5816MaschioSiPer interesse personalenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitariducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale2123355112333211111111
102692025-03-05 11:40:3716FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4244444334444365522532
102742025-03-05 11:42:4616FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444444444444411435666
102822025-03-06 07:38:1215FemminaNonon ho mai partecipato a questo tipo di progettiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512151454144553544
102862025-03-06 07:39:1816MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3135155555555557424437
102892025-03-06 07:39:5915MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3333333333333333333333
102882025-03-06 07:41:0116MaschioNoPerché mi interessa sapere come si sapere sulle costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3344522152445264265446
102852025-03-06 07:41:4416FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché bisogna aiutare l’ambiente ed è una cosa educativa importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244423333443311335511
101582025-03-06 07:45:4615MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerchè è importante salvaguardare ľ ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244342242444252455545
95592025-03-06 07:46:5318FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242334332515221
102842025-03-06 07:47:2915FemminaNoperché sembra interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244432242443265166111
102922025-03-06 07:48:1715MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi perché in questo momento si riduce l'inquinamento e poi classi partecipano meglio èsi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4354412233333322222222
102902025-03-06 07:48:2115MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244522142444241566544
102982025-03-06 13:18:2315MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555511251554251555645
92702025-03-06 15:36:1516MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244422242444252474214
102992025-03-07 06:27:2446FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151444251376215
103012025-03-07 08:29:5017FemminaNoPuò aiutare a capire l’importanza dei nostri mari e delle nostre costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244313233334341366114
103082025-03-07 14:04:2215MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244322343343321313211
103092025-03-07 14:35:4614MaschioSiPer interesse personaleSembra una bella esperienza che ci metterà a contatto con la salvaguardia dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4234322242343251266224
102912025-03-07 21:20:3315FemminaNopotrebbe essere una nuova esperienza per noiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243532242343451112522
97452025-03-08 12:17:3717MaschioNopotrebbe essere una esperienza interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3343333233223331556515
103032025-03-09 14:09:2015FemminaSiPer interesse personaleé utilesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5144313133344352173122
103282025-03-09 17:25:4315MaschioNoÈ una buona idea perché si fanno nuove esperienze.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4245431252433411446324
103302025-03-09 19:31:4217Preferisco non rispondereNoNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412124243311117116
103002025-03-10 07:44:1517FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333443351155115
103312025-03-10 08:00:5417MaschioNoPer scoprire le specie vegetali e animali del nostro territorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche424452234243421131521
96912025-03-10 17:18:0217MaschioNoè molto interessante e aiuta a lavorare in squadraè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali433333333333333336324
102802025-03-11 09:13:2916FemminaNoPuò essere una bella opportunità per stare all’aria aperta e aiutare il nostro pianetaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155512151554162667747
89642025-03-11 09:35:4816MaschioNoMi piace partecipare a iniziative che migliorano l’ambiente in cui viviamoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254413242334261667646
90622025-03-11 09:41:4517FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344342133434214516641
102672025-03-11 10:24:0214MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155422151555174376667
99062025-03-11 10:32:1916FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155511152455152675767
99192025-03-11 10:32:2216FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155511152455152675767
99212025-03-11 10:36:0416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5444422242443264576526
100262025-03-11 10:36:2916MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5245322242443312466624
91142025-03-11 10:39:0416FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4355412152444254677667
95752025-03-11 10:39:0416MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244421242444261666616
89612025-03-11 10:41:1216MaschioNoÉ sicuramente un passo aventi per conoscere i procedimenti per salvaguardare il pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144421142333265676457
103432025-03-11 12:17:2916MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia445444444435344462353
102952025-03-11 13:40:3617FemminaSiPer interesse personale1. unirebbe la classe 2. è sempre bello aiutare il prossimoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422133444222665535
103452025-03-11 13:48:1116FemminaNosecondo me è giusto sensibilizzare i giovani su questo argomentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412142444121436212
103462025-03-11 14:25:1414MaschioNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354412142334331177124
10992025-03-11 17:55:2746MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244411142444261566566
98342025-03-11 19:10:2316MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolapenso sia importante fare certe esperienze per imparare a riciclare e a mantenere pulite le nostre spiagge e i nostri mariè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155422242443321466215
102302025-03-11 19:53:4119FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555152777525
101932025-03-11 20:01:1516MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5333422343343251666151
103472025-03-12 07:43:4748MaschioNoÉ obbligatorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155511141555151555116
103502025-03-12 08:09:3216FemminaSiPer interesse personalenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5444313142333311366613
103492025-03-12 08:23:0216FemminaNoPenso che sia una buona idea perché tramite questo progetto possiamo contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155421151444146674564
103552025-03-12 08:33:5116FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242443251571511
86202025-03-12 12:37:0316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255512151553154666746
87062025-03-12 12:39:5316FemminaSiPer interesse personalepenso sia una buona idea per la sostenibilità del pianetaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254312242443251416444
103612025-03-12 20:13:4415FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155512153555516165344
103602025-03-12 20:19:0014FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413151553245575424
103622025-03-12 20:49:5316FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3334453524233247355426
103562025-03-12 20:58:1014MaschioNoÈ giusto salvaguardare il pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155312151554167666666
54692025-03-13 09:28:0017FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè stato un progetto proposto dalla scuola per avere delle ore di pctoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4144411141444151155112
102152025-03-13 10:47:1916FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPenso che sia un’attività molto educativasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512152453234516745
96552025-03-13 10:58:5617FemminaSiPer interesse personaleMi piace che la classe partecipi , perché così impariamo cose nuove , in più avendo scelto una scuola così attiva e piena di laboratori, mi piace molto che ci facciano fare attività anche a noiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555412151555164776777
77202025-03-13 15:31:5516MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4234342332343251165115
102972025-03-14 07:49:4116FemminaNopenso che sia una bella esperienza formativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412242444221155116
96102025-03-14 10:46:3415FemminaSiPer interesse personalePer migliorare le condizioni della spiaggiaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4344211242443253336325
97742025-03-14 13:11:0716MaschioNoLa trovo una giusta cosa perché così possiamo anche aiutare la città di Riccioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5254432242443231465334
103642025-03-14 15:19:1939MaschioNopromuovere alcune competenze fondamentali presenti nel curricolo di educazione civica come la tutela dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512151544252567777
100542025-03-14 18:02:2216MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia333333333333333436521
97582025-03-14 18:18:2617FemminaNoperchè è una metodologia educativa differente dalle classiche lezioni e più interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5243421132344322566524
103362025-03-14 18:38:5918FemminaSiPer interesse personaleNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155411151444162256456
77432025-03-15 07:41:2917FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1155421132333351677724
97432025-03-15 10:00:1016FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155323243342411266115
97752025-03-15 10:17:4517MaschioNoritengo che sia una esperienza formativa e interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422232342342665612
97762025-03-15 10:19:4617MaschioNoSì, partecipare al progetto Guardiani della Costa è una buona idea perché permette di approfondire la conoscenza degli ecosistemi marini e sensibilizza gli studenti sull’importanza della tutela ambientale. Inoltre, offre un’esperienza pratica sul campo, favorendo il lavoro di squadra e la cittadinanza attiva.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151552264676546
103712025-03-15 14:57:0416FemminaNoperché mi sembra utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422252454251655615
94382025-03-16 15:04:0818FemminaNosi perchè mi semra una buona iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151555154776755
103742025-03-16 17:58:1616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344421141344271576626
96752025-03-16 22:01:1116FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5554411151544222
103652025-03-17 07:54:5218FemminaSiPer interesse personaleMi sembra una buona idea partecipare a questo progetto poiché al giorno d’oggi secondo me bisogna educare i giovani.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412252434221666665
103752025-03-17 09:22:1015MaschioSiPer interesse personaleE' utile che i ragazzi imparino a conoscere meglio l'ambiente perchè dobbiamo preservarlo. Io partecipo alla pulizia dei sentieri sopra Cogoleto con il gruppo Scout.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255323133343362555554
103772025-03-17 14:34:0051FemminaSiPer interesse personalee' fondamentale avvicinare i ragazzi a queste problematiche sia per far conoscere la bellezza della natura sia quanto è in pericoloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555414151555173775755
103782025-03-17 15:02:5928FemminaNoQuesto tipo di esperienze permette ai giovani di toccare con mano tutte le conseguenze dell’inquinamento a opera dell’uomo. Tale attività, se vissuta con il giusto coinvolgimento, contribuisce a responsabilizzare i giovani e a capire che la differenza parte sempre dal singolo cittadino.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555152555645
103812025-03-17 15:58:0615FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155411151444164346436
103892025-03-17 17:26:2415MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaDobbiamo renderci conto di quello che facciamoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale1313221121113364654211
103882025-03-17 17:27:4715FemminaSiPer interesse personaleÈ importante per dimostrare ai ragazzi cosa succede oggi giorno!!è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4444322132444342565425
103862025-03-17 17:33:0415FemminaNoè una buona idea perché può aiutare l’ecosistema, e stare più attenti a non buttare la spazzatura nei mariè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144432131334311313311
103902025-03-17 17:33:5615FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155324144454471517517
103912025-03-17 17:44:1515FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155343242444271576517
103922025-03-17 17:51:2216FemminaNoSi perché é giusto sensibilizzare i giovani a prendersi cura dell’ambiente che li circondaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4443521242444221566213
103872025-03-17 17:54:3815FemminaNoper aiutare l’ambiente marino e costieroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151544132576516
103852025-03-17 18:28:3516FemminaNoPulire una spiaggia aiuterà un minimo il nostro pianeta, spiaggia dopo spiaggia diventerà da "minimo" a "grande".è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254313142543321376522
103932025-03-17 19:50:361FemminaSiPer interesse personaleperché è importante farci capire che cosa sta succedendo al nostro mondo e migliorare l’ecosistemaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412141444142676715
103992025-03-17 21:54:0943MaschioNoFavorire la consapevolezza nei confronti della tutela dell'ambiente; Favorire un approccio pratico alla didattica scolastica.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155421151544151777746
104002025-03-18 06:33:2416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155214141332342577444
87272025-03-18 08:35:0264FemminaNoNon si è mai data l'occasioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5455422142444264666646
97172025-03-18 10:26:3616FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSi perché ci sensibilizzerà alla salvaguardia dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155314144335172777625
90732025-03-18 10:37:1516MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3113214242521311234273
88432025-03-18 10:38:2415MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555554554462666556
104082025-03-18 10:51:2515MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5333333333333364455633
104072025-03-18 10:56:4015MaschioNoÈ importante per per la scuolaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333321153265
104102025-03-18 11:26:0715MaschioNoPerché è educativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333316243132
88252025-03-18 12:18:2016MaschioNopotrebbe essere un’inziativa ultile e interessante chefarebbe avvicinare i ragazzi alla consapevolezza della pulizia delle spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145512151555164344312
104142025-03-18 14:55:2018FemminaNoSì è importante integrare nella crescita dei giovani la salvaguardia dell'ambiente e integrare questo comportamento con le attività scolastiche rende le attività meno pesanti e più intriganti.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155421142554165466544
103822025-03-18 15:11:5742MaschioNoRitengo importante sensibilizzare i ragazzi alle tematiche ambientaliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411141345154566545
104172025-03-18 18:15:1415FemminaNosì per salvaguardare l’ambiente e sopratutto le spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254413251454212665526
99012025-03-18 21:21:5417MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè una buona iniziativa perché insegna molto a rispettare l’ambiente e a contribuire al miglioramento di dove viviamoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4442351543344335552547
104212025-03-18 21:31:3015FemminaSiPer interesse personaleMi sembra una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255412442444211177567
104202025-03-18 21:36:5215FemminaNopuo aiutare a sensibilizzareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155422342444256666616
44542025-03-19 10:10:3516MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerchè vivo in una città affacciata sul mare è ancora più importante tutelarlo. Inoltre è una tematica di importanza generale dal punto di vista ecologico ed economico.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155412151445255575656
103522025-03-19 10:37:0815FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSono dell’idea che aiutare l’ambiente sia molto importante soprattutto per noi essere umani, e questo progetto è il giusto mezzo per provare a fare la differenzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422142544271666644
104282025-03-19 11:12:2117FemminaNoSi perché è bello conoscere nuove coseè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5454522342342511165474
104322025-03-19 11:14:2517FemminaSiPer interesse personalePerché sarà molto interessante, e impareremo cose nuove.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5153313151443132333333
104302025-03-19 11:17:0417MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155541151555152255245
104292025-03-19 11:19:4817MaschioNoSì, mi sembra una buona idea che la tua classe partecipi al progetto Guardiani della Costa, perché aiuta a sensibilizzare i giovani riguardo alla protezione dell'ambiente marino e promuove la responsabilità civica attraverso azioni concrete come la pulizia delle spiagge.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5244412142444361675544
97702025-03-19 13:28:4917MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1154422142454265666151
44692025-03-19 17:05:3116FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaCredo che questo sia un ottimo progetto per le scuole, sia per aiutare l'ambiente, sia per sensibilizzare i ragazzi al riguardo, ma soprattutto per creare un bel legame tra i compagni di classe e per staccare un po' dallo studio.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5245512142434211557411
97772025-03-19 19:23:3317MaschioNoPer aumentare la consapevolezza sul lavoro della tutela del mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333344444444
104392025-03-20 08:07:4718FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151554161677627
104492025-03-21 08:02:0818FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché é importante per la conoscenzasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255511151454362466645
104542025-03-21 11:18:4017FemminaSiPer interesse personaleperché se vogliamo cambiare qualcosa nel mondo dobbiamo iniziare nel nostro piccolo a conoscere la realtà che ci circonda al fine di agire come meglio possiamosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5155411151555155417444
104552025-03-21 14:35:1616MaschioNoPenso che sia utile per il nostro ambiente e che sia formativo per i nostri ragazzi.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244423142334265476557
99272025-03-22 07:12:5715MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333333333333
104602025-03-22 07:33:5015MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1111111111111112311111
99262025-03-22 07:44:4615MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344432242444251566544
104592025-03-22 07:46:4515MaschioNoé importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4153412142443225316442
104622025-03-22 07:46:4515MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4153412242443225316422
104582025-03-22 07:50:0715MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolapenso sia divertente ed aiutiamo l'ambienteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3554214123232511165511
102292025-03-22 10:52:3217FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255422242544251555522
101072025-03-22 16:51:4242MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaProgetto interessante da proporre agli studenti per sensibilizzarli ulteriormente sulle varie tematiche proposteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255411151555152577646
104812025-03-22 17:40:3755FemminaSiPer interesse personaleper sensibilizzare i nostri studenti alla protezione e cura del nostro ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422242444255666666
104572025-03-23 17:05:4415MaschioNopenso che sia una cosa importanteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4345311141443161777727
104422025-03-23 19:56:1318MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144432242433254454445
104872025-03-24 07:16:2615MaschioSiPer interesse personaleNon ne ero a conoscenza ma mi ha fatto piacere scoprirloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511115115542221212
104902025-03-24 07:30:5733FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4454323332333361271115
104892025-03-24 07:39:4315MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422142334241555333
104922025-03-24 08:37:3315FemminaSiPer interesse personaleNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1111111111111177777777
104932025-03-24 10:43:1315FemminaSiPer interesse personaleÈ una buona idea perché ci aiutasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4234321243443244566645
49942025-03-24 12:12:3317MaschioSiPer interesse personaleper tutelare i marisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3344422242443261444442
98352025-03-24 17:31:3716MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254312232243341266216
98222025-03-24 18:08:4917MaschioNoè una bella esperienza formativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254422242444231566111
104982025-03-24 18:21:0625MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422142444242476444
77292025-03-24 23:30:5118MaschioNoPenso sia una buona opportunità per fare nuove esperienze istruttive.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254422242443242476624
98522025-03-25 06:27:4017MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144323242433321175425
91412025-03-25 09:37:2716MaschioNoPer sensibilizzare e migliorare la vita marinasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254412342553112617661
105032025-03-25 09:39:5216MaschioNogia da piccoli le istituzioni dovrebbere abituarci a salvaguardare gli ambienti marini e un ottima idea fare questi progettiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145512142343142666624
103482025-03-25 09:48:5316MaschioSiPer interesse personaleMi sembra una buona idea perché grazie a questo impariamo a salvaguardare l'ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254412242442253366632
105062025-03-25 10:03:5019MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia4251332323333332512226
89112025-03-25 10:08:2117MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155551151555555517567
88982025-03-25 10:15:3719MaschioSiPer interesse personaleMolto interessante per il nostri indirizzo di studioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5555412251553212355545
89022025-03-25 10:18:5317MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4155411151445212515726
105092025-03-25 10:19:1817MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454432242444231466663
89032025-03-25 10:20:0417MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254422342443112216322
89092025-03-25 10:20:1318MaschioSiPer interesse personaleMolto importante per il nostro indirizzo di studiosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333311111111
105052025-03-25 10:20:4917MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché l’ambiente è importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5555555555555522222222
89452025-03-25 10:22:3417MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254422133334211314211
105072025-03-25 10:22:3517MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254412133433321166211
89462025-03-25 10:23:0617MaschioNoÈ importante per noi e per il tipo di scuola che facciamonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4234532242334332663115
89252025-03-25 10:46:5117MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151544154476656
89222025-03-25 10:53:2717MaschioSiPer interesse personaleperché voglio tutelare l’ambiente marino del mio paeseè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333332515666
90112025-03-25 10:55:0817MaschioSiPer interesse personaleSecondo me si perché è importante tutelare l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5554422152544254776646
91082025-03-25 10:58:1017MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche43333223333323
89102025-03-25 11:28:0417MaschioNoPerché c’entra molto con il nostro tipo di indirizzoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali2142313221313313245656
89062025-03-25 11:29:2517MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151444224555645
89072025-03-25 11:29:3717MaschioSiPer interesse personalePenso di sì per informarci sull’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2411123111121111151155
105082025-03-25 11:44:2518MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3244431242443232456656
98402025-03-25 18:54:3316FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4145214151443151656626
105172025-03-26 07:42:1116FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5154452142434231555625
105162025-03-26 07:43:0317MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5254432241443262366626
104472025-03-26 07:46:4216FemminaNoÈ molto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144214242344332566422
105182025-03-26 07:48:5115FemminaNoé un proggetto interessante ed educativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245412242333211276131
104842025-03-26 07:49:5916FemminaNoPerchè siè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244323233334442356445
105192025-03-26 07:56:5316FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali2131222221331314416566
102732025-03-26 07:58:2717MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5454444234344411513437
105282025-03-26 09:58:0316Preferisco non rispondereNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333377777777
105212025-03-26 10:01:0616MaschioNoNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5344521242333221575422
105232025-03-26 10:02:2814MaschioNoCredo sia una cosa buona, per imparare a trattare con cura le spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4345312142444331266116
105272025-03-26 10:02:4416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale513445155255511743711
105292025-03-26 10:03:5915FemminaNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5153333353444345165144
105302025-03-26 10:04:0814FemminaNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5153333353444346165144
105222025-03-26 10:04:3715FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché trovo molto interessante che una scuola fornisca questa attività molto bella per sensibilizzare l'argomentosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354521151545362577547
105242025-03-26 10:05:3914MaschioNoPERCHE SI AIUTA L'AMBIENTEè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155431152454161376535
105322025-03-26 10:06:2917FemminaNoPerchè possiamo aiutare alla ambientazione con questo, anche mi piacerebbe fare la attivittàè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5433323152444232555445
105252025-03-26 10:08:5514MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5245432242433342575525
105312025-03-26 10:10:3914MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4445432342433332325223
105372025-03-26 11:09:0916MaschioNoPuò essere una buona iniziativa per contribuire alla pulizia dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144313233242411576511
105392025-03-26 11:32:1616MaschioNopenso sia un buon progetto da offrire alle scuola italiane(pugliesi perché solo qua il mare è bello)è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151553164666646
90672025-03-26 11:33:2616MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155511151553211111111
89562025-03-26 11:34:3916MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155311151333314617342
90162025-03-26 11:35:2516Preferisco non rispondereNoNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244323342343351456414
90122025-03-26 11:35:4416MaschioNoMi sembra una buona idea perchè potremmo capire di più sull'argomento della pulizia dell'ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454214232443441355112
105262025-03-26 11:35:5814MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313242323511471511
88522025-03-26 11:36:4516MaschioSiPer interesse personaleÈ una buona idea per non trascurare l'ambiente che ci circondaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244422242445151575411
88772025-03-26 11:36:4716MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5355522233433371266114
87602025-03-26 11:37:1416FemminaNosì perché è una esperienza per sensibilizzare la protezione del ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155411152454275617556
87532025-03-26 11:37:2716MaschioNoè un bel progetto soprattutto per ridurre l'inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555111515557
87692025-03-26 11:37:3116MaschioNoÈ giusto che la scuola sensibilizzi su questi temi per formare delle generazioni più puliteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5253214142444121566512
87552025-03-26 11:37:3516MaschioNoè una buona idea perché ci sensibilizza alla pulizia dell'ambinenteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155411142444164666646
105382025-03-26 11:39:3416FemminaNoperché é una buona esperienza per noi stessi e per pulire le spiagge.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5253422242444211315555
87822025-03-26 11:40:1416MaschioNoPerché ci aiuterà a rispettare e valorizzare il nostro mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255511151444251666645
87572025-03-26 11:40:5116FemminaNoci rende più consapevoli della situazione dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313151444251566115
87542025-03-26 11:40:5316MaschioNosecondo me é un progetto fantastico perché riguarda tutti noisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412152443251176125
87562025-03-26 11:40:5616FemminaNoPerché ci rende consapevoliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151544266676666
87582025-03-26 11:41:0116FemminaNoPerché la formazione e la sensibilizzazione su temi delicati è fondamentale per la crescita di un cittadino consapevoleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555144446646
105402025-03-26 11:41:0316FemminaNoè interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155412152444242575444
87622025-03-26 11:41:0416FemminaNoperché è una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155522254244242575544
105432025-03-26 11:54:1016MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144412142444211265511
105472025-03-26 11:54:1015FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144412142444211265511
105532025-03-26 11:55:2616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244512251533221413422
105512025-03-26 11:55:2617FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244512251533211415422
105412025-03-26 11:55:2817MaschioNoÈ un bel progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244512251533221414413
105562025-03-26 11:56:5517FemminaNoÈ un progetto divertente e interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242443254556545
105492025-03-26 11:56:5616FemminaNoÈ un bel progetto.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4144422242443254556545
105552025-03-26 11:56:5617FemminaNoè un progetto interessante e divertenteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422242443254516545
105522025-03-26 11:57:0216MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244512132545261577411
105422025-03-26 11:58:1917MaschioNoÉ un bel progetto e serve soprattutto per l’ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422142555114777747
105442025-03-26 11:59:3017MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151553151655411
105572025-03-26 11:59:3116MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151553151555212
105482025-03-26 11:59:3818FemminaNoPotrebbe essere una esperienza utile e interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422144443131664645
105462025-03-26 11:59:4316FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254322141444324576542
105452025-03-26 11:59:5216MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254322141444314576545
105542025-03-26 12:00:4816FemminaNoPenso che sia un’esperienza interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154422242443354676545
105582025-03-26 12:06:3316FemminaNoPenso che sia un’ottima attività, utile per sensibilizzare la questione riguardante la tutela dell’ambiente marino e costiero, un’esperienza particolarmente interessante.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155412142433254777745
105502025-03-26 12:12:1416FemminaNoPerché la tutela dell'ambiente è importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151544261566444
105602025-03-26 13:41:4614MaschioNosiè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333334333333322222222
105622025-03-26 14:13:4014FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4455411151555154577645
88342025-03-26 17:56:0741FemminaNoÈ un progetto molto interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155521151554152666525
105672025-03-26 19:09:3614MaschioNoSecondo me questa progettazione può sembrare utile perché la gente deve sapere che l’ambiente non bisogna mai inquinarlo di immondizia, ed ecco perché esiste la raccolta differenziata , per poter buttare le cartacce e tante altre cose .è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia1344523234513515616751
105732025-03-26 19:39:3614FemminaNoNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4254414242443331515215
84482025-03-26 19:48:0715FemminaNoPer capire ciò che ci circonda sulla spiaggiasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4252313143444254556655
105702025-03-26 19:50:5614FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411442244245276224
105822025-03-26 20:26:5314MaschioNoMi piacciono le attività diverse all’interno dell’orario scolasticoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3333333333333322252444
105632025-03-26 21:26:2115FemminaSiPerché mi ci hanno portato/a i miei genitoriperché ci tengo a salvaguardare l’ambiente ed è importante che si impari anche questo a scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151555123117621
105812025-03-26 21:32:1214FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333344543333
105832025-03-27 07:55:5114FemminaNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali33433314243531152747
105852025-03-27 08:18:3916MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché mi piace il mare e pulirloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333344444441
105872025-03-27 08:22:2516MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333331231111
105862025-03-27 08:25:0017FemminaNoè una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244322342333221455414
105882025-03-27 08:25:4116FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4555313151343274355641
105932025-03-27 10:00:4715MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3325153551225111111111
105782025-03-27 10:03:2215MaschioNoUna bella iniziativasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244323232443441566413
105842025-03-27 10:12:1814MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia535431323342552441314
104632025-03-27 10:17:5414MaschioNoPerché inquinare é sbagliato sia nei confronti dell’ambiente che nei confronti delle altre personeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4343423232444314426342
82352025-03-27 10:30:3517MaschioSiPer divertimentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412232335171676616
106042025-03-27 11:45:5514FemminaSiPer interesse personalesi perche le spiagge sono molto sporcheè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4354421244343323445454
106052025-03-27 11:47:0114FemminaNosi perché le spiagge sono sempre più sporche ed e bello aiutare la naturasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1322445114355212346543
105982025-03-27 11:47:0814FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaLa prof marchetti mi ha già portato con la mia classe precedente, ovvero la terza mediasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3244232534423231455614
106022025-03-27 11:47:2114FemminaNoSi, perchè anche se sono piccoli gesti che possono fare la differenza se iniziati a fare da più genteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia122544125423333114541
106002025-03-27 11:50:3514MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4354521141543224342561
106092025-03-27 11:53:0615MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1243255412254517574246
106082025-03-27 11:53:2214FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422152345211677526
106112025-03-27 11:53:2516FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia1531325142533423524625
106132025-03-27 11:54:2214FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5254444141555177777776
106122025-03-27 11:54:3314MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344322333224311243111
105992025-03-27 11:54:4715MaschioNomi sembra una bella idea, sia perchè facciamo un opera di bene anche divertendoci , e puliamo le spiagge in cui andiamo magari questa estatesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3231423521243523434444
106062025-03-27 12:02:0314FemminaNoA parer mio è un bel progetto perché almeno possiamo pulire un po' l'ambiente perché si vede spesso nei video che gli animali marittimi soffocano perché si mangiano la plastica oppure rimangono incastrati e per evitare tutto ciò è giusto che dobbiamo far finire questa ingiustizia.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5143422243333212363222
106032025-03-27 12:02:2814MaschioNoe buono per la faunasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3423352444131471351117
106012025-03-27 12:03:3715MaschioNoSì, partecipare al progetto Guardiani della Costa sarebbe una buona idea perché permetterebbe alla classe di sensibilizzare sulla tutela dell'ambiente e contribuire attivamente alla protezione delle coste.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145212352543124516324
105972025-03-27 12:05:4915MaschioNosi e utile perché tanto aiutiamo l'ambiente e impariamo a non inquinare visto che noi siamo il futuroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1534323115234124544444
106072025-03-27 12:05:5514FemminaNoPenso che sia necessario fare queste cose per far bene all'ambiente e fare attività in compagniasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4155411142444212533311
106102025-03-27 12:12:1616FemminaSiPerché lo facevano anche i miei amici/le mie amicheè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5343321551344311677567
106142025-03-27 12:12:1714MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPERCHE NON FACCIAMO NIENTEè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia3144422151444111667766
105652025-03-27 13:58:4116FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412151544142474444
106192025-03-27 17:47:0215MaschioNoè importante salvaguardare il pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5343431442444311111111
90762025-03-28 09:17:4914FemminaSiPer interesse personaleMi sembra un’ottima idea ed iniziativa per promuovere la sostenibilitàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155413142444225444444
90482025-03-28 09:21:5314FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511242443252455423
90062025-03-28 09:21:5414FemminaSiPer interesse personalePenso che partecipare al progetto “Guardiani della Costa” sarebbe una buona idea perché permette di sensibilizzare sulla protezione dell’ambiente e di contribuire concretamente alla conservazione delle coste. Inoltre, può essere un’opportunità educativa per sviluppare il senso di responsabilità verso la natura.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4144411141444152455423
106352025-03-28 09:52:1417FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaMi interessano molto le bio tecnologie in particolar modo quelle legate alla medicina e alla farmacologia. Perché vorrei frequentare medicina.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354322242344411466415
106372025-03-28 09:55:2615MaschioNoNoPerche non mi interessaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333355555522146256
100582025-03-28 10:07:5117FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2245422242444251477224
103532025-03-28 10:47:0916MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4354322242433351155214
106382025-03-28 10:49:3916FemminaNoè un esperienza potenzialmente formativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244422242343242355425
103542025-03-28 11:02:2716FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244412222443355276445
106202025-03-28 15:25:3815FemminaSiPer interesse personalesecondo me è una buona idea perché potrebbe far capire a molti di noi che l’ambiente è importante da tenere pulito e ce ne dobbiamo prendere curaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5244332242444254465255
106442025-03-28 16:05:1315MaschioNoper tenere pulito il mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555116676666
103512025-03-28 19:46:1116FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242443254455444
106492025-03-28 20:39:2614FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5454444444444461346313
106532025-03-29 07:55:3316FemminaNomi sembra un ottima idea per pulire le spiagge e per sensibilizzare noi alunni sull’argomentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155323151545272277656
106522025-03-29 07:56:1616MaschioNoritengo molto importante la pulizia del mondo e penso che ognuno dovrebbe dare una manosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244531242434241175415
105792025-03-29 09:51:1914MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5145412342444253456665
106562025-03-29 14:35:1414MaschioNoSì perché è necessario impegnarsi per l’ambiente per un futuro miglioresi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3155115341555137776777
106572025-03-29 20:12:5516FemminaNopenso sia interessante e utileè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422142443241576446
106582025-03-30 09:42:3514MaschioNoPerché è un bel progetto curioso bello e anche divertente da fareè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3154142414245164536323
100702025-03-30 15:06:3416MaschioNoSì, partecipare al progetto Guardiani della Costa è un'ottima idea per la mia classe. Questo progetto permette di approfondire tematiche ambientali legate alla salvaguardia delle coste, sensibilizzando gli studenti sull'importanza della tutela dell'ecosistema marino. Inoltre, offre l'opportunità di svolgere attività pratiche e di ricerca, favorendo il lavoro di squadra e la consapevolezza ecologica. Partecipare a questa iniziativa ci aiuterebbe a sviluppare un senso di responsabilità verso l'ambiente e ad acquisire competenze utili per il futuro.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244421243444251665525
106612025-03-30 18:31:1415MaschioNomo piacerebbe fare nuove esperienzeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5345313252444352576426
105592025-03-30 21:35:4114FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354511151443141666612
104452025-03-31 07:36:3018MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245313141553152666666
101852025-03-31 08:04:5016FemminaNoMi sembra una buona idea perchè ci aiuta a salvaguardare l’ambiente marino. Ci aiuta anche d essere più consapevoli di cosa succede nell’ambientalista marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155415151443464677646
106632025-03-31 08:24:2616FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali132524233152441553527
106212025-03-31 09:08:3814MaschioSiPer interesse personaleSecondo me è una buona idea partecipare per il bene della natura e degli esseri umani che sono in mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333355555555
105762025-03-31 09:14:1214FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5543522442444266465446
93922025-03-31 09:17:2216FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSì, perché è importante che tutti siano sensibilizzati su questo argomentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche525443214244426127521
106652025-03-31 09:20:1917FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151534141516444
106232025-03-31 14:32:0016FemminaNoCredo sia un'importante iniziativa volta a valorizzare e proteggere l'ambiente marino e costieroè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151445151277526
104462025-03-31 16:02:0317FemminaNoSi perché la natura deve essere curataè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412342333121414424
106722025-03-31 18:34:0116FemminaNoViva l'ecosistemasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4245421242433232565425
104782025-04-01 09:30:2715MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344433333333354361445
104772025-04-01 09:30:4815MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444423242443342666626
105912025-04-01 09:55:1714MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3415521125414115361753
105002025-04-01 09:55:3114MaschioNosecondo me sì perché noi aiutiamo l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale2133315412113322244364
97362025-04-01 10:15:1316FemminaSiPer interesse personaleMi sembra davvero una buona idea che la mia classe partecipi così da rendere più responsabili riguardo questi argomentiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155411142444222355352
106842025-04-01 13:21:1316MaschioNoPenso sia corretto tutelare le nostre spiagge per proteggerle dall’inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412252544236666666
106832025-04-01 13:24:2916MaschioNoIn quanto l’unicità delle nostre spiagge va preservatoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245511152453234657546
106822025-04-01 13:24:4416FemminaNoè una cosa bella proteggere e valorizzare il nostro ambiente marinoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244313242344111566444
106812025-04-01 13:25:4516MaschioNoÉ improntare tenere pulito l'ambiente e il pianeta.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4245322141434132465624
106852025-04-01 13:26:3416FemminaNoQuesto progetto permette agli studenti di raccogliere dati sulla biodiversità e sull’inquinamento delle coste, sviluppando maggiore conoscenza sull’ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255522142444261555525
101422025-04-01 13:27:0716MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244322142443265466454
106872025-04-01 13:31:1216MaschioSiPer interesse personale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555555555577777777
106862025-04-01 13:34:3316MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155422242554161363424
104992025-04-01 13:43:5818MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333344444444
106332025-04-01 19:11:5915FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412151543144444444
106182025-04-01 20:19:0816FemminaNoLo vedo molto interessante come progetto poi io amo i mari e le spiaggie automaticamente mi viene quella voglia di pulirla dalle microplasticheè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3455432151555152435623
106902025-04-02 05:30:4518MaschioNoSi, perché aiuta a sensibilizzare la pulizia dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5455521152332432226441
106922025-04-02 06:43:5518MaschioNoun’ottima idea per la nostra sicurezza a bordo nave è molto importante per il nostro futuroè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5433441252455212676645
106912025-04-02 06:47:1017MaschioNoSì, mi sembra una buona idea, perché lo trovo molto interessante.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154421151444256466566
106932025-04-02 06:49:1617MaschioSiPer interesse personaleMi servirà in futuro sono dacordoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4443445141534113255527
106942025-04-02 07:25:0218MaschioNoCredo che sia bello partecipare a un progetto scolastico che educhi noi studenti a rispettare l’ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5234412233333221361211
106952025-04-02 11:06:2116FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155422242434241266626
105692025-04-02 11:22:2815FemminaNoPerché può essere un modo per capire quanto è importante non inquinareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155511151444136166545
104152025-04-03 07:26:5915FemminaNoperché può aiutarci ad esplorare nuove cose sulla nostra amata Napoliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422252323131577744
107072025-04-03 07:52:1416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254421242333322316424
107002025-04-03 07:52:3716FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254521333432351467214
107022025-04-03 07:53:0016FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144511141553141675527
106992025-04-03 07:53:4816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412151444221676124
107032025-04-03 07:54:2217FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155322152443265367422
107042025-04-03 07:54:3116FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaSì a me sembra un ottima idea partecipare a questo progetto, perché sono iniziative in funzione alla valorizzazione e protezione dell’ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154322242544264674446
107052025-04-03 07:54:3816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155322152444245344422
107012025-04-03 07:55:5916FemminaNonella vita è importante conosce e affrontare questo tipo di argomentiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244422142333351376311
107092025-04-03 07:56:0916FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155413142434311466641
107062025-04-03 07:56:2816FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144512142443211566145
107102025-04-03 07:58:4316MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511151554145666666
107082025-04-03 07:59:3816FemminaNocredo sia una bella esperienza da fare, soprattutto con la scuola e i compagni.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2255412142433224276446
107112025-04-03 07:59:5916MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155322132444211315625
107122025-04-03 08:02:1916MaschioSiPer interesse personaleper valorizzare il nostro territorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255422142455151677747
104962025-04-03 09:53:3515MaschioNosi perché è molto importante fare attività del genere al giorno d’oggiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia4353312242443224367244
107142025-04-03 10:37:5115FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155422131555164665666
90132025-04-03 14:26:5214MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasì per preservare il nostro pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244323442443312245222
106882025-04-03 14:45:2814FemminaNoperché così possiamo imparare di piùè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154322542344214515611
107152025-04-03 17:58:0014MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511151555544444444
107162025-04-03 18:15:5015FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasecondo me partecipare al progetto guardiani della costa ci fa capire veramente cosa sta passando l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151443251217414
105662025-04-03 18:27:3214FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3234531242553155555124
91972025-04-03 18:51:2814FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5154522242444264577544
107182025-04-03 19:55:0216FemminaNoPer essere cittadini consapevoli e informarsi su come fare la differenza per le generazioni futureè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412152443252377456
106452025-04-03 20:04:1715MaschioNoPenso che potrebbe aiutare i miei compagni a comprendere l’importanza della salvaguardia del mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4253422242444251266216
107192025-04-03 20:25:2316FemminaSiPer interesse personaleperchè avere queste conoscenze ci fa diventare cittadini consapevoli e pronti ad affrontare il nostro futuro in modo più consapevoleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155412152442242574523
104442025-04-03 20:32:1818MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155411153234251555555
107212025-04-03 20:41:1314MaschioNoMi sembra interessantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5255412151454242566644
107172025-04-04 06:49:4815FemminaNoPerchè è utile per salvaguardare l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244323242444242555222
105952025-04-04 09:30:1611Preferisco non rispondereSiPer interesse personaleYwywywyaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1111111111111111111111
90502025-04-04 10:34:1915FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154412142444241375212
107222025-04-04 10:53:2515MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaÈ bello salvaguardare le nostre spiagge e il nostro mare per il bene di tuttiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151555114777767
105712025-04-04 11:28:1014MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche312241541431431516251
107272025-04-04 18:29:2314FemminaNoPerchè mi sembra una cosa interessante,soprattutto perchè stiamo a contatto con la natunaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4253313151333314313176
107282025-04-04 21:37:1214FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPer aiutare il più possibile il nostro pianetaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche113512315241213134175
107252025-04-06 10:06:1814MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche44553431444444555555
106762025-04-06 18:47:2115FemminaSiPer interesse personalesì bel progettonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia2444212233333311315411
77192025-04-07 05:11:5816MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPer valorizzare il territoriosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422242443211677515
103632025-04-07 09:27:2718FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4443423242222411161111
104262025-04-07 10:53:3419MaschioNoPerché il nostro dovere è evitare il cambiamento climatico e l’inquinamento marittimoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155521151544264566125
107532025-04-07 17:45:1114MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaCredo che sia un'attività istruttiva ed ed educativa riguardo all'importanza e al rispetto dell'ambiente in particolare quello marino.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255541141542112566626
107552025-04-07 18:56:5915FemminaNoCredo sia un progetto molto importante per il nostro pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5245312541433122511521
107912025-04-08 10:19:0214FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4434113113322314555353
107762025-04-08 10:20:5214FemminaSiPer interesse personaleMi piace l’idea di tutelare le spiagge, salvare le specie animali (tipo le tartarughe)è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4332244411111135445545
107992025-04-08 11:36:16-6MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244323242333251265216
108032025-04-08 14:56:1816FemminaNosì perché ti fa capire cosa c’è nelle spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3243332242334311415212
108012025-04-08 14:56:3716FemminaSiPer interesse personaleè una bella esperienza formativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454511151433241256412
104942025-04-08 14:57:1914MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3155541233334261477412
108002025-04-08 15:00:0116MaschioNoÈ una bella idea per motivare i giovani a pulire, occuparsi e capire il proprio territorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4444522242443251456115
108052025-04-08 15:00:0817FemminaNomi sembra una esperienza bellissimaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255432242543331455253
108022025-04-08 15:03:1716MaschioNoSi perché ci aiuta a capire che tipo di piante crescono nella sabbia del poettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4154323441444211311216
108062025-04-08 15:07:0916MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244322342433411241212
108072025-04-08 15:09:3217FemminaNoRitengo sia importante per l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4143322242433231556414
108042025-04-08 15:13:2417MaschioNoCredo sia un progetto interessante.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244512242443312614522
101742025-04-08 15:24:4215FemminaNoé formativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3441331534523435674454
108212025-04-09 13:50:4115MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4343423233333311613224
105612025-04-09 16:01:1915MaschioNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale2534213332241334365455
105362025-04-09 18:30:4314FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel temporiducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333344444444
104862025-04-09 19:12:2614FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5555421151444212266446
108262025-04-09 19:52:1014MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244323232343351164125
108252025-04-09 20:38:3715MaschioNosi mi sembra una buona idea e anche istruttiva.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255411141533112415441
102832025-04-09 20:39:4715MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché è una bella esperienza e soprattutto insegna molto ai ragazzi e si tiene pulito l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5255412242443241575325
108282025-04-09 21:08:3749FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155522242444262577646
108322025-04-10 07:20:1514MaschioNoPerché è giusto salvare il mare e gli oceaniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144412142443232215444
104032025-04-10 08:17:0014MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolami sembra molto giusto perché può essere un'esperienza divertente ma che aiuta anche l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5245421552343231213213
108352025-04-10 13:10:4515MaschioNoAbbiamo sviluppato un progetto molto coerente e molto innovativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254522151554164576525
108392025-04-10 13:11:1016MaschioNoLa nostra idee è bella e coerente con il tema.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5132413242444232616625
79862025-04-10 13:12:3752MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412152433461477616
108372025-04-10 13:12:4016MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412152433461477616
108362025-04-10 13:12:5414FemminaNoSì, perché ci fornisce nuove competenze e ci permette di lavorare ad un progetto che riteniamo molto utile e che siamo molto entusiasti di sviluppareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412152433461577116
108382025-04-10 13:14:0315MaschioNoCi piacerebbe partecipare essendo che il tema ci sembra interessante.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254321142534151676545
108412025-04-10 16:05:1814MaschioNoNoIl comune dovrebbe pagare degli spazzini anziché lasciare fare queste attività agli studentisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel temporiducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali333313531513356166114
105122025-04-10 21:19:0217MaschioNoSi perché prendersi cura delle spiagge e in generale dell' ambiente è una cosa importantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4345332233343311265315
100772025-04-11 06:27:2418MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244213232343321313213
108432025-04-11 06:53:4643MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155313143324221177326
107482025-04-11 07:08:3834MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4145544424444466666666
108442025-04-11 08:45:3316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244534111233343234444
108462025-04-11 09:28:4517MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444444444444444444444
102642025-04-11 09:57:2018MaschioNoMi sembra un progetto molto bellosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4333333333333324356542
108492025-04-11 11:32:3414FemminaNoCi permette di fare una nuova esperienza e di lavorare ad un progetto che ci interessasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154515151544261677236
108472025-04-11 12:04:2357FemminaNoÈ un'ottima occasione per imparare a prendersi cura dell’ambiente marino e contribuire attivamente alla sua tutela.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511153554365777767
98012025-04-12 06:52:5016MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155511151555165676656
108602025-04-12 20:20:5456MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412151534171576517
108612025-04-13 05:55:3740MaschioNoÈ un progetto molto bello, che coniuga la cittadinanza attiva con la robotica, per accrescere negli studenti sia l'attenzione all'ambiente sia la passione per la tecnologia.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555164477445
108752025-04-14 09:58:3116FemminaNoPenso che sia una bella idea perché è educativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344432142343311166122
102342025-04-14 10:21:0617MaschioNoè una bella iniziativa per me e la mia classe per salvaguardare le nostre spiaggiesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333311113111
108742025-04-14 10:43:1150MaschioNoViviamo in una città costiera, Catania, e siamo interessati alle tematiche legate al mare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422141444154455445
108772025-04-14 12:52:5417FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244323242434361666116
108792025-04-14 13:34:1241FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422142434261456546
90052025-04-14 14:28:5816FemminaNoSono convinta che sia un progetto utile all'insegnamento del rispetto verso le spiagge, che sono un patrimonio e un bene a cui tutti possono accedere, ma che vanno trattate dignitosamente senza gettare rifiuti.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5224412242343311554777
108882025-04-14 14:30:1715MaschioNoSì perché è un progetto interessante che permette di apprendereè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4343542242443364565515
108802025-04-14 14:37:3659FemminaNoSviluppa competenze di cittadinanzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155521141434274577666
102772025-04-14 15:35:5416FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché ci insegna a conoscere il nostro territorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155452151553251666616
108962025-04-15 08:25:3617MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444444444444432234223
108992025-04-15 09:02:5516MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333377752222
109002025-04-15 09:13:4015MaschioNoIl nostro ambiente è già in pericolo per via delle navi cargo, delle loro fughe di petrolio, dei pescatori che lasciano plastiche in acqua; noi tutti dovremmo contribuire alla salvaguardia del ambiente così che poco A poco non dovremo più avere problemi ambientalisi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4233234323351231535111
104092025-04-15 09:15:1715MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244431142444141665644
109012025-04-15 09:18:0516FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155423152434552675754
100212025-04-15 10:31:3614FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4334522133355531475625
98712025-04-15 10:36:1715MaschioNoÉ una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4253411141454341564456
109032025-04-15 10:45:3815MaschioNoSì perchè mi sembra un attività interessante e utile.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145412142543321466214
98692025-04-15 10:45:5915MaschioNoabbiamo partecipato al progetto guardiani della costa, ma io non ero presente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5245412242344241632511
98622025-04-15 10:50:2815MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555555555577777777
109062025-04-15 11:09:3553FemminaNoBisogna sensibilizzare le persone per il bene del pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1155512142444252557544
109052025-04-15 11:18:4516MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia3254322342434252176314
93542025-04-15 13:55:4516FemminaNonon ho mai partecipato ma sembra interessanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5254333142443265676556
109122025-04-15 13:55:5862FemminaNoAvvicinare i ragazzi all'ambiente in modo concreto e consapevoleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151545174677746
102722025-04-15 14:14:3816FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244343452343441315323
109162025-04-15 15:04:0918FemminaNomi sembra una buona idea perché sarà una bella esperienza per tuttiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255521152444212515521
101732025-04-15 20:05:3816MaschioNoperché è di buona stimolazioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4443322232444251257215
109232025-04-16 07:23:2236MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155311151555152555555
109222025-04-16 08:28:4258MaschioNoSì, perché il progetto permette di imparare sul campo l'importanza della tutela dell’ambiente marino e costiero, coinvolgendo attivamente i nostri studenti in attività concrete, unendo le loro competenze alle necessità moderne.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511141444211266216
44562025-04-16 11:04:2016MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel temporiducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5434345354354412555525
44472025-04-16 11:10:1017FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1231222211121112222111
109452025-04-16 13:43:1717MaschioNoVedendo che in questi anni gli ambienti marini sono sempre più inquinati, mi sembra giusto contribuire nella pulizia di questi luoghi.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422232454211155115
3152025-04-16 15:39:5317FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155521151554162677666
109492025-04-16 19:47:1143FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151544164566645
109502025-04-16 22:41:0947FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255521152444132611661
109512025-04-17 09:21:3139MaschioNoSi tratta di un'ottima iniziativa per permettere agli studenti di mettersi "in gioco" nel realizzare progetti innovativi e al contempo permetta loro di acquisire consapevolezza dell'importanza di salvaguardare i nostri mariè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155411151544122376522
109282025-04-17 09:55:1655MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413151555174777666
109522025-04-17 09:56:0814MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia3455422142444254216451
109592025-04-17 14:28:4014FemminaSiPer interesse personaletenere pulito è un beneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244332242444234666666
109652025-04-17 16:09:1615MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché penso che sia una bella iniziativa per aiutare il pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254323242443261177116
109632025-04-17 16:25:1516MaschioSiPer interesse personalePerché da delle opportunità che aiutano a crescere più coscienziosi sul pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5354312141445154555466
109682025-04-17 17:10:0715FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255322141444144577644
109692025-04-17 18:59:2816MaschioNoÈ un' opportunità di crescitaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155523142443112616654
109702025-04-17 19:11:5857MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242333311316316
109782025-04-18 00:39:4816MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4444422242434214655444
109762025-04-18 06:19:1360FemminaNofa meditare su problemi importanti e responsabilizzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422142443271577626
102792025-04-18 09:59:4316MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333332112112
79882025-04-18 12:23:0149FemminaNoPartecipare a un progetto come Guardiani della Costa offre un'opportunità concreta per sensibilizzare i giovani sull'importanza della protezione dell'ambiente marino e costiero. Attraverso attività pratiche come la pulizia delle spiagge o il monitoraggio della biodiversità, gli studenti possono sviluppare un senso di responsabilità e diventare cittadini più consapevoli e attivi nella tutela del proprio territorio. Inoltre, queste esperienze possono arricchire il loro percorso di apprendimento, collegando la teoria studiata in classe con la realtà del mondo che li circonda.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5454411142423331577414
109752025-04-18 12:55:4518MaschioNoMi sembra un tema giusto e importanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144412133334411466425
109732025-04-18 14:15:4119FemminaSiPer interesse personalePerchè aiuta ad essere più consapevoli di quello che ci sta attornosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151553242555122
109912025-04-18 16:58:5826MaschioNoBellissimo originale e ampiamente spendibile come temaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155511151555164566646
109172025-04-18 19:16:5234MaschioNoPartecipare al progetto Guardiani della Costa potrebbe essere un'opportunità straordinaria per la nostra squadra. Non solo ci permetterebbe di applicare le nostre competenze in un contesto reale, ma ci darebbe anche la possibilità di contribuire in modo concreto alla protezione dell'ambiente marino. Unendo tecnologia e sostenibilità, avremmo l'opportunità di sviluppare soluzioni innovative che possano monitorare e preservare le nostre coste, affrontando temi di grande attualità e importanza globale. Inoltre, partecipando a questa iniziativa, potremmo espandere le nostre competenze tecniche e scientifiche, lavorando a stretto contatto con esperti e partecipando a un progetto di citizen science che ha un impatto tangibile sul territorio. È un'opportunità per mettere in pratica ciò che impariamo ogni giorno in modo significativo, rendendo il nostro lavoro non solo interessante ma anche utile alla comunità e al nostro pianeta. Considerando anche i successi che abbiamo ottenuto quest'anno, questa potrebbe essere una grande occasione per continuare a crescere come squadra e come individui, affrontando una sfida che unisce scienza, tecnologia e responsabilità sociale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155323152434251555545
109792025-04-18 19:21:1757FemminaNoE' fondamentale che i ragazzi imparino a conoscere, rispettare ed amare l'ambiente in cui vivono. Solo da una adeguata conoscenza e sensibilizzazione possiamo sperare che crescano uomini e donne attenti alle esigenze dell' ambiente , e in particolare del mare e delle coste. Troppo spesso è più facile non vedere, non capire per non doversi mettere in gioco e doversi dare da fare per tutelare quello che gli altri trascurano o danneggiano!è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5255221152444262576645
109942025-04-18 20:45:0046FemminaNoE' una realtà che loro non conoscono perchè non abitiamo vicino al mare, ma è sempre una buona cosa aprire i propri orizzonti a nuove esperienze.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512144444251477422
109872025-04-19 09:46:3614FemminaNoci renderebbe più responsabiliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155312242333241576426
108542025-04-19 17:10:4453FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511152444241576666
110002025-04-20 13:38:0616MaschioNoNo, perché questo è la prima volta che mi viene propostoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4354511141453141266216
110022025-04-21 11:23:0516FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255423243344231677615
104912025-04-21 20:19:0018FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaQuesto progetto può essere utile ad incentivare i più giovani a dare una mano nella salvaguardia dell’ambiente, in questo caso marittimoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422242434261155115
110042025-04-22 11:29:2215MaschioNoPerché è molto divertenteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3333333333333322345643
97492025-04-23 06:11:2617MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333345346445
97132025-04-23 06:23:2117MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254522242443261666515
97102025-04-23 06:24:0717MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5343422142334211562214
99872025-04-23 06:40:3716FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154422142444214416445
99962025-04-23 06:42:1916MaschioNopossiamo comprendere l’importanza del nostro territorioè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155433242433361576644
99982025-04-23 07:24:3416MaschioNoimportante per l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422142444464355553
110072025-04-23 07:48:2817MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel temporiducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5543322242444231576516
44482025-04-23 11:28:3516FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaMi sembra una buona idea, perchè impariamo a tutelare l'ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1155422142554254576415
110102025-04-23 13:14:0216FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412242434251665555
44502025-04-23 15:08:4316FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche524431324234515165145
109082025-04-24 07:36:3414FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia1234543254321212345676
110182025-04-24 11:51:0515FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511142433262677614
108482025-04-24 13:02:5215MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333332333333
110192025-04-24 13:33:4419FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155414141555112517666
110202025-04-25 06:54:1114FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244322132343341266224
110232025-04-25 07:59:5716MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555555511111112345671
110032025-04-25 08:09:4116FemminaNoNon lo soè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3333333333333366666666
110252025-04-25 08:56:5915MaschioNoSecondo me è importante che gli studenti partecipino a un'iniziativa come questa per pulire la spiaggia dai rifiuti che noi stessi uomini gettiamo, rovinando sia l'aspetto estetico ma sia soprattutto danneggiando la vita degli animali marini.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145422242334221365545
109892025-04-26 09:12:5615FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412151554165676777
110272025-04-26 11:24:0315MaschioNoÈ utile per la salvaguardiaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3144412242443251353313
110282025-04-26 21:17:2115MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5344412242354211573437
110122025-04-27 08:21:4117MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151544165666466
110292025-04-27 10:33:5915FemminaSiPer interesse personaleMi ha fatto molto piacere contribuire a questo progetto, ed è stata una bella esperienza.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155521111555214777747
96682025-04-27 13:05:1216MaschioSiPer interesse personalenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333344444444
101622025-04-27 16:27:0415MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151454254565526
110322025-04-28 06:59:3218MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554152455525
109802025-04-28 07:19:1718MaschioNoÈ una buona idea che la classe partecipi al progetto Guardini della Costa perché serve per valorizzare l’ambiente marino e costieroè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5355422242444374676666
103342025-04-28 07:29:1316FemminaNoÈ una buona idea perché aiuta a proteggere l’ambiente. Insegna il rispetto per la natura e il lavoro di squadra.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243422342343242115225
83762025-04-28 08:31:2417MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolasi perché mi sembra una buona idea aiutare l'ambiente in questo modsi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333344234333
94262025-04-28 09:18:1416MaschioNoSi, è importante sensibilizzare i giovani riguardo il rispetto dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413242444251176211
110332025-04-28 10:12:2118MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554152256224
110342025-04-28 10:30:0135MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255422233333311414445
90642025-04-28 11:10:5816MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5155431142534132156223
92982025-04-28 15:30:0716FemminaNoTrovo che sia molto importante la salvaguardia delle coste per contribuire a mantenere vivibili e salutari gli habitat marini.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412142443251676545
110422025-04-29 05:12:4017MaschioNoÈ una buona idea che la mia classe partecipi a questo progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4233333333333372266412
100742025-04-29 11:36:1318MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254432242443341676614
110452025-04-29 14:02:4718FemminaNoè una questione importante per il nostro pianeta soprattutto per la società in cui viviamo, viste le grandi quantità di rifiutiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4345432242444234316224
110462025-04-29 15:09:3817MaschioNoÈ una buona idea così facciamo qualcosa di utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144432333333312244444
110482025-04-29 19:37:3755FemminaSiPer interesse personaleProgetto interessante e altamente formativoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555572777747
94202025-04-29 20:29:5017FemminaNospero di essere utile alla lotta contro l'inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313133344364776746
110502025-04-30 06:25:2816FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia1345131333151311355574
110522025-04-30 07:14:1518FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè importante prendere coscienza di queste tematicheè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244422242444262677526
109242025-04-30 09:08:3915MaschioSiPer interesse personalenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitapossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali13333333333333
109712025-04-30 11:11:4914FemminaNoTrovo che sia magnifico aiutare l'ambiente.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5455411151553111176264
95552025-05-01 10:13:3317FemminaNoin un momento storico così particolare ritengo fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni sull'argomento, imparare e nello stesso tempo aiutare l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255522151555172476447
88622025-05-02 08:37:3317MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5254332341443211576415
110592025-05-02 09:24:3716MaschioNoMi sembra una buona idea proprio per preservare la fauna marinaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254542142444245555531
110612025-05-02 16:53:1518FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155214151455252355545
110662025-05-02 18:03:4717FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422152554252675545
110692025-05-02 19:13:0418MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1255412242334371276227
110702025-05-04 09:04:0116MaschioNoperchè è un' attività che ci riguarda molto perchè ci insegna a preservare gli ambientiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244313233344311666441
92682025-05-04 09:42:1416FemminaNoRitengo che la partecipazione della mia classe a questo progetto sia una buona idea perché credo che sia un' ottimo modo per trasmettere l'importanza della protezione del mare e delle zone costiere.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155422142442252476445
110712025-05-04 11:43:5716FemminaNoPerché prevenire l’inquinamento e rispettare l’ambiente al giorno d’oggi è fondamentale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255422142444262466444
110722025-05-04 11:48:3418FemminaSiPerché mi ci hanno portato/a i miei genitoriDovremmo aiutare il nostro sistema e dovremmo rimuovere tutta la plastica possibile nel nostro fiumi.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155115451554552476545
103382025-05-04 11:48:5317FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144313142333351167615
110742025-05-04 12:01:0416FemminaNoci permette di proteggere l’ambiente marinoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242544251556525
84432025-05-04 12:04:1817FemminaSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155421142443251577515
110732025-05-04 12:20:0616FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255323242444114616645
110762025-05-04 12:23:3716MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244323342443332415224
103412025-05-04 12:34:3916FemminaNoperché è un tema molto importante e bisogna esserne tutti più informatiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145322142554161565224
110782025-05-04 12:34:4716FemminaNonon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144323242445251276515
110772025-05-04 12:39:4016FemminaSiPer interesse personalecosì da essere più consapevoli su quello che è il nostro mare che visitiamo ogni anno e cosa sta accadendo a esso per via dell’inquinamento e del cambiamento ambientaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254412142443222577136
110792025-05-04 12:57:5917MaschioNoPenso che sia molto utile per avere nuove conoscenze ed essere piu consapevoli della situazione globale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5444422233444345445665
103292025-05-04 13:16:0617FemminaNoÈ utile poiché ci aiuta ad ampliare la nostra sensibilità sulla salvaguardia delle nostre bellissime costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333374677747
103722025-05-04 13:17:4816FemminaNoNon lo sosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344322242333241254214
110812025-05-04 14:03:2116MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5153521151553217777777
103392025-05-04 17:44:3216FemminaNoPerchè è giusto che i ragazzi imparino a prendersi cura dell’ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411141444254677546
110872025-05-05 14:23:1715FemminaNoPer farci capire quanto è importante salvaguardare il pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144321142333121433324
102962025-05-06 07:33:5716FemminaNoci stasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244323242443211155115
106432025-05-06 11:23:3214MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555551451555344665666
110912025-05-06 14:46:2516MaschioNoMaggiore consapevolezza di quello che succedeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4233421234333351475214
109072025-05-06 14:55:3316MaschioNoPerchè penso sia importante impegnarsi e imparare per salvaguardare l'ambiente e la biodiversità.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422252444245266424
97722025-05-06 15:57:1016MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254323224443461156416
89292025-05-07 06:54:3518MaschioSiPer interesse personaleSi è molto importante che la mia classe partecipi a questi progettiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242444222212222
102812025-05-07 10:31:0616MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaper cio che si puo trovare nelle nostre spiaggeè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2435553251344331342321
102932025-05-07 10:31:4715MaschioNoperché mi potrebbe far imparare cose nuove sulla fauna e flora della costaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4354215143443221557723
102872025-05-07 10:34:3015MaschioNoperché la salute del mare è importantesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5555555551515113527452
111032025-05-07 11:13:1017MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaper sensibilizzare sull'argomentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245413152444254565646
88542025-05-07 19:14:2916FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolami sembra un bel progetto, soprattutto utile.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5244313142444261556646
91472025-05-08 09:29:3216MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolatrovavo interessante e coinvolgente il progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254411152443245567756
109392025-05-08 10:37:2316MaschioNoSì, partecipare al progetto Guardiani della Costa sarebbe una buona opportunità per sensibilizzare la classe sul rispetto dell'ambiente e per imparare l'importanza della tutela del nostro territorio marino. Inoltre, un'esperienza pratica in un progetto di cittadinanza attiva può essere molto formativa.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554164576545
110172025-05-08 11:45:1715MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5144321151344155667545
108632025-05-08 11:56:0114MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5154312141444165556666
97662025-05-08 12:10:3917FemminaNoperché potremmo imparare cose nuove e anche molto importantiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4344422343343322146225
111042025-05-08 12:32:4817MaschioNoÈ indubbiamente una cosa buona salvaguardare l'ambiente e il fatto che lo facciano degli studenti fa capire loro l'importanza del progettosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244412133444431416415
101272025-05-09 06:20:2416MaschioNoè giusto che partecipiamo a quest’attività per evitare l’inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4344422342444222255222
101142025-05-09 06:28:4317MaschioSiPer interesse personalePerché si salvaguardia la ecosistema marino e per il bene dell alimentazione sia per noi che per gli animaliè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333322222222
84602025-05-09 07:36:2817FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254332151444152757526
92002025-05-09 07:36:3417FemminaNograzie a questa esperienza ci siamo resi conto dell’inquinamento presente sulle spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422151554132767742
91652025-05-09 07:36:3516FemminaNoPerché è stata un’esperienza diversa, che mi ha permesso di rapportarmi con una disciplina nuova e molto particolare.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151544121766622
91682025-05-09 07:36:5016FemminaNosecondo me é stata un ottima idea, perché ci siamo resi conto di quella che era la situazione ambientale delle nostre spiagge, dove solitamente ci andiamo solo per divertire.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155312151544132766323
92022025-05-09 07:58:3916FemminaSiPer interesse personalebello il mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5153412141443212615662
111052025-05-09 08:57:5150MaschioNoMi piacerebbe partecipare al concorso per dare la possibilità ai ragazzi della mia scuola di confrontarsi su questa opportunità.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1555511151555156553554
111072025-05-09 10:25:0318FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaHo trovato molto bello e formativo svolgere un’attività del genere insieme alla mia classe e al mio professoreè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144313242443261776512
94032025-05-09 11:49:0117FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerché ritengo che sia importante prendersi cura dell’ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254412142433211675421
94242025-05-09 11:49:3116MaschioNoMi sembra una buona idea quella di pulire la spiagguaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444444443443421111223
95132025-05-09 11:50:5116MaschioNoSi, mi sembra una buona idea partecipare a questa attività poiché penso che sia una bella bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333332333221
98332025-05-09 15:09:1317MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaÈ sempre importante sapere la fauna e la flora dell’ambiente che ci circondaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5243323132433251365413
108782025-05-09 16:51:5115MaschioNoPenso sia un abuona idea perche' la salvaguardia della costa e delle acqua e' un argomento molto importante ed e' giusto che vengano svolte inziiative per stimolare la popolazione piu' giovane a pensare nell'ottica di salvaguardare il nostro pianeta e il nostro paese.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154312142444261577556
111122025-05-09 17:45:2218FemminaNobella esperienzaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255422252443251433424
99472025-05-10 07:48:1617MaschioNoè importante che anche le scuole vengano educate al rispetto per l'ambiente.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244432242443255576656
93752025-05-10 14:40:5117MaschioNoÈ importante impegnarsi per il bene del pianeta.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàgrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5144422242443252266224
111142025-05-11 11:23:3916MaschioSiPer interesse personalePer far capire l'importanza di tenere pulita la natura con semplici gesti che non pesanoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245432151555112566226
110852025-05-11 13:38:1715MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaÈ un'ottima occasione per imparare a proteggere l’ambiente e conoscere meglio la nostra costaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155431151553261417445
91332025-05-11 15:25:5916MaschioNoPerché partecipando puoi capire come agire per rispettare la natura ed insegnare qualcosa agli altri per i giorni d'oggi e al futuro.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5454321142443465666446
111152025-05-12 06:25:2914MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333333333333
111222025-05-12 10:48:5918FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5455312152434251575415
111232025-05-12 16:16:5316FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5254412142444162677526
111262025-05-12 20:27:0214MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4251231341524313473562
111292025-05-12 20:41:2415MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali1144434412524222243433
111312025-05-12 21:26:0918MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4344543244444476566565
111372025-05-13 06:33:0215MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5151412454333344444444
111382025-05-13 06:34:3316MaschioNoPerché m sembra una bella iniziativa tutelare le nostre costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4444333333333361566111
111392025-05-13 06:35:5015FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolami sembra una buona idea perché è una buona azione e adatta all’educazioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255412233344351376331
110142025-05-13 06:39:5016FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4244422242443211315111
111412025-05-13 07:21:0014MaschioNoMi sembra giusto rispettare l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254541111534214411533
109182025-05-13 08:50:3318MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaValorizzare il territorio e salvaguardare la nostra casa è al primo postosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154412142443261477427
91522025-05-13 09:26:3916MaschioNoMi sembra una buona idea perché la nostra generazione deve conoscere quanto è inquinato il mare , per poi cambiare e ridurre l inquinamento.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255413141554122476652
91452025-05-13 09:30:0616MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4244422333333351355314
100792025-05-13 09:31:3717FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaPerchè credo sia utile per conoscere bene il territorio in cui viviamo con la sua flora e fauna e per avere maggiore consapevolezza sulla tutela dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155413133333344333443
91692025-05-13 09:40:2316FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4555554543435572346
91582025-05-13 09:41:4416MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaper conoscere meglio il nostro territorio e l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5345412142445162667546
111452025-05-13 11:10:3914MaschioNo.è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3333333333333311111111
111472025-05-13 11:15:5215MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantigrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche3315234314334224126334
111482025-05-13 11:16:1515MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia4444444444444434534343
111342025-05-13 12:36:1216FemminaNoCredo che il progetto possa aiutare a sensibilizzare i ragazzi riguardo le problematiche ambientali e aumentare la consapevolezza verso il mondo che ci circondaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155423152545261575514
111432025-05-13 14:20:3418MaschioNopenso che possa aiutare a sensibilizzare argomenti come la pulizia e l’ordine negli ambienti costieriè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5245422142435211416216
109192025-05-13 21:10:2419MaschioNoMigliora la consapevolezza di ciascun alunno di non inquinare e rispettare l'ambiente circostanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155522242444274577546
109042025-05-14 05:17:3516MaschioNopiove e giusto che i ragazzi si impegnino a salvaguardare il proprio pianetaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151444141252613
111512025-05-14 07:41:4817MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444422242443341554444
109202025-05-14 09:10:3518FemminaNopenso che sia un progetto molto interessante che aumenta la consapevolezza riguardo le nostre costeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5145412233333344546554
111572025-05-14 10:29:0416FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255412151555131366625
111552025-05-14 10:33:2817MaschioSiPer interesse personaleAiuterà a sensibilizzare le altre persone che non hanno mai fatto un esperienza similesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4333422142443361557125
111592025-05-14 10:34:2815FemminaNoPenso che possa essere una bella esperienzaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155313142454332617726
111582025-05-14 10:39:4117FemminaNoPerché ci aiuta a capire meglio ciò che stia uccidendo il nostro mondosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4353212232344331566226
106962025-05-14 10:54:2216MaschioNoperché è importante pulire le spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155412151555231777777
67592025-05-14 11:38:5718MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4344342233333322277212
111602025-05-14 12:51:0715MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5244421151444241615615
79992025-05-14 20:48:3547MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511142544254316656
111622025-05-14 21:15:0516MaschioNoTrovo che unire l'innovazione e lo studio dei ragazzi della mia età alla salvaguardia dell'ambiente sia un ottima spinta e motivazione per il futuro di tutti noi, senza contare il fatto che dona un senso cardine alle attività ed al tempo svolto sopra i sistemi robotici e l'innovazione, che tante volte, a parer mio, finiscono per essere utilizzati in modo improprio...è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243532142554261675346
111612025-05-14 21:16:5317MaschioNoPartecipare al progetto di guardiani della costa mi sembra un ottima opportunità, sia per il fatto che noi possiamo imparare qualcosa, sia perché possiamo noi dare in prima persona un contribuito per salvaguardare l’ambiente marino.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145421142554132667666
111632025-05-15 07:16:2517FemminaSiPer interesse personalecredo che sia giusto avere più consapevolezza dell’eco sistema marino che ci circonda e di come proteggerloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155421151555125555554
111642025-05-15 07:47:0417MaschioNoMi sembra una buona idea poter contribuire alla salvaguardia ambientale e delle coste.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4155412151444172477526
98762025-05-15 10:38:3216MaschioSiPerché lo facevano anche i miei amici/le mie amichebzmcjsvdkdkksè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2333455514444236455543
111652025-05-15 10:43:1616MaschioSiPer interesse personaleSarebbe bello pulire le nostre spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5155551151555571317673
111662025-05-15 11:06:4617MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244312242233341666454
111682025-05-15 11:25:0216MaschioNoNoahahaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia1325533555555577777777
111672025-05-15 11:25:5116MaschioNoperché secondo me ha senso come progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali2344413343333347566221
111692025-05-15 17:04:0615MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1111111111111111111111
44452025-05-15 19:26:0716FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4345313251433313224434
109622025-05-15 21:54:2817MaschioSiPer interesse personaleÈ un ottima occasione per renderci conto dei problemi che il nostro pianeta sta avendo e lavorare insieme per risolverli.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4255422142444164666646
103672025-05-16 07:11:4017FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512151555177777777
111702025-05-16 07:42:0116MaschioNoè una esperienza molto formativa per me e i mie compagniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5144412141432314576522
109742025-05-16 09:13:1619MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3333333333333322222222
44442025-05-16 11:05:3418MaschioSiPer interesse personalesi per la flora e la faunaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4445554444434456566665
44582025-05-16 11:09:3016MaschioSiPer interesse personaleabbastanzaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5555433333333342153155
109722025-05-16 12:40:4918MaschioNoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia3333333333333333333333
88642025-05-16 13:03:0117MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale1234512312345112345674
103702025-05-16 18:27:2416MaschioNoFare nuove esperienze è sempre una buona ideaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151555174677647
111762025-05-17 07:11:5616MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244313233334354666644
111752025-05-17 07:24:0817MaschioNoLa vita marina è importante da salvaguardare e molte persone non se ne rendono conto perché non vedono direttamente i danni causati dall'inquinamento nel mare. Partecipare a progetti del genere può aumentare la consapevolezza delle azioni dell'uomo verso questo tipo di realtàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche414432314244442324434
111772025-05-17 08:09:4816FemminaNoHo risposto SI perché proteggere ciò che ci circonda permette di sviluppare una maggiore consapevolezza di quello che vogliamo essere e diventare. Imparare a rispettare la natura ci insegna a rispettare noi stessi e i nostri simili.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155515141444132455445
100722025-05-17 08:35:2116Preferisco non rispondereSiPer interesse personalesi perché è una buona iniziativa per sensibilizzare i giovani sulla questione del rispetto ambientale.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia3444354533444555555555
77262025-05-18 09:52:4717FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5454413253444431466644
44492025-05-18 11:45:0516MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè interessante e utileè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554174577625
77442025-05-18 18:41:3016MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444433333333321356412
44602025-05-18 19:53:1117MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151555174776667
111542025-05-19 07:47:5815MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche1111111111111111111111
111822025-05-19 15:15:5416FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254322242444224111422
110162025-05-20 06:33:4016MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaCredo sia interessante perchè fa rendere conto alle persone cio che si trova all’interno delle nostre spiagge, dalla flora fino all’inquinamentoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4455512242334231677215
110882025-05-20 06:36:2215FemminaSiPer interesse personaleper monitorare le spionaggio a noi vicineè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244521232444211466414
111362025-05-20 06:40:2424Preferisco non rispondereSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia2333252423524111177345
110152025-05-20 06:54:4916MaschioNoperché ci potrebbe far capire quanto l’ inquinamento rovini la naturasi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4254422142444255666625
77412025-05-20 14:44:4717MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244313242333211276131
77462025-05-20 16:58:0617FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiaper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali2142512225553513233222
96792025-05-21 06:14:3416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4243432342344312133222
96812025-05-21 06:16:3217FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5445313242443241466446
96862025-05-21 06:18:2416MaschioNopenso che questa esperienza possa aiutare la nostra cittàè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2254212142444272466666
96852025-05-21 06:18:2816MaschioNoSarà un’esperienza formativa collegata al mare, che è al centro della vita estiva di noi cittadiniè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche2244313142444352457646
96882025-05-21 06:18:4816MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422142444262776747
100162025-05-21 06:21:4116FemminaSiPer interesse personaleAlle scuole elementari e medie ho preso parte a diverse iniziative per la valorizzazione e la protezione dell’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422242443241666646
99312025-05-21 06:27:2816FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4254422242443247466545
111912025-05-21 06:28:4416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4145442242443334444444
111922025-05-21 06:30:4515FemminaSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5345333333333344444444
111902025-05-21 06:35:0116MaschioNoÈ bello tutelare e pulire l'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512153555211416441
111942025-05-21 06:35:5216MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNoCorso troppo teorico che non rispecchia l'idea iniziale di pctoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale2415352311253514176174
111932025-05-21 06:35:5416MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale3433333333333341121111
96832025-05-21 06:45:1816FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali2244422242443251455555
97142025-05-21 07:31:3816FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155512151555314617746
97082025-05-21 07:31:5616FemminaNoPer acquisire competenze scientifiche e ambientali attraverso esperienze pratiche sul campo.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411152443161656525
100102025-05-21 07:33:1516MaschioNoPer scoprire meglio il mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche333543334333333255666
100232025-05-21 07:33:2316FemminaNoPer scoprire meglio il mareè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333344444444
111952025-05-21 07:34:1316FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412242443261555614
111972025-05-21 07:35:0216FemminaSiPer interesse personaleAiuta per la crescita personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154521151444165667666
111962025-05-21 07:37:1115FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4444443344444212776745
97072025-05-21 07:41:1017MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiaper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151544165577657
111982025-05-21 07:42:1016FemminaSiPer interesse personaleBella iniziativaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412241444262777557
109262025-05-21 07:46:0016FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144411141444154555555
86942025-05-21 14:27:3416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoessendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnantiper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia5155313151331122266314
86912025-05-21 15:59:0016MaschioNoguardiani della costa è un ottimo progetto a cui mi è piaciuto partecipare e a che sicuramente consigliereiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4434534454345476545676
112002025-05-21 16:26:1216MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali2343212354321211234456
112012025-05-21 16:38:4616MaschioNoÈ una cosa utile per la consapevolezza e per aiutare l'ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244313233334351565445
97502025-05-21 17:57:3017FemminaSiPer interesse personaleNoNon l’ho trovato un bel progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale4253213242443311564412
87812025-05-22 05:18:1416MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4144223134432414563141
86962025-05-22 08:18:0616FemminaNoè un esperienza che consigliereiè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoriducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333344444444
89372025-05-22 09:27:4616MaschioNopenso che sia una buona idea per aiutare i ragazzi della nostra età a comportarsi meglio rispetto all’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomopossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoriregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4333333333333344444444
89322025-05-22 09:34:1117FemminaNoPenso che sia un ottimo metodo per insegnare ai ragazzi della nostra età a prendersi cura dell’anmbienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5254422242443241555445
102942025-05-22 09:43:3517MaschioNoPerché credo che sia importante al giorno d’oggi difendere il nostro ambiente per il nostro bene, delle generazioni future e di tutte le creature che vivonoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4244421242444251575445
88192025-05-22 15:15:0617FemminaNospinti dal dovere scolastico possiamo rendere nostre delle abitudini positiveè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4254421242344331217214
88162025-05-22 17:03:2516FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155312151442261572545
90592025-05-23 10:23:2816MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511152543241165125
95652025-05-23 11:53:3416MaschioNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155411151555172667527
112032025-05-23 13:31:4716FemminaNoPer l'importanza delle iniziative di pulizia dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155422142443265666656
112042025-05-23 14:01:3216MaschioSiPer interesse personaleè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneariè bene mantenerleper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244411133333311222222
105112025-05-24 08:13:0417MaschioNoPerchè è un'esperienza che sensibilizza e forma gli studenti alla pulizia dell'ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255521152544442666422
88352025-05-25 18:13:4716MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaMi sembra un' ottima idea perché in questo modo ciascuno può contribuire concretamente alla tutela dell' ambiente marino e costiero italiano, diventando un cittadino attivo e consapevole.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151544134577665
112062025-05-26 07:54:3616FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché credo sia importante e belloè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia3333342244213351465616
88202025-05-26 10:27:3216FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554152557525
112072025-05-26 10:28:4817MaschioNomi è piaciutoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacompiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre costeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4444441144441111344114
94182025-05-26 12:03:5317FemminaNoCi aiuta a capire come proteggere l'ambiente a noi circostanteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4244422242333361477416
103732025-05-26 13:57:3614FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5244323342333342676425
112082025-05-28 10:40:1150MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422242444251555515
93092025-05-28 10:53:1416MaschioNoperchè è stata una bella esperienza in un bell'ambiente ❤❤è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5255432242443151436634
84712025-05-28 10:54:2715FemminaNoPersonalmente credo che sia veramente importante sensibilizzare le persone alla cura dell'ambiente, della flora e della fauna. L'ambiente è un tesoro che deve essere custodito e se ognuno facesse un piccolo sforzo al fine di preservarlo, il mondo sarebbe un posto migliore per tutti.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorateinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4154412142322211666614
84392025-05-28 11:02:38.16FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficienon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia5132412152245116461754
99032025-05-28 11:43:1517MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151555162666666
84942025-05-28 15:47:5316MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5245412142343261576557
89082025-05-29 08:05:4117MaschioSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerlegrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerenteregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè causata dalla respirazione degli organismi mariniSono l’argomento di studio della meteorologia3145535242443221222222
88242025-05-29 09:08:0516MaschioSiPer interesse personalesì bellissimoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255313232343214414444
106772025-05-29 09:11:3917FemminaSiPer interesse personaleÈ importante per l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in profonditànon rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerentecompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè causata dalla respirazione degli organismi mariniNon hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale5254412151544212776777
88702025-05-29 09:15:5916Preferisco non rispondereSiPerché lo facevano anche i miei amici/le mie amichedesidero partecipare al progetto guardiani della costa perchè credo fortemente nell'importanza del progettoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche425542114254326457556
96922025-05-29 11:56:2116MaschioNoè un'attività interessante e utile per raccogliere dati riguardante le spiagge.si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4244332142333232244213
112102025-05-29 14:54:5716FemminaNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5144422142444261577615
99232025-05-29 15:23:1416MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4255313242444251565414
112152025-05-30 08:08:1617MaschioNoPuò essere una buona occasione per imparare qualcosaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412142443251567225
112182025-05-30 08:27:4516FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5255412151443242575646
111782025-05-30 09:09:0017FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNella mia vecchia scuola c'era un centro ambientale in cui si discuteva delle cause del cambiamento climatico e dell'ambiente, e dove dovevamo proporre idee e metterle in pratica per prenderci cura dell'ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4144422242444222555422
86892025-05-30 10:32:3916FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaHa rafforzato il mio interesse verso le tematiche ambientali e mi ha fatto riflettere su possibili sbocchi formativi e professionali collegati alla tutela dell’ambiente.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155411151555112562526
96642025-05-30 10:43:4517MaschioNoSì, perché ci permette di conoscere meglio il territorio e capire come prendercene cura in modo concreto.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151554164577644
94232025-05-30 11:47:0417MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaAiuta a comprendere l'importanza dell'ecosistema.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3333333333333344444444
110602025-05-30 16:14:3518FemminaNoPartecipare alla pulizia delle spiagge è un gesto semplice ma importante. Aiuta l’ambiente, ci fa capire quanto l’inquinamento sia un problema reale e ci insegna a prenderci cura del mondo in cui viviamo. È anche un’occasione per stare insieme, collaborare e fare la nostra parte per un futuro migliore.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5244422242444241266436
96092025-05-31 09:17:1116MaschioNoMi sembra una buona idea perché così tuteliamo l' ambientesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4154421141445121766636
112142025-05-31 09:21:0616FemminaSiPer interesse personalebisogna sempre essere informati sull’ambiente circostanteè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomosono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudoin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155322142333242577444
88442025-06-01 09:39:1016FemminaSiPer interesse personaleSi perché così miglioriamo le capacità per proteggere l’ambienteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155521151555165777777
68992025-06-02 18:51:1116FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaperché ci fa capire quanto le nostre coste sono inquinatenon può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vitaè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155412151555172777747
109292025-06-03 05:38:4216MaschioNoè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5145324141433261576554
102782025-06-03 15:42:2216MaschioSiPer interesse personalesi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali4244422242443254566545
112212025-06-04 12:14:3630FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412151444152676622
98532025-06-04 14:36:0017MaschioSiPer interesse personaleperché è importante pulire la soiaggiaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia1111111155555533434534
97162025-06-04 14:37:5516FemminaSiPer interesse personaleè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticanel mare in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151454162676646
77312025-06-04 16:24:5617FemminaSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in profonditàrappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5154421141444162466644
99052025-06-04 18:27:1916MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaNonon lo ritengo un corso opportuno per un liceo scientifico scienze applicateè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5454214342344261466416
99802025-06-04 21:32:0116MaschioNoNon lo soè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono l’argomento di studio della meteorologia4354522332333351665111
112262025-06-05 08:33:4816FemminaSiPer interesse personalebellissimoè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneaririducono la qualità estetica della spiaggiagrazie alle operazioni di pulizia della spiaggiasono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in profonditàrappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5333333333333344444444
110302025-06-05 10:47:5253FemminaNoSensibilizzazione ambientale, collegamenti interdisciplinari, sviluppo di una coscienza ecologicaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomocompiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deterioratecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5254422232433351466324
95842025-06-06 09:42:1317FemminaNosi definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiaparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoevitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriafavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersacausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSono l’argomento di studio della meteorologia5144323151433311315226
87072025-06-06 14:37:0816MaschioSiPerché l’abbiamo fatto con la scuolaè una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmnel mare in profonditàin ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliainterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè dovuta all’inquinamentoSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5344522152433211215111
95332025-06-06 19:03:2616FemminaSiPer interesse personaleSi,mi sembra una buona idea perché è anche una buona occasione per fare qualcosa tutti insieme .è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balnearipossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243422332333311233211
95262025-06-06 19:03:4417FemminaNobuona idea per sviluppare competenze sociali e per aiutare l ambiente con interesse e passioneè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555422252443241565524
109462025-06-06 19:14:0316FemminaNoperché è importante mantenere pulita la spiaggiaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomopossono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversitàper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatorievitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateriacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche4243432332333311232211
95272025-06-06 19:26:3717FemminaNoé importante aiutare l’ambiente e l’ ecosistema e può diventare inoltre, anche un’attività divertenteè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosionesolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandiin spiaggia in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia4254532252443245554224
95252025-06-06 20:27:1116FemminaNosì perché è in esperienza costruttiva per imparare a salvaguardare la costaè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5155511151553221467644
95502025-06-07 06:08:0616FemminaSiPer interesse personaleperché contribuiamo alla salvaguardia delle spiaggeè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper l’azione delle onde del mare sulla battigiasono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversitàsolo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandinel mare in superficierappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriecostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondeè dovuta all’inquinamentoSono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche5555453544543546455555
104232025-06-12 14:13:0817MaschioSiPer interesse personaleè importante la salute del pianeta, per il futuro di tutti. E il mare, con la spiaggia e il suo habitat, sono luoghi da preservare in cui passare del tempo feliceè un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mmin spiaggia in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle prateriefavorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSono l’argomento di studio della meteorologia5155411151543161277244
109402025-06-13 16:17:5216FemminaSiPer interesse personaleè un'esperienza educativa che può aumentare la consapevolezza ambientale della classe.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiapossono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggiasolo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plasticain spiaggia in superficiein ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatoricontrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifoliacostruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle ondecausa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polariSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali3244422133333344444444
93562025-06-17 08:53:1816MaschioNoGrazie a questo progetto mi sono reso conto ancora di più di quanto le nostre spiagge e le nostre coste siano contaminate dai rifiuti umani. Ho capito, perciò, che è importante agire con iniziative di questo tipo per informare i giovani.è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomoè bene mantenerleper interazione tra il vento e le piante della spiaggiasono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosioneparticelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudonel mare in superficierappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomoregolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterieinterrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costaè un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marineSi concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali5155412151544154676145