11 GIUGNO 2025 – ATTIVITÀ DI CITIZEN SCIENCE

Un’altra significativa azione di educazione ambientale si è svolta presso la spiaggia della Colonia Don Bosco di Catania, dove volontari e studenti si sono uniti per un’attività di citizen science nell’ambito del progetto Guardiani della Costa. A partecipare sono stati 4 studenti e 1 docente dell’Istituto Don Bosco di Catania, accompagnati da 2 operatori di […]

Campionati di Robotica – Ocean Edition 2025: giovani innovatori per la tutela del mare

Genova, 6 giugno 2025 – Si è svolta a bordo della nave Costa Smeralda, ormeggiata nel porto di Genova, l’edizione 2025 dei Campionati di Robotica – Ocean Edition, uno degli appuntamenti nazionali più attesi per la robotica educativa applicata alla sostenibilità ambientale. Organizzati da Scuola di Robotica e promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, […]

27 MAGGIO 2025 – ATTIVITÀ DI CITIZEN SCIENCE

Lunedì 27 maggio 2025, la Spiaggia di Viale del Tramonto a San Vito ha ospitato una nuova tappa del progetto Guardiani della Costa, con un’attività dedicata alla citizen science e alla sensibilizzazione ambientale. Protagonisti della mattinata sono stati 145 studenti del Liceo scientifico “Giuseppe Battaglini” di Taranto, accompagnati da 10 docenti, che hanno preso parte […]

21 MAGGIO 2025 – BEACH CLEANING

Mercoledì 21 maggio 2025, oltre 250 partecipanti, tra studenti, docenti e formatori, hanno preso parte a una nuova intensa giornata di pulizia e sensibilizzazione ambientale nell’ambito del progetto Guardiani della Costa. Protagonisti dell’iniziativa sono stati 230 studenti del Liceo Lanfranconi di Genova, accompagnati da 15 docenti, 5 operatori di Scuola di Robotica e 6 volontari […]

3 APRILE 2025- ATTIVITA’ DI CITIZEN SCIENCE

Il 3 aprile 2025, in vista della Giornata Nazionale del Mare che si celebra l’11 aprile per promuovere la cultura e la conoscenza del mare come preziosa risorsa ambientale, abbiamo voluto dare un contributo concreto con un’attività di citizen science e beach cleaning presso Mappatella Beach a Napoli. Grazie al progetto #GuardianidellaCosta, promosso da Costa […]

19 MARZO 2025-BEACH CLEANING

Martedì 19 marzo 2025, 80 studenti del Liceo Pertini di Genova, , insieme a 20 volontari della Costa Crociere Foundation, hanno preso parte con entusiasmo ad una giornata di pulizia presso la spiaggia di Punta Vagno. Durante la giornata, studenti e volontari hanno potuto vivere un’esperienza concreta di tutela ambientale, scoprendo l’importanza di prendersi cura […]

22 OTTOBRE 2024-BEACH CLEANING

Martedì 22 ottobre 2024, gli studenti delle classi 1T, 2T, 2S del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate (OSA), della classe 2B dell’Istituto Tecnico Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM) del plesso Montale, e delle classi 1H, 1G dell’indirizzo Costruzioni-Ambiente e Territorio (CAT), insieme alle classi 2U, 2R dell’indirizzo Turistico del plesso Fermi, hanno partecipato insieme […]

11 OTTOBRE 2024-BEACH CLEANING

Venerdì 11 ottobre, ci siamo uniti, in più di 60, tra cui gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Gastaldi – Abba e i volontari di Costa Crociere Foundation e di Plastic Free, per una giornata di Beach Cleaning presso la spiaggia di Vernazzola a Sturla. Questo evento ha rappresentato un’importante opportunità per sensibilizzare i partecipanti […]

3-4-5-6 SETTEMBRE 2024 -SUMMER SCHOOL DOCENTI “GUARDIANI DELLA COSTA”

EDUCAZIONE CIVICA E SCIENZA IN UN UNICO PROGRAMMA La Summer School di Guardiani della Costa si è svolta con grande successo, offrendo un’importante opportunità di formazione per i docenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’iniziativa ha visto la partecipazione di più di 100 insegnanti interessati ad esplorare tematiche ambientali e a contribuire attivamente alla […]

3 APRILE 2024 – ORE 16:00 – RUMENTA STORIES

Rumenta in genovese significa spazzatura.E alla spazzatura è dedicato questo laboratorio di storytelling online, dove  andremo a scoprire come partendo dalla spazzatura che (Ahinoi!) si trova nelle nostre spiagge si possono raccontare storie per capirne le origini e come far si che non giunga più sulle nostre amate coste.  Il laboratorio è tenuto da Andrea […]