8197 | 2024-09-03 16:15:25 | 60 | Femmina | No | | Sì | Credo efficace l'outdoor education per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 6 | 4 | 6 | 1 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8198 | 2024-09-05 17:15:28 | 57 | Maschio | No | | Sì | Credo sia un progetto utile a sensibilizzare i ragazzi alla salvaguardia dell'ambiente, coinvolgendoli in azioni "sul campo" e facendo loro capire cosa significhi portare avanti un'attività di ricerca e raccolta dati. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 2 | 5 | 3 | 2 | 5 | 5 | 6 | 4 | 6 |
8200 | 2024-09-06 08:03:25 | 42 | Femmina | No | | Sì | È importante educare i ragazzi alla sostenibilità ambientale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 4 | 6 | 1 | 6 | 5 | 4 | 6 |
310 | 2024-09-06 09:15:32 | 64 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perché permette di sensibilizzare i ragazzi seguendo un percorso inizialmente teorico e soprattutto pratico. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
8205 | 2024-09-07 06:38:07 | 64 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Desidero sensibilizzare i miei alunni sull'importanza della tutela dell'ambiente e del mere in particolare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
8206 | 2024-09-07 07:31:42 | 64 | Femmina | No | | Sì | Ritengo sia necessario responsabilizzare i ragazzi su un tema così importante. Ho partecipato alla presentazione del 6/9/24 a Genova e vorrei coinvolgere il maggior numero di studenti possibili, tantopiù che viviamo in località di mare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 3 | 2 | 4 | 7 | 7 | 5 | 2 | 7 |
8207 | 2024-09-08 12:10:58 | 55 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Gli studenti hanno sempre più necessità di vivere in modo diretto delle esperienze, altro motivo è che da sempre dò molto spazio ad attività laboratoriali | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 3 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
8209 | 2024-09-09 07:49:24 | 48 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | I ragazzi vanno sensibilizzati al rispetto della natura | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 5 | 5 |
8199 | 2024-09-09 08:53:59 | 47 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Aumentare consapevolezza e coscienza del momento storico visuuto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 3 | 3 | 6 | 7 | 6 | 7 |
8212 | 2024-09-09 12:58:59 | 56 | Femmina | No | | Sì | Trovo il progetto estremamente untile ed interessante per i ragazzi, soprattutto perché, vivendo in un'isola, il mare e le coste sono parte integrante del nostro territorio e della nostra cultura. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 6 | 7 | 7 | 7 | 4 | 5 |
8213 | 2024-09-09 18:37:07 | 54 | Maschio | No | | Sì | Utile per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche affrontate | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 1 | 4 | 7 | 6 | 6 | 7 | 7 |
8214 | 2024-09-11 10:29:34 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 5 | 5 | 4 | 3 | 4 |
8216 | 2024-09-11 13:22:51 | 15 | Maschio | No | | Sì | progetto | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 1 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
8217 | 2024-09-11 17:32:35 | -54 | Femmina | No | | Sì | La sensibilizzazione alla cura dell'ambiente nel quale si vive è fondamentale per poter esseree definiti cittadini attivi. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 7 | 2 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
8218 | 2024-09-11 18:56:28 | 16 | Femmina | No | | Sì | per me si,perché tenere pulite spiagge fa del bene anche agli animali oltre che a noi | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 6 | 4 | 5 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 |
8219 | 2024-09-11 19:16:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | Alla prima non ho mai partecipato ha un progetto della costa
Nella seconda secondo me e una cosa molto bella come esperienza | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
8225 | 2024-09-12 07:10:28 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 2 | 3 | 5 | 5 | 3 | 6 | 4 | 3 | 3 | 1 |
8221 | 2024-09-12 07:14:03 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che è una buona idea partecipare al seguente progetto perché ci porta a conoscere ed apprezzare ancor di più la valorizzazione dell'ambiente marino e costiero. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8220 | 2024-09-12 07:15:58 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché aiuta a ripulire le spiagge e i mari, la flora e la fauna che ci abita | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 |
8223 | 2024-09-12 07:16:19 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per me sembra una buona idea partecipare a quest'iniziativa per preservare al meglio le spiagge vicino a me e conservare la loro bellezza naturale. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 7 | 5 | 6 | 2 | 5 |
8226 | 2024-09-12 07:18:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | Non ho mai partecipato a nessuna attività inerente alla spiaggia. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 2 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
8224 | 2024-09-12 07:19:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia un iniziativa che favorisce la salvaguardia dell'ambiente e delle sue bellezze naturali, come appunto le spiagge. Da cittadini consapevoli, è un bene impegnarsi insieme per aiutare il pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 4 | 2 | 6 | 6 | 4 | 4 | 5 |
8210 | 2024-09-12 07:20:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 1 | 4 | 6 | 6 | 2 | 2 | 2 |
8215 | 2024-09-12 07:21:39 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea partecipare al progetto Guardiani Della Costa perché è molto utile conoscere le iniziative a favore della protezione dell'ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 1 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | 1 | 3 |
8222 | 2024-09-12 07:24:48 | 15 | Femmina | No | | Sì | Non ho mai partecipato ma mi piacerebbe partecipare per tenere sempre pulito l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 5 | 4 | 2 | 5 | 4 | 2 | 3 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 7 | 6 | 6 | 1 | 6 |
8228 | 2024-09-12 07:36:51 | 16 | Femmina | No | | Sì | E' una bella idea per proteggere i nostri mari | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 4 | 6 | 7 | 6 | 7 | 7 | 6 |
8227 | 2024-09-12 07:48:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | Il concetto di vedere vari dettagli in un oggetto è interessante. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 2 | 5 | 7 | 7 | 6 | 2 | 5 |
8230 | 2024-09-13 11:53:26 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 7 | 7 | 6 | 7 | 4 | 4 |
8231 | 2024-09-13 11:53:28 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 1 | 6 | 7 | 7 | 5 | 2 | 3 |
8196 | 2024-09-13 16:10:51 | 51 | Maschio | No | | Sì | L'apprendimento migliora se è implementato in attività concrete, con obiettivi chiari e socialmente rilevanti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 1 | 7 | 2 | 3 | 7 | 7 | 7 | 4 | 7 |
354 | 2024-09-13 18:19:17 | 63 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 7 | 7 | 5 | 6 | 5 | 5 |
8233 | 2024-09-13 20:18:02 | 17 | Femmina | No | | Sì | Si mi sembra un ottima idea per ripulire e aiutare il nostro pianeta a sopravvivere. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 4 |
8236 | 2024-09-14 09:40:13 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Partecipare al progetto Guardiani della Costa è una buona idea perché aiuta a proteggere il mare e insegna a rispettare l'ambiente. È anche un modo divertente per lavorare insieme e fare qualcosa di utile. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 4 | 4 |
8237 | 2024-09-14 12:13:25 | 17 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona idea che la mia classe partecipi al progetto Guardiani della Costa perchè è un'esperienza bella e nuova da fare che può dare anche un insegnamento a noi giovani. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 3 | 6 | 6 | 5 | 2 | 4 |
8238 | 2024-09-14 18:29:45 | 48 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 |
8232 | 2024-09-14 19:09:00 | 63 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | I ragazzi devono assumere atteggiamenti responsabili per preservare la biodiversità. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 7 | 7 | 5 | 7 | 7 | 6 |
5610 | 2024-09-15 16:53:37 | 17 | Femmina | No | | Sì | Sì, mi sembra un'ottima idea. Partecipare al progetto Guardiani della Costa ci permette di imparare a proteggere l'ambiente marino e contribuire attivamente alla sua salvaguardia. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 4 | 7 | 5 | 4 | 2 | 5 |
8246 | 2024-09-17 07:06:07 | 17 | Femmina | No | | Sì | Perché può insegnarci qualcosa di importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 5 | 5 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 7 | 7 | 6 | 7 | 7 | 6 |
8249 | 2024-09-17 15:56:57 | 47 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra un progetto molto interessante che lascia anche ai docenti libertà di scelta riguardo all'organizzazione, alle tempistiche e alle metodologie da utilizzare.
Inoltre, vivendo a Genova, è praticamente a costo zero per la scuola e gli studenti. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 7 | 7 | 5 | 2 | 6 |
8253 | 2024-09-17 18:42:30 | 29 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | E' importante sensibilizzare le nuove generazioni sugli aspetti relativi al monitoraggio delle nostre coste per la loro conservazione, osservando sul campo come avviene un monitoraggio. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 7 | 4 | 4 | 5 |
8257 | 2024-09-18 13:41:30 | 17 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona idea partecipare a questo progetto poiché scopriamo attività e argomenti nuovi ma soprattutto ci divertiamo nell'elaborazione di esso. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 2 | 6 | 5 | 2 | 2 | 6 |
66 | 2024-09-19 09:50:18 | 44 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 |
8260 | 2024-09-19 10:44:47 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 |
8203 | 2024-09-19 13:53:00 | 54 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 7 | 7 | 5 | 4 | 6 |
8262 | 2024-09-19 18:31:23 | 57 | Femmina | No | | Sì | Educare alla sostenibilita è fondamentale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8263 | 2024-09-19 21:31:32 | 15 | Femmina | No | | Sì | sarebbe un ottima idea per salva guardare il pianeta e i mari | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 5 | 2 | 6 | 5 | 3 | 7 | 6 | 4 | 4 | 6 |
8264 | 2024-09-20 06:24:27 | 17 | Femmina | No | | Sì | Questo progetto sul mare è importante per me e per i miei compagni di classe perché ci aiuta a comprendere meglio l'ambiente marino e il suo ruolo nella vita del pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
8211 | 2024-09-20 16:28:33 | 58 | Maschio | No | | Sì | sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto e alla tutela dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 6 | 7 | 6 | 6 | 4 | 7 |
8247 | 2024-09-23 06:35:16 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Il progetto offre l'opportunità di apprendere di più sulla biodiversità degli ecosistemi costieri e sull'importanza della loro preservazione e coinvolgendo tutta la classe in un'attività pratica, noi studenti possiamo sviluppare l'abilità importante come il lavoro di squadra. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 4 | 4 | 5 | 7 | | 5 | 5 | 6 |
8265 | 2024-09-23 06:36:16 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Abbiamo modo di approfondire meglio molte delle nostre esperienze. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 7 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8252 | 2024-09-23 17:19:34 | 14 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia una buona idea per salvaguardare l’ambiente e divertirsi allo stesso tempo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 7 | 7 | 4 | 4 | 2 |
8268 | 2024-09-24 08:19:37 | 30 | Maschio | No | | Sì | Non ho avuto l'opportunità di partecipare direttamente al progetto Guardiani della Costa o ad altri progetti specifici per la protezione e valorizzazione dell'ambiente marino e costiero. Tuttavia, ritengo che la tutela degli ecosistemi marini e costieri sia un aspetto cruciale per garantire la sostenibilità ambientale e la biodiversità, che sono elementi fondamentali per il benessere sia dell'uomo che dell'ambiente naturale. Partecipare a iniziative come questa rappresenta non solo un'opportunità per contribuire concretamente alla salvaguardia dell'ambiente, ma anche un'occasione per sensibilizzare la comunità sull'importanza della protezione del patrimonio marino, in modo da promuovere una cultura di rispetto e responsabilità nei confronti della natura. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8272 | 2024-09-24 19:09:48 | 16 | Femmina | No | | Sì | Questo lavoro potrebbe servirci per capire quanto le spiagge possano essere piene di rifiuti e nel frattempo restando in campo scolastico potrebbe rendere la matematica più interessante e divertente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 2 | 3 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 |
8273 | 2024-09-25 06:29:07 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 3 | 3 | 5 | 4 | 6 |
8274 | 2024-09-25 06:31:59 | 17 | Maschio | No | | Sì | si mi fa piacere di partecipare a questo progetto per salvaguardare l’ambiente | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 5 | 6 | 1 | 7 | 6 | 6 | 1 |
8278 | 2024-09-25 06:33:19 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 5 | 7 | 7 | 5 | 4 | 5 |
8286 | 2024-09-25 06:33:40 | 49 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 7 | 7 | 7 | 4 | 5 |
8289 | 2024-09-25 06:33:41 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché può aiutare il mondo ad essere un posto migliore | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 3 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 6 | 4 | 5 | 7 | 4 | 5 | 5 | 5 |
8290 | 2024-09-25 06:33:51 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 |
8282 | 2024-09-25 06:34:41 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 2 | 5 | 5 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8277 | 2024-09-25 06:34:49 | 18 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea per salvaguardare l'ambiente costiero | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 6 | 6 | 4 | 2 | 6 |
8280 | 2024-09-25 06:35:12 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 |
8283 | 2024-09-25 06:36:04 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 7 | 4 | 6 | 3 | 4 | 1 | 5 |
8276 | 2024-09-25 06:37:00 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 4 | 7 | 7 | 4 | 2 | 4 |
8275 | 2024-09-25 06:37:03 | 18 | Maschio | No | | Sì | perché è una delle problematiche maggiori al giorno d’oggi | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 5 | 6 | 6 | 4 | 2 | 6 |
8281 | 2024-09-25 06:37:09 | 18 | Femmina | No | | Sì | sono molto sensibile ed interessata ai temi che tratta questo progetto. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8284 | 2024-09-25 06:37:12 | 18 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Sono interessata a questo progetto per migliorare il mondo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8279 | 2024-09-25 06:39:47 | 18 | Maschio | No | | Sì | Penso che questo progetto possa essere d'aiuto sia per l'ambiente e sia per noi studenti, per aumentare la nostra compatibilità nel lavoro di squadra. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 5 | 6 |
8288 | 2024-09-25 06:42:13 | 17 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea che la classe partecipi al progetto in quanto ritengo fondamentale la tutela dell'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 4 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
8292 | 2024-09-25 06:42:25 | 17 | Maschio | No | | Sì | perchè l’ambiente deve essere un luogo più pulito | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 2 | 2 | 4 | 5 | 5 | 7 | 1 | 4 | 1 | 4 |
8270 | 2024-09-25 06:42:44 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 5 | 5 | 1 | 4 | 2 | 2 |
8285 | 2024-09-25 06:43:12 | 17 | Maschio | No | | Sì | mi sembra una buona idea dato che ritengo importante salvaguardare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 3 | 6 | 6 | 3 | 4 | 5 |
8287 | 2024-09-25 06:43:56 | 18 | Maschio | No | | Sì | É un'esperienza interessante per me e la classe | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 4 | 1 | 6 | 2 | 4 | 7 | 7 | 5 | 1 | 5 |
8291 | 2024-09-25 06:49:38 | 17 | Maschio | No | | Sì | Credo che sia un’ottima idea, incentivare progetti volti alla sostenibilità nelle scuole, sono felice che la mia classe partecipi a questo progetto. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 1 | 3 | 4 | 4 | 4 |
8293 | 2024-09-25 06:59:44 | 18 | Maschio | No | | Sì | Credo che un po' di cultura in più non faccia mai male | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 5 | 7 | 2 | 4 | 6 | 6 |
8294 | 2024-09-25 07:13:44 | 18 | Maschio | No | | Sì | È un cambio di esperienza e serve anche per civilazione e per l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 4 | 6 | 6 | 4 | 4 | 6 |
8297 | 2024-09-26 15:29:58 | 49 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 7 | 4 | 6 | 7 | 7 | 6 | 5 | 6 |
8299 | 2024-09-26 15:38:11 | 11 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
8300 | 2024-09-26 16:15:33 | 20 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 7 | 4 | 4 | 1 | 4 |
8301 | 2024-09-26 16:30:28 | 57 | Femmina | No | | Sì | Il progetto è perfettamente in linea con l'UdA della classe seconda del turistico che riguarda appunto la sostenibilità.
Inoltre la partecipazione ad iniziative come la pulizia delle spiagge è uno stimolo reale a prendirsi cura del nostro ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
8313 | 2024-09-27 09:06:30 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
8314 | 2024-09-27 09:08:08 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché penso che sia un ottimo progetto per vivere in una genova più pulita | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 |
8322 | 2024-09-27 09:09:07 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 3 | 2 | 1 | 3 | 1 | 1 | 2 | 4 | 3 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 6 | 7 | 6 | 4 | 1 | 1 | 6 |
8324 | 2024-09-27 09:10:55 | 15 | Femmina | No | | Sì | una bella esperienza per socializzare e | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 6 | 2 | 2 | 2 |
8311 | 2024-09-27 09:10:55 | 15 | Femmina | No | | Sì | perchè potrebbe essere utile e potrebbe aiutare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 4 | 1 | 3 |
8315 | 2024-09-27 09:11:36 | 15 | Femmina | No | | Sì | Credo sia una buona idea, perché ci consente di aiutare in piccolo il
pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 6 | 6 | 4 | 1 | 2 |
8310 | 2024-09-27 09:12:42 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché sarebbe bello fare qualsiasi per l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 6 | 4 | 1 | 1 | 1 |
8321 | 2024-09-27 09:13:31 | 16 | Femmina | No | | Sì | è una bella idea | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 |
8317 | 2024-09-27 09:13:45 | 16 | Femmina | No | | Sì | ho risposto sì perché penso che sia una buona iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 5 | 4 | 1 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 7 | 7 | 1 | 2 | 5 |
8319 | 2024-09-27 09:14:25 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 5 | 1 | 4 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 |
8323 | 2024-09-27 09:14:57 | 16 | Femmina | No | | Sì | credo sia un bel progetto sia educativo sia per il benessere dei posti dove viviamo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 6 | 2 | 5 | 7 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8328 | 2024-09-27 09:16:45 | 16 | Femmina | No | | Sì | Si , perché ti insegna a non sporcare l'ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 | 1 | 4 |
8312 | 2024-09-27 09:17:27 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 1 | | 1 |
8302 | 2024-09-27 09:19:02 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché è un’attività che aiuta l’ambiente in cui viviamo, contribuendo a farci vivere meglio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
8318 | 2024-09-27 09:19:38 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché mi sembra una bella attività utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 3 | 6 | 6 | 5 | 3 | 6 |
8331 | 2024-09-27 09:20:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | è una bella idea per aiutare lambiente | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 7 | 1 | 6 | 7 | 1 | 1 | 4 | 1 |
8325 | 2024-09-27 09:20:44 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra un’attività molto educativa | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 7 | 5 | 1 | 6 | 2 | 1 | 2 |
8334 | 2024-09-27 09:23:25 | 16 | Femmina | No | | Sì | perche sara una bella esperienza | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
8326 | 2024-09-27 09:26:31 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 2 | 5 | 7 | 2 | 4 | 6 | 6 | 5 |
8335 | 2024-09-27 09:36:00 | 17 | Femmina | No | | Sì | ma | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 5 | 1 | 3 | 3 | 5 | 3 | 2 | 7 | 4 | 5 | 4 |
8336 | 2024-09-27 10:00:47 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 1 | 6 | 2 |
8338 | 2024-09-27 14:10:17 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 1 | 1 | 1 |
8339 | 2024-09-27 15:45:00 | 50 | Femmina | No | | Sì | Mi sono iscritta per partecipare al progetto con la classe che coordino, una terza istituto tecnico biotecnologico sanitario.
Per il loro indirizzo e per le tematiche proposte il progetto è sembrato molto interessante al cdc e a me. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 4 | 6 | 7 | 7 | 7 | 6 | 5 |
8340 | 2024-09-27 16:00:13 | 14 | Femmina | No | | Sì | Penso sia un ottima iniziativa | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 5 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 4 | 6 | 6 | 5 | 4 | 4 |
8346 | 2024-09-28 08:00:47 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | No | dato che nella mia scuola c’è l’indirizzo di biotecnologie ambientali e io faccio sanitario, non mi sembra inerente al mio percorso di studi pulire la spiaggia | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 | 3 | 4 |
8347 | 2024-09-28 12:13:44 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 2 | 2 |
8348 | 2024-09-28 12:33:38 | 13 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché è utile e interessante | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 5 | 1 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8349 | 2024-09-28 12:44:27 | 16 | Maschio | No | | Sì | è importante tenere l'ambiente pulito | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 5 | 5 | 3 |
8353 | 2024-09-29 07:58:39 | 15 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una bella idea fare qualcosa di diverso e importante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 5 | 3 | 1 | 1 | 5 |
8355 | 2024-09-29 11:29:27 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 |
8357 | 2024-09-29 12:34:44 | 15 | Femmina | No | | Sì | si é una bella idea, in questo modo si insegna il rispetto dell’ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 7 | 5 | 6 | 1 | 3 |
8358 | 2024-09-29 13:25:58 | 15 | Femmina | No | | Sì | penso sia una attività interessante e molto educativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 2 |
8363 | 2024-09-29 16:55:07 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché è giusto dare una mano all'ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 |
8365 | 2024-09-29 17:16:43 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 1 | 1 | 3 | 5 | 3 | 4 | 1 | 4 |
8366 | 2024-09-29 17:58:25 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mo sembra un ottima idea per pulire le spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 3 | 5 | 4 | 4 | 6 |
8367 | 2024-09-29 19:12:48 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 |
8344 | 2024-09-29 19:46:46 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | perchè credo che faccia bene all’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
8368 | 2024-09-29 19:49:08 | 14 | Femmina | No | | Sì | Penso sia giusto svolgere attività di questo genere con la mia classe per prendere consapevolezza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 6 | 6 | 3 | 2 | 2 |
8370 | 2024-09-30 05:49:24 | 16 | Maschio | No | | Sì | per il rispetto dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 1 | 1 |
8306 | 2024-09-30 07:09:46 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché pulire le spiaggie è importante per l'ambiente. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 7 | 2 | 1 | 7 | 7 | 2 | 2 | 5 |
8375 | 2024-09-30 07:12:43 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per garantire un futuro alle spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 3 | 1 | 7 | 7 | 3 | 3 | 5 |
8374 | 2024-09-30 07:16:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per aiutare l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 4 | 1 | 3 | 5 | 1 | 1 |
8378 | 2024-09-30 07:16:18 | 17 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 2 | 1 | 5 | 4 | 2 | 3 |
8373 | 2024-09-30 07:17:49 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 5 | 6 | 4 | 4 | 2 |
8377 | 2024-09-30 07:18:13 | 16 | Femmina | No | | Sì | sensibilizzazione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 2 | 5 | 1 | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
8380 | 2024-09-30 07:24:08 | 15 | Maschio | No | | Sì | Secondo me é sempre un bene aiutare l'ambiente e in piú é un'esperienza formante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 6 | 6 | 5 | 2 | 4 |
8379 | 2024-09-30 07:25:21 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
8381 | 2024-09-30 07:51:36 | 35 | Maschio | No | | Sì | Spero che sensibilizzi i ragazzi alla tutela del territorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 | 1 | 6 |
8387 | 2024-09-30 12:16:42 | 2009 | Femmina | No | | Sì | Perché è molto utile e carino aiutare e imparare ad aiutare la natura e l'ambiente e ad alcune persone servirebbe saperlo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 4 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 3 | 6 | 7 | 5 | 7 | 2 | 5 |
8409 | 2024-10-02 14:36:56 | 15 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona idea per la classe unirsi attraverso questo progetto, e aiutare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 7 | 5 | 4 | 4 | 2 |
8410 | 2024-10-02 14:42:48 | 15 | Maschio | No | | Sì | Partecipare a questi progetti è importante.
Fare un qualcosa per l'ambiente è positivo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 |
8411 | 2024-10-02 15:11:02 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 7 | 4 | 1 | 6 | 5 | 4 | 3 |
8416 | 2024-10-02 16:48:32 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 7 | 1 | 2 | 5 | 5 | 1 | 2 | 7 |
8421 | 2024-10-02 19:14:59 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 |
8433 | 2024-10-03 09:41:50 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 |
8437 | 2024-10-03 17:19:33 | 13 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 4 | 1 | 2 | 3 | 5 | 4 | 3 | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 |
8234 | 2024-10-07 09:01:16 | 59 | Femmina | No | | Sì | sensibilizzare i giovani alla tutela ambiente affinche siano parte attiva nella società | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 6 | | 6 | 6 | 6 | 6 |
8451 | 2024-10-07 15:20:50 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 6 | 3 | 4 | 2 | 5 |
8454 | 2024-10-08 08:10:33 | 42 | Femmina | No | | Sì | Educare i giovani al rispetto dell'ambiente è fondamentale per preservare i territori | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 6 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8461 | 2024-10-09 18:44:17 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 6 | 5 | 1 | 6 | 6 | 1 | 4 | 5 |
8463 | 2024-10-10 07:17:18 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 1 | 2 | 4 | 5 | 3 | 4 | 1 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
8389 | 2024-10-10 10:58:06 | 15 | Femmina | No | | Sì | Perché credo che al giorno d’oggi siamo alla frutta riguardo l’argomento dell’inquinamento dei mari e delle spiagge. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 5 | 2 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 2 |
8465 | 2024-10-10 16:44:07 | 58 | Femmina | No | | Sì | Per ampliare le loro conoscenze | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
8467 | 2024-10-11 14:43:33 | 37 | Femmina | No | | Sì | Credo sia molto importante che gli studenti sappiano apprezzare il patrimonio naturalistico del territorio in cui vivono; questo necessariamente passa attraverso la conoscenza del mare e delle specie che lo abitano. E' altresì significativo riflettere sul rapporto tra le azioni dei singoli e l'impatto che queste hanno sull'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 6 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
250 | 2024-10-13 15:47:07 | 61 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 7 | 1 | 7 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8495 | 2024-10-16 20:27:30 | 15 | Femmina | No | | Sì | ritengo che sia un azione da buoni cittadini ripulire le spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 2 | 7 | 6 | 4 | 1 | 7 |
8508 | 2024-10-17 10:11:13 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 5 | 5 |
8510 | 2024-10-17 10:14:38 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi fa piacere che ci siano attività sulla tutela ambientale sono contento di partecipare per la prima volta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 4 | 6 | 5 | 6 | 1 | 7 |
8511 | 2024-10-17 10:15:00 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
8504 | 2024-10-17 10:15:56 | 17 | Maschio | No | | Non lo so | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 6 | 5 | 1 | 1 | 1 |
8509 | 2024-10-17 10:17:03 | 15 | Femmina | No | | Sì | è un bel progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 5 | 6 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
8506 | 2024-10-17 10:17:03 | 15 | Femmina | No | | Sì | È importante tenere pulite le spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 5 | 6 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
8514 | 2024-10-17 10:19:18 | 15 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 5 | 5 | 1 | 3 |
8503 | 2024-10-17 10:20:46 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | È una bella esperienza per la classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
8516 | 2024-10-17 10:22:23 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Perché costa mio fratello | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 3 | 7 |
8521 | 2024-10-17 10:25:25 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 1 | 3 | 5 | 7 | 7 |
8513 | 2024-10-17 10:27:57 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 |
8529 | 2024-10-17 10:54:31 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 3 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8530 | 2024-10-17 12:46:06 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 4 | 1 | 4 |
8518 | 2024-10-17 16:30:19 | 15 | Maschio | No | | Sì | perché credo sia una cosa molto bella e importante per l’ambiente | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6 | 5 | 3 | 4 | 2 | 2 |
8538 | 2024-10-17 22:36:15 | 17 | Maschio | No | | Sì | Secondo me fa bene sensibilizzare su questi argomenti | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 1 | 1 | 3 | 5 | 6 | 4 | 1 | 2 |
8539 | 2024-10-18 08:38:19 | 60 | Femmina | No | | Sì | Dopo aver partecipato alla giornata a Genova ho presentato il progetto al mio consiglio di classe il quale ha accettato di utilizzare il vostro progetto come unità di apprendimento del secondo quadrimestre | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 7 | 4 | 4 | 4 |
8540 | 2024-10-18 08:40:15 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 5 | 5 | 3 | 2 | 4 |
8519 | 2024-10-18 11:33:28 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché é importante salvaguardare il pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 5 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 | 4 | 1 | 1 |
8517 | 2024-10-18 11:39:19 | 14 | Maschio | No | | Sì | Per salvaguardare l’ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 3 | 6 | 1 | 5 | 5 |
8557 | 2024-10-19 08:22:40 | 42 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 1 | 6 | 4 | 2 | 5 |
8444 | 2024-10-19 20:16:13 | 15 | Maschio | No | | Sì | Si perché aiuta l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 5 | 7 | 5 | 3 | 5 | 5 |
8524 | 2024-10-19 20:16:18 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 4 | 6 | 4 | 4 | 4 |
8469 | 2024-10-20 07:44:27 | 15 | Maschio | No | | Sì | vorrei contribuire all'ambiente in modo da migliorarne la condizione invece che peggiorarla | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 5 | 5 | 7 | 6 | 6 | 4 | 4 | 7 |
8523 | 2024-10-20 17:06:18 | 15 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 1 | 2 | 3 | 5 | 2 | 1 | 3 |
8525 | 2024-10-20 17:11:46 | 14 | Maschio | No | | Sì | Trovo che sia importante mantenere l'ambiente pulito. | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 5 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 7 | 6 | 3 | 2 | 2 |
8528 | 2024-10-21 08:33:15 | 15 | Femmina | No | | Sì | ho risposto no perché non ho mai partecipato e si perché è una buona idea | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 |
8561 | 2024-10-21 08:35:23 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 4 | 1 | 2 | 7 | 7 | 2 | 1 | 3 |
8570 | 2024-10-21 11:33:37 | 15 | Maschio | No | | Sì | Sì perché così aiutiamo l’ambiente a migliorare | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 5 |
8568 | 2024-10-21 11:36:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 6 | 1 | 5 | 7 | 6 | 2 | 1 | 4 |
8577 | 2024-10-21 11:42:38 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra giusto valorizzare un tema come l’ambiente anche nel contenuto scolastico e prendere parte a progetti per salvaguardarlo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 4 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 3 | 3 | 1 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 4 |
8573 | 2024-10-21 11:43:10 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Mi sembra una buona idea perché ci aiuterebbe a valorizzare l’ambiente e scoprire i problemi causati dall’inquinamento e come risolverli | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 5 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 1 |
8578 | 2024-10-21 11:43:14 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 7 | 6 | 6 | 1 | 1 |
8567 | 2024-10-21 11:43:18 | 15 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 6 | 7 | 1 | 5 |
8569 | 2024-10-21 11:43:18 | 15 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 5 | 7 | 2 | 2 |
8572 | 2024-10-21 11:43:31 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 6 | 6 | 1 | 5 |
8574 | 2024-10-21 11:43:54 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra una buona idea perché aiuterebbe a sviluppare un maggiore senso civico nei ragazzi e una migliore consapevolezza dei pericoli legati all’inquinamento delle coste. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 7 | 7 | 6 | 7 | 3 | 6 |
8576 | 2024-10-21 11:45:42 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si perché avviare progetti di salvaguardia dell'ambiente in generale è importante per il futuro | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 5 | 3 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 5 | 4 | 5 | 5 | 2 | 5 | 2 |
8575 | 2024-10-21 11:45:46 | 15 | Femmina | No | | Sì | Secondo me è un buon progetto per aiutare il nostro pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 3 | 5 | 5 | 6 | 5 | 6 | 6 |
8571 | 2024-10-21 11:46:41 | 15 | Maschio | No | | Sì | Salvaguardare la sicurezza dei nostri beni, tra cui quello marino, é importante per l'ecosistema e preservare un migliore futuro per il mostro pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8580 | 2024-10-21 11:49:53 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 7 | 2 | 5 | 5 | 4 |
8581 | 2024-10-21 11:50:58 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 4 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 |
8579 | 2024-10-21 11:52:34 | 15 | Femmina | No | | Sì | é una buona idea perché fornisce maggiori competenze e formazione. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 6 | 6 | 5 | 5 | 4 | 4 |
8583 | 2024-10-21 11:52:49 | 15 | Femmina | No | | Sì | perché ci fornisce più conoscenze ed esperienze | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 2 | 1 | 5 | 4 | 1 | 4 |
8388 | 2024-10-21 16:12:12 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 3 | 4 | 7 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 |
8405 | 2024-10-21 18:44:40 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | si perché è giusto occuparci della pulizia delle spiagge | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
8455 | 2024-10-21 18:49:17 | 15 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 4 | 6 | 6 | | 1 | 1 |
8496 | 2024-10-22 14:06:32 | 39 | Femmina | No | | Sì | Sono curiosa di vedere di cosa si tratta, ho sentito parlare bene di questo progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
8594 | 2024-10-22 14:10:15 | 34 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra un progetto interessante per approfondire il tema del rispetto dell'ambiente in maniera originale e coinvolgente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 2 | 2 |
8595 | 2024-10-22 14:59:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché la salvaguardia del nostro ambiente è molto importante. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 1 | 2 | 5 | 7 | 7 | 5 | 2 | 7 |
8441 | 2024-10-22 15:38:42 | 37 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 7 | 2 | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 | 7 |
8271 | 2024-10-22 19:07:46 | 15 | Maschio | No | | Sì | E' uno primo approccio verso un'iniziativa importante per la tutela dell'ambiente marino. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 4 | 5 |
8611 | 2024-10-23 12:36:53 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | perché fa bene all’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
8619 | 2024-10-23 19:15:17 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perchè la tutela delle spiagge è molto importante a causa del cambiamento climatico e dell'inquinamento | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 | 5 |
8615 | 2024-10-23 22:06:33 | 17 | Maschio | No | | Sì | perchè è un buon modo per propagare l'idea di sostenibilità | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 1 | 3 | 4 | 3 | 3 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 |
8626 | 2024-10-24 07:25:27 | 17 | Femmina | No | | Sì | credo sia un modo divertente per salvaguardare l ambiente | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 7 | 3 | 3 | 5 | 4 | 5 | 5 | 6 |
8634 | 2024-10-24 09:41:11 | 14 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 3 | 2 | 5 | 3 | 3 | 1 | 1 | 5 | 6 | 7 | 7 | 6 |
8554 | 2024-10-24 09:50:11 | 57 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Trovo che le attività e la formazione proposta siano coerenti con gli obiettivi e le competenze per l’educazione alla cittadinanza attiva e, per la loro stessa natura e configurazione risultino trasversali alle discipline del curricolo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 7 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 6 |
8639 | 2024-10-24 16:46:20 | 58 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 4 | 7 | 7 | 4 | 3 | 4 |
8638 | 2024-10-24 17:16:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per me è importante partecipare a queste iniziative, sia per l’ambiente che per il bene comune. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 4 |
8558 | 2024-10-25 06:32:47 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 2 | 3 | 5 | 7 | 3 | 6 | 6 | 7 |
8427 | 2024-10-26 14:41:39 | 42 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
8649 | 2024-10-28 06:54:06 | 38 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Per un' educazione a 360º oggi, ancora più di ieri, è necessario che i giovani si impegnino sul territorio, non solo con le conoscenze di ciò che ci circonda e accade, ma con un coinvolgimento in prima linea | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 6 | 7 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 |
8653 | 2024-10-28 13:04:04 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 6 | 6 | 6 | 5 | 1 | 5 |
8652 | 2024-10-28 13:13:56 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 2 |
8655 | 2024-10-28 17:17:17 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 5 | 4 | 4 | 4 |
8659 | 2024-10-30 08:40:14 | 53 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8491 | 2024-10-30 12:41:18 | 15 | Maschio | No | | Sì | Penso sia una buona idea partecipare a questo progetto poiché riesce attraverso le sue lezioni a formarci in modo adeguato sulle informazioni importanti della costa. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 1 | 4 | 6 | 5 | 4 | 4 | 5 |
8532 | 2024-10-30 14:00:35 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo sia importante per conoscere il patrimonio naturalistico delle coste italiane. | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 4 | 4 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 |
8665 | 2024-10-30 14:51:51 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché secondo la mia opinione è di fondamentale importanza tutelare e salvaguardare l'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 4 | 4 | 6 | 7 | 7 | 5 | 4 | 5 |
8661 | 2024-10-30 16:21:00 | 16 | Femmina | No | | Sì | Lavorare a stretto contatto con esperti e altre scuole ci permetterebbe di collaborare, condividere idee e comprendere meglio i problemi ambientali. Partecipare a un progetto del genere ci aiuterebbe a crescere come cittadini più consapevoli e attivi nella protezione del nostro territorio. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 | 2 | 4 |
8537 | 2024-10-30 18:30:56 | 15 | Maschio | No | | Sì | Guardiani della costa, per me, è un progetto che sensibilizza noi giovani su un argomento abbastanza attuale, cioè la protezione dei nostri mari e delle nostre spiagge. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 5 | 5 | 2 | 1 | 5 |
8669 | 2024-10-30 20:58:05 | 42 | Femmina | No | | Sì | è un bel progetto PCTO per i ragazzi di terza liceo scientifico | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 7 | 5 | 5 |
8670 | 2024-10-31 08:39:56 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 4 | 2 | 2 |
8671 | 2024-10-31 08:51:57 | 15 | Maschio | No | | Sì | si perché oltre a essere una attività scolastica, ci fornisce un insegnamento per essere dei cittadini rispettosi dell'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 2 | 3 | 5 | 1 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 1 | 2 | 7 | 6 | 3 | 4 | 5 |
8672 | 2024-10-31 09:12:28 | 16 | Maschio | No | | Sì | mi sembra un idea particolare, rispetto alle cose monotone che hanno sempre fatto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 1 | 3 | 3 | 1 | 3 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 7 | 6 |
8673 | 2024-10-31 09:35:53 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché è giusto tutelare e valorizzare al meglio le nostre coste. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
8668 | 2024-10-31 09:45:31 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia una buona idea perchè bisogna imparare e insegnare a tutelare l’ambiente e cercare di rimediare agli errori fatti nel passato per avere un fututo migliore | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
8675 | 2024-10-31 09:51:06 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sì, perché il progetto aumenta la consapevolezza ecologica degli studenti. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 4 | 3 | 5 | 1 | 2 | 6 | 6 | 1 | 1 | 6 |
8682 | 2024-10-31 10:22:22 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché è una bella idea | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 7 | 5 | 1 | 4 | 2 | 7 | 2 |
8681 | 2024-10-31 10:22:26 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché può essere una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 7 | 7 | 5 | 3 | 5 | 7 | 5 |
8679 | 2024-10-31 10:23:30 | 16 | Maschio | No | | Sì | Secondo me partecipare al progetto Guardiano della Galassia potrebbe essere utile per capire meglio come funzionano i mari, le coste e gli oceani | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 3 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 4 | 5 | 7 | 5 | 5 | 4 | 5 |
8658 | 2024-10-31 10:24:11 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | si perché è utile e interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 1 | 1 | 6 | 5 | 1 | 1 | 4 |
8684 | 2024-10-31 10:24:11 | 15 | Femmina | No | | Sì | perché penso che sia estremamente interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 1 | 6 | 1 | 3 | 1 | 5 | 4 | 1 | 5 |
8680 | 2024-10-31 10:24:18 | 16 | Femmina | No | | Sì | Potrebbe essere un’esperienza formativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 6 | 4 | 4 | 6 |
8677 | 2024-10-31 10:24:50 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per me è interessante sapere come funziona il mare, sia per curiosità che per proteggerlo in futuro. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 1 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 5 | 4 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
8618 | 2024-10-31 10:24:56 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché può essere un interessante lavoro di gruppo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 7 | 1 | 1 | 5 | 1 | 7 | 1 |
8647 | 2024-10-31 10:25:41 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | il progetto ci renderà più responsabili | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 7 | 6 | 4 | 2 | 5 |
8608 | 2024-10-31 10:26:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | Potrebbe essere un’esperienza formativa e interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 5 | 6 | 6 | 4 | 4 | 6 |
8685 | 2024-10-31 10:27:01 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 2 | 6 | 7 | 7 | 6 | 4 | 5 |
8657 | 2024-10-31 10:27:16 | 16 | Femmina | No | | Sì | questo progetto mi renderà più consapevole | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 7 | 7 | 6 | 2 | 6 |
8650 | 2024-10-31 10:28:08 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8686 | 2024-10-31 10:29:32 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 5 | 2 | 3 | 3 |
8645 | 2024-10-31 10:32:27 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi aiuta a comprendere il mare e a capire come salvarlo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 4 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
8651 | 2024-10-31 10:32:33 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | perché la tutela dell'ambiente è uno dei temi di attualità principali | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 |
8678 | 2024-10-31 10:34:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra utile per sapere com'è fatto il nostro mare | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 5 | 2 | 4 |
8666 | 2024-10-31 16:20:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | Partecipare a questo progetto per me è una buona idea in quanto è per noi un'opportunità per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente marino e costiero che ci circonda ed è quindi un'occasione per fare la differenza apprendendo e crescendo come individui. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 2 |
8687 | 2024-11-01 08:41:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 5 | 3 | 1 | 6 | 3 | 5 | 1 |
8693 | 2024-11-01 18:35:20 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 3 | 3 | 3 | 1 | 6 | 1 | 2 | 1 | 7 | 2 | 2 | 5 |
8695 | 2024-11-01 20:25:16 | 15 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 6 | 2 | 6 | 7 | 6 | 6 | 2 | 5 |
8699 | 2024-11-03 11:26:59 | 16 | Maschio | No | | Sì | si è un progetto interessante e anche molto importante sia per noi sia per le generazioni future | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 4 | 7 | 6 | 4 | 4 | 4 |
8700 | 2024-11-03 14:47:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sono a favore del percorso tutela del mare in quanto promuove la protezione degli ecosistemi marini. Questa iniziativa fa capire quanto sia importante prendersi cura delle nostre coste, per mantenere il mare sano anche per il futuro. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 3 | 4 | 6 | 6 | 6 | 5 | 4 | 6 |
8701 | 2024-11-03 16:51:52 | 16 | Maschio | No | | Sì | Nuove esperienze sono sempre belle da fare | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 3 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 |
8702 | 2024-11-03 19:42:54 | 58 | Femmina | No | | Sì | Ritengo necessario che si sviluppi nei giovani una forte sensibilità verso i temi della difesa dell'ambiente e , vivendo in una città di mare, si favoriscano azioni di cura e protezione del patrimonio costiero. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 7 | 7 | 7 | 5 | 5 |
8703 | 2024-11-03 22:22:58 | 16 | Femmina | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 6 | 2 | 7 | 7 | 7 | 6 | 2 | 7 |
8704 | 2024-11-03 23:04:40 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché secondo me le piccole cose possono fare la differenza. Se tutti partecipassimo a questo progetto e ognuno farebbe la propria parte il mondo potrebbe essere un mondo migliore. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 7 | 5 | 4 | 7 |
8664 | 2024-11-04 10:11:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che aderire a un progetto simile sia una grande opportunità per classe, soprattutto in termini di sensibilizzazione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 7 | 4 | 1 | 5 |
8712 | 2024-11-04 10:21:17 | 16 | Femmina | No | | Sì | si mi sembra una buona idea, poiché permette agli studenti di rispettare l'ambiente marino e a capirne l’importanza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 4 | 1 | 5 | 6 | 5 | 5 | 2 | 5 |
8660 | 2024-11-04 10:22:43 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | ho messo si perché secondo me é un progetto importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 |
8468 | 2024-11-04 14:19:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 2 | 5 | 7 | 7 | 5 | 2 | 4 |
8716 | 2024-11-04 15:48:00 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché si valorizza il bene naturale spesso sottovalutato | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 2 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 |
4439 | 2024-11-04 16:10:43 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 2 | 7 | 6 | 5 | 4 | 4 | 4 |
8667 | 2024-11-04 16:56:39 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | per essere più informati sull'ambiente esterno che ci circonda la nostra terra | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
8719 | 2024-11-04 18:02:28 | 53 | Femmina | No | | Sì | La nostra scuola si trova a Sant'Antioco, un'isola nell'isola, e reputo sia indispensabile che i ragazzi imparino a conoscere il proprio territorio e a tutelarlo con maggiore consapevolezza in una prospettiva futura di salvaguardia non solo dell'ambiente ma anche della salute degli esseri umani. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | | 4 | 6 | 7 | 7 | 6 | 5 | 5 |
8663 | 2024-11-04 18:09:15 | 16 | Maschio | No | | Sì | è utile per l'ambiente e le coste | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 1 | 3 | 1 | 1 | 6 | 5 | 1 | 1 | 5 |
8720 | 2024-11-04 19:37:37 | 30 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 6 | 4 | 6 | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 |
8705 | 2024-11-04 21:25:12 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che queste siano esperienze molto formative per tutti noi che possono aiutarci a scoprire cose nuove e allargare il nostro pensiero | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 3 | 3 | 5 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 6 | 4 | 4 | 5 |
8721 | 2024-11-04 21:54:07 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Sì, partecipare al progetto sarebbe una ottima idea per la classe. Questo perché il progetto offre l'opportunità di sensibilizzarci sulla tutela dell'ambiente marino e di partecipare attivamente alla salvaguardia delle nostre coste. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 5 | 5 | 6 | 7 | 7 | | 5 | 6 |
8723 | 2024-11-05 08:58:54 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Ti apre la mente su molti argomenti non discussi nella vita quotidiana | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 7 | 7 | 1 | 7 |
8722 | 2024-11-05 09:00:31 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 6 | 1 | 5 | 6 | 7 | 4 | 1 | 5 |
8724 | 2024-11-05 09:03:11 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | serve per l ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 3 | 2 | 6 | 4 | 4 | 2 | 5 |
8725 | 2024-11-05 09:15:47 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 6 | 2 | 3 | 6 | 6 | 6 | 2 | 5 |
8662 | 2024-11-05 09:41:06 | 15 | Femmina | No | | Sì | ho risposto di sì perché sarebbe un’esperienza importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 6 | 6 | 3 | 4 | 5 |
8674 | 2024-11-05 11:34:14 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 1 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | | 4 | 1 | 7 | 7 | 2 | 4 | 4 |
8698 | 2024-11-06 10:06:58 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 3 | 5 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | 1 | 3 | 7 | 6 | 4 | 1 | 1 |
8730 | 2024-11-06 10:41:25 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 5 | 7 | 4 | 5 | 5 |
8729 | 2024-11-06 10:44:33 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché mi instessa la tuteladelmare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 3 | 1 | 5 | 5 | 4 | 6 |
8735 | 2024-11-06 10:47:42 | 16 | Femmina | No | | Sì | penso che sia una buona idea partecipare a questo progetto perché ritengo il mare una risorsa molto importante che pultroppo ogni anno risulta piu inquinata | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 7 | 7 | 6 | 4 | 1 | 6 |
8732 | 2024-11-06 10:48:22 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 5 | 4 | 7 |
8733 | 2024-11-06 10:49:34 | 15 | Maschio | No | | Sì | Facendo un indirizzo ambientale questo tipo di esperienza è molto interessante. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 7 | 7 | 6 | 7 | 7 | 7 | 6 | 7 |
8746 | 2024-11-06 10:51:06 | 15 | Maschio | No | | Sì | Ho risposto di sì perché mi sembra un idea interessante e formativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 3 | 7 | 6 | 2 | 2 | 7 |
8742 | 2024-11-06 10:51:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | mi sembra una Buona esperienza | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 1 | 6 | 6 | 4 | 1 | 5 |
8738 | 2024-11-06 10:51:37 | 16 | Maschio | No | | Sì | bisogna tutelare l'ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 |
8731 | 2024-11-06 10:51:47 | 16 | Femmina | No | | Sì | È importante mantenere pulite le spiagge per preservare l'habitat. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 2 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 |
8739 | 2024-11-06 10:51:51 | 15 | Maschio | No | | Sì | Pk penso che sia importante la salvaguardia del nostro pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 4 | 7 | 1 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8736 | 2024-11-06 10:51:56 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 7 | 5 | 4 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
8734 | 2024-11-06 10:52:38 | 16 | Maschio | No | | Sì | È interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 |
8622 | 2024-11-06 10:52:42 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 3 | 3 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 2 | 6 | 6 | 5 | 4 | 5 |
8747 | 2024-11-06 10:53:13 | 17 | Maschio | No | | Sì | Si, perché è una bella esperienza per tutti. È bello poter offrire una mano per aiutare a migliorare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 7 | 5 | 3 | 4 | 4 |
8741 | 2024-11-06 10:53:15 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra un progetto interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 | 5 | 5 | 2 | 2 | 5 |
8737 | 2024-11-06 10:53:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia importante istruire su questo ambito | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 |
8740 | 2024-11-06 10:54:26 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sí perché é importante sensibilizzare le persona sulla tutela del mare e ambiante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 5 | 6 | 7 | 1 | 2 | 5 |
8743 | 2024-11-06 10:54:35 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, perché Ho la possibilità di imparare cose nuove ed interagire con la mia classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 5 | 4 | 4 | 6 |
8745 | 2024-11-06 10:54:35 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 |
8744 | 2024-11-06 10:55:02 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché è molto importante conoscere ľambiente marino e costiero e procedere alla tutela dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 2 | 5 |
8752 | 2024-11-06 12:18:16 | 16 | Preferisco non rispondere | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Credo sia una proposta interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 2 | 6 |
8759 | 2024-11-06 12:31:07 | 16 | Maschio | No | | Sì | è molto importante preservare il nostro ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | |
8751 | 2024-11-06 15:19:14 | 16 | Femmina | No | | Sì | Sarebbe utile per sensibilizzare e avvicinare gli studenti ai progetti ambientali | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 5 | 7 | 1 | 1 | 4 |
8748 | 2024-11-06 15:33:35 | 51 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | L'iniziativa è molto coinvolgente e consente di integrare attività in aula con attività sul campo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
8749 | 2024-11-06 17:31:53 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, perché aiuterebbe a rendere più puliti posti molto belli | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 1 | 2 |
8481 | 2024-11-06 19:20:18 | 56 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | PERCORSO CHE MIRA A SENSIBILIZZARE LE NUOVE GENERAZIONI PER UNA CONSAPEVOLE TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE IN GENERALE E DELLE COSTE IN PARTICOLARE | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
8776 | 2024-11-06 20:42:37 | 15 | Maschio | No | | Sì | Credo che sensibilizzare i più giovani sul come comportarsi correttamente per preservare l'ambiente marino sia d'obbligo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 5 | 5 | 5 | 7 | 5 | 1 | 5 |
8775 | 2024-11-06 20:42:43 | 16 | Maschio | No | | Sì | Partecipare al progetto "Guardiani della Costa" con la nostra classe sarebbe un'opportunità unica per sensibilizzarci sulla protezione dell'ambiente e sulla salvaguardia delle nostre coste. Inoltre, lavorando insieme, potremmo imparare a prenderci cura del nostro territorio e sensibilizzare anche gli altri sul rispetto per la natura. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 2 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 6 | 6 | 7 | 4 | 1 | 4 |
8779 | 2024-11-06 21:15:15 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per me è una buona idea perché permette di migliorare ognuno di noi. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 5 | 2 | 6 | 6 | 6 | 4 | 2 | 4 |
8780 | 2024-11-06 21:21:44 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 4 | 5 | 2 | 4 | 2 | 1 | 3 | 1 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 5 | 7 | 2 | 3 | 4 | 5 | 5 | 2 |
8789 | 2024-11-07 09:38:54 | 16 | Femmina | No | | Sì | Secondo me è molto importante salvaguardare il pianeta e le coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
8797 | 2024-11-07 10:06:24 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
8796 | 2024-11-07 10:09:46 | 40 | Femmina | No | | Sì | La sensibilizzazione alle problematiche ambientali passa attraverso progetti ed esperienze concrete | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
8800 | 2024-11-07 11:12:40 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 1 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 5 | 6 | 1 | 7 | 7 | 6 | 1 |
8799 | 2024-11-07 11:15:07 | 14 | Maschio | No | | Sì | Si perché secondo me ognuno di noi può contribuire ad avere un mondo migliore e acque pulite e non inquinate | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 1 | 4 | 7 | 6 | 4 | 4 | 5 |
8801 | 2024-11-07 11:16:22 | 13 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 6 | 1 | 2 | 6 | 5 | 3 | 1 | 5 |
8803 | 2024-11-07 11:20:06 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché è importante proteggere il nostro pianeta | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
8806 | 2024-11-07 11:20:50 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 2 | 6 | 5 | 2 | 1 | 2 |
8804 | 2024-11-07 11:29:12 | 14 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 6 | | 5 | 2 | 1 |
8809 | 2024-11-07 11:38:30 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 6 | 7 | 6 | 2 | 6 |
8805 | 2024-11-07 11:38:30 | 14 | Femmina | No | | Sì | Perché fa sempre bene fare nuove esperienze | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 1 | 6 | 6 | 7 | 6 | 2 | 6 |
8811 | 2024-11-07 11:40:17 | 14 | Maschio | No | | Sì | secondo me il mare si deve protegere | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 1 | 3 | 2 | 3 | 5 | 1 | 4 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 6 | 2 | 1 | 7 |
8814 | 2024-11-07 11:44:34 | 14 | Femmina | No | | Sì | perché credo sia una bella esperienza partecipare a questo progetto. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 6 | 5 | 5 | 6 | 2 | 5 |
8813 | 2024-11-07 11:46:00 | 46 | Femmina | No | | Sì | Sensibilizzare i ragazzi alla salvaguardia e tutela dell' ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 7 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 6 |
8812 | 2024-11-07 11:46:31 | 63 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Sensibilizzare i ragazzi alla salvaguardia e alla tutela dell' ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 7 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
8798 | 2024-11-07 11:48:27 | 14 | Maschio | No | | Sì | Credo che proteggere il mare è un bene perché è di tutti e poi le plastiche le mangiamo anche noi per via dei pesci ,il mare è casa dei animale sott'acqua | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 3 | 2 | 5 | 3 | 1 | 6 | 2 | 4 | 7 | 2 | 1 | 6 |
8817 | 2024-11-07 16:56:27 | 55 | Femmina | No | | Sì | Non ho mai partecipato ma sembra una buona opportunità per i miei alunni | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 4 | 2 | 7 |
8829 | 2024-11-08 14:25:46 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 4 | 5 |
8832 | 2024-11-08 15:19:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 6 | 1 | 6 | 4 | 4 | 4 |
8774 | 2024-11-08 17:45:12 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 1 | 6 | 6 | 1 | 4 | 6 |
8846 | 2024-11-09 17:24:24 | 13 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 7 | 4 | 5 |
8848 | 2024-11-09 20:03:07 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 5 | 5 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 3 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 6 |
8849 | 2024-11-09 21:21:44 | 16 | Maschio | No | | No | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 1 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 6 | 5 | 1 | 1 | 1 |
8715 | 2024-11-10 10:56:36 | 15 | Maschio | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 7 | 6 | 4 | 1 | 1 |
8850 | 2024-11-10 11:32:27 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo sia una buona opportunità per fare nuove esperienze. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
8783 | 2024-11-11 06:33:08 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 1 | 5 | 6 | 5 | 5 | 1 | 5 |
8866 | 2024-11-11 09:39:37 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 1 | 2 | 3 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 2 | 3 | 1 | 3 | 4 | 1 | 1 | 1 | | 2 | 3 | 6 | 7 |
8807 | 2024-11-11 09:48:01 | 14 | Femmina | No | | Sì | 1) non ho mai partecipato
2) perchè magari con questo proggetto possiamo migliorare il mondo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 6 | 1 | 3 | 3 | 2 | 5 |
8802 | 2024-11-11 09:50:05 | 14 | Femmina | No | | Sì | perchè è molto importante la salvaguardia dell'ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 7 | 6 | 5 | 2 | 5 |
8860 | 2024-11-11 10:36:54 | 16 | Femmina | No | | Sì | sembra interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 6 | 5 | 3 | 1 | 5 |
8872 | 2024-11-11 14:47:20 | 45 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra un'ottima idea, considerando anche che viviamo in una città di mare, sensibilizzare i ragazzi sul tema anche con uscite sul territorio, che possano farli rendere conto della realtà in modo concreto. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 7 | 7 | 4 | 4 | 4 |
8875 | 2024-11-11 15:14:03 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 4 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 |
8876 | 2024-11-11 15:54:09 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 4 | 6 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 4 | 2 |
8808 | 2024-11-11 18:20:07 | 14 | Femmina | No | | Sì | perché credo che sia un' esperienza molto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 5 | 3 | 7 | 6 | 7 | 5 | 4 |
8882 | 2024-11-11 18:49:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché mi sembra giusto sensibilizzare e informarsi su questi argomenti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 3 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 6 | 2 | 3 | 6 | 6 | 2 | 4 | 4 |
8887 | 2024-11-11 19:07:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché è giusto tutelare il mare e le specie che ci abitano | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 4 | 4 |
8886 | 2024-11-11 19:09:01 | 15 | Maschio | No | | Sì | dico di sì perché è giusto imparare un nuovo progetto come questo che ci insegna la vita marittima | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 4 | 5 | 4 | 5 | 3 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 | 4 | 5 |
8888 | 2024-11-11 19:30:17 | 16 | Maschio | No | | Sì | Secondo me è importante riuscire a essere guardiani di una costa,pulirla anche per il futuro di quella costa. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 7 | 5 | 5 | 2 | 4 |
8885 | 2024-11-11 19:49:23 | 15 | Maschio | No | | Sì | perché è un'argomento importante | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 4 | 4 | 6 | 4 | 6 | 4 |
8891 | 2024-11-11 20:17:58 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si questo è un progetto importante perché, la tutela dell’ambiente in particolare quella del mare permette di preservare specie marine anche e sopratutto per le generazioni future. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 6 | 6 | 5 | 5 | 4 | 6 |
8865 | 2024-11-11 20:26:42 | 13 | Maschio | No | | Sì | SONO FAVOREVOLE PER RIDURRE L' INQUINAMENTO
PER SALVAGUARDARE L' AMBIENTE | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 6 | 7 | 7 | 3 | 4 |
8901 | 2024-11-12 07:51:11 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
8913 | 2024-11-12 08:07:25 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8915 | 2024-11-12 08:10:12 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra molto interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8920 | 2024-11-12 08:14:21 | 17 | Maschio | No | | Sì | sarebbe un bel progetto | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 | 1 | 2 | 5 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 5 | 6 | 5 | 3 | 7 |
8919 | 2024-11-12 08:14:41 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 6 | 5 | 4 | 7 | 6 | 5 | 6 | 5 |
8917 | 2024-11-12 08:16:55 | 16 | Maschio | No | | Sì | È utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 4 | 2 | 3 |
8921 | 2024-11-12 08:18:07 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Questo progetto ci consentirà di comprendere al meglio le varie norme per il rispetto dell'ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 4 | 3 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 | 3 | 4 | 1 | 3 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 1 |
8918 | 2024-11-12 08:19:22 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | questo progetto ci consentirà di comprendere l’importanza della tutela dell’ambiente marino e costiero | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 5 | 5 | 3 | 5 | 5 |
8914 | 2024-11-12 08:19:38 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 3 | 5 | 1 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 6 | 5 |
8927 | 2024-11-12 08:21:53 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Si perchè è importante tutelare l’ambiente marino costiero | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 2 | 2 | 4 |
8923 | 2024-11-12 08:22:01 | 17 | Maschio | No | | Sì | Fornisce ore PCTO | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 6 | 6 | 6 | 4 | 2 | 2 |
8924 | 2024-11-12 08:25:23 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8928 | 2024-11-12 08:47:12 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 4 | 1 | 6 | 5 | 3 | 1 |
8912 | 2024-11-12 08:59:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo che la conoscenza e la prevenzione e la tutela di alcuni ambienti sia un regalo grandissimo per dei ragazzi di 16 anni | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 3 | 1 | 6 | 1 | 2 | 2 |
8930 | 2024-11-12 09:00:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | È giusto che noi studenti e ragazzi entriamo in gioco per pulire le spiagge ed è una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 2 | 5 | 5 | 6 | 7 | 7 | 5 | 5 | 2 |
8786 | 2024-11-12 09:01:10 | 16 | Maschio | No | | Sì | penso sia giusto trattare questa importante tematica in ambiente scolastico. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 3 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 2 |
8838 | 2024-11-12 09:02:01 | 16 | Preferisco non rispondere | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Progetto legambiente pulizia urbana | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 2 | 4 | 4 | 5 | 5 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 6 | 1 | 4 | 5 |
8818 | 2024-11-12 09:02:26 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | informazione | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 3 | 7 | 5 | 2 | 4 | 2 |
8788 | 2024-11-12 09:02:27 | 16 | Femmina | No | | Sì | Si perchè è una bella esperienza | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 1 | 5 | 5 | 1 | 2 | 5 |
8792 | 2024-11-12 09:02:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | Si perché é un’espressione veramente interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 | 5 | 2 | 5 |
8785 | 2024-11-12 09:03:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché credo sia un progetto interessante ed è importante tutelare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 6 |
8764 | 2024-11-12 09:04:37 | 15 | Maschio | No | | Sì | Sembra molto interessante | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 2 | 5 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 6 | 5 | 1 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 |
8822 | 2024-11-12 09:06:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | È giusto che gli studenti si interessino ad argomenti di questo genere | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 |
8784 | 2024-11-12 09:06:13 | 16 | Maschio | No | | Sì | Ho risposto si perché cercare di tenere le spiagge pulite è importante. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 1 | 4 | 4 | 2 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 |
8935 | 2024-11-12 09:08:00 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché è un attività molto bella | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 |
8793 | 2024-11-12 09:09:07 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Legambiente pulizia urbana | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 5 | 3 | 6 | 4 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 5 |
8847 | 2024-11-12 09:13:53 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia una buona idea perché ci dà la possibilità di poter tutelare il nostro territorio e legare ancora di più come classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 5 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8938 | 2024-11-12 09:15:19 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 3 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 2 | 6 | 6 | 4 | 1 | 5 |
8826 | 2024-11-12 09:20:32 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si perché ci da l'occasione di stare un po' fuori dalla classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 1 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 7 | 1 | 1 | 6 |
8926 | 2024-11-12 09:21:07 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 3 | 7 | 5 | 7 | 7 | 7 |
8943 | 2024-11-12 10:34:29 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 2 | 2 | 4 |
8948 | 2024-11-12 12:20:37 | 15 | Femmina | No | | Sì | È utile che tutti i giovani si rendano conto della ricchezza dell’ambiente marino e costiero. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 |
8916 | 2024-11-12 13:10:37 | 17 | Maschio | No | | Sì | si perche e molto importante proteggere il nostro mare e le nostre coste | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 2 | 5 | 6 | 4 | 4 | 2 | 4 |
8952 | 2024-11-12 14:09:08 | 17 | Maschio | No | | Sì | può essere educativo e utile per tutti noi studenti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 6 | 4 | 5 | 7 | 3 | 5 | 4 | 6 |
8953 | 2024-11-12 15:03:09 | 60 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
8958 | 2024-11-12 15:48:19 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Penso sia fondamentale per il popolo sardo salvaguardare la bellezza della nostra isola e mantenerla pulita per la flora e la fauna che ci vive | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 5 | 6 | 6 | 5 | 5 | 6 |
8959 | 2024-11-12 15:50:19 | 16 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona iniziativa e una giusta esperienza da fare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8960 | 2024-11-12 17:06:24 | 56 | Maschio | No | | Sì | Credo sia importante sviluppare negli adolescenti una cultura di sostenibilità e protezione dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
8963 | 2024-11-12 18:15:15 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea partecipare al progetto Guardiani della Costa perché è una grande opportunità per contribuire alla protezione del nostro ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 1 |
8966 | 2024-11-12 22:04:01 | 16 | Femmina | No | | Sì | non ho mai partecipato | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 7 | 1 | 5 | 6 | 5 | 5 | 1 | 5 |
8990 | 2024-11-13 08:47:49 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 5 | 5 | 4 | 6 | 2 |
8991 | 2024-11-13 08:50:44 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 2 |
8989 | 2024-11-13 08:50:45 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 4 | 5 | 4 | 1 | 4 |
8993 | 2024-11-13 08:51:31 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché può essere una nuova fonte di informazioni | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 3 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 5 |
8994 | 2024-11-13 08:52:13 | 17 | Maschio | No | | Sì | perché è bello fare nuove esperienze insieme alla mia classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 5 | 4 | 2 | 2 | 3 |
8995 | 2024-11-13 08:52:24 | 17 | Femmina | No | | Sì | È un corso interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 1 | 1 | 1 | 1 | 6 | 3 |
8992 | 2024-11-13 08:53:14 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | un corso interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 5 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 6 |
8987 | 2024-11-13 08:59:50 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | . | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
8988 | 2024-11-13 09:12:47 | 17 | Femmina | No | | Sì | Non ho mai partecipato a un’iniziativa per la protezione e la salvaguardia dell’ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 5 | 6 | 5 | 6 | 1 | 4 |
8986 | 2024-11-13 09:13:26 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9004 | 2024-11-13 11:03:41 | 18 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Ho risposto si perché penso sia importante e giusto sensibilizzare i ragazzi e gli studenti su questo tema. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 5 | 5 | 5 | 6 | 2 | 6 |
8894 | 2024-11-13 11:41:12 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 |
9010 | 2024-11-13 15:59:59 | 56 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Il Progetto Guardiani della Costa che abbiamo proposto come PCTO per la classe 3^ C è utile per sensibilizzare gli alunni alla tutela ed alla salvaguardia dell'ambiente marino e costiero di Taranto. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 6 | 6 | 3 | 1 | 6 |
8899 | 2024-11-13 20:26:40 | 15 | Femmina | No | | Sì | È una cosa molto importante partecipare a progetti del genere per informarci su quello che sta accadendo e trovare insieme una soluzione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 2 | 2 | 6 |
8999 | 2024-11-13 20:33:33 | 15 | Femmina | No | | Sì | È importante informarsi su quello che sta accadendo nel mare e cercare di risolvere questi problemi insieme | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9028 | 2024-11-14 18:37:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 | 4 | 1 | 1 | 4 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 5 | 1 | 2 | 1 |
8947 | 2024-11-14 18:48:58 | 55 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9039 | 2024-11-15 08:55:54 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché è importante dare consapevolezza ai giovani d’oggi su un inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 2 | 2 | 7 | 7 | 6 | 4 | 2 |
9052 | 2024-11-15 09:09:38 | 13 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | perché secondo me dobbiamo salvare l ambiente | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 |
9055 | 2024-11-15 09:50:38 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9046 | 2024-11-15 10:29:40 | 43 | Maschio | No | | Sì | Ritengo sia una buona possibilità utile per la mia formazione personale e per quella dei discenti. Sensibilizzare gli allievi alla tutela dell'ambiente è un focus da attenzionare ad ogni livello. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8827 | 2024-11-15 11:03:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 7 | 7 | 3 | 1 | 1 |
8790 | 2024-11-15 11:05:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | penso sia un ottimo progetto se si dovesse procedere seriamente | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 6 | 5 | 6 | 6 | 1 | 6 |
9061 | 2024-11-15 11:51:57 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 2 | 3 | 5 | 4 | 3 | 4 |
9065 | 2024-11-15 18:36:01 | 15 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 4 | 4 |
9033 | 2024-11-15 19:29:26 | 16 | Femmina | No | | Sì | Personalmente credo che partecipare al progetto "Guardiani della Costa" possa offrire a me e alla classe l'opportunità di imparare l'importanza della conservazione ambientale, diventando custodi attivi del nostro patrimonio naturale. Penso inoltre che, collaborando con gli esperti e la comunità locale, avremo la possibilità di sviluppare un senso di responsabilità e appartenenza verso il nostro ambiente marino. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 5 | 5 | 7 | 7 | 4 | 4 | 5 |
9072 | 2024-11-16 11:33:55 | 15 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9074 | 2024-11-16 20:47:43 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | sì perché oltre a pulire le spiagge potrebbe anche educarci in futuro a non inquinare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 5 | 2 | 6 | 6 | 7 | 6 | 4 | 6 |
9077 | 2024-11-17 14:02:56 | 56 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | BUONA IDEA IN QUANTO IN LINEA CON I PROGRAMMI MINISTERIALI E CON LE ATTIVITà DI EDUCAZIONE CIVICA, COMPRESA L'AGENDA 2030 | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 5 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 5 | 2 | 5 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
9083 | 2024-11-18 07:39:28 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sensibilizzare noi ragazzi alla protezione del mare è una cosa buona . | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 3 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 7 | 2 | 5 | 1 | 6 |
8857 | 2024-11-18 08:36:32 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9085 | 2024-11-18 08:42:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perché la pulizia dell’ambiente è importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 |
9008 | 2024-11-18 08:49:26 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
9029 | 2024-11-18 08:55:49 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 3 | 1 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
9058 | 2024-11-18 08:56:06 | 17 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 5 | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 2 | 4 |
8981 | 2024-11-18 08:57:38 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 4 | 3 | 5 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 1 | 4 | 6 | 1 | 1 | 2 |
9070 | 2024-11-18 08:57:53 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 6 | 1 | 6 | 7 | 2 | 6 |
9031 | 2024-11-18 08:58:59 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché è una bella esperienza | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 6 | 6 | 3 | 1 | 3 |
9057 | 2024-11-18 08:59:04 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 |
9027 | 2024-11-18 09:02:25 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché è bello | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 4 |
9030 | 2024-11-18 09:03:20 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 3 | 2 | 5 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 1 | 4 | 5 | 3 | 6 |
9032 | 2024-11-18 09:14:31 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Perché arricchisce ulteriormente le mie competenze, visto l’indirizzo di studio intrapreso | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 6 | 6 | 2 | 4 | 5 |
9025 | 2024-11-18 09:14:32 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Perché arricchisce ulteriormente le mie competenze visto l'indirizzo di studio intrapreso. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 6 | 5 | 6 | 4 | 5 |
9034 | 2024-11-18 09:15:38 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per acquisire nuove competenze. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 5 | 7 | 6 | 4 | 5 |
9087 | 2024-11-18 09:27:19 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 6 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9088 | 2024-11-18 09:30:32 | 17 | Maschio | No | | Sì | in modo da lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo travato, così da avere delle spiagge più pulite delle coste più belle ed un mare sempre più blu | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9090 | 2024-11-18 10:53:06 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perchè ritengo importante avere cura delle proprie spiagge e della sua fauna. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 |
9105 | 2024-11-18 11:34:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | per aiutare | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 3 | 4 | 3 | 1 | 4 | 1 | 1 | 3 |
8688 | 2024-11-18 17:54:06 | 48 | Maschio | No | | Sì | Sensibilizza gli studenti su tematiche importanti. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 6 | 7 | 6 | 5 | 5 | 6 |
9127 | 2024-11-19 07:33:13 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 6 | 4 | 4 | 6 | 6 | 4 |
9125 | 2024-11-19 07:37:36 | 14 | Femmina | No | | Sì | È molto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 |
9134 | 2024-11-19 07:37:45 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 |
9128 | 2024-11-19 07:38:25 | 15 | Femmina | No | | Sì | È molto interessanti scoprire e fare nuove attività fuori dalla scuola, sia per crescere che per imparare nuove cose e fare nuove esperienze | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9130 | 2024-11-19 07:39:29 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 6 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 |
9129 | 2024-11-19 07:48:54 | 15 | Femmina | No | | Sì | Per provare cose nuove | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 2 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9136 | 2024-11-19 09:39:15 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 7 | 5 | 5 | 7 | 5 |
9137 | 2024-11-19 09:47:51 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per acquisire nuove competenze professionali che sono utili al mio indirizzo di studio. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9149 | 2024-11-19 10:52:07 | 16 | Maschio | No | | Sì | bello pulire il pianeta | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 6 | 2 | 3 | 6 | 5 |
9150 | 2024-11-19 10:53:49 | 16 | Maschio | No | | Sì | É interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 1 | 7 | 6 | 1 | 1 | 6 |
9157 | 2024-11-19 10:56:01 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 |
9162 | 2024-11-19 10:56:36 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 3 | 4 | 1 | 1 | 5 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 5 | 1 | 1 | 6 | 6 | 2 | 2 | 5 |
9166 | 2024-11-19 10:58:49 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 3 | 7 | 6 | 4 | 1 | 3 |
9160 | 2024-11-19 10:59:22 | 16 | Femmina | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 6 | 5 | 3 | 4 | 4 | 6 |
9156 | 2024-11-19 11:00:46 | 16 | Femmina | No | | Sì | per salvaguardare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 3 | 5 | 5 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 2 |
9155 | 2024-11-19 11:00:46 | 16 | Femmina | No | | Sì | per salvaguardare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 3 | 5 | 5 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 2 |
9153 | 2024-11-19 11:01:02 | 16 | Femmina | No | | Sì | per capire come salvaguardare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 6 | 5 | 4 | 1 | 2 |
9154 | 2024-11-19 11:02:17 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | | | | | | | | |
9164 | 2024-11-19 11:02:32 | 16 | Femmina | No | | Sì | mi sembra una buona azione per migliorare il nostro pianeta e le nostre spiagge. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 4 |
9161 | 2024-11-19 11:02:33 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia una buona idea poiché partecipare a iniziative come questa sviluppa una maggiore consapevolezza e sensibilità verso i problemi ambientali. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 6 | 7 | 4 | 1 | 4 |
9167 | 2024-11-19 11:03:20 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 6 | 6 | 6 | 2 | 5 |
9163 | 2024-11-19 11:05:59 | 16 | Maschio | No | | Sì | È importante salvaguardare l'ambiente | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 1 | 1 | 1 |
9139 | 2024-11-19 17:17:36 | 15 | Maschio | No | | Sì | vorrei imbarcarmi. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 1 | 6 | 7 | 5 | 5 | 1 | 5 |
9174 | 2024-11-19 21:10:10 | 16 | Maschio | No | | Sì | è bene che i ragazzi siano sensibilizzati sull'argomento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 2 | 4 | 2 |
9175 | 2024-11-19 21:18:19 | 15 | Maschio | No | | Sì | Si perchè tuteliamo le nostre coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 6 | 7 | 6 | 6 | 2 | 5 |
9186 | 2024-11-20 07:48:01 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Perché non mi piace vedere la sporcizia nel mare | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 5 | 5 | 1 | 1 | 3 |
9188 | 2024-11-20 08:06:12 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 2 |
9189 | 2024-11-20 08:13:50 | 18 | Maschio | No | | Sì | Sì mi sembra una buona idea avvicinare i ragazzi in questo ambito | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9193 | 2024-11-20 09:26:59 | 14 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 1 | 5 | 3 | 4 | 3 | 1 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 1 | 4 |
9195 | 2024-11-20 09:27:26 | 15 | Maschio | No | | Sì | Per provare questo sito a uno scopo didattico | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
8499 | 2024-11-20 10:40:39 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
9203 | 2024-11-20 12:21:20 | 62 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9213 | 2024-11-20 22:27:48 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 2 | 5 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 6 | 6 | 2 | 1 | 5 |
9216 | 2024-11-21 10:11:44 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | d | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 |
9219 | 2024-11-21 10:57:11 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 4 | 7 | 1 | 2 | 3 | 4 |
8630 | 2024-11-21 10:59:27 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Non lo so | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 4 | 5 |
9220 | 2024-11-21 11:03:08 | 15 | Maschio | Si | Per divertimento | Sì | si mi sembra giusto e istruttivo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 4 | 1 | 3 | 1 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 3 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 |
9217 | 2024-11-21 11:08:11 | 14 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 6 | 4 | 6 | 6 | 7 | 6 | 2 | 4 |
9218 | 2024-11-21 11:08:18 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 2 | 6 |
9221 | 2024-11-21 11:11:29 | 15 | Femmina | No | | Sì | È importante proteggere l ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8841 | 2024-11-21 18:37:07 | 14 | Maschio | No | | Sì | Penso che l'ambiente marittimo sia importante. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 4 | 1 | 5 | 2 | 2 | 5 |
9228 | 2024-11-21 21:01:06 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché è bella esperienza formativa anche per il nostro futuro | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 6 | 4 | 6 | 6 | 5 | 5 | 6 | 5 |
9234 | 2024-11-22 12:15:08 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 7 | 6 | 1 | 1 | 1 |
8869 | 2024-11-24 19:13:37 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 2 | 3 | 1 | 5 | 4 | 3 | 4 | 1 | 1 | 5 | 3 | 1 | 3 | 3 | 1 | 5 | 4 | 1 | 3 | 5 | 2 | 7 |
8697 | 2024-11-25 07:20:11 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | È un'iniziativa che permette di migliorare l'ambiente in cui viviamo e ha un impatto positivo sulla nostra vita e quella di altri esseri viventi | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | | | | | | | | |
9247 | 2024-11-25 09:00:22 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | nnn | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 2 | 5 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 |
8763 | 2024-11-25 12:31:07 | 16 | Femmina | No | | Sì | Sì, in quanto penso che questo possa concederci una maggiore consapevolezza e conoscenza del nostro territorio. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 4 | 6 | 7 | 7 | 7 | 4 | 7 |
9265 | 2024-11-25 13:12:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo che sia utile all'ambiente e soprattutto a noi. Partecipare con la classe sarà anche un'occasione per fare qualcosa di buono insieme. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | | 2 | 4 | 6 | 6 | 6 | 2 | 6 |
9269 | 2024-11-25 16:39:34 | 51 | Femmina | No | | Sì | La partecipazione al progetto favorisce la sensibilizzazione alla tutela ambientale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9274 | 2024-11-26 09:51:25 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 2 | 2 | 6 | 5 | 3 | 3 | 2 |
9277 | 2024-11-26 09:59:58 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 | 3 | 6 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 |
9276 | 2024-11-26 10:00:44 | 17 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 |
9278 | 2024-11-26 10:00:47 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché è un modo per responsabilizzarsi sulla pulizia dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 6 | 6 | 2 | 2 | 5 |
9273 | 2024-11-26 10:02:10 | 60 | Femmina | No | | Sì | Consapevolezza dei problemi riguardanti il mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
9282 | 2024-11-26 10:06:02 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perche ci permette di conoscere al meglio la natura da cui siamo circondati ogni giorno. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 6 | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 | 4 |
9286 | 2024-11-26 10:06:15 | 17 | Maschio | No | | Sì | Per inizziare a capire dove viviamo e per sensibbilizzarci sull argomento trattato | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 6 | 4 | 4 | 2 | 4 |
9283 | 2024-11-26 10:06:20 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché ci aiuta a conosce meglio la natura, e a tenerla pulita. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 6 | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 | 4 |
9280 | 2024-11-26 10:07:27 | 17 | Femmina | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 1 | 7 | 7 | 1 | 2 | 6 |
9284 | 2024-11-26 10:08:03 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 2 | 2 | 5 | 5 | 3 |
9285 | 2024-11-26 10:08:09 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | È importante per la tutela delle nostre coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 1 | 6 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 1 | 6 |
9275 | 2024-11-26 10:08:33 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 1 | 5 | 5 | 7 | 1 | 1 | 4 |
9279 | 2024-11-26 10:09:09 | 17 | Femmina | No | | Sì | Ritengo che la partecipazione a questo progetto sia un ottimo modo per valorizzare l’ambiente marino e costiero, e sensibilizzare alla protezione di quest’ultimo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 1 | 7 | 6 | 1 | 1 | 5 |
9288 | 2024-11-26 10:13:12 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 7 | 1 | 1 | 6 | 7 | 1 | 1 | 2 |
9281 | 2024-11-26 10:15:01 | 18 | Maschio | No | | Sì | Vivo a Capoterra, poco sotto Cagliari, e la costa capoterrrese è incurata, inquinata e piena di rifiuti. Magari con questo progetto non aiuterò la mia spiaggia ma aiuterò la spiaggia della mia terra. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 4 | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 7 | 7 | 5 | 4 | 2 |
9287 | 2024-11-26 10:17:05 | 16 | Maschio | No | | Sì | non ho mai partecipato a corsi del genere | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 5 |
9043 | 2024-11-26 10:35:38 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Si mi sembra una buona idea perché così lë spieggie potrebbero essere più pulite | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 3 | 4 |
9302 | 2024-11-26 19:19:53 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 7 | 7 | 7 | 2 | 4 |
9318 | 2024-11-27 13:28:57 | 17 | Maschio | No | | Sì | Ho risposto sì perché ritengo che sia un'iniziativa che ci coinvolge direttamente, sensibilizzando i ragazzi su un tema che soprattutto a noi pugliesi dovrebbe stare molto a cuore: il mare e la costa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 5 |
9313 | 2024-11-27 13:36:24 | 17 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia una bella iniziativa per proteggere l’ambiente e per avvicinare i giovani alla natura | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 7 | 5 | 4 | 4 | 6 |
9316 | 2024-11-27 14:34:39 | 17 | Maschio | No | | Sì | Abbinare un percorso di alternanza scuola lavoro con la salute del pianeta è qualcosa di magnifico. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 7 | 6 | 6 | 2 | 5 |
9315 | 2024-11-27 16:08:07 | 16 | Maschio | No | | Sì | Ritengo che sia fondamentale che siano gli adolescenti stessi a partecipare attivamente a progetti che si occupano della valorizzazione e protezione dell' ambiente in quanto saremo noi la generazione futura e, pertanto, saremo noi a vivere in prima persona le conseguenze del riscaldamento ambientale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 7 | 5 | 7 | 7 | 7 | 4 | 4 | 7 |
8892 | 2024-11-28 10:44:04 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 5 | 3 | 2 | 2 | 5 | 4 | 5 | 3 | 5 | | 7 | 3 | 3 | 6 | 1 | 1 |
9331 | 2024-11-28 10:48:04 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 6 | 4 | 4 | 3 |
8890 | 2024-11-28 11:00:00 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9332 | 2024-11-28 11:06:47 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché non mi é mai capitato | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 4 | 6 | 1 | 5 | 1 | 2 |
9334 | 2024-11-28 11:16:50 | 16 | Femmina | No | | Sì | perche non mi é mai uscito spontaneo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 5 | 2 | 5 | 7 | 7 | 4 | 2 | 7 |
9333 | 2024-11-28 11:16:52 | 16 | Femmina | No | | Sì | non mi è mai capitato | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 1 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 |
9335 | 2024-11-28 11:37:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | non mi é mai capitato | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 5 | 7 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
9337 | 2024-11-28 12:26:32 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9343 | 2024-11-28 15:13:04 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Si perché credo che sia interessante e importante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 4 | 1 | 5 | 5 | 1 | 4 | 1 |
9349 | 2024-11-28 16:18:15 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché grazie a questo progetto possiamo lasciare una piccola impronta sul territorio, rendendolo migliore | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 6 | 7 | 6 | 1 | 7 |
9151 | 2024-11-28 22:09:40 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 6 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 6 | 6 |
9357 | 2024-11-28 22:16:15 | 48 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 4 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 |
9170 | 2024-11-29 08:20:54 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 2 | 1 | 3 | 5 | 1 | 4 | 2 | 5 | 1 | 4 | 2 | 5 | 2 | 1 | 1 | 3 | 4 | 1 | 3 | 3 | 7 | 2 |
9373 | 2024-11-29 11:51:20 | 18 | Maschio | No | | Sì | mi sembra una buona idea perché è un occasione per aiutare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 5 |
9289 | 2024-11-29 11:51:35 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perché mi aiuterà a capire meglio come funziona l’ecosistema marino ma soprattutto da quello che ho capito anche l’inquinamento marino | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 6 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 2 | 4 |
9374 | 2024-11-29 11:56:11 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché la tutela e la salvaguarfia dell'ambiente e delle coste si riveleranno molto importanti per i prossimi anni | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 7 | 1 | 1 |
9308 | 2024-11-29 11:56:26 | 17 | Femmina | Si | Perché lo facevano anche i miei amici/le mie amiche | Sì | penso sia ottimo sensibilizzare sulla salvaguardia in questo caso delle spiagge poiché siamo noi a viverci | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 7 | 5 | 5 | 5 |
9377 | 2024-11-29 12:40:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 1 | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 6 | 4 |
9383 | 2024-11-29 12:47:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 4 | 6 |
9112 | 2024-11-29 12:58:27 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 5 | 6 | 2 | 2 | 6 |
9066 | 2024-11-29 15:27:28 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 3 | 2 | 1 | 3 | 6 | 5 | 3 | | 4 | 5 |
9398 | 2024-12-01 11:59:16 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 1 | 5 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 4 | 5 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 5 | 4 | 4 |
8823 | 2024-12-01 14:28:12 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché è una cosa giusta da far per salvaguardare il nostro territorio. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 5 | 2 | 4 |
9399 | 2024-12-01 14:30:19 | 15 | Maschio | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 7 | 5 | 6 | 2 | 5 |
9372 | 2024-12-02 09:23:58 | 17 | Maschio | No | | Sì | Credo sia un’attività molto importante per sviluppare competenze come il team work. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 |
9431 | 2024-12-02 20:57:31 | 15 | Maschio | No | | Sì | perchè sì | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
9159 | 2024-12-02 21:04:39 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8266 | 2024-12-03 14:42:16 | 29 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8939 | 2024-12-04 07:49:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 6 | 7 | 4 | 4 | 5 |
9458 | 2024-12-04 07:54:16 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 4 | 6 | 1 | 4 | 1 |
9425 | 2024-12-04 09:23:09 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 5 | 3 | 5 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 6 | 6 | 4 | 4 | 5 |
9466 | 2024-12-04 09:26:00 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | si perché mi sembra una buona iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
9472 | 2024-12-04 16:10:11 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 2 | 6 | 7 | 4 | 2 | 5 |
9477 | 2024-12-04 16:16:57 | 15 | Maschio | No | | Sì | può essere molto importante per la società, in particolare per l'inquinamento, tema molto attuale e realmente presente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 2 | 5 | 5 | 1 | 2 | 5 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 2 |
9462 | 2024-12-04 16:28:32 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perchè tutti quanti dovremmo capire l’importanza di salvaguardare l’ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 3 | 5 | 3 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 2 | 6 | 6 | 2 | 5 | 3 |
9433 | 2024-12-04 16:48:17 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 7 | 1 | 6 | 7 | 6 | 4 | 1 | 4 |
9428 | 2024-12-04 17:10:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 6 | 7 | 4 | 7 | 4 | 1 |
9478 | 2024-12-04 17:28:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 5 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 3 | 6 | 5 | 6 | 1 | 6 |
9479 | 2024-12-04 18:33:08 | 15 | Maschio | No | | Sì | Sì, ho risposto con "sì" per indicare accordo perchè secondo me è una buona idea che possiamo aiutare la natura visto con tutti i rifiuti nelle coste da non riuscire a godersi le spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 3 | 6 | 6 | 4 | 2 | 1 |
9481 | 2024-12-04 19:00:58 | 16 | Maschio | No | | Sì | Partecipare a questo progetto permette di sensibilizzarsi sui problemi ambientali e di contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro ecosistema costiero. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 7 | 6 | 5 | 4 | 7 | 5 | 2 | 7 |
9469 | 2024-12-04 19:04:30 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 |
9482 | 2024-12-05 07:12:47 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 |
8968 | 2024-12-05 07:32:13 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9487 | 2024-12-05 07:42:16 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 6 | 5 | 6 | 5 | 5 | 6 |
9488 | 2024-12-05 07:44:22 | 16 | Maschio | No | | Sì | è una buona idea perché sensibilizza la cura per l ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 1 | 6 | 6 | 1 | 2 | 5 |
9336 | 2024-12-05 12:22:57 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché bisogna tenere pulite le coste | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 7 | 1 | 2 | 7 | 6 | 4 | 4 | 6 |
9501 | 2024-12-05 12:30:56 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
9387 | 2024-12-05 19:36:25 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 1 | 2 | 7 | 6 | 2 | 1 | 6 |
9379 | 2024-12-05 21:24:57 | 16 | Femmina | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 5 | 4 | 2 | 1 | 2 |
9427 | 2024-12-05 23:13:55 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 6 | 5 | 5 | 2 | 3 |
9470 | 2024-12-06 06:13:36 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 |
9517 | 2024-12-06 09:33:16 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché per me è giusto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 3 | 3 | 3 | 6 | 6 | 5 | 1 | 6 | 3 | 4 | 6 |
9471 | 2024-12-06 09:59:20 | 16 | Maschio | No | | Sì | Pup essere molto utile e formativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 6 | 3 | 5 | 2 | 4 | 2 |
9515 | 2024-12-06 10:15:20 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 5 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 6 |
9079 | 2024-12-06 12:33:14 | 52 | Femmina | No | | Sì | Per sensibilizzare i ragazzi ai problemi ambientali | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 5 | 1 | 6 |
9521 | 2024-12-06 20:07:35 | 46 | Maschio | No | | Sì | Considero l'esperienza interessante. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 |
9182 | 2024-12-07 05:32:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | è un tipo di didattica che ci fa capire che l’inquinamento è una cosa seria | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 4 | 5 | 7 | 5 | 4 | 4 | 5 |
9459 | 2024-12-07 07:26:03 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 6 | 5 | 1 | 5 |
9297 | 2024-12-07 07:27:28 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché la salvaguardia delle spiagge dovrebbe essere interesse di tutti | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 7 | 5 | 5 | 6 | 5 | 4 |
9178 | 2024-12-07 07:28:03 | 17 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra un'ottima idea per salvaguardare l'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 5 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 5 | 6 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
9180 | 2024-12-07 07:30:22 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 1 | 3 |
9181 | 2024-12-07 07:30:24 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 2 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 |
9179 | 2024-12-07 07:31:28 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché sembra un progetto davvero bello sopratutto con la classe. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 2 | 4 | 5 | 6 | 4 | 2 | 4 |
9460 | 2024-12-07 07:34:51 | 17 | Maschio | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 4 | 2 | 4 |
9183 | 2024-12-07 07:35:25 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 1 | 5 | 4 | 1 | 2 |
9185 | 2024-12-07 08:48:55 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Si, mi sembra un ottima idea far partecipare la classe al progetto Guardiani della Costa perché ci sensibilizza su un argomento molto importante come la salvaguardia dell'ambiente. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 6 | 5 | 1 | 5 |
9476 | 2024-12-07 10:18:22 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | così da salvaguardare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
9474 | 2024-12-07 10:24:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea per farci capire che con poco inquiniamo tanto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 6 | 5 | 6 | 5 | 4 | 6 |
9465 | 2024-12-07 10:33:13 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sembra bello | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9468 | 2024-12-07 10:37:06 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 5 | 2 | 4 | 1 | 2 | 4 | 3 | 1 | 5 | 3 | 2 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9461 | 2024-12-07 10:44:10 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 7 | 4 | 5 | 4 | 7 |
9184 | 2024-12-07 11:05:05 | 17 | Maschio | No | | Sì | mi sembra una buona idea, per coinvolgere anche i giovani a salvaguardare l'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 6 | 1 | 6 | 4 | 1 | 2 |
9198 | 2024-12-07 11:05:34 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 2 | 4 |
9537 | 2024-12-07 11:48:21 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9538 | 2024-12-07 13:09:02 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 3 | 5 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 1 | 3 | 1 | 1 | 2 | 3 |
9534 | 2024-12-07 14:44:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | È il meglio che possiamo fare per prevenire all'inquinamento marino e permettere lo sviluppo di una fauna acquatica | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 5 | 1 | 5 |
9529 | 2024-12-07 20:19:06 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 2 | 2 | 5 | 6 | 5 | 4 | 5 |
9540 | 2024-12-08 09:33:55 | 19 | Femmina | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 5 | 1 | 4 |
9543 | 2024-12-08 10:13:46 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9545 | 2024-12-08 10:47:49 | 15 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea perché così si può migliorare l’ambiente e la salute delle persone | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 |
9530 | 2024-12-08 12:43:18 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per comprendere meglio le problematiche ambientali e cercare di risolverle in parte | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 6 | 1 | 2 | 5 | 1 | 2 | 1 | 1 |
8778 | 2024-12-08 14:14:29 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 6 | 5 | 3 | 4 | 5 |
9557 | 2024-12-08 19:39:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | È importante preservare il patrimonio marittimo italiano, che è per altro uno dei più spettacolari al mondo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 |
9520 | 2024-12-08 21:25:31 | 50 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9568 | 2024-12-09 10:29:11 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 2 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 | 1 | 5 |
9571 | 2024-12-09 11:20:32 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 6 | 1 | 4 | 1 | 4 |
9562 | 2024-12-09 11:34:32 | 40 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | mi sembra un ottimo percorso si educazione civica e sviluppo sostenibile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 4 | 6 |
9572 | 2024-12-09 15:15:32 | 61 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9573 | 2024-12-09 16:27:24 | 15 | Maschio | No | | Sì | Penso sia una buona iniziativa per sensibilizzare di più le persone della mia età e anche più grandi sugli aspetti dell'ecosistema marino del Mar Mediterraneo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 4 |
9576 | 2024-12-09 19:30:29 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perchè sarebbe un'esperienza formativa all' interno del gruppo classe sull'ecosistema marino | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 1 | 2 | 3 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 5 |
9578 | 2024-12-09 19:44:29 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sarebbe un esperienza di formazione per salvaguardare gli ecosistemi marini | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 3 | 6 | 2 | 4 | 2 | 2 | 4 | 5 | 3 |
9577 | 2024-12-09 19:50:01 | 16 | Maschio | No | | Sì | Secondo me questa esperienza può servirci ad essere prudenti con la inquinamento e ad ampliare la nostra formazione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 7 | 4 | 5 | 5 | 3 | 4 | 4 |
9580 | 2024-12-09 21:13:56 | 16 | Maschio | No | | Sì | Prendessi cura del proprio territorio. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 2 | 7 |
9581 | 2024-12-09 21:53:14 | 15 | Maschio | No | | Sì | penso ci insegni cose importanti sul monitoraggio dell'ambiente e penso l'uscita finale che si terrà, sarà anche una scusa per fare qualcosa di diverso. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 6 | 2 | 1 |
9546 | 2024-12-10 06:11:29 | 17 | Maschio | No | | Sì | È un approfondimento sulla questione della tutela ambientale per sensibilizzare la mia generazione a salvaguardare il territorio in cui vive | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 2 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
9587 | 2024-12-10 08:45:17 | 16 | Femmina | No | | Sì | penso sia importante perché ci prendiamo cura delle spiagge | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 5 | 6 | 6 | 4 | 4 | 2 |
9585 | 2024-12-10 08:46:26 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 1 | 6 | 7 | 6 | 6 | 3 | 6 |
9586 | 2024-12-10 08:50:16 | 17 | Femmina | No | | Sì | È importante che i ragazzi della nostra età prendano consapevolezza che la tutela dell’ambiente marino riguarda tutti noi. Possiamo, attraverso queste iniziative, responsabilizzarci e diffondere l’educazione al rispetto dei territori costieri. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 6 | 6 | 7 | 1 | 5 | 5 |
9590 | 2024-12-10 12:39:34 | 15 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia importante tenerci aggiornati su quello che sta accadendo in questo periodo al nostro pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 7 | 5 | 6 | 5 | 6 |
9583 | 2024-12-10 15:36:23 | 18 | Femmina | No | | Sì | Ritengo che sia importante la sensibilizzazione su tematiche ambientali e sulla valorizzazione dell’ambiente marino e costiero in modo da fare tutti quanti il possibile per tutelarlo e tutelarne la biodiversità. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | | 1 | 4 | 7 | 5 | 5 | 2 | 7 |
9020 | 2024-12-10 20:48:47 | 15 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 3 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 2 | 7 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 |
9592 | 2024-12-10 21:11:00 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Credo sia un idea bellissima per far capire a tutti che inquinare le spiagge, mari o oceani non fa bene a nessuno. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 6 | 3 | 1 | 1 |
9597 | 2024-12-11 08:59:07 | 15 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 1 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 3 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 3 | 1 | 7 | 2 | 5 | 4 |
9600 | 2024-12-11 09:28:29 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea che la scuola e la mia classe partecipi a questo progetto. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 6 | 7 | 2 | 1 | 1 |
9504 | 2024-12-11 09:41:16 | 21 | Maschio | No | | Sì | È una buona esperienza formaiva | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 1 | 6 | 5 | 2 | 2 | 2 |
9056 | 2024-12-11 12:51:35 | 15 | Femmina | No | | Sì | Non ho mai partecipato a questo progetto prima di ora e mi sembra una bella idea | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 5 | 3 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 2 | 7 |
9054 | 2024-12-11 12:55:07 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 6 | 5 | 4 | 2 | 4 |
9608 | 2024-12-11 12:58:32 | 15 | Maschio | No | | Sì | per favorire e appoggiare un lavoro che combatte contro l’inquinamento che è un punto molto importante che appoggeremo insieme alla scuola | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
9613 | 2024-12-11 18:00:16 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | sì perché credo sia un’esperienza formativa per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della natura | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9612 | 2024-12-11 18:03:42 | 52 | Femmina | No | | Sì | La tutela dell'ambiente è un tema fondamentale per i nostri studenti, il nostro futuro. Come insegnanti e società adulta dobbiamo renderli sensibili a questo argomento ed aiutarli a rispettare e tutelare l'ambiente naturale dell'intero pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 7 | 1 | 4 | 7 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9603 | 2024-12-11 18:24:21 | 15 | Maschio | No | | Sì | Per scoprire nuove cose,tante regole da rispettare e attività da fare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 2 | 5 | 5 | 2 | 4 | 5 |
9617 | 2024-12-11 18:43:56 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso sia giusto perchè sensibilizza gli alunni sulla tutela dell'ambiente marino,promuovendo comportamenti per proteggere il nostro ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 6 | 2 | 5 | 5 | 4 | 6 | 4 | 3 |
9618 | 2024-12-11 21:45:54 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 6 | 7 | 4 | 5 | 4 | 4 |
9619 | 2024-12-11 22:24:58 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 6 | 7 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9097 | 2024-12-12 07:42:57 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perché è un bellissimo progetto | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 2 | 6 | 6 | 3 | 4 | 3 | 4 |
9100 | 2024-12-12 07:55:54 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per salvaguardare l’ambiente attuale e quello che sarà dei nostri figli. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 | 4 |
9096 | 2024-12-12 08:01:55 | 16 | Maschio | No | | Sì | si, questo progetto rappresenta ciò che tutti gli esseri umani dovrebbero fare | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 3 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 7 | 4 | 7 | 6 | 1 | 3 | 6 | 6 |
9098 | 2024-12-12 08:01:58 | 17 | Maschio | No | | Sì | Ho risposto sì perché questo progetto rappresenta tutto ciò che gli essere umani dovrebbero fare | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 3 | 3 | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 5 | 5 | 2 | 7 | 4 | 7 | 6 | 1 | 4 | 7 | 6 |
9103 | 2024-12-12 08:20:19 | 15 | Maschio | No | | Sì | è importante sensibilizzare su argomenti come la salvaguardia dell'ambiente in modo tale da rendere i giovani meno propensi ad inquinare e consapevoli degli effetti dell'inquinamento sull'ecosistema | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 1 | 6 | 7 | 7 | 1 | 1 | 7 |
9099 | 2024-12-12 08:22:15 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | | 6 | 4 | 5 | 2 | 4 |
9094 | 2024-12-12 08:34:57 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché credo sia una buona cosa per la sostenibilità ambientale è anche per avere una consapevolezza personale | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 3 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 6 | 7 | 5 | 1 | 6 |
9620 | 2024-12-12 08:44:16 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | è un attivista che aiuta l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 4 | 5 | 6 | 4 | 3 | 5 |
9089 | 2024-12-12 08:48:57 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | progetto interessante e utile | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 |
9621 | 2024-12-12 08:49:05 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché è un’attività che aiuta l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 3 | 5 | 5 | 5 | 3 | 6 | 1 | 2 | 6 | 6 | 5 | 2 | 5 |
9095 | 2024-12-12 09:01:48 | 16 | Maschio | No | | Sì | Ho risposto sì perché credo sia un bel progetto e molto interessante | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 6 | 5 | 4 | 2 | 6 |
9625 | 2024-12-12 09:24:52 | 17 | Maschio | No | | Sì | …… | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 2 | 5 | 1 | 1 | 3 | 3 | 4 | 2 | 1 | 5 | 1 | 1 | 3 | 1 | 7 | 2 | 4 | 3 | 7 | 3 | 1 |
9624 | 2024-12-12 09:24:59 | 16 | Maschio | No | | Sì | per imparare nuove cose | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 5 | 1 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 1 | 4 |
9628 | 2024-12-12 09:25:26 | 16 | Femmina | No | | Sì | è importante tutelare l’ambiente in cui abitiamo, per renderlo un posto pulito e vivibile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6 | 4 | 4 | 2 |
9622 | 2024-12-12 09:25:27 | 16 | Femmina | No | | Sì | credo che sia una buona iniziativa perché al giorno d’oggi le spiagge continuano a inquinarsi sempre di più e questo è un ottimo progetto di sensibilizzazione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 5 |
9623 | 2024-12-12 09:25:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | perchè sono attività ottime per la protezione dell’ambiente naturale circostante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9106 | 2024-12-12 09:26:05 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Sì perché ci può servire | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 3 | 3 | 5 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 2 | 3 | 4 | 6 | 4 | 2 |
9421 | 2024-12-12 09:30:09 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | perché è una cosa giusta | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | |
9110 | 2024-12-12 09:36:01 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché è una cosa utile | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9102 | 2024-12-12 09:37:55 | 17 | Maschio | No | | Sì | perché così possiamo fare una cosa che serve a tenere la spiaggia pulita così i cani non mangino cose sporche e il mare non prenda i rifiuti che ci sono sulla riva | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 4 | 5 | 3 | 3 | 7 | 2 | 4 | 6 | 3 | 6 | 2 | 5 |
9092 | 2024-12-12 09:49:04 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sì perché é una cosa importantissima per l’ambiente | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 2 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9093 | 2024-12-12 09:56:05 | 17 | Maschio | No | | Sì | perchè può fornire informazioni su come comportarci nel tempo; ci fornisce anche le conseguenze che avremo un giorno se non iniziamo a comportarci meglio per noi e anche per l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 2 | 4 | 6 | 6 | 2 | 2 | 6 |
9091 | 2024-12-12 10:22:21 | 18 | Maschio | No | | Sì | Sì, partecipare al progetto Guardiani della Costa è una buona idea perché sensibilizza gli studenti alla tutela dell’ambiente marino, favorendo consapevolezza ecologica e coinvolgimento attivo nel preservare il territorio. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 1 | 4 |
9569 | 2024-12-13 07:28:14 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 3 | 4 | 4 | 3 | 5 | 4 |
9652 | 2024-12-13 07:37:32 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 5 | 2 | 3 | 1 | 5 | 7 | 5 | 7 | 3 | 5 | 5 |
9653 | 2024-12-13 07:40:05 | 16 | Femmina | No | | Sì | é sempre utile sapere qualcosa in piu | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 |
9639 | 2024-12-13 07:40:27 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si perché mi interessa e sono curioso | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 4 | 5 | 5 | 2 | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 5 | 2 | 6 | 7 | 5 | 4 | 2 | 5 |
9650 | 2024-12-13 07:41:22 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 3 | 2 | 3 |
9599 | 2024-12-13 07:41:32 | 16 | Maschio | No | | Sì | mi sembra corretto perché si parla di attualità | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 3 | 2 | 5 | 2 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9642 | 2024-12-13 07:42:02 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché ci permette di capire quello che succede nel mondo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
9637 | 2024-12-13 07:48:54 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi piace l’iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 2 | 1 | 6 | 2 | 1 | 7 |
9643 | 2024-12-13 07:48:57 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché mi sembra un buona iniziativa per la protezione dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 2 | 1 | 6 | 2 | 2 | 7 |
9649 | 2024-12-13 07:49:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | Ritengo che possa aiutare a sensibilizzarci e sia importante ripulire la costa. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 4 | 5 |
9641 | 2024-12-13 07:49:36 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sì, quest’esperienza potrebbe offrire a noi studenti l’opportunità di apprendere sul campo e sviluppare una maggiore consapevolezza ambientale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 5 |
9640 | 2024-12-13 07:49:44 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per la tutela dell'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9648 | 2024-12-13 07:50:33 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché il mare si sta inquinando sempre di più e noi dobbiamo cercare di migliorare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 5 | 6 | 3 | 5 | 2 | 4 |
9605 | 2024-12-13 07:54:57 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9602 | 2024-12-13 08:09:40 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
9117 | 2024-12-13 15:23:52 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 6 | 6 | 4 | 2 | 6 |
9591 | 2024-12-14 10:49:41 | 18 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | perché bisogna darsi da fare per il futuro del nostro pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 7 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9656 | 2024-12-14 14:09:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 5 | 6 | 2 | 2 | 4 |
9658 | 2024-12-16 07:23:32 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra un progetto molto interessante e coinvolgente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 6 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 |
9260 | 2024-12-16 09:10:31 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 5 | 7 | 6 | 6 | 5 | 5 |
9242 | 2024-12-16 09:13:35 | 17 | Femmina | No | | Sì | Credo che partecipare al progetto Guardiani della Costa sia una buona idea, per conoscere nel particolare le coste della nostra riviera e per cultura personale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 5 | 6 | 5 | 5 | 5 | 1 |
9257 | 2024-12-16 09:14:10 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra giusto proteggere la costa | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 3 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 7 | 7 | 2 | 1 | 7 |
9252 | 2024-12-16 09:15:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | Ho risposto sì perché ritengo sia molto importante preservare l'ambiente costiero in quanto molto importante per noi e per la fauna e flora marina. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 5 | 7 | 5 | 4 | 4 | 7 |
9254 | 2024-12-16 09:15:25 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso sia un progetto educativo e divertente, inoltre è un onore dare un contributo nella società | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 6 | 7 | 2 | 2 | 2 | 6 |
9255 | 2024-12-16 09:15:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | credo che partecipare al progetto sia una buona iniziativa per lavorare in gruppo con l'aiuto di esperti e conoscere meglio le nostre coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 1 | 7 | 6 | 1 | 2 | 4 |
9245 | 2024-12-16 09:15:58 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 2 | 1 | 6 | 5 | 1 | 2 | 2 |
9241 | 2024-12-16 09:16:01 | 16 | Femmina | No | | Sì | perche trovo sia un un progetto molto innovativo e utile per conoscere al meglio che coste che ci circondano | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 5 | 2 | 3 | 2 | 3 |
9258 | 2024-12-16 09:16:48 | 16 | Maschio | No | | Sì | secondo me é una bella iniziativa per farci crescere dal punto di vista delle responsabilità | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 5 | 1 | 2 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 |
9434 | 2024-12-16 09:17:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che partecipare a questo progetto sia un’occasione per prenderci cura dell’ambiente e per arricchirci | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 | 2 | 1 |
9259 | 2024-12-16 09:17:07 | 16 | Maschio | No | | Sì | mi sembra un bel progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 3 | 2 | 6 | 7 | 6 | 6 | 2 | 7 |
9244 | 2024-12-16 09:17:36 | 16 | Femmina | No | | Sì | penso piacerà a tutta la classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 2 | 2 | 5 |
9246 | 2024-12-16 09:17:50 | 16 | Maschio | No | | Sì | penso che sia una buona idea svolgerlo insieme alla classe perché è un’occasione per fare qualcosa utile per l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 6 | | 1 | 1 | 6 |
9251 | 2024-12-16 09:17:51 | 16 | Maschio | No | | Sì | È una bella iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 5 | 5 | 1 | 6 | 1 | 6 | 6 | 5 | 6 | 6 | 5 |
9256 | 2024-12-16 09:18:16 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché mi sembra un iniziativa interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
9253 | 2024-12-16 09:18:40 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 3 | 6 | 5 | 2 | 1 | 2 |
9248 | 2024-12-16 09:18:44 | 16 | Femmina | No | | Sì | credo che partecipare a guardiani della costa sia una buona idea per conoscere meglio le coste e ciò le compongono | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 2 | 7 | 6 | 4 | 2 | 5 |
9250 | 2024-12-16 09:19:03 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
9261 | 2024-12-16 09:19:13 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 4 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9666 | 2024-12-16 10:41:52 | 16 | Femmina | No | | Sì | per inparare qualcosa in piu | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 6 | 5 | 3 | 4 | 5 | 2 |
9667 | 2024-12-16 10:47:42 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | si perché é importante | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9594 | 2024-12-16 15:16:31 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché è un bene che tutti possano aiutare a preservare l'ambiente marino, e in generale il mondo, così da fare esempio a chi inquina o non si interessa della vita in mare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 4 | 7 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9524 | 2024-12-16 17:47:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | Educazione ambientale e rispetto delle forme di vita costiere e marine. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 5 | 7 | 7 | 5 | 2 | 4 |
9243 | 2024-12-17 07:08:27 | 16 | Femmina | No | | Sì | sì perché é utile per valorizzare la protezione dell’ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 7 | 1 | 7 | 7 | 6 | 4 | 4 | 7 |
9262 | 2024-12-17 07:14:49 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi piace la natura e proteggerla. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 5 | 4 | 6 |
9249 | 2024-12-17 07:25:05 | 16 | Maschio | No | | Sì | Bella esperienza secondo me | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 4 | 4 | 5 | 6 | 3 | 4 | 4 | 2 |
8459 | 2024-12-17 17:13:19 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 1 | 4 | 3 | 3 | 1 | 4 | 1 | 2 | 6 | 5 | 2 | 1 | 4 |
9035 | 2024-12-17 19:22:41 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 1 | 2 | 1 | 6 | | 1 | 2 |
8436 | 2024-12-18 11:52:06 | 47 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 5 | 7 | 6 | 7 | 6 | 7 |
8452 | 2024-12-18 12:01:51 | 15 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia una buona idea perché questo progetto permette di avere più conoscenze e soprattutto collaborare con gli studiosi. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 7 | 7 | 4 | 4 | 6 |
9677 | 2024-12-18 12:07:39 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché attraverso questo progetto riflettiamo su quanto sia importante la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 6 | 5 | 2 | 3 |
8950 | 2024-12-18 12:07:58 | 45 | Femmina | No | | Sì | Sono favorevole ad ogni intervento finalizzato alla sensibilizzazione su tematiche ambientali e ad azioni di citizen scienze. Molto apprezzati gli interventi dei relatori: competenti e professionali | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 4 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 1 | 7 | 7 |
8830 | 2024-12-18 14:04:52 | 47 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 6 | 7 | 7 | 6 | 6 |
8614 | 2024-12-19 10:28:47 | 17 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 2 | 4 |
8502 | 2024-12-19 10:28:51 | 18 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 2 | 3 | 7 | 6 | 3 | 2 | 7 |
8616 | 2024-12-19 10:30:10 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 3 | 6 | 6 | 4 | 1 | 3 |
9698 | 2024-12-19 11:24:30 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 3 | 1 | 5 | 4 | 2 | 3 |
9700 | 2024-12-19 11:30:30 | 17 | Maschio | No | | Sì | penso sia una buona attività didattica per fare qualcosa di diverso e aiutarci con le ore di pcto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 1 | 1 | 3 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 2 | 5 | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 1 | 1 |
9699 | 2024-12-19 11:38:53 | 17 | Maschio | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 4 | 4 | 1 | 2 | 5 | 4 |
9701 | 2024-12-19 11:43:02 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 7 | 1 | 1 | 1 |
8978 | 2024-12-19 14:31:43 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra una buona idea, perché da questa esperienza possiamo conoscere meglio questo progetto, e imparare qualcosa di nuovo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 3 | 1 | 4 | 7 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 1 | 4 |
9711 | 2024-12-19 14:50:13 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 7 | 2 | 4 | 7 | | 4 | 5 | 6 |
9712 | 2024-12-19 15:19:13 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
9704 | 2024-12-19 17:31:36 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 4 | 1 | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
9705 | 2024-12-19 17:36:23 | 15 | Femmina | No | | Sì | perchè è importante salvaguardare l'ambiente è lasciare le spiagge pulite. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 2 | 2 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
9718 | 2024-12-19 18:39:22 | 16 | Femmina | No | | Sì | Ci aiuterebbe ad essere più consapevoli. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 1 | 7 | 4 | 2 | 1 |
9719 | 2024-12-19 18:53:22 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9721 | 2024-12-20 06:21:33 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 |
8623 | 2024-12-20 07:55:45 | 17 | Maschio | No | | Sì | questo progetto ci può aiutare a salvaguardare il nostro pianeta rendendoci più attenti sulla questione dell'inquinamento | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 7 | 3 | 1 | 2 | 4 | 6 | 3 |
8728 | 2024-12-20 07:57:28 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 1 | 1 | 3 | 5 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 1 | 6 | 7 | 5 | 4 | 2 | 3 |
8600 | 2024-12-20 08:05:21 | 17 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia una bella iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 5 | 3 | 1 | 2 |
9734 | 2024-12-20 09:24:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
9730 | 2024-12-20 09:25:08 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 6 | 6 | 2 | 5 |
9729 | 2024-12-20 09:28:03 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 5 | 1 | 4 |
9737 | 2024-12-20 09:38:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | é giusto sapere come preservare l’ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 7 | 5 | 2 | 2 | 4 |
9558 | 2024-12-20 09:39:25 | 16 | Maschio | No | | Sì | sono d’accordo perché così veniamo responsabilizzati | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 1 | 6 | 2 | 2 | 2 |
9735 | 2024-12-20 09:40:41 | 16 | Femmina | No | | Sì | penso sia importante per l’educazione ambientale per vivere in un mondo più pulito e sicuro | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 2 | 5 | 6 | 6 | 5 | 2 | 4 |
8998 | 2024-12-20 09:44:59 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Affronta argomenti interessanti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 1 | 4 | 6 | 6 | 4 | 1 | 6 |
9738 | 2024-12-20 09:47:29 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | é una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 5 | 5 | 2 | 5 | 2 | 5 |
9544 | 2024-12-20 10:00:51 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 6 | 2 | 5 | 7 | 7 | 6 | 2 | 6 |
9739 | 2024-12-20 10:37:22 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 |
9740 | 2024-12-20 11:52:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, perche bisogna ripulire il mondo dalla sporcizia che noi stessi abbiamo prodotto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 3 | 5 | 5 | 6 | 7 | 5 | 4 | 3 |
9593 | 2024-12-20 22:03:49 | 16 | Maschio | No | | Sì | Questo progetto secondo me può aiutarci nella salvaguardia dell'ambiente, utilizzando anche le nostre competenze e, se fatto bene e in modo serio, può anche già affacciare al mondo del lavoro. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 6 | 6 | 5 | 5 | 5 | 4 |
9742 | 2024-12-20 22:42:48 | 15 | Maschio | No | | Sì | è un'ottima iniziativa per combattere l'inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 7 | 6 | 4 | 2 | 6 |
9746 | 2024-12-23 09:10:43 | 16 | Maschio | No | | Sì | PERCHE POSSIAMO CONTRIBUIRE ALLA SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI COSTIERI E MARINI, COMBATTENDO INQUINAMENTOE DEGRADO AMBIENTALE. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
9542 | 2024-12-23 10:23:57 | 17 | Maschio | No | | Sì | A mio parere è un'ottima idea partecipare al progetto "Guardiani della Costa" perché permette di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente marino, acquisendo competenze utili e sensibilizzando su temi importanti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 6 | 5 | 4 | 6 |
9747 | 2024-12-23 10:24:07 | 17 | Femmina | No | | Sì | secondo me è un progetto molto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 1 | 7 | 1 | 6 | 5 | 1 | 1 |
9748 | 2024-12-23 17:18:09 | 17 | Maschio | No | | Sì | Si, perché bisogna imparare a non inquinare per proteggere il nostro ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 4 | 2 | 3 | 2 | 2 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 |
9732 | 2024-12-23 17:44:54 | 16 | Maschio | No | | Sì | Credo che tutti debbano prendere coscienza riguardo questa categoria di argomenti. La scuola è il luogo che deve compiere questa funzione di istruzione per ciò che riguarda la protezione e valorizzazione non solo della fauna e flora marina, ma di essa in generale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 3 | 4 | 1 | 4 | 1 | 6 | 7 | 7 | 7 | 4 | 5 |
9752 | 2024-12-26 12:30:50 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 4 | 5 | 4 | 5 |
9753 | 2024-12-26 16:15:39 | 16 | Maschio | No | | Sì | Secondo me si, perché ci fornisce esperienza in più, per il campo lavorativo nostro, e poi ci da esperienza per la vita. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 6 | 4 | 6 | 7 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9635 | 2024-12-27 15:19:01 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo sia importante partecipare a questo progetto perché offre la possibilità di salvaguardare l’ambiente. Inoltre, penso sia un modo utile per sentirmi parte della comunità e dare il mio contributo per un cambiamento positivo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9486 | 2024-12-27 15:58:08 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | è importante salvaguardare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 2 | 6 | 7 | 5 | 7 | 2 | 5 |
9755 | 2024-12-28 11:02:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per favorire il benessere e la protezione in mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9756 | 2024-12-28 15:11:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché forma la classe | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 6 | 1 | 5 |
8597 | 2024-12-31 11:02:56 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Per conoscere meglio il territorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 2 | 3 | 5 | 1 | 5 | 7 | 7 | 3 | 1 | 5 |
9454 | 2024-12-31 13:59:27 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 2 | 6 | 5 | 2 | 2 | 5 |
8641 | 2024-12-31 14:15:46 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 6 | 5 | 4 | 6 | 6 | 4 | 5 | 6 |
9760 | 2024-12-31 15:21:53 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 7 | 7 | 7 | 4 | 4 |
9761 | 2024-12-31 17:24:33 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 7 | 6 | 5 | 4 | 4 | 3 | 5 | 4 |
9723 | 2024-12-31 22:01:00 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché è un progetto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 4 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9615 | 2025-01-02 12:17:37 | 17 | Femmina | No | | Sì | La salvaguardia ambientale è importante, perché l'ambiente è la nostra unica casa e la principale fonte da cui ricaviamo cibo e risorse naturali indispensabili | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 2 |
8592 | 2025-01-02 15:27:07 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché serve per lambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 1 | 7 | 7 | 2 | 2 |
8896 | 2025-01-02 16:13:59 | 15 | Maschio | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 7 | 5 | 4 | 3 | 4 |
8884 | 2025-01-02 17:41:22 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perchè puó essere utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 2 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
8895 | 2025-01-03 14:05:38 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 4 | 4 | 1 | 7 |
9365 | 2025-01-03 14:19:54 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che il progetto sia utile per permettere ai ragazzi di ristabilire un certo legame con la natura. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 6 | 7 | 5 | 6 | 1 | 6 |
9764 | 2025-01-03 20:32:47 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché ci impegna in una crescita personale dal punto di vista professionale e sociale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 | 5 |
9340 | 2025-01-04 06:42:47 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 4 |
9744 | 2025-01-04 10:42:18 | 16 | Femmina | No | | Sì | Secondo me é utile perché il nostro compito é salvaguardare e prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo e ridurre il più possibile io nostro impatto nell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 5 | 7 | 7 | 5 | 4 | 7 |
9611 | 2025-01-04 11:13:05 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia una buona idea prendersi cura dell'ambiente marino | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 7 | 7 | 7 | 7 | 1 | 5 |
9303 | 2025-01-04 15:46:58 | 45 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra un percorso molto valido e importante. Riuscirà a responsabilizzare i ragazzi. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9312 | 2025-01-04 15:47:04 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 6 |
9767 | 2025-01-04 16:26:02 | 17 | Femmina | No | | Sì | . | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 1 | 4 | 4 | 3 |
9321 | 2025-01-04 16:38:20 | 17 | Femmina | No | | Sì | Il percorso è utile per sensibilizzare i giovani alla salvaguardia del proprio territorio | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 4 | 6 | 7 | 7 | 7 | 4 | 5 |
8893 | 2025-01-04 16:39:12 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Poichè secondo me è interessante e potrebbe insegarci molte cose che solitamente a scuola si trattano superficialmente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 2 | 5 | 7 | 6 | 6 | 4 | 6 |
8984 | 2025-01-04 19:33:22 | 15 | Femmina | No | | Sì | Ho risposto sí perché secondo me questo proggetto può aiutare a sensibilizzare i ragazzi, sul tema della pulizia delle spiagge, e di conseguenza sull'inquinamento e sull'impatto che può avere su di esse. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 4 | 5 | 1 | 7 | 4 | 1 | 4 |
9769 | 2025-01-04 20:27:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | Ci aiuta maggiormente a comprendere l'inquinamento che si sta diffondendo nelle spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 6 | 2 | 4 | 7 | 7 | 6 | 4 | 4 |
8982 | 2025-01-05 09:03:59 | 15 | Maschio | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 |
9001 | 2025-01-05 09:13:21 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 6 | 5 | 4 | 4 | 4 |
8949 | 2025-01-05 17:57:13 | 16 | Maschio | No | | Sì | E' doveroso e un piacere salvaguardare le nostre coste e l'ambiente marino in generale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 2 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 6 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
9773 | 2025-01-06 10:54:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 6 | 4 | 2 | 5 |
9015 | 2025-01-06 11:55:36 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea che la mia classe partecipi al progetto Guardiani della Costa perché penso che la tutela dell’ambiente e del mare sia molto importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 1 | 6 | 6 | 2 | 2 | 4 |
8997 | 2025-01-06 13:00:46 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 3 | 4 | 2 | 1 | 3 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 5 | 1 | 3 | 7 | 6 | 5 | 1 | 5 |
8933 | 2025-01-06 14:24:52 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 |
9209 | 2025-01-06 15:33:50 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 7 | 4 | 5 | 7 | 6 | 4 | 4 | 6 |
9616 | 2025-01-07 08:39:02 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 |
9782 | 2025-01-07 08:48:40 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 3 | 5 | 5 | 2 | 2 | 4 |
8934 | 2025-01-07 08:50:01 | 15 | Femmina | No | | Sì | mi sembra una buona idea perché penso che sia una bella cosa e sopratutto utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 6 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
9784 | 2025-01-07 08:53:46 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 1 | 7 | 7 | 1 | 1 | 1 |
9122 | 2025-01-07 08:53:51 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9475 | 2025-01-07 08:53:57 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 1 | 6 |
9060 | 2025-01-07 08:55:44 | 17 | Maschio | No | | Sì | è necessario tutelare le spiagge e inoltre potrebbe risultare un’attività divertente da fare in gruppo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 1 | 3 | 6 | 4 | 4 | 1 | 1 |
8931 | 2025-01-07 08:56:47 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 4 | 1 | 6 | 4 | 1 | 4 |
8940 | 2025-01-07 09:00:26 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 5 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 5 | 6 | 2 | 1 | 1 |
9456 | 2025-01-07 09:02:57 | 17 | Maschio | No | | Sì | È interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 4 | 2 | 2 | 6 | 5 | 4 | 5 | 5 |
9785 | 2025-01-07 09:03:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea partecipare a questo corso perché l inquinamento delle nostre acque è sempre in aumento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 7 | 2 | 5 | 7 | 6 | 4 | 4 | 4 |
9457 | 2025-01-07 09:05:10 | 16 | Maschio | No | | Sì | può essere molto positivo per la salute della spiaggia | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 1 | 7 | 7 | 2 | 4 | 4 |
9783 | 2025-01-07 09:06:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso sia positivo per l’ambiente della costa. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 6 | 5 | 1 | 1 | 6 |
9455 | 2025-01-07 09:07:29 | 16 | Maschio | No | | Sì | penso sia una cosa importante e formativa per gli studenti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9786 | 2025-01-07 09:08:35 | 16 | Maschio | No | | Sì | è utile per rendere i mari meno inquinati | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 7 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 |
9792 | 2025-01-07 09:38:31 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 4 | 6 | 1 | 4 | 3 | 4 | 5 | 5 |
9230 | 2025-01-07 10:36:51 | 17 | Maschio | No | | Sì | Penso sia giusto tutelare le coste e informare gli studenti su come evitare l’inquinamento e sulla situazione attuale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 7 | 2 | 1 | 2 |
9086 | 2025-01-07 10:58:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per prenderci cura del nostro pianeta, e dare alle prossime generazioni la possibilità di vivere in un mondo sano | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 3 | 7 | 5 | 5 | 1 | 5 |
9796 | 2025-01-07 11:26:23 | 15 | Femmina | No | | Sì | È una bella iniziativa che ci rende più consapevoli sul mondo che ci circonda, ci aiuta a maturare e a fare delle attività divertenti e costruttive. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 6 | 4 | 7 | 5 | 5 | 7 | 4 | 6 |
9799 | 2025-01-07 11:28:09 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | È una bella iniziativa per renderci più consapevoli riguardo all’argomento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 7 | 7 | 6 | 4 | 6 |
9798 | 2025-01-07 11:30:15 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché è un progetto che ci rende più consapevoli del mondo che ci circonda. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 7 | 4 | 6 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9800 | 2025-01-07 11:33:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 4 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 |
9797 | 2025-01-07 11:34:57 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso sia una cosa giusta da fare e un ottima attività per migliorare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 6 | 7 | 5 | 5 | 1 | 5 |
9813 | 2025-01-07 11:40:38 | 16 | Preferisco non rispondere | No | | Sì | non ho mai avuto l’occasione di fare questa esperienza | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 6 | 4 | 5 | 1 | 3 |
9808 | 2025-01-07 11:42:49 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 2 |
9804 | 2025-01-07 11:43:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso sia un’opportunità per renderci consapevoli di ciò che ci circonda,dei danni che noi umani possiamo e stiamo recando alla terra e con questa esperienza i danni che rechiamo al mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 1 | 6 |
9806 | 2025-01-07 11:43:43 | 17 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 7 | 6 | 1 | 1 | 5 |
9803 | 2025-01-07 11:43:46 | 16 | Maschio | No | | Sì | Secondo me è una buona idea perché è una nuova esperienza. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 7 | 6 | 4 | 1 | 5 |
9805 | 2025-01-07 11:46:34 | 18 | Femmina | No | | Sì | Perché ritengo che sia importante sensibilizzare noi giovani sulla cura dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 6 | 1 | 2 | 7 | 7 | 4 | 1 | 2 |
9811 | 2025-01-07 11:47:27 | 18 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché lo trovo interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 7 | 7 | 4 | 1 | 4 |
9818 | 2025-01-07 11:47:29 | 16 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra un progetto molto divertente e insegnativo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 4 | 7 | 5 | 4 | 4 | 2 |
9810 | 2025-01-07 11:47:36 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia una buona idea che la mia classe partecipi al progetto “Guardiani della Costa “. E’ un’opportunità per imparare di più sulla tutela dell’ambiente e sulle problematiche legate alla salute delle coste e del mare. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 3 |
9809 | 2025-01-07 11:47:57 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sì, è un’ottima idea partecipare al progetto Guardiani della Costa, perché permette di proteggere l’ambiente marino e sensibilizzare gli studenti sulla sostenibilità. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 3 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 6 | 5 | 2 | 2 | 2 |
9817 | 2025-01-07 11:48:57 | 16 | Femmina | No | | Sì | Si mi sembra una buona idea perché penso che le lezioni interattive sono le migliori. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 1 | 1 | 7 | 5 | 1 | 1 | 4 |
9819 | 2025-01-07 11:49:19 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 6 | 2 | 2 | 1 | 3 |
9812 | 2025-01-07 11:51:07 | 16 | Femmina | No | | Sì | A parer mio è un'esperienza bella e unica che ci arricchirà molto le nostre conoscienze. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 2 |
8656 | 2025-01-07 11:51:12 | 33 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 1 | 1 | 7 | 7 | 2 | 1 | 2 |
9815 | 2025-01-07 11:52:40 | 16 | Maschio | No | | Sì | Offre esperienze nuove | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9814 | 2025-01-07 11:53:06 | 53 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | E' importante sensibilizzare gli studenti alla tutela del mare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 6 | 3 | 5 | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 |
9820 | 2025-01-07 11:55:53 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra divertente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 3 | 7 | 6 | 1 | 3 | 5 |
9816 | 2025-01-07 11:56:51 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché trovo che sia un'attività molto interessante da fare, anche per unire di più la classe e distaccarci dall'ambiente scolastico. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 2 | 7 | 7 | 2 | 1 | 2 |
9821 | 2025-01-07 12:32:52 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 6 | 5 | 6 | 4 | 5 |
9790 | 2025-01-07 15:48:34 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso sia una buona idea partecipare al progetto Guardiani della Costa perché é importante mantenere un ambiente pulito e non inquinata per la sopravvivenza degli ambienti marini in quanto é fondamentale per noi e per il nostro benessere. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 5 | 1 | 6 | 6 | 2 | 1 |
8596 | 2025-01-07 16:56:48 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che la tutela delle coste marine sia importante perché ci permette di salvaguardare sia l'ambiente marino sia quello dell'uomo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 6 | 5 | 4 | 2 | 4 |
9823 | 2025-01-07 17:25:47 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 6 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 |
9824 | 2025-01-07 18:34:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché la nostra classe fino ad ora non aveva mai partecipato a progetti del genere e secondo me questa potrebbe essere una buona iniziativa per tutti noi come una classe. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 5 | 7 | 6 | 4 | 2 | 6 |
9826 | 2025-01-07 19:51:02 | 31 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 2 | 5 | 7 | 7 | 7 | 2 | 7 |
9827 | 2025-01-07 21:11:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | Il progetto guardiani della costa é interessante in quanto suscita alla riflessione morale sull'inquinamento dei mari | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 6 | 4 | 1 | 1 | 2 |
8640 | 2025-01-08 07:19:25 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | È importante perché si può salvaguardare il ambiente e la fauna marina | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 3 | 5 | 5 |
9367 | 2025-01-08 07:20:46 | 16 | Maschio | No | | Sì | le nostre spiagge devono tenere la bandiera blu. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 7 | 5 | 4 | 2 | 5 |
9672 | 2025-01-08 10:50:57 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Progetto richiesto dalla scuola per sensibilizzare lo smaltimento delle plastiche. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9190 | 2025-01-08 11:28:07 | 16 | Maschio | No | | Sì | Credo che sia importante salvaguardare le nostre spiagge. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 1 | 5 |
9830 | 2025-01-08 12:32:17 | 16 | Femmina | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 3 | 4 | 5 | 2 | 1 | 4 | 2 | 1 | 3 | 4 | 2 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | |
9831 | 2025-01-08 12:53:47 | 16 | Maschio | No | | Sì | Bisogna sensibilizzare sull'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 3 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 5 | 7 | 7 | 4 |
9837 | 2025-01-08 14:59:28 | 34 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9838 | 2025-01-08 15:16:45 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 5 | 3 | 1 | 2 | 3 | 7 | 4 | 5 | 2 | 2 |
9267 | 2025-01-08 16:31:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | Il progetto in questione è molto istruttivo e interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 5 | 1 | 1 | 7 | 6 | 1 | 1 | 7 |
9206 | 2025-01-08 16:43:06 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 3 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 3 | 6 | 5 | 2 | 1 | 4 |
9791 | 2025-01-08 17:26:53 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
9841 | 2025-01-08 17:26:55 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 7 |
9780 | 2025-01-08 17:37:55 | 16 | Femmina | No | | Sì | Sì perché è importante per il nostro ambiente e anche per noi mantenere il più possibile le spiagge pulite per evitare che i rifiuti finiscano in mare e di conseguenza che i pesci rischino di mangiarlo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 2 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
9842 | 2025-01-08 17:40:26 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sì, è una buona idea perché il progetto promuove la sensibilità ambientale e offre un'opportunità pratica per imparare a proteggere il territorio costiero. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 3 | 7 | 6 | 4 | 1 | 6 |
9843 | 2025-01-08 18:01:13 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 6 | 5 | 5 | 2 | 5 |
9846 | 2025-01-08 19:30:11 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 4 |
9364 | 2025-01-09 08:33:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | È un argomento molto importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 2 | 2 |
9856 | 2025-01-09 10:22:13 | 15 | Maschio | No | | Sì | Si perché può essere una bella esperienza per tutta la classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9854 | 2025-01-09 10:23:44 | 15 | Femmina | No | | Sì | è giusto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 4 | 6 | 6 | 2 | 4 | 2 |
9858 | 2025-01-09 10:23:45 | 14 | Femmina | No | | Sì | è giusto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 4 | 6 | 6 | 2 | 4 | 2 |
9866 | 2025-01-09 10:24:53 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona iniziativa anche per responsabilizzare i ragazzi. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 3 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 6 | 7 | 5 | 2 | 2 | 5 |
9864 | 2025-01-09 10:24:55 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 5 | 4 | 5 | 2 | 6 | 6 | 2 |
9863 | 2025-01-09 10:25:08 | 15 | Maschio | No | | Sì | perché è un bel progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 7 | 7 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9855 | 2025-01-09 10:25:36 | 15 | Maschio | No | | Sì | Poichè è importante proteggere il nostro pianeta e mi sembra una ottima esperienza per imparare qualcosa di nuovo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 6 | 5 | 6 | 2 | 6 |
9861 | 2025-01-09 10:26:55 | 15 | Femmina | No | | Sì | Perché è una bella esperienza per il singolo e la classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 2 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 5 | 2 | 1 | 6 |
9870 | 2025-01-09 10:28:33 | 15 | Femmina | No | | Sì | può aiutare all’ambiente ed è un progetto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 4 | 1 | 1 |
9868 | 2025-01-09 10:28:42 | 15 | Maschio | No | | Sì | é una possibilità di fare nuove esperienze | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 6 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9857 | 2025-01-09 10:29:39 | 14 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | È una bellissima idea quella di collaborare con compagni scolastici o di altri istituti è fondamentale per salvaguardare l’ambiente marino ed essere dei cittadini più consapevoli | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 3 | 5 | 1 | 4 | 6 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 |
9859 | 2025-01-09 10:29:45 | 15 | Maschio | No | | Sì | É un ottimo modo di salvaguardare le coste e credo che sia una attività che tutti i ragazzi dovrebbero provare. Soprattutto i ragazzi che tengono molto alla salute e bellezza del proprio mare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 6 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 5 |
9865 | 2025-01-09 10:29:52 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 5 | 5 |
9872 | 2025-01-09 10:31:16 | 15 | Femmina | No | | Sì | Perchè è una bellissima esperienza per la classe dove si possono imparare cose nuove | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 6 | 2 | 6 |
9867 | 2025-01-09 10:31:39 | 14 | Maschio | No | | Sì | Perché sembra interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 |
9873 | 2025-01-09 10:32:28 | 15 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 5 | 6 | 2 | 4 | 5 |
9877 | 2025-01-09 10:34:55 | 16 | Maschio | No | | Sì | È una bella cosa salvaguardare una costa | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 3 | 1 | 6 |
9874 | 2025-01-09 10:37:23 | 15 | Maschio | No | | Sì | Secondo me questo progetto è molto educativo per i ragazzi ed è sempre una bella cosa visitare un ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 6 | 3 | 1 | 1 |
9860 | 2025-01-09 10:43:53 | 15 | Maschio | No | | Sì | Penso sia corretto partecipare a progetti di questo tipo per poter sensibilizzare gli studenti e capire i problemi ambientali delle spiagge e educare per quanto riguarda l'inquinamento. È un ottima attività di educazione civica e ambientale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 5 | 2 | 1 | 1 | 2 |
9879 | 2025-01-09 10:55:33 | 17 | Maschio | No | | Sì | perché è giusto sensibilizzarsi su quest argomento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 3 | 1 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 1 | 1 |
9836 | 2025-01-09 11:15:16 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 2 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 4 | 5 | 3 | 2 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 6 | 6 |
9886 | 2025-01-09 11:19:20 | 18 | Maschio | No | | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 7 | 5 | 1 | 1 | 4 |
9880 | 2025-01-09 11:22:41 | 15 | Femmina | No | | Sì | Perché sarà un'esperienza formativa per tutti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 1 | 7 | 5 | 2 | 4 |
9887 | 2025-01-09 11:23:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | si perché credo sia un’esperienza bella da fare insieme sia ai compagni che ai professori e potrà servirci in futuro. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 6 | 7 | 7 | 5 | 4 | 4 |
9890 | 2025-01-09 11:23:57 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 6 | 1 | 6 | 5 | 2 | 2 |
9892 | 2025-01-09 11:24:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | mi sembra una buona idea perché sarà un uscita didattica divertente e istruttiva, soprattutto perché ci permetterà di aiutare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 6 | 6 | 6 | 5 | 4 | 2 |
9881 | 2025-01-09 11:24:12 | 17 | Femmina | No | | Sì | Si perché è un progetto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 5 | 5 | 6 | 7 | 6 | 5 | 6 |
9893 | 2025-01-09 11:25:37 | 16 | Femmina | No | | Sì | Si perchè questo progetto rappresenta un'opportunità stimolante per imparare cose nuove. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 6 |
9884 | 2025-01-09 11:25:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché secondo me è una attività interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 1 | 2 | 6 | 6 | 1 | 1 | 2 |
9882 | 2025-01-09 11:25:43 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché sono nuove esperienze mai fatte e per stare di più con i nostri compagni | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 5 | 4 | 5 |
9885 | 2025-01-09 11:26:02 | 16 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea perché è un'attività giusta e per migliorare il nostro pianeta | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 7 | 6 | 4 | 2 | 5 |
9889 | 2025-01-09 11:29:25 | 16 | Femmina | No | | Sì | sarebbe bello aiutare il pianeta coi miei compagni | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 6 | 2 | 5 | 6 | 5 | 6 | 5 | 5 |
9896 | 2025-01-09 11:29:50 | 17 | Femmina | No | | Sì | sarà interattivo scoprire cosa di cui non ne abbiamo conoscenza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 | 6 | 3 | 6 | 7 | 7 | 7 | 2 | 7 |
9888 | 2025-01-09 11:30:58 | 16 | Femmina | No | | Sì | Sì, mi sembra un ottima idea perché potremmo analizzare ciò che osserviamo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 3 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 1 | 5 | 3 | 1 | 5 |
9883 | 2025-01-09 11:31:28 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché secondo me è molto importante che gli studenti conoscano l'ambiente in cui vivono | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 7 | 1 | 1 | 1 | 7 | 4 | 1 | 1 |
9894 | 2025-01-09 11:32:27 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 7 | 6 | 5 | 4 | 1 | 7 |
9895 | 2025-01-09 11:34:39 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché é molto interessante e bello visto che salvaguardiamo l'ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 4 | 5 | 3 | 3 | 2 | 2 |
9897 | 2025-01-09 11:35:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | è una buona idea poiché offre competenze e abilità al di fuori della scuola con esperienze e voglia di partecipazione dei studenti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 6 | 6 | 5 | 5 | 2 | 4 |
9898 | 2025-01-09 11:36:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | È importante per sensibilizzare l'opinione di tutti riguardo ai problemi ambientali e i cambiamenti climatici | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 3 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 6 | 7 | 6 | 2 | 1 | 5 |
8858 | 2025-01-09 11:36:41 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 4 | 6 | 7 | 7 | 7 | 5 | 7 |
9891 | 2025-01-09 11:37:05 | 16 | Maschio | No | | Sì | sì perché così la nostra classe come altre classi hanno la possibilità di contribuire alla valorizzazione dell’ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 |
9272 | 2025-01-09 11:38:03 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | io amo il mare fin da bambino e soprattutto la sua fauna e la sua flora, al giorno d'oggi si è perso l'apprezzamento per il mare è può essere una buona idea fare cio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 |
9361 | 2025-01-09 11:41:53 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | È interessante e penso sia una una bella iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 2 | 6 | 5 | 5 | 6 | 2 | 1 |
9483 | 2025-01-09 11:41:54 | 16 | Femmina | No | | Sì | è interessante e amo il mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 1 | 1 | 4 | 2 | 6 | 5 | 4 | 4 | 5 |
9551 | 2025-01-09 11:48:01 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 5 | 5 |
9670 | 2025-01-09 12:05:37 | 40 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | mi sembra una buona idea che la mia classe partecipi a questa iniziativa, per sensibilizzare gli studenti al rispetto dell'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 | 6 |
9339 | 2025-01-09 12:20:38 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 1 | 5 | 5 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 3 | 6 | 1 | 1 | 1 |
9899 | 2025-01-09 12:23:04 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Per renderci conto della situazione riguardante la vita marina | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
9900 | 2025-01-09 13:06:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | 3 | 5 | 4 | 2 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 3 | 6 | 5 | 6 | 3 |
9346 | 2025-01-09 14:35:00 | 16 | Femmina | No | | Sì | è una buona iniziativa sia come educazione personale che come scopo informativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 5 | 2 | 3 | 7 | 5 | 4 | 4 | 6 |
9902 | 2025-01-09 14:56:59 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | é importante sensibilizzare i ragazzi su questi argomenti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9913 | 2025-01-09 18:47:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra giusto prendersi cura del proprio territorio e mantenerlo in condizioni adeguate senza inquinare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 5 | 7 | 4 | 5 | 2 | 5 |
9397 | 2025-01-09 21:53:36 | 17 | Maschio | No | | Sì | Ritengo che partecipando a questo progetto io e i miei compagni potremmo contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 4 | 6 | 7 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9644 | 2025-01-10 06:36:57 | 16 | Femmina | No | | Sì | penso che sia un ottima idea partecipare a questo progetto perché tutti i giovani hanno bisogno di un approccio maggiore alla natura e all’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 7 | 7 | 7 | 7 | 2 | 7 |
9646 | 2025-01-10 07:25:05 | 16 | Maschio | No | | Sì | si, perché si possono imparare svariate cose nuove e si può sensibilizzare le persone a non inquinare, mantenendo in modo migliore l’equilibrio marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 1 | 7 | 7 | 7 | 6 | 2 | 6 |
9645 | 2025-01-10 07:28:29 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 6 | 4 | 5 | 6 | 7 | 5 | 4 | 6 |
9920 | 2025-01-10 07:35:49 | 15 | Femmina | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 7 | 6 | 6 | 4 | 3 |
9741 | 2025-01-10 07:53:53 | 16 | Femmina | No | | Sì | per incrementare le nostre conoscenze | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
9561 | 2025-01-10 10:19:43 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6 | 5 | 5 |
9929 | 2025-01-10 10:38:01 | 16 | Femmina | No | | Sì | mi sembra un'attività interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 6 | 6 | 2 | 1 | 5 |
9933 | 2025-01-10 11:04:25 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 7 | 4 | 1 | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 |
8713 | 2025-01-10 11:14:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
9934 | 2025-01-10 12:40:38 | 15 | Maschio | No | | Sì | Si perché è un buon bagaglio culturale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | 2 | 3 | 4 | 5 | 5 | 3 | 6 | 6 | 3 | 5 | 5 |
9663 | 2025-01-10 12:45:24 | 16 | Maschio | No | | Sì | Attività utili e producenti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 6 | 1 | 5 | 6 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9936 | 2025-01-10 17:24:06 | 16 | Preferisco non rispondere | No | | Sì | Sì, penso che sia una buona idea perché il progetto permette di sensibilizzare noi giovani alla tutela dell'ambiente e alla salvaguardia delle risorse naturali | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 5 | 5 | 3 | 7 | 5 | 1 | 5 |
9935 | 2025-01-10 17:25:35 | 45 | Femmina | No | | Sì | Ritengo importante che gli alunni prendano coscienza dell'importanza della protezione degli ambienti marini e costieri, e che ognuno di noi deve fare la sua parte per preservarli. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 2 | 6 |
9940 | 2025-01-10 23:38:00 | 17 | Maschio | No | | Sì | adoro il mare e tutto ciò che ne ha aa che fare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 1 | 3 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 3 | 4 | 5 |
9943 | 2025-01-11 08:38:33 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9942 | 2025-01-11 08:45:01 | 16 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona attività per l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 6 | 5 | 1 | 1 | 5 |
9944 | 2025-01-11 08:45:01 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 7 | 6 | 2 | 6 |
8936 | 2025-01-11 08:45:06 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | È molto importante salvaguardare il nostro ecosistema. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 7 | 5 | 5 | 2 | 5 |
9945 | 2025-01-11 09:22:32 | 16 | Maschio | No | | Sì | Secondo me è un' ottima idea perchè proteggere il mare è un atto di civiltà e amore per l'ambiente. | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 7 | 5 | 2 | 2 | 4 |
8941 | 2025-01-11 11:43:43 | 38 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9235 | 2025-01-11 13:30:52 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | È importante per preservare il futuro | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 7 | 6 | 4 | 3 | 5 |
9946 | 2025-01-12 08:46:03 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 7 | 1 | 5 | 7 | 7 | 4 | 5 | 4 |
9948 | 2025-01-12 13:54:55 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia una buona iniziativa per portare i giovani alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 4 | 5 | 5 | 7 | 4 | 4 | 5 |
9949 | 2025-01-12 19:15:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una bella cosa, salvaguardare le coste sin da giovani. Bisogna impegnarsi per il pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 6 | 7 | 5 | 5 | 4 | 2 |
9951 | 2025-01-12 19:15:40 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 2 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9414 | 2025-01-12 19:16:07 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | È una buona idea perché possiamo aiutare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 2 | 4 | 6 | 5 | 4 | 2 | 2 |
9925 | 2025-01-13 07:41:24 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Perché così capiamo l’importanza di avere un mare con un ambiente sano e pulito | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 5 | 4 | 3 | 6 | 6 | 5 | 1 | 7 | 1 |
9904 | 2025-01-13 07:43:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché mi piacerebbe partecipare ad un'attività del genere e valorizzare le nostre spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9911 | 2025-01-13 09:25:44 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 1 | 7 |
9908 | 2025-01-13 09:33:07 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 | 5 |
9955 | 2025-01-13 09:51:13 | 17 | Maschio | No | | Sì | UN OCCASIONE PER COMPIERE QUALCOSA DI DIVERSO E UTILE ALL’AMBIENTE | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 6 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9419 | 2025-01-13 09:56:42 | 17 | Femmina | No | | Sì | Secondo me è una attività molto utile e importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 6 | 7 | 3 | 2 | 1 | 2 |
9778 | 2025-01-13 09:56:48 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia un' esperienza utile e formativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 4 | 6 | 6 | 4 | 4 | 6 |
9952 | 2025-01-13 09:57:08 | 17 | Maschio | No | | Sì | si perché penso sia un buon progetto per sensibilizzare le persone al rispetto delle spiagge e del mare | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 3 | 6 | 5 | 1 | 1 | 2 |
9954 | 2025-01-13 09:58:19 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 5 | 4 | 5 |
9080 | 2025-01-13 09:59:22 | 17 | Femmina | No | | Sì | sì perché è un occasionale per sensibilizzarci sulla sostenibilità marina | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 4 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 6 |
9914 | 2025-01-13 10:02:09 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 4 | 4 | 4 |
9376 | 2025-01-13 10:02:33 | 17 | Maschio | No | | Sì | È utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
9416 | 2025-01-13 10:08:46 | 17 | Maschio | No | | Sì | Potrebbe essere utile per salvaguardare l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9909 | 2025-01-13 10:12:49 | 16 | Femmina | No | | Sì | aiuta a sensibilizzare maggiormente i ragazzi | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 6 | 7 | 7 | 4 | 4 | 5 |
9950 | 2025-01-13 10:12:50 | 17 | Femmina | No | | Sì | Secondo me è molto importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 6 | 7 | 1 | 4 | 4 | 5 |
9726 | 2025-01-13 11:49:00 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 5 | 5 | 2 | 3 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 6 | 6 | 5 | 5 | 2 | 6 |
9958 | 2025-01-13 12:42:21 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo che sia una buona iniziativa per salvaguardare le nostre coste. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9320 | 2025-01-13 14:21:16 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 5 | 5 | 1 | 5 | 7 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9317 | 2025-01-13 14:39:17 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 6 | 7 | 6 | 5 | 5 | 6 |
9311 | 2025-01-13 14:53:29 | 17 | Femmina | No | | Sì | Sembra una buona idea poiché sensibilizzerebbe noi studenti sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e costiero, magari promuovendo un senso di responsabilità maggiore verso il pianeta. Inoltre capiremmo meglio l'impatto delle nostre azioni sul mare, favorendo un cambiamento positivo per il futuro. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 6 | 2 | 2 | 6 |
9402 | 2025-01-13 14:57:16 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 6 | 6 | 4 | 2 | 5 |
9322 | 2025-01-13 14:58:12 | 17 | Femmina | No | | Sì | È importante che ognuno di noi si impegni per avere una costa pulita e che valorizzi lo splendido mare che caratterizza il nostro paese | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 5 | 5 | 6 |
9910 | 2025-01-13 14:59:53 | 18 | Maschio | No | | Sì | mi sembra una buona idea, perché è utile all’ambiente, ma anche a noi per crescere. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 4 |
9417 | 2025-01-13 15:11:53 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 2 | 6 |
9912 | 2025-01-13 15:15:17 | 17 | Maschio | No | | Sì | Penso sia un iniziativa molto interessante e soprattutto importante per la tutela dell'ambiente marino e costiero. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 2 | 5 |
9324 | 2025-01-13 15:18:09 | 17 | Maschio | No | | Sì | Credo che il progetto sia ottimo per l’educazione all’importanza dell’ambiente in cui viviamo, che spesso diamo per scontato | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 7 | 6 | 4 | 3 | 1 |
9323 | 2025-01-13 15:19:22 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso sia un progetto accattivante ed educativo che ci permetterà di imparare molto pur permettendoci di divertirci | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 4 | 6 | 6 | 4 | 2 | 6 |
9959 | 2025-01-13 17:02:09 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 4 | 2 | 5 |
9961 | 2025-01-13 17:20:15 | 16 | Femmina | No | | Sì | questo pcto è molto utile per capire e scoprire la flora e la fauna delle nostre coste . i rilevamenti fatti sono importanti per capire come l’inquinamento stia danneggiando il nostro pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 7 | 7 | 6 | 6 | 5 | 6 |
9960 | 2025-01-13 17:20:15 | 16 | Femmina | No | | Sì | Il lavoro svolto dai Guardiani della Costa è interessante ma soprattutto formativo in quanto ci offre la possibilità di studiare e capire cosa caratterizza le coste della zona. Inoltre è importante per vedere con i nostri occhi concretamente la plastica e le sostanze che stanno sulle nostre spiagge, danneggiando l’eco sistema. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 5 | 6 |
9319 | 2025-01-13 19:10:56 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché mi sembra un progetto molto interessante e costruttivo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 4 |
9962 | 2025-01-13 19:39:47 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perchè aiuta a limitare i danni di inquinamento a livello ambientale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 7 | 7 | 2 | 5 |
9963 | 2025-01-13 21:48:55 | 17 | Maschio | No | | Sì | Si sembra un progetto interessante anche per salvaguardare il pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 6 | 6 | 3 | 2 | 1 |
9829 | 2025-01-14 06:40:32 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché è molto importante capire quanto sia in pericolo il mare e di conseguenza come preservarlo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 4 |
9966 | 2025-01-14 07:32:17 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9296 | 2025-01-14 08:50:13 | 17 | Maschio | No | | Sì | Secondo me è importante partecipare a progetto del genere per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente marino e alla sua preservazione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 7 | 1 | 1 | 5 |
9964 | 2025-01-14 10:56:52 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 6 | 4 | 2 |
9979 | 2025-01-14 11:12:36 | 18 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 |
9983 | 2025-01-14 19:28:04 | 54 | Femmina | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 |
9984 | 2025-01-14 20:50:50 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sì, perché partecipare al progetto Guardiani della Costa permette di proteggere l'ambiente marino e imparare di più sulla biodiversità e sulla sostenibilità. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9985 | 2025-01-14 22:44:11 | 15 | Femmina | No | | Sì | per iniziare a capire l'importanza che assume il nostro pianeta | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 4 | 2 | 6 |
9325 | 2025-01-15 06:32:48 | 17 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 3 | 1 | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9990 | 2025-01-15 07:30:52 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché è divertente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9995 | 2025-01-15 07:33:32 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
10003 | 2025-01-15 07:33:46 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 4 | 3 | 5 | 4 | 6 |
10007 | 2025-01-15 07:34:10 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10005 | 2025-01-15 07:34:12 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché mi sembra un’esperienza formativa. | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9999 | 2025-01-15 07:34:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché mi sembra un qualcosa di formativo per tutta la nostra classe | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9993 | 2025-01-15 07:34:52 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra opportuno per poter sensibilizzare su argomenti come l'inquinamento e la salvaguardia degli ecosistemi marini | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 6 |
9997 | 2025-01-15 07:35:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | È sempre bene fare esperienze formative già a giovane età | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10000 | 2025-01-15 07:36:15 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché è formativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 5 | 6 | 6 | 4 | 4 | 5 |
10006 | 2025-01-15 07:36:31 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché è formativo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 |
10001 | 2025-01-15 07:36:51 | 15 | Maschio | No | | Sì | Si mi sembra una buona idea | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9988 | 2025-01-15 07:37:29 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si mi sembra una buona idea perché è una cosa alternativa | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 2 | 3 | 5 | 1 | 1 | 2 |
10009 | 2025-01-15 07:37:30 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perchè vivendo in una città dove il mare e la costa sono aspetti centrali e fodamentali mi sembra una buona idea partecipare a questo progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9991 | 2025-01-15 07:38:43 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 5 | 1 | 5 |
9989 | 2025-01-15 07:42:33 | 16 | Femmina | No | | Sì | idea interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10008 | 2025-01-15 07:43:25 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 |
9992 | 2025-01-15 07:47:36 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 6 |
9978 | 2025-01-15 08:21:52 | 18 | Maschio | No | | Sì | Credo sia una buona iniziativa per salvaguardare il nostro ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 6 | 6 | 4 | 1 | 2 |
9408 | 2025-01-15 08:21:59 | 18 | Femmina | No | | Sì | credo che sia una bella iniziativa aiutare l’ambiente nel nostro piccolo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10011 | 2025-01-15 08:22:10 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | . | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
9706 | 2025-01-15 08:29:55 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 7 | 4 | 7 | 7 | 7 | 5 | 5 | 2 |
10012 | 2025-01-15 08:43:20 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, penso che sia una bella cosa partecipare a progetti di questo genere | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 3 | 5 | 3 | 1 | 3 |
10013 | 2025-01-15 10:22:26 | 16 | Femmina | No | | Sì | Sì perché mi sembra un bel lavoro e interessante e soprattutto serve per migliorare anche i rapporti tra compagni e renderli più solidi | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9807 | 2025-01-15 13:20:20 | 17 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 6 |
9327 | 2025-01-15 16:19:54 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 6 | 4 | 2 | 1 |
10018 | 2025-01-16 09:11:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | sembra un bel progetto con un buon obbiettivo. | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 1 | 6 | 5 | 2 | 4 |
263 | 2025-01-16 09:52:31 | 62 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | L'educazione ambientale a scuola e' fondamentale. | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 7 | 6 | 6 | 6 | 6 | 7 | 6 | 6 |
9953 | 2025-01-16 10:26:28 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Perché penso sia importante sensibilizzare sulla tutela della costa e del mare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 4 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10022 | 2025-01-16 14:24:20 | 18 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 6 |
9930 | 2025-01-16 16:31:32 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Per me è interessante a partecipare al progetto perché è un esperienza che posso imparare tante cose e sarebbe anche utile per il mio corso di studio. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 1 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 7 | 6 | 5 | 2 | 5 |
10024 | 2025-01-16 16:43:59 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 6 | 5 | 1 | 5 |
9965 | 2025-01-17 06:50:37 | 18 | Femmina | Si | Perché mi ci hanno portato/a i miei genitori | Sì | Ho partecipato ad un’inizativa dove si pulivano le zone della mia città dai rifiuti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 | 6 | 1 | 7 | 5 | 2 | 5 |
10029 | 2025-01-17 08:58:30 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 5 | 7 | 6 | 6 | 6 | 5 |
10031 | 2025-01-17 12:32:30 | 15 | Maschio | No | | Sì | ampliamento bagaglio culturale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 |
9662 | 2025-01-17 12:40:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 2 | 4 | 5 | 3 | 4 | 4 | 5 | 3 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 4 | 2 | 1 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9661 | 2025-01-17 12:50:01 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | per migliorare il contatto con l’ambiente e la prevenzione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 3 | 6 |
10032 | 2025-01-17 12:58:57 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 7 | 5 | 4 | 2 | 4 |
10033 | 2025-01-17 13:12:57 | 67 | Femmina | No | | Sì | Stili corretti di vita nel rispetto della natura | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 2 | 5 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9994 | 2025-01-18 17:06:10 | 16 | Maschio | No | | Sì | mi sembra una buona cosa perché può portare alla creazione di un ambiente favorevole all’apprendimento e alla formazione dei prossimi cittadini | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 4 | 6 |
10036 | 2025-01-20 08:28:09 | 16 | Preferisco non rispondere | No | | Sì | È una esperienza unica e utile, è bello sapere che la salute delle spiagge è tutelata | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 2 | 7 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10040 | 2025-01-20 08:33:22 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sì perché è un modo per fare qualcosa di nuovo e innovativo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 6 | 1 | 3 | 6 | 6 | 3 | 1 | 1 |
9844 | 2025-01-20 08:34:36 | 16 | Femmina | No | | Sì | è interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 6 | 1 | 4 | 7 | 5 | 4 | 1 | 5 |
10044 | 2025-01-20 08:35:12 | 16 | Femmina | No | | Sì | È molto interessante perché è un qualcosa di nuovo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 6 | 6 | 6 | 1 | 4 |
10048 | 2025-01-20 09:33:55 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 6 | 7 | 6 | 4 | 4 | 4 |
10039 | 2025-01-20 14:58:54 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo ci facciamo prendere più consapevolezza riguardo alla situazione ambientale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 6 | 7 | 6 | 4 | 4 |
9564 | 2025-01-20 17:49:52 | 16 | Maschio | No | | Sì | penso che sia importante salvaguardare l’ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 4 |
10052 | 2025-01-20 21:55:24 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 5 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9393 | 2025-01-20 22:31:53 | 18 | Femmina | No | | Sì | Per imparare di più | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 1 | 7 | 6 | 2 | 2 |
10053 | 2025-01-21 07:19:15 | 15 | Maschio | No | | Sì | perché ci permette di crescere in molti punti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 5 | 2 | 3 | 5 | 1 | 3 | 1 | 2 | 2 | 3 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 7 | 1 | 2 | 3 | 2 | 3 |
9307 | 2025-01-21 08:46:05 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 6 | 6 | 5 | 1 | 4 |
9986 | 2025-01-21 10:22:52 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 6 | 7 | 4 | 4 | 4 | 5 |
10055 | 2025-01-21 10:36:31 | 18 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Non si trattava di pulire spiagge ma con un gruppo di studenti di pulire gli spazi aperti. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 7 | 7 | 6 | 7 | 7 | 7 |
10057 | 2025-01-21 16:45:52 | 17 | Femmina | No | | Sì | Credo che proteggere l'ambiente sia molto importante e grazie a questo progetto possiamo fare qualcosa per esso e possiamo comprendere le conseguenze delle nostre azioni. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 6 | 5 | 2 | 6 |
9369 | 2025-01-21 21:34:58 | 18 | Femmina | No | | Sì | Perché penso sia bella questa iniziativa in favore della protezione e valorizzazione dell’ambiente marino e costiero | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 2 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 |
9104 | 2025-01-22 07:18:16 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 2 | 4 | 1 | 1 | 3 | 4 | | 7 | 3 | 5 |
10063 | 2025-01-22 07:32:39 | 16 | Maschio | No | | Sì | si perché è un progetto formativo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 1 | 7 | 5 | 2 | 3 |
10065 | 2025-01-22 09:19:09 | 19 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9828 | 2025-01-22 10:59:48 | 57 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 7 | 5 | 5 | 5 |
10067 | 2025-01-22 17:19:11 | 18 | Maschio | No | | No | Ci vorrebbe un buon senso da parte cittadino e non solo scolastico | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | 1 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 4 | 6 | 2 |
10071 | 2025-01-23 07:53:35 | 15 | Maschio | No | | Sì | L'è un progetto che generalmente contribuisce al benessere naturale e alla ricerca scientifica. Di conseguenza lo si fa. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 5 | 5 | 7 | 6 | 4 | 2 | 7 |
9554 | 2025-01-23 12:05:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sono da sempre molto legato all'ambiente marino e mi stimola molto la possibilità di poter fare qualcosa di importante per esso. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 7 | 2 | 6 | 7 | 6 | 4 | 2 | 4 |
10073 | 2025-01-23 14:47:21 | 13 | Maschio | No | | Sì | Ripulire l’ambiente penso sia un grande passo avanti per il mondo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 3 | 5 | 4 | 5 | 6 | 4 | 5 | 1 |
10076 | 2025-01-23 16:59:25 | 16 | Maschio | No | | Sì | Può essere una buona attività per l'ambiente e per lavorare in squadra. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9788 | 2025-01-23 17:44:40 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Sí, per provare nuove esperienze | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 7 | 7 | 3 | 1 | 7 |
9794 | 2025-01-23 20:27:42 | 16 | Femmina | No | | Sì | È una nuova esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 4 |
9588 | 2025-01-23 21:19:09 | 18 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 6 | 6 | 4 | 1 | 4 |
9556 | 2025-01-24 16:37:03 | 17 | Maschio | No | | Sì | Penso sia utile per creare una maggiore sensibilizzazione su come proteggere e preservare il nostro ambiente costiero. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 2 | 1 |
9539 | 2025-01-25 18:38:34 | 17 | Maschio | No | | Sì | E' utile partecipare a questo progetto per ampliare le nostre conoscenze sugli ambienti marini e sull'inquinamento dei mari e del nostro pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 7 | 7 | 4 | 2 | 6 |
9549 | 2025-01-26 11:51:29 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sviluppare una consapevolezza ecologica e una responsabilità verso il territorio è un buon motivo per sensibilizzare noi studenti sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e costiero. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 4 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 4 |
10081 | 2025-01-27 13:39:34 | 56 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 5 | 7 | 7 | 7 | 6 | 5 |
10082 | 2025-01-27 15:51:08 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perchè è importante conoscere a pieno questo patrimonio naturalistico come la spiaggia e il mare ed è importante capire come prendersene cura | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 4 | 2 | 2 |
10083 | 2025-01-27 20:38:16 | 16 | Maschio | No | | Sì | È corretto voler tutelare l' ambiente e salvaguardarlo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 4 | 2 | 4 |
10084 | 2025-01-28 08:58:29 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 4 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 6 | 5 | 5 | 4 | 4 |
10085 | 2025-01-28 09:08:35 | 15 | Maschio | No | | Sì | la trovo una buona iniziativa utile per il nostro futuro | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 4 | 6 | 3 | 4 | 2 | 4 |
9518 | 2025-01-28 11:09:33 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Sembra un’idea interessanti per capire meglio come sono le cose | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 5 | 4 | 1 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 3 | 4 | 6 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 |
9111 | 2025-01-28 11:10:26 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | può essere una buona iniziativa per impegnarci per l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 2 | 6 | 5 | 2 | 2 | 5 |
9380 | 2025-01-28 11:14:00 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 4 | 7 | 7 | 7 | 6 | 5 | 7 |
9120 | 2025-01-28 11:14:06 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 7 |
9378 | 2025-01-28 11:14:27 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 3 | 5 | 3 | 1 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 2 | 4 | 4 | | 4 | 4 | 6 |
10086 | 2025-01-28 11:16:08 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 4 | 6 | 5 | 5 | 1 | 5 |
9451 | 2025-01-28 11:16:12 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 |
9119 | 2025-01-28 11:17:39 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 7 | 6 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9389 | 2025-01-28 11:22:24 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 |
9385 | 2025-01-28 11:22:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | ho risposto sì perché credo sia importante sensibilizzare sull’ambiente che ci circonda. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9381 | 2025-01-28 11:26:00 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | è giusto tutelare il mare e la costa dato che i rifiuti stanno crescendo sempre di più e li troviamo sulla costa e nel nostro mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 5 | 4 | 2 | 2 |
9384 | 2025-01-28 11:26:22 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | È molto importante essere sempre informati sull’ambiente che ci circonda. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 4 | 1 | 5 |
9400 | 2025-01-28 11:27:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | sì per sensibilizzare sull’argomento | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 2 | 5 | 1 | 1 | 3 | 4 | 4 | 5 | 3 | 5 | 1 | 3 | 7 | 7 | 1 |
9123 | 2025-01-28 11:27:12 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 5 |
10088 | 2025-01-28 11:27:48 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10087 | 2025-01-28 11:30:46 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché è importante occuparsi della salvezza dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 4 | 5 | 4 | 2 | 5 |
8621 | 2025-01-29 00:20:33 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Si, perché in questo modo possiamo vedere una realtà che sottovalutiamo, nonostante la viviamo tutti i giorni. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 6 | 5 | 7 | 6 | 6 | 4 | 5 | 7 |
10093 | 2025-01-29 08:37:34 | 15 | Maschio | No | | Sì | è un esperienza che può essere utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 3 | 5 | 1 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 1 | 2 | 2 | 6 | 2 | 5 | 2 | 7 |
10100 | 2025-01-29 08:37:56 | 16 | Maschio | No | | Sì | E UN ESPERIENZA CHE PUO ESSERE UTILE PER APPRENDERE NUOVE COSE E SVOLGERE NUOVE COSE | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 2 | 1 | 4 | 5 | 5 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 6 |
10095 | 2025-01-29 08:43:08 | 16 | Preferisco non rispondere | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 6 | 4 | 6 | 5 | 7 | 5 | 4 | 5 |
10106 | 2025-01-29 08:44:26 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 2 | 5 |
10102 | 2025-01-29 08:46:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, è importante salvaguardare l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 2 | 6 | 7 | 4 | 4 | 4 | 5 |
10099 | 2025-01-29 08:47:07 | 16 | Femmina | No | | Sì | Si perché è un oppurtinità per imparare di più sui mari e socializzare con i compagni | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 7 | 2 | 5 | 6 | 7 | 5 | 5 | 5 |
10091 | 2025-01-29 08:47:38 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perchè è giusto nei confronti dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 7 | 7 | 6 | 6 | 2 | 5 |
10096 | 2025-01-29 08:47:40 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Perchè è impoertante prendersi cura dell'ambiente senza inquinare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 7 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
10094 | 2025-01-29 08:47:45 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perchè é molto importante prendersi cura dell'ambiente ed è molto importante non inquinare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 7 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
10097 | 2025-01-29 08:47:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché aiuta a sensibilizzare le classi sull'inquinamento e sul bisogno di fare qualcosa per l'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 7 | 2 | 5 | 6 | 7 | 5 | 2 | 3 |
10103 | 2025-01-29 08:48:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 |
10101 | 2025-01-29 08:48:30 | 15 | Femmina | No | | Sì | mi sembra una buona idea perchè penso che questi ambienti, ormai rovinati, vadano controllati e ripuliti. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 6 | 7 | 1 | 5 | 1 | 4 |
10090 | 2025-01-29 08:48:36 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | | 1 | 5 |
10098 | 2025-01-29 08:49:20 | 16 | Femmina | No | | Sì | mi sembra giusto perche salvaguardare anche il mare oltre al pianeta in se lo trovo giusto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 4 | 4 | 6 | 5 | 4 | 4 | 5 |
10092 | 2025-01-29 08:49:31 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 1 | 4 | 4 | 2 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10105 | 2025-01-29 08:49:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, perchè secondo me è una buona idea. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 2 | 3 | 1 | 6 |
10104 | 2025-01-29 08:50:31 | 17 | Femmina | No | | Sì | Si perchè e necessario essere informati in ogni campo per la conoscenza che a tutti noi serve | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 3 | 3 | 1 | 5 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 2 | 6 |
9789 | 2025-01-29 10:44:26 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, per i crediti è per le ore di pcto, | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 1 | 5 | 6 | 1 | 1 | 3 |
10108 | 2025-01-29 11:10:11 | 16 | Maschio | Si | Per divertimento | No | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 7 | 1 | 6 | 7 | 5 | 7 | 2 | 6 |
10025 | 2025-01-29 12:23:27 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10109 | 2025-01-29 12:36:53 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 7 | 2 | 5 | 6 | 5 | 7 | 4 | 3 |
10110 | 2025-01-29 15:27:50 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Per un percorso formativo e educativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 3 | 5 | 2 |
10117 | 2025-01-30 09:44:35 | 18 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea perché aiuta a sensibilizzare su un tema molto importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
8500 | 2025-01-30 11:36:42 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché è interessante come argomento è molto piacevole sentire che ci sono persone che vogliono tutelare il posto in cui viviamo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 1 | 4 | 2 | 6 | 7 | 4 | 5 | 2 | 4 |
10015 | 2025-01-30 13:24:19 | 16 | Maschio | No | | Sì | possiamo migliorare le condizioni delle spiaggie | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 6 | 2 | 1 | 5 |
10122 | 2025-01-30 15:27:08 | 53 | Femmina | No | | Sì | Sembra un progetto coinvolgente e stimolante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 6 | 2 | 1 | 7 | 4 | 3 | 2 | 3 |
10019 | 2025-01-30 15:29:02 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 6 | 5 | 6 | 4 | 4 | 4 |
10123 | 2025-01-30 15:33:34 | 32 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10028 | 2025-01-30 18:20:58 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 2 | 5 | 5 | 4 | 4 | 6 |
10125 | 2025-01-31 09:17:22 | 18 | Femmina | No | | Sì | La protezione e cura dell'ambiente marino e costiero è utile per la difesa dell'ecosistema sul nostro pianeta terra. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9779 | 2025-01-31 15:29:51 | 17 | Femmina | No | | Sì | penso sia utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
10130 | 2025-02-02 08:57:15 | 27 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 4 | 7 | 7 | 6 | 7 | 6 | 7 |
8863 | 2025-02-02 12:17:33 | 16 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona idea che la mia classe partecipi al progetto Guardiani della Costa perchè è importante sensibilizzare sia sul cambiamento climatico sia su tutti i cambiamenti che le nistre spiagge stanno subendo per mano dell'uomo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 7 | 6 | 1 | 6 |
10124 | 2025-02-02 15:58:41 | 16 | Maschio | No | | Sì | Lo ritengo essenziale,sopratutto negli ultimi tempi per combattere questioni come l'inquinamento | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10132 | 2025-02-02 19:53:50 | 17 | Maschio | No | | Sì | Ho scelto l’opzione si perché mi sembra un progetto molto interessante e istruttivo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 1 | 1 |
10135 | 2025-02-03 12:28:11 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 3 | 5 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 4 | 4 |
10138 | 2025-02-03 12:28:55 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 7 | 2 | 5 | 1 | 3 |
10133 | 2025-02-03 12:29:25 | 16 | Femmina | No | | Sì | mi piace, è una bella esperienza che sicuramente piacerà a tutti | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 2 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
10136 | 2025-02-03 12:30:58 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 7 | 4 | 1 | 4 |
10134 | 2025-02-03 12:31:45 | 17 | Maschio | No | | Sì | Non ho mai partecipato ai guardiani della Costa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 |
10137 | 2025-02-03 12:33:25 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 2 | 4 | 5 | 3 | 6 | 3 | 2 | 2 |
10139 | 2025-02-03 12:36:15 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10141 | 2025-02-03 17:31:59 | 48 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Sono una docente di un istituto di scuola superiore con indirizzo di chimica e biotecnologia ambientale, pertanto sono interessata al monitoraggio ambientale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 7 | 7 | 4 | 4 | 2 |
9781 | 2025-02-04 07:22:24 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 6 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
10144 | 2025-02-04 09:17:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 |
10145 | 2025-02-04 09:21:42 | 16 | Maschio | No | | Sì | sì perché è importante per l’ambiente crazy | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 2 | 5 | 3 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
9771 | 2025-02-05 16:31:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | E' una buona idea partecipare a questo progetto perché è importante contribuire al controllo e alla protezione dei luoghi in cui viviamo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 3 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 5 | 6 | 4 | 2 | 5 |
10118 | 2025-02-06 07:53:26 | 16 | Maschio | No | | Sì | per la tutela del mare che oltretutto nella nostra regione è un come la colonna vertebrale del turismo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
10148 | 2025-02-06 14:33:11 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Un progetto molto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 5 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 |
10152 | 2025-02-07 08:25:21 | 17 | Femmina | No | | Sì | é una buona iniziativa | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 4 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 5 | 1 | 3 | 7 | 2 | 1 | 1 | 3 | 4 | 6 |
10149 | 2025-02-07 08:27:54 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 5 | 3 | 3 | 1 | 3 | 2 |
10155 | 2025-02-07 09:17:14 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | sì perché approfondire da sempre bene | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 5 | 7 | 2 | 1 | 1 |
10157 | 2025-02-07 09:18:04 | 15 | Maschio | No | | Sì | sì perché conoscere é meglio per te | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 4 |
10156 | 2025-02-07 09:18:25 | 15 | Maschio | No | | Sì | sì perché possiamo aiutare il mondo e cercare di risolvere un problema molto grave, l’inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 1 | 6 | 3 | 2 | 5 |
10150 | 2025-02-07 20:23:14 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 7 | 4 | 3 | 7 | | 5 | 3 | 7 |
9439 | 2025-02-08 10:25:03 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Secondo me è una buona idea partecipare come classe per sensibilizzare più persone possibili. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 6 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 |
10170 | 2025-02-08 11:21:26 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché mi sembra un’attività utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 5 | 6 | 5 | 5 | 5 | 4 |
10165 | 2025-02-08 11:24:16 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che possa essere un'ottima esperienza da vivere insieme ai miei compagni di classe | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 7 | 5 | 4 | 7 | 7 | 5 | 5 | 6 |
10167 | 2025-02-08 11:26:15 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 5 | 4 | 7 | 7 | 4 | 5 | 6 |
10169 | 2025-02-08 11:26:51 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 5 | 2 | 2 | 4 |
10168 | 2025-02-08 11:27:58 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 1 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
10166 | 2025-02-08 11:39:42 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 6 | 6 | 1 | 1 | 6 |
10014 | 2025-02-08 20:39:42 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 |
10171 | 2025-02-09 14:13:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 5 | 5 | 5 |
10172 | 2025-02-09 20:07:39 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perche è importante studiare le conseguenze e il perché dell inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 2 | 3 | 7 | 6 | 6 | 2 | 6 |
10175 | 2025-02-10 07:36:48 | 17 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 |
10176 | 2025-02-10 08:03:29 | 17 | Femmina | No | | Sì | sono affascinata da questo tipo di attività | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 2 | 1 | 6 | 6 | 4 | 1 | 6 |
10177 | 2025-02-10 08:05:23 | 17 | Femmina | No | | Sì | si scoprono nuove cose molto interessanti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 6 | 2 | 1 | 1 |
8473 | 2025-02-10 08:23:54 | 15 | Femmina | No | | Sì | Sì, perché permette di approfondire temi ambientali e contribuire alla tutela delle coste in modo pratico. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 3 | 6 | 7 | 5 | 2 | 5 |
8426 | 2025-02-10 08:23:56 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 3 | 6 | 7 | 5 | 2 | 5 |
8415 | 2025-02-10 08:24:21 | 15 | Femmina | No | | Sì | È bello amare il mondo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 5 | 5 | 7 | 5 | 6 | 2 | 5 |
8475 | 2025-02-10 08:24:27 | 16 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perché è importante preservare la natura, in modo che possa ricambiare offrendoci una prospettiva e vita migliore. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 3 | 5 | 7 | 2 | 4 | 5 |
8424 | 2025-02-10 08:24:35 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi piace nuotare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 4 | 2 | 4 |
8420 | 2025-02-10 08:25:44 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 6 | 7 | 4 | 1 | 5 |
8476 | 2025-02-10 08:27:11 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 5 | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
8422 | 2025-02-10 08:28:39 | 15 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 5 | 5 | 5 |
8477 | 2025-02-10 08:29:30 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 2 | 5 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10178 | 2025-02-10 08:33:44 | 15 | Femmina | No | | Sì | Sì perché mi sembra una bella iniziativa da fare nelle scuole
Tuteliamo l’ambiente insieme anche magari in modo divertente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
10181 | 2025-02-10 14:28:13 | 16 | Femmina | No | | Sì | bho | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 2 | 6 | 5 | 2 | 2 | 5 |
10182 | 2025-02-10 15:44:04 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
10180 | 2025-02-10 16:27:56 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Per imparare a tutelare è conoscere il nostro ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 2 | 6 |
10183 | 2025-02-10 17:14:55 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
10184 | 2025-02-10 18:48:36 | 17 | Femmina | No | | Sì | per aiutare a sostenere l’ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 4 | 1 | 2 |
9395 | 2025-02-11 09:19:57 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9394 | 2025-02-11 09:20:00 | 18 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia utile conservare e proteggere il nostro mare e le nostre coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 7 | 7 | 5 | 3 | 2 |
10069 | 2025-02-11 09:23:01 | 18 | Femmina | No | | Sì | . | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 3 | 3 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 |
9437 | 2025-02-11 09:24:29 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | si perchè è interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 5 | 3 | 2 | 1 |
8845 | 2025-02-11 12:50:12 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per il benessere delle spiagge sul nostro territorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 2 | 2 | 4 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 |
8770 | 2025-02-11 12:57:55 | 16 | Femmina | No | | Sì | per tenere le spiagge pulite | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 4 | 4 | 1 | 2 | 4 |
10187 | 2025-02-11 15:52:24 | 16 | Femmina | No | | Sì | mi sembra un lavoro utile da fare nelle scuole | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 4 | 4 |
10111 | 2025-02-12 06:56:41 | 15 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra un iniziativa molto utile e allo stesso tempo divertente per aiutare l'ambiente e prendere consapevolezza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10115 | 2025-02-12 09:59:17 | 15 | Femmina | No | | Sì | si perché è giusto avere una base su questo argomento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 2 | 4 | 4 | | 7 | 7 | 7 | 4 | 4 |
10189 | 2025-02-12 11:44:41 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8425 | 2025-02-13 07:35:29 | 15 | Maschio | No | | Sì | perché si | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 4 | 2 | 6 | 4 | 4 | 2 |
8474 | 2025-02-13 07:36:05 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Sì mi sembra una buona idea perché bisogna curare le spiagge dall’inquinamento e renderle più pulite | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 1 | 2 | 5 | 4 | 3 | 4 |
8470 | 2025-02-13 07:36:53 | 15 | Maschio | No | | Sì | Farebbe bene per l'ambiente e la nostra formazione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 4 | 1 | 5 |
10190 | 2025-02-13 07:43:58 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Mi sembra una buona idea per aiutare l ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 |
8419 | 2025-02-13 07:52:42 | 15 | Femmina | No | | Sì | Sì, perché è un modo per sensibilizzare le persone sulla tutela dell'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 2 | 7 | 7 | 2 | 1 | 7 |
10179 | 2025-02-13 07:57:15 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 2 | 2 | 5 | 7 | 1 | 3 | 5 | 2 | 2 |
8472 | 2025-02-13 07:58:42 | 15 | Femmina | No | | Sì | Si perché offre l'opportunità a noi studenti di sensibilizzarsi riguardo alla tutela dell'ambiente e di contribuire attivamente alla protezione delle coste. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 2 | 4 | 6 | 3 | 1 | 3 |
8413 | 2025-02-13 08:07:12 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché penso che sia importante educare e sensibilizzare i ragazzi a prendersi cura dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 |
10191 | 2025-02-13 10:17:44 | 19 | Maschio | No | | Sì | ci tengo alla salvaguardia dell’ambiente e delle nostre coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 |
10192 | 2025-02-13 10:29:06 | 18 | Maschio | No | | Sì | sono sempre belle questo tipo di iniziative | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 |
9503 | 2025-02-13 15:26:08 | 17 | Femmina | No | | Sì | Perché è una bella iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 1 | 6 | 5 | 2 | 2 | 5 |
10194 | 2025-02-13 16:26:38 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 3 | 4 | 4 | 2 | 7 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 1 | 7 |
9266 | 2025-02-14 12:19:06 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 6 | 7 | 5 | 5 | 2 | 2 |
10200 | 2025-02-15 09:04:40 | 17 | Maschio | No | | Sì | È bello pulire le spiagge | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 3 | 5 | 3 | 6 | 6 | 7 | 3 |
10203 | 2025-02-15 09:04:51 | 17 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 5 | 2 | 6 | 1 | 1 | 6 | 5 | 2 | 1 | 1 |
10201 | 2025-02-15 09:07:15 | 17 | Maschio | No | | Sì | È importante valorizzare valori ambientali soprattutto in zone dove l'inquinamento è all'ordine del giorno. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 7 | 5 | 1 | 4 |
10207 | 2025-02-15 09:08:29 | 18 | Maschio | No | | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 2 | 7 | 1 | 2 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10205 | 2025-02-15 09:08:35 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sia un progetto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 2 | 3 | 3 | 1 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 4 | 3 | 4 | 5 | 1 | 2 | 6 | 3 | 1 | | 6 | 4 | 4 |
10202 | 2025-02-15 09:09:01 | 17 | Maschio | No | | Sì | penso sia una bella iniziativa per sensibilizzare su questi argomenti e spiegare meglio la situazione attuale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 2 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
10198 | 2025-02-15 09:09:32 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Io facendo parte di un gruppo scout mi occupo spesso di progetti del genere e secondo me è più che buono che ci sia un progetto di questo tipo nella scuola | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 4 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 5 |
10199 | 2025-02-15 09:10:29 | 17 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 6 | 7 | 4 | 1 | 1 | 1 |
10206 | 2025-02-15 09:10:54 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 7 | 6 | 3 | 1 | 4 |
10204 | 2025-02-15 09:14:30 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 5 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 2 | 4 | 5 | 2 | 3 | 5 | 3 | 3 | 5 | | 5 | 5 | 4 |
10212 | 2025-02-15 11:40:29 | 16 | Femmina | No | | Sì | É una cosa utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 3 | 5 | 5 | 6 | 2 | 5 |
10211 | 2025-02-15 11:46:13 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 6 | 7 | 5 | 1 | 2 |
10214 | 2025-02-15 11:50:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 |
10213 | 2025-02-15 11:58:50 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 3 |
10216 | 2025-02-15 14:32:40 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 6 | 6 | 4 | 2 | 5 |
10066 | 2025-02-17 13:31:54 | 18 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Penso sia molto utile ed educativo partecipare a questo tipo di progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 6 |
9306 | 2025-02-17 20:58:27 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 7 | 1 | 1 | 7 | 7 | 1 | 1 | 5 |
10222 | 2025-02-18 09:11:02 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9875 | 2025-02-18 09:15:02 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia una buona idea perchè aiuterebbe me e i miei compagni a essere più responsabili. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 6 | 4 | 4 | 5 |
9878 | 2025-02-18 09:21:02 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 3 | 7 | 6 | 2 | | 2 |
4429 | 2025-02-18 10:51:54 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 5 | 4 | 6 | | 1 | 3 |
9733 | 2025-02-18 15:20:09 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché credo che sopratutto noi giovani siamo in dovere di fare qualcosa per l’ambiente e tutelare quello che sarà il nostro futuro. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 6 | 6 | 5 | 2 | 5 |
8855 | 2025-02-18 15:32:43 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 2 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 5 |
10061 | 2025-02-19 08:21:49 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 6 | 5 | 5 | 6 | 4 | 6 | 2 | 7 |
10116 | 2025-02-19 11:15:19 | 18 | Maschio | No | | Sì | . | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 5 | 6 | 4 | 5 | 4 |
9671 | 2025-02-20 09:52:23 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | É una bella cosa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10224 | 2025-02-20 09:59:11 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 |
10068 | 2025-02-20 09:59:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | Secondo me è una cosa interessante perché andare a contatto con la natura è molto bello | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 1 | 4 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 6 | 5 | 6 | 5 | 4 | 2 |
9850 | 2025-02-20 10:02:27 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sì, perché valorizzare e tutelare l’ambiente e l’ecosistema marino è un’ottima iniziativa in quanto esso è un tassello fondamentale e importantissimo per la vita. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 5 | 1 | 6 | 6 | 2 | 5 | 5 |
10050 | 2025-02-20 11:16:50 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché non Ho mai partecipato | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 |
9570 | 2025-02-20 11:21:52 | 15 | Maschio | No | | Sì | interresante iniziativa | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9629 | 2025-02-20 19:56:15 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Ho risposto si alle precedenti domande perchè ho partecipato assieme alla mia parrocchia per la pulizia delle spiagge. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 7 | 7 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10233 | 2025-02-21 13:26:54 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
9832 | 2025-02-21 14:22:19 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 2 | 5 | 4 | 6 | 1 | 6 | 3 | 2 | 5 |
9731 | 2025-02-21 18:16:06 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 6 | 4 | 6 | 7 | 6 | 4 | 4 | 7 |
9669 | 2025-02-22 08:37:31 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | ci permette di essere più responsabili | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 6 | 5 | 4 | 2 |
10228 | 2025-02-22 11:38:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 |
10245 | 2025-02-22 11:38:55 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
9847 | 2025-02-22 13:01:20 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 7 | 6 | 6 | 5 | 4 | 4 |
10246 | 2025-02-22 14:42:04 | 18 | Preferisco non rispondere | Si | Per interesse personale | Sì | secondo me aiuta a sensibilizzare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 1 | 5 | 2 | 3 | 1 | 7 | 3 | 4 | 5 |
9674 | 2025-02-22 14:53:03 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
9928 | 2025-02-23 08:57:29 | -51 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Sensibilizzare gli studenti alla tutela dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 4 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10248 | 2025-02-24 09:38:22 | 16 | Femmina | No | | Sì | sì perché mi sembra una bella esperienza da cui poter imparare molto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 1 | 3 | 6 | 2 | 3 |
10243 | 2025-02-24 10:09:58 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 6 | 1 | 3 | 6 | 6 | 3 | 1 | 6 |
9560 | 2025-02-24 15:47:47 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 3 | 4 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 7 | 1 | 3 | 6 | 7 | 1 | 2 | 5 |
10225 | 2025-02-24 19:38:32 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Sì è interessante | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 7 | 5 | 5 | 1 | 5 |
10163 | 2025-02-25 10:58:32 | 15 | Maschio | No | | Sì | Utile e interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 |
9563 | 2025-02-25 17:34:57 | 15 | Maschio | No | | Sì | Sì, perchè per me è un'ottima cosa, dato il grande tasso d'inquinamento nel mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
10251 | 2025-02-26 09:06:52 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché é una buona iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 4 | 1 | 1 | 5 | 2 | 2 | 5 |
9118 | 2025-02-26 12:38:17 | 16 | Maschio | No | | Sì | È una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 5 | 1 | 7 | 2 | 7 | 1 |
10258 | 2025-02-27 07:28:54 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 1 | 2 | 5 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 1 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 5 | 7 | 5 | 6 | 5 |
10259 | 2025-02-27 07:33:41 | 16 | Maschio | No | | Sì | boh la prof ci ha detto di farlo potrebbe essere qualcosa di carino | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 7 | 1 | 1 | 1 |
10240 | 2025-02-27 09:34:56 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 3 | 4 | 2 | 7 | 4 | 6 | 6 | 5 | 5 | 6 | 7 |
10242 | 2025-02-27 09:35:57 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | sono particolarmente sensibile al tema dell’inquinamento ambientale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 3 | 6 | 6 | 4 | 4 | 6 |
10236 | 2025-02-27 09:36:22 | 16 | Maschio | No | | Sì | È importante tenere la spiaggia pulita | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 1 | 1 | 7 | 7 | 1 | 2 | 1 |
10239 | 2025-02-27 09:36:32 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 5 | 5 | 5 |
10238 | 2025-02-27 09:36:37 | 16 | Femmina | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 1 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 1 | 5 | 5 | 2 | 4 | 5 |
10237 | 2025-02-27 09:36:49 | 16 | Femmina | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 2 | 6 | 7 | 6 | 6 | 1 | 5 |
10231 | 2025-02-27 09:37:18 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché sono sensibile al tema dell’inquinamento ambientale. É un modo di ampliare le conoscenze | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 3 | 4 | 5 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
10244 | 2025-02-27 09:37:18 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché sono particolarmente sensibile al tema dell’inquinamento ambientale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 3 | 4 | 5 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
10241 | 2025-02-27 09:37:32 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 6 | 1 | 1 | 6 | 7 | 1 | 1 | 5 |
9084 | 2025-02-28 07:36:09 | 17 | Femmina | No | | Sì | É giusto fare nuove esperienze | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 2 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 3 | 3 | 5 |
8859 | 2025-02-28 09:34:27 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 1 | 3 | 7 | 5 | 1 | 2 | 5 |
9938 | 2025-02-28 14:01:39 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 5 | 6 | 5 | 7 | 5 | 5 | 5 |
10275 | 2025-03-05 11:37:47 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché ho cambiato istituto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 4 |
10268 | 2025-03-05 11:39:44 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 3 | 3 | 4 | 5 | 4 | 5 | 4 |
10270 | 2025-03-05 11:39:55 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 3 | 6 | 3 | 4 | 3 | 5 |
10276 | 2025-03-05 11:39:58 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 2 | 1 | 2 | 3 | 3 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
10269 | 2025-03-05 11:40:37 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 6 | 5 | 5 | 2 | 2 | 5 | 3 | 2 |
10274 | 2025-03-05 11:42:46 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 3 | 5 | 6 | 6 | 6 |
10282 | 2025-03-06 07:38:12 | 15 | Femmina | No | | Sì | non ho mai partecipato a questo tipo di progetti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 4 | 4 | 5 | 5 | 3 | 5 | 4 | 4 |
10286 | 2025-03-06 07:39:18 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 1 | 3 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 7 |
10289 | 2025-03-06 07:39:59 | 15 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
10288 | 2025-03-06 07:41:01 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché mi interessa sapere come si sapere sulle coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 6 | 4 | 2 | 6 | 5 | 4 | 4 | 6 |
10285 | 2025-03-06 07:41:44 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché bisogna aiutare l’ambiente ed è una cosa educativa importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 3 | 5 | 5 | 1 | 1 |
10158 | 2025-03-06 07:45:46 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perchè è importante salvaguardare ľ ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
9559 | 2025-03-06 07:46:53 | 18 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 2 | 2 | 1 |
10284 | 2025-03-06 07:47:29 | 15 | Femmina | No | | Sì | perché sembra interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 5 | 1 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
10292 | 2025-03-06 07:48:17 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | si perché in questo momento si riduce l'inquinamento e poi classi partecipano meglio è | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
10290 | 2025-03-06 07:48:21 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 4 |
10298 | 2025-03-06 13:18:23 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 6 | 4 | 5 |
9270 | 2025-03-06 15:36:15 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 4 | 7 | 4 | 2 | 1 | 4 |
10299 | 2025-03-07 06:27:24 | 46 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 3 | 7 | 6 | 2 | 1 | 5 |
10301 | 2025-03-07 08:29:50 | 17 | Femmina | No | | Sì | Può aiutare a capire l’importanza dei nostri mari e delle nostre coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 1 | 3 | 6 | 6 | 1 | 1 | 4 |
10308 | 2025-03-07 14:04:22 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 1 | 1 |
10309 | 2025-03-07 14:35:46 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Sembra una bella esperienza che ci metterà a contatto con la salvaguardia dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 2 | 4 |
10291 | 2025-03-07 21:20:33 | 15 | Femmina | No | | Sì | potrebbe essere una nuova esperienza per noi | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 2 | 5 | 2 | 2 |
9745 | 2025-03-08 12:17:37 | 17 | Maschio | No | | Sì | potrebbe essere una esperienza interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 5 | 6 | 5 | 1 | 5 |
10303 | 2025-03-09 14:09:20 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | é utile | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 5 | 2 | 1 | 7 | 3 | 1 | 2 | 2 |
10328 | 2025-03-09 17:25:43 | 15 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea perché si fanno nuove esperienze. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 4 | 4 | 6 | 3 | 2 | 4 |
10330 | 2025-03-09 19:31:42 | 17 | Preferisco non rispondere | No | | No | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 7 | 1 | 1 | 6 |
10300 | 2025-03-10 07:44:15 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 |
10331 | 2025-03-10 08:00:54 | 17 | Maschio | No | | Sì | Per scoprire le specie vegetali e animali del nostro territorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 5 | | 2 | 1 |
9691 | 2025-03-10 17:18:02 | 17 | Maschio | No | | Sì | è molto interessante e aiuta a lavorare in squadra | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | | 3 | 2 | 4 |
10280 | 2025-03-11 09:13:29 | 16 | Femmina | No | | Sì | Può essere una bella opportunità per stare all’aria aperta e aiutare il nostro pianeta | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 6 | 7 | 7 | 4 | 7 |
8964 | 2025-03-11 09:35:48 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi piace partecipare a iniziative che migliorano l’ambiente in cui viviamo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 7 | 6 | 4 | 6 |
9062 | 2025-03-11 09:41:45 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 4 | 5 | 1 | 6 | 6 | 4 | 1 |
10267 | 2025-03-11 10:24:02 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 4 | 3 | 7 | 6 | 6 | 6 | 7 |
9906 | 2025-03-11 10:32:19 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 6 | 7 | 5 | 7 | 6 | 7 |
9919 | 2025-03-11 10:32:22 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 6 | 7 | 5 | 7 | 6 | 7 |
9921 | 2025-03-11 10:36:04 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 2 | 6 |
10026 | 2025-03-11 10:36:29 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 2 | 4 | 6 | 6 | 6 | 2 | 4 |
9114 | 2025-03-11 10:39:04 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 6 | 7 | 7 | 6 | 6 | 7 |
9575 | 2025-03-11 10:39:04 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
8961 | 2025-03-11 10:41:12 | 16 | Maschio | No | | Sì | É sicuramente un passo aventi per conoscere i procedimenti per salvaguardare il pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 6 | 5 | 6 | 7 | 6 | 4 | 5 | 7 |
10343 | 2025-03-11 12:17:29 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 6 | 2 | | 3 | 5 | 3 |
10295 | 2025-03-11 13:40:36 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | 1. unirebbe la classe
2. è sempre bello aiutare il prossimo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 6 | 6 | 5 | 5 | 3 | 5 |
10345 | 2025-03-11 13:48:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | secondo me è giusto sensibilizzare i giovani su questo argomento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | 6 | 2 | 1 | 2 |
10346 | 2025-03-11 14:25:14 | 14 | Maschio | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 7 | 7 | 1 | 2 | 4 |
1099 | 2025-03-11 17:55:27 | 46 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 5 | 6 | 6 |
9834 | 2025-03-11 19:10:23 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | penso sia importante fare certe esperienze per imparare a riciclare e a mantenere pulite le nostre spiagge e i nostri mari | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 6 | 6 | 2 | 1 | 5 |
10230 | 2025-03-11 19:53:41 | 19 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 7 | 7 | 7 | 5 | 2 | 5 |
10193 | 2025-03-11 20:01:15 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 1 | 5 | 1 |
10347 | 2025-03-12 07:43:47 | 48 | Maschio | No | | Sì | É obbligatorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 6 |
10350 | 2025-03-12 08:09:32 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 6 | 6 | 6 | 1 | 3 |
10349 | 2025-03-12 08:23:02 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia una buona idea perché tramite questo progetto possiamo contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 6 | 6 | 7 | 4 | 5 | 6 | 4 |
10355 | 2025-03-12 08:33:51 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 1 | 5 | 1 | 1 |
8620 | 2025-03-12 12:37:03 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 4 | 6 | 6 | 6 | 7 | 4 | 6 |
8706 | 2025-03-12 12:39:53 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | penso sia una buona idea per la sostenibilità del pianeta | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 1 | 6 | 4 | 4 | 4 |
10361 | 2025-03-12 20:13:44 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 1 | 6 | 5 | 3 | 4 | 4 |
10360 | 2025-03-12 20:19:00 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 4 | 5 | 5 | 7 | 5 | 4 | 2 | 4 |
10362 | 2025-03-12 20:49:53 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 3 | 5 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 4 | 7 | 3 | 5 | 5 | 4 | 2 | 6 |
10356 | 2025-03-12 20:58:10 | 14 | Maschio | No | | Sì | È giusto salvaguardare il pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
5469 | 2025-03-13 09:28:00 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | è stato un progetto proposto dalla scuola per avere delle ore di pcto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 |
10215 | 2025-03-13 10:47:19 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Penso che sia un’attività molto educativa | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 6 | 7 | 4 | 5 |
9655 | 2025-03-13 10:58:56 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi piace che la classe partecipi , perché così impariamo cose nuove , in più avendo scelto una scuola così attiva e piena di laboratori, mi piace molto che ci facciano fare attività anche a noi | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 7 | 7 | 6 | 7 | 7 | 7 |
7720 | 2025-03-13 15:31:55 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 6 | 5 | 1 | 1 | 5 |
10297 | 2025-03-14 07:49:41 | 16 | Femmina | No | | Sì | penso che sia una bella esperienza formativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 6 |
9610 | 2025-03-14 10:46:34 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Per migliorare le condizioni della spiaggia | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 3 | 3 | 3 | 6 | 3 | 2 | 5 |
9774 | 2025-03-14 13:11:07 | 16 | Maschio | No | | Sì | La trovo una giusta cosa perché così possiamo anche aiutare la città di Riccione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 6 | 5 | 3 | 3 | 4 |
10364 | 2025-03-14 15:19:19 | 39 | Maschio | No | | Sì | promuovere alcune competenze fondamentali presenti nel curricolo di educazione civica come la tutela dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10054 | 2025-03-14 18:02:22 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 6 | 5 | | 2 | 1 |
9758 | 2025-03-14 18:18:26 | 17 | Femmina | No | | Sì | perchè è una metodologia educativa differente dalle classiche lezioni e più interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 5 | 6 | 6 | 5 | 2 | 4 |
10336 | 2025-03-14 18:38:59 | 18 | Femmina | Si | Per interesse personale | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 2 | 5 | 6 | 4 | 5 | 6 |
7743 | 2025-03-15 07:41:29 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 6 | 7 | 7 | 7 | 2 | 4 |
9743 | 2025-03-15 10:00:10 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 2 | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 6 | 1 | 1 | 5 |
9775 | 2025-03-15 10:17:45 | 17 | Maschio | No | | Sì | ritengo che sia una esperienza formativa e interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 2 | 6 | 6 | 5 | 6 | 1 | 2 |
9776 | 2025-03-15 10:19:46 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sì, partecipare al progetto Guardiani della Costa è una buona idea perché permette di approfondire la conoscenza degli ecosistemi marini e sensibilizza gli studenti sull’importanza della tutela ambientale. Inoltre, offre un’esperienza pratica sul campo, favorendo il lavoro di squadra e la cittadinanza attiva. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 2 | 6 | 4 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 6 |
10371 | 2025-03-15 14:57:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché mi sembra utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 5 | 5 | 6 | 1 | 5 |
9438 | 2025-03-16 15:04:08 | 18 | Femmina | No | | Sì | si perchè mi semra una buona iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 4 | 7 | 7 | 6 | 7 | 5 | 5 |
10374 | 2025-03-16 17:58:16 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 3 | 4 | 4 | 2 | 7 | 1 | 5 | 7 | 6 | 6 | 2 | 6 |
9675 | 2025-03-16 22:01:11 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | | 2 | | | | | |
10365 | 2025-03-17 07:54:52 | 18 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra una buona idea partecipare a questo progetto poiché al giorno d’oggi secondo me bisogna educare i giovani. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 5 |
10375 | 2025-03-17 09:22:10 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | E' utile che i ragazzi imparino a conoscere meglio l'ambiente perchè dobbiamo preservarlo.
Io partecipo alla pulizia dei sentieri sopra Cogoleto con il gruppo Scout. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 6 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 |
10377 | 2025-03-17 14:34:00 | 51 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | e' fondamentale avvicinare i ragazzi a queste problematiche sia per far conoscere la bellezza della natura sia quanto è in pericolo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 3 | 7 | 7 | 5 | 7 | 5 | 5 |
10378 | 2025-03-17 15:02:59 | 28 | Femmina | No | | Sì | Questo tipo di esperienze permette ai giovani di toccare con mano tutte le conseguenze dell’inquinamento a opera dell’uomo. Tale attività, se vissuta con il giusto coinvolgimento, contribuisce a responsabilizzare i giovani e a capire che la differenza parte sempre dal singolo cittadino. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 6 | 4 | 5 |
10381 | 2025-03-17 15:58:06 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 3 | 4 | 6 | 4 | 3 | 6 |
10389 | 2025-03-17 17:26:24 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Dobbiamo renderci conto di quello che facciamo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 6 | 4 | 6 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 |
10388 | 2025-03-17 17:27:47 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | È importante per dimostrare ai ragazzi cosa succede oggi giorno!! | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 6 | 5 | 4 | 2 | 5 |
10386 | 2025-03-17 17:33:04 | 15 | Femmina | No | | Sì | è una buona idea perché può aiutare l’ecosistema, e stare più attenti a non buttare la spazzatura nei mari | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 4 | 3 | 1 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 1 | 1 |
10390 | 2025-03-17 17:33:56 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 7 | 1 | 5 | 1 | 7 | 5 | 1 | 7 |
10391 | 2025-03-17 17:44:15 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 7 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 7 |
10392 | 2025-03-17 17:51:22 | 16 | Femmina | No | | Sì | Si perché é giusto sensibilizzare i giovani a prendersi cura dell’ambiente che li circonda | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 6 | 6 | 2 | 1 | 3 |
10387 | 2025-03-17 17:54:38 | 15 | Femmina | No | | Sì | per aiutare l’ambiente marino e costiero | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 6 |
10385 | 2025-03-17 18:28:35 | 16 | Femmina | No | | Sì | Pulire una spiaggia aiuterà un minimo il nostro pianeta, spiaggia dopo spiaggia diventerà da "minimo" a "grande". | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 7 | 6 | 5 | 2 | 2 |
10393 | 2025-03-17 19:50:36 | 1 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | perché è importante farci capire che cosa sta succedendo al nostro mondo e migliorare l’ecosistema | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 2 | 6 | 7 | 6 | 7 | 1 | 5 |
10399 | 2025-03-17 21:54:09 | 43 | Maschio | No | | Sì | Favorire la consapevolezza nei confronti della tutela dell'ambiente;
Favorire un approccio pratico alla didattica scolastica. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 6 |
10400 | 2025-03-18 06:33:24 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 1 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 2 | 5 | 7 | 7 | 4 | 4 | 4 |
8727 | 2025-03-18 08:35:02 | 64 | Femmina | No | | Sì | Non si è mai data l'occasione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9717 | 2025-03-18 10:26:36 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Si perché ci sensibilizzerà alla salvaguardia dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 7 | 2 | 7 | 7 | 7 | 6 | 2 | 5 |
9073 | 2025-03-18 10:37:15 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 1 | 1 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 2 | 1 | 3 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 2 | 7 | 3 |
8843 | 2025-03-18 10:38:24 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 6 | 2 | 6 | 6 | 6 | 5 | 5 | 6 |
10408 | 2025-03-18 10:51:25 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 3 | 3 |
10407 | 2025-03-18 10:56:40 | 15 | Maschio | No | | Sì | È importante per per la scuola | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 3 | 2 | 6 | 5 |
10410 | 2025-03-18 11:26:07 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché è educativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 6 | 2 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 |
8825 | 2025-03-18 12:18:20 | 16 | Maschio | No | | Sì | potrebbe essere un’inziativa ultile e interessante chefarebbe avvicinare i ragazzi alla consapevolezza della pulizia delle spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 |
10414 | 2025-03-18 14:55:20 | 18 | Femmina | No | | Sì | Sì è importante integrare nella crescita dei giovani la salvaguardia dell'ambiente e integrare questo comportamento con le attività scolastiche rende le attività meno pesanti e più intriganti. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 5 | 4 | 6 | 6 | 5 | 4 | 4 |
10382 | 2025-03-18 15:11:57 | 42 | Maschio | No | | Sì | Ritengo importante sensibilizzare i ragazzi alle tematiche ambientali | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 3 | 4 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10417 | 2025-03-18 18:15:14 | 15 | Femmina | No | | Sì | sì per salvaguardare l’ambiente e sopratutto le spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 2 | 6 | 6 | 5 | 5 | 2 | 6 |
9901 | 2025-03-18 21:21:54 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | è una buona iniziativa perché insegna molto a rispettare l’ambiente e a contribuire al miglioramento di dove viviamo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 | 4 | 7 |
10421 | 2025-03-18 21:31:30 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 5 | 6 | 7 |
10420 | 2025-03-18 21:36:52 | 15 | Femmina | No | | Sì | puo aiutare a sensibilizzare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
4454 | 2025-03-19 10:10:35 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perchè vivo in una città affacciata sul mare è ancora più importante tutelarlo. Inoltre è una tematica di importanza generale dal punto di vista ecologico ed economico. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 7 | 5 | 6 | 5 | 6 |
10352 | 2025-03-19 10:37:08 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Sono dell’idea che aiutare l’ambiente sia molto importante soprattutto per noi essere umani, e questo progetto è il giusto mezzo per provare a fare la differenza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 7 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
10428 | 2025-03-19 11:12:21 | 17 | Femmina | No | | Sì | Si perché è bello conoscere nuove cose | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 4 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 1 | 1 | 6 | 5 | 4 | 7 | 4 |
10432 | 2025-03-19 11:14:25 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Perché sarà molto interessante, e impareremo cose nuove. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 3 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
10430 | 2025-03-19 11:17:04 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 2 | 5 | 5 | 2 | 4 | 5 |
10429 | 2025-03-19 11:19:48 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sì, mi sembra una buona idea che la tua classe partecipi al progetto Guardiani della Costa, perché aiuta a sensibilizzare i giovani riguardo alla protezione dell'ambiente marino e promuove la responsabilità civica attraverso azioni concrete come la pulizia delle spiagge. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 6 | 1 | 6 | 7 | 5 | 5 | 4 | 4 |
9770 | 2025-03-19 13:28:49 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 | 1 | 5 | 1 |
4469 | 2025-03-19 17:05:31 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Credo che questo sia un ottimo progetto per le scuole, sia per aiutare l'ambiente, sia per sensibilizzare i ragazzi al riguardo, ma soprattutto per creare un bel legame tra i compagni di classe e per staccare un po' dallo studio. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 5 | 7 | 4 | 1 | 1 |
9777 | 2025-03-19 19:23:33 | 17 | Maschio | No | | Sì | Per aumentare la consapevolezza sul lavoro della tutela del mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10439 | 2025-03-20 08:07:47 | 18 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 2 | 7 |
10449 | 2025-03-21 08:02:08 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché é importante per la conoscenza | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 3 | 6 | 2 | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
10454 | 2025-03-21 11:18:40 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | perché se vogliamo cambiare qualcosa nel mondo dobbiamo iniziare nel nostro piccolo a conoscere la realtà che ci circonda al fine di agire come meglio possiamo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 7 | 4 | 4 | 4 |
10455 | 2025-03-21 14:35:16 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia utile per il nostro ambiente e che sia formativo per i nostri ragazzi. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 6 | 5 | 4 | 7 | 6 | 5 | 5 | 7 |
9927 | 2025-03-22 07:12:57 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
10460 | 2025-03-22 07:33:50 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
9926 | 2025-03-22 07:44:46 | 15 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 4 |
10459 | 2025-03-22 07:46:45 | 15 | Maschio | No | | Sì | é importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 5 | 3 | 1 | 6 | 4 | 4 | 2 |
10462 | 2025-03-22 07:46:45 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 5 | 3 | 1 | 6 | 4 | 2 | 2 |
10458 | 2025-03-22 07:50:07 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | penso sia divertente ed aiutiamo l'ambiente | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 1 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 1 | 6 | 5 | 5 | 1 | 1 |
10229 | 2025-03-22 10:52:32 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 |
10107 | 2025-03-22 16:51:42 | 42 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Progetto interessante da proporre agli studenti per sensibilizzarli ulteriormente sulle varie tematiche proposte | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 6 |
10481 | 2025-03-22 17:40:37 | 55 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | per sensibilizzare i nostri studenti alla protezione e cura del nostro ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10457 | 2025-03-23 17:05:44 | 15 | Maschio | No | | Sì | penso che sia una cosa importante | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 6 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 2 | 7 |
10442 | 2025-03-23 19:56:13 | 18 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 5 |
10487 | 2025-03-24 07:16:26 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Non ne ero a conoscenza ma mi ha fatto piacere scoprirlo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 1 | 2 | 1 | 2 |
10490 | 2025-03-24 07:30:57 | 33 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 2 | 7 | 1 | 1 | 1 | 5 |
10489 | 2025-03-24 07:39:43 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 3 | 3 |
10492 | 2025-03-24 08:37:33 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10493 | 2025-03-24 10:43:13 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | È una buona idea perché ci aiuta | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
4994 | 2025-03-24 12:12:33 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | per tutelare i mari | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 |
9835 | 2025-03-24 17:31:37 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 3 | 2 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 6 |
9822 | 2025-03-24 18:08:49 | 17 | Maschio | No | | Sì | è una bella esperienza formativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
10498 | 2025-03-24 18:21:06 | 25 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 7 | 6 | 4 | 4 | 4 |
7729 | 2025-03-24 23:30:51 | 18 | Maschio | No | | Sì | Penso sia una buona opportunità per fare nuove esperienze istruttive. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 7 | 6 | 6 | 2 | 4 |
9852 | 2025-03-25 06:27:40 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 7 | 5 | 4 | 2 | 5 |
9141 | 2025-03-25 09:37:27 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per sensibilizzare e migliorare la vita marina | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 2 | 6 | 1 | 7 | 6 | 6 | 1 |
10503 | 2025-03-25 09:39:52 | 16 | Maschio | No | | Sì | gia da piccoli le istituzioni dovrebbere abituarci a salvaguardare gli ambienti marini
e un ottima idea fare questi progetti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 1 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 4 |
10348 | 2025-03-25 09:48:53 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra una buona idea perché grazie a questo impariamo a salvaguardare l'ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 2 | 5 | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 3 | 2 |
10506 | 2025-03-25 10:03:50 | 19 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 1 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 2 | 2 | 6 |
8911 | 2025-03-25 10:08:21 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 5 | 6 | 7 |
8898 | 2025-03-25 10:15:37 | 19 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Molto interessante per il nostri indirizzo di studio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
8902 | 2025-03-25 10:18:53 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 2 | 6 |
10509 | 2025-03-25 10:19:18 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 3 |
8903 | 2025-03-25 10:20:04 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 6 | 3 | 2 | 2 |
8909 | 2025-03-25 10:20:13 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Molto importante per il nostro indirizzo di studio | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
10505 | 2025-03-25 10:20:49 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché l’ambiente è importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
8945 | 2025-03-25 10:22:34 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 1 | 1 |
10507 | 2025-03-25 10:22:35 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 6 | 6 | 2 | 1 | 1 |
8946 | 2025-03-25 10:23:06 | 17 | Maschio | No | | Sì | È importante per noi e per il tipo di scuola che facciamo | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 3 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 6 | 3 | 1 | 1 | 5 |
8925 | 2025-03-25 10:46:51 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 7 | 6 | 6 | 5 | 6 |
8922 | 2025-03-25 10:53:27 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | perché voglio tutelare l’ambiente marino del mio paese | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 6 | 6 | 6 |
9011 | 2025-03-25 10:55:08 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Secondo me si perché è importante tutelare l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 7 | 7 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9108 | 2025-03-25 10:58:10 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | | | | | | | | |
8910 | 2025-03-25 11:28:04 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché c’entra molto con il nostro tipo di indirizzo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 1 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 5 | 6 | 5 | 6 |
8906 | 2025-03-25 11:29:25 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 5 | 5 | 5 | 6 | 4 | 5 |
8907 | 2025-03-25 11:29:37 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Penso di sì per informarci sull’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 |
10508 | 2025-03-25 11:44:25 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 6 |
9840 | 2025-03-25 18:54:33 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 6 | 5 | 6 | 6 | 2 | 6 |
10517 | 2025-03-26 07:42:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 5 | 5 | 6 | 2 | 5 |
10516 | 2025-03-26 07:43:03 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 2 | 3 | 6 | 6 | 6 | 2 | 6 |
10447 | 2025-03-26 07:46:42 | 16 | Femmina | No | | Sì | È molto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 6 | 6 | 4 | 2 | 2 |
10518 | 2025-03-26 07:48:51 | 15 | Femmina | No | | Sì | é un proggetto interessante ed educativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 7 | 6 | 1 | 3 | 1 |
10484 | 2025-03-26 07:49:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perchè si | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 5 | 6 | 4 | 4 | 5 |
10519 | 2025-03-26 07:56:53 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 2 | 1 | 3 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 3 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 6 | 6 |
10273 | 2025-03-26 07:58:27 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 5 | 1 | 3 | 4 | 3 | 7 |
10528 | 2025-03-26 09:58:03 | 16 | Preferisco non rispondere | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10521 | 2025-03-26 10:01:06 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 3 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 7 | 5 | 4 | 2 | 2 |
10523 | 2025-03-26 10:02:28 | 14 | Maschio | No | | Sì | Credo sia una cosa buona, per imparare a trattare con cura le spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 2 | 6 | 6 | 1 | 1 | 6 |
10527 | 2025-03-26 10:02:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 3 | 4 | 4 | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 7 | 4 | | 3 | 7 | 1 | 1 |
10529 | 2025-03-26 10:03:59 | 15 | Femmina | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 1 | 6 | 5 | 1 | 4 | 4 |
10530 | 2025-03-26 10:04:08 | 14 | Femmina | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 6 | 1 | 6 | 5 | 1 | 4 | 4 |
10522 | 2025-03-26 10:04:37 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché trovo molto interessante che una scuola fornisca questa attività molto bella per sensibilizzare l'argomento | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 3 | 6 | 2 | 5 | 7 | 7 | 5 | 4 | 7 |
10524 | 2025-03-26 10:05:39 | 14 | Maschio | No | | Sì | PERCHE SI AIUTA L'AMBIENTE | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 6 | 1 | 3 | 7 | 6 | 5 | 3 | 5 |
10532 | 2025-03-26 10:06:29 | 17 | Femmina | No | | Sì | Perchè possiamo aiutare alla ambientazione con questo, anche mi piacerebbe fare la attivittà | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
10525 | 2025-03-26 10:08:55 | 14 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 7 | 5 | 5 | 2 | 5 |
10531 | 2025-03-26 10:10:39 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 5 | 2 | 2 | 3 |
10537 | 2025-03-26 11:09:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | Può essere una buona iniziativa per contribuire alla pulizia dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 1 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 1 |
10539 | 2025-03-26 11:32:16 | 16 | Maschio | No | | Sì | penso sia un buon progetto da offrire alle scuola italiane(pugliesi perché solo qua il mare è bello) | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9067 | 2025-03-26 11:33:26 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
8956 | 2025-03-26 11:34:39 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 4 | 6 | 1 | 7 | 3 | 4 | 2 |
9016 | 2025-03-26 11:35:25 | 16 | Preferisco non rispondere | No | | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 4 | 5 | 6 | 4 | 1 | 4 |
9012 | 2025-03-26 11:35:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perchè potremmo capire di più sull'argomento della pulizia dell'ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 1 | 3 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 |
10526 | 2025-03-26 11:35:58 | 14 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 5 | 1 | 1 | 4 | 7 | 1 | 5 | 1 | 1 |
8852 | 2025-03-26 11:36:45 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | È una buona idea per non trascurare l'ambiente che ci circonda | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 7 | 5 | 4 | 1 | 1 |
8877 | 2025-03-26 11:36:47 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 7 | 1 | 2 | 6 | 6 | 1 | 1 | 4 |
8760 | 2025-03-26 11:37:14 | 16 | Femmina | No | | Sì | sì perché è una esperienza per sensibilizzare la protezione del ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 7 | 5 | 6 | 1 | 7 | 5 | 5 | 6 |
8753 | 2025-03-26 11:37:27 | 16 | Maschio | No | | Sì | è un bel progetto soprattutto per ridurre l'inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 7 |
8769 | 2025-03-26 11:37:31 | 16 | Maschio | No | | Sì | È giusto che la scuola sensibilizzi su questi temi per formare delle generazioni più pulite | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 6 | 6 | 5 | 1 | 2 |
8755 | 2025-03-26 11:37:35 | 16 | Maschio | No | | Sì | è una buona idea perché ci sensibilizza alla pulizia dell'ambinente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
10538 | 2025-03-26 11:39:34 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché é una buona esperienza per noi stessi e per pulire le spiagge. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8782 | 2025-03-26 11:40:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché ci aiuterà a rispettare e valorizzare il nostro mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
8757 | 2025-03-26 11:40:51 | 16 | Femmina | No | | Sì | ci rende più consapevoli della situazione dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 6 | 6 | 1 | 1 | 5 |
8754 | 2025-03-26 11:40:53 | 16 | Maschio | No | | Sì | secondo me é un progetto fantastico perché riguarda tutti noi | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 | 7 | 6 | 1 | 2 | 5 |
8756 | 2025-03-26 11:40:56 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché ci rende consapevoli | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 | 6 |
8758 | 2025-03-26 11:41:01 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché la formazione e la sensibilizzazione su temi delicati è fondamentale per la crescita di un cittadino consapevole | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 6 | 4 | 6 |
10540 | 2025-03-26 11:41:03 | 16 | Femmina | No | | Sì | è interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 7 | 5 | 4 | 4 | 4 |
8762 | 2025-03-26 11:41:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché è una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 5 | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 7 | 5 | 5 | 4 | 4 |
10543 | 2025-03-26 11:54:10 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 6 | 5 | 5 | 1 | 1 |
10547 | 2025-03-26 11:54:10 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 6 | 5 | 5 | 1 | 1 |
10553 | 2025-03-26 11:55:26 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 5 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 3 | 4 | 2 | 2 |
10551 | 2025-03-26 11:55:26 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 5 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 2 | 2 |
10541 | 2025-03-26 11:55:28 | 17 | Maschio | No | | Sì | È un bel progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 5 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 1 | 3 |
10556 | 2025-03-26 11:56:55 | 17 | Femmina | No | | Sì | È un progetto divertente e interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 5 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10549 | 2025-03-26 11:56:56 | 16 | Femmina | No | | Sì | È un bel progetto. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 5 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10555 | 2025-03-26 11:56:56 | 17 | Femmina | No | | Sì | è un progetto interessante e divertente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 1 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10552 | 2025-03-26 11:57:02 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 4 | 1 | 1 |
10542 | 2025-03-26 11:58:19 | 17 | Maschio | No | | Sì | É un bel progetto e serve soprattutto per l’ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 7 |
10544 | 2025-03-26 11:59:30 | 17 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 1 | 6 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 |
10557 | 2025-03-26 11:59:31 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 |
10548 | 2025-03-26 11:59:38 | 18 | Femmina | No | | Sì | Potrebbe essere una esperienza utile e interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 6 | 6 | 4 | 6 | 4 | 5 |
10546 | 2025-03-26 11:59:43 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 4 | 2 |
10545 | 2025-03-26 11:59:52 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10554 | 2025-03-26 12:00:48 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia un’esperienza interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 4 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10558 | 2025-03-26 12:06:33 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia un’ottima attività, utile per sensibilizzare la questione riguardante la tutela dell’ambiente marino e costiero, un’esperienza particolarmente interessante. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 5 |
10550 | 2025-03-26 12:12:14 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché la tutela dell'ambiente è importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
10560 | 2025-03-26 13:41:46 | 14 | Maschio | No | | Sì | si | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
10562 | 2025-03-26 14:13:40 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 5 |
8834 | 2025-03-26 17:56:07 | 41 | Femmina | No | | Sì | È un progetto molto interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 2 | 6 | 6 | 6 | 5 | 2 | 5 |
10567 | 2025-03-26 19:09:36 | 14 | Maschio | No | | Sì | Secondo me questa progettazione può sembrare utile perché la gente deve sapere che l’ambiente non bisogna mai inquinarlo di immondizia, ed ecco perché esiste la raccolta differenziata , per poter buttare le cartacce e tante altre cose . | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 3 | 4 | 4 | 5 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 3 | 5 | 1 | 5 | 6 | 1 | 6 | 7 | 5 | 1 |
10573 | 2025-03-26 19:39:36 | 14 | Femmina | No | | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 2 | 1 | 5 |
8448 | 2025-03-26 19:48:07 | 15 | Femmina | No | | Sì | Per capire ciò che ci circonda sulla spiaggia | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 5 | 2 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 5 | 5 |
10570 | 2025-03-26 19:50:56 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 5 | 2 | 7 | 6 | 2 | 2 | 4 |
10582 | 2025-03-26 20:26:53 | 14 | Maschio | No | | Sì | Mi piacciono le attività diverse all’interno dell’orario scolastico | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 |
10563 | 2025-03-26 21:26:21 | 15 | Femmina | Si | Perché mi ci hanno portato/a i miei genitori | Sì | perché ci tengo a salvaguardare l’ambiente ed è importante che si impari anche questo a scuola | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 3 | 1 | 1 | 7 | 6 | 2 | 1 |
10581 | 2025-03-26 21:32:12 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 |
10583 | 2025-03-27 07:55:51 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 3 | 1 | 1 | | 5 | | 2 | 7 | 4 | 7 |
10585 | 2025-03-27 08:18:39 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché mi piace il mare e pulirlo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 |
10587 | 2025-03-27 08:22:25 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 |
10586 | 2025-03-27 08:25:00 | 17 | Femmina | No | | Sì | è una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 |
10588 | 2025-03-27 08:25:41 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 3 | 4 | 3 | 2 | 7 | 4 | 3 | 5 | 5 | 6 | 4 | 1 |
10593 | 2025-03-27 10:00:47 | 15 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 3 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
10578 | 2025-03-27 10:03:22 | 15 | Maschio | No | | Sì | Una bella iniziativa | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 1 | 5 | 6 | 6 | 4 | 1 | 3 |
10584 | 2025-03-27 10:12:18 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 5 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 5 | 5 | 2 | 4 | 4 | 1 | 3 | | 1 | 4 |
10463 | 2025-03-27 10:17:54 | 14 | Maschio | No | | Sì | Perché inquinare é sbagliato sia nei confronti dell’ambiente che nei confronti delle altre persone | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 4 | 2 | 6 | 3 | 4 | 2 |
8235 | 2025-03-27 10:30:35 | 17 | Maschio | Si | Per divertimento | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 5 | 1 | 7 | 1 | 6 | 7 | 6 | 6 | 1 | 6 |
10604 | 2025-03-27 11:45:55 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | si perche le spiagge sono molto sporche | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 | 4 |
10605 | 2025-03-27 11:47:01 | 14 | Femmina | No | | Sì | si perché le spiagge sono sempre più sporche ed e bello aiutare la natura | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 3 | 2 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 4 | 3 | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 6 | 5 | 4 | 3 |
10598 | 2025-03-27 11:47:08 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | La prof marchetti mi ha già portato con la mia classe precedente, ovvero la terza media | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 2 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 5 | 3 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 5 | 5 | 6 | 1 | 4 |
10602 | 2025-03-27 11:47:21 | 14 | Femmina | No | | Sì | Si, perchè anche se sono piccoli gesti che possono fare la differenza se iniziati a fare da più gente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 2 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 5 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 4 | 5 | | 4 | 1 |
10600 | 2025-03-27 11:50:35 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 6 | 1 |
10609 | 2025-03-27 11:53:06 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 2 | 4 | 3 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 4 | 5 | 1 | 7 | 5 | 7 | 4 | 2 | 4 | 6 |
10608 | 2025-03-27 11:53:22 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 3 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 6 | 7 | 7 | 5 | 2 | 6 |
10611 | 2025-03-27 11:53:25 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 2 | 5 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 5 | 2 | 4 | 6 | 2 | 5 |
10613 | 2025-03-27 11:54:22 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 6 |
10612 | 2025-03-27 11:54:33 | 14 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 3 | 1 | 1 | 2 | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 |
10599 | 2025-03-27 11:54:47 | 15 | Maschio | No | | Sì | mi sembra una bella idea, sia perchè facciamo un opera di bene anche divertendoci , e puliamo le spiagge in cui andiamo magari questa estate | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 3 | 5 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10606 | 2025-03-27 12:02:03 | 14 | Femmina | No | | Sì | A parer mio è un bel progetto perché almeno possiamo pulire un po' l'ambiente perché si vede spesso nei video che gli animali marittimi soffocano perché si mangiano la plastica oppure rimangono incastrati e per evitare tutto ciò è giusto che dobbiamo far finire questa ingiustizia. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 6 | 3 | 2 | 2 | 2 |
10603 | 2025-03-27 12:02:28 | 14 | Maschio | No | | Sì | e buono per la fauna | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 7 | 1 | 3 | 5 | 1 | 1 | 1 | 7 |
10601 | 2025-03-27 12:03:37 | 15 | Maschio | No | | Sì | Sì, partecipare al progetto Guardiani della Costa sarebbe una buona idea perché permetterebbe alla classe di sensibilizzare sulla tutela dell'ambiente e contribuire attivamente alla protezione delle coste. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 4 | 5 | 1 | 6 | 3 | 2 | 4 |
10597 | 2025-03-27 12:05:49 | 15 | Maschio | No | | Sì | si e utile perché tanto aiutiamo l'ambiente e impariamo a non inquinare visto che noi siamo il futuro | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 5 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 5 | 2 | 3 | 4 | 1 | 2 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10607 | 2025-03-27 12:05:55 | 14 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia necessario fare queste cose per far bene all'ambiente e fare attività in compagnia | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 |
10610 | 2025-03-27 12:12:16 | 16 | Femmina | Si | Perché lo facevano anche i miei amici/le mie amiche | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 5 | 5 | 1 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 6 | 7 | 7 | 5 | 6 | 7 |
10614 | 2025-03-27 12:12:17 | 14 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | PERCHE NON FACCIAMO NIENTE | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 6 | 6 | 7 | 7 | 6 | 6 |
10565 | 2025-03-27 13:58:41 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 7 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10619 | 2025-03-27 17:47:02 | 15 | Maschio | No | | Sì | è importante salvaguardare il pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 | 1 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
9076 | 2025-03-28 09:17:49 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra un’ottima idea ed iniziativa per promuovere la sostenibilità | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9048 | 2025-03-28 09:21:53 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 |
9006 | 2025-03-28 09:21:54 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Penso che partecipare al progetto “Guardiani della Costa” sarebbe una buona idea perché permette di sensibilizzare sulla protezione dell’ambiente e di contribuire concretamente alla conservazione delle coste. Inoltre, può essere un’opportunità educativa per sviluppare il senso di responsabilità verso la natura. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 |
10635 | 2025-03-28 09:52:14 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Mi interessano molto
le bio tecnologie in particolar modo quelle legate alla medicina e alla farmacologia. Perché vorrei frequentare medicina. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 6 | 6 | 4 | 1 | 5 |
10637 | 2025-03-28 09:55:26 | 15 | Maschio | No | | No | Perche non mi interessa | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 6 | 2 | 5 | 6 |
10058 | 2025-03-28 10:07:51 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 4 | 7 | 7 | 2 | 2 | 4 |
10353 | 2025-03-28 10:47:09 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 |
10638 | 2025-03-28 10:49:39 | 16 | Femmina | No | | Sì | è un esperienza potenzialmente formativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 |
10354 | 2025-03-28 11:02:27 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 5 | 5 | 2 | 7 | 6 | 4 | 4 | 5 |
10620 | 2025-03-28 15:25:38 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | secondo me è una buona idea perché potrebbe far capire a molti di noi che l’ambiente è importante da tenere pulito e ce ne dobbiamo prendere cura | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 6 | 5 | 2 | 5 | 5 |
10644 | 2025-03-28 16:05:13 | 15 | Maschio | No | | Sì | per tenere pulito il mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 6 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10351 | 2025-03-28 19:46:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
10649 | 2025-03-28 20:39:26 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 1 | 3 | 4 | 6 | 3 | 1 | 3 |
10653 | 2025-03-29 07:55:33 | 16 | Femmina | No | | Sì | mi sembra un ottima idea per pulire le spiagge e per sensibilizzare noi alunni sull’argomento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 7 | 2 | 2 | 7 | 7 | 6 | 5 | 6 |
10652 | 2025-03-29 07:56:16 | 16 | Maschio | No | | Sì | ritengo molto importante la pulizia del mondo e penso che ognuno dovrebbe dare una mano | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 1 | 1 | 7 | 5 | 4 | 1 | 5 |
10579 | 2025-03-29 09:51:19 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 | 5 |
10656 | 2025-03-29 14:35:14 | 14 | Maschio | No | | Sì | Sì perché è necessario impegnarsi per l’ambiente per un futuro migliore | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 3 | 7 | 7 | 7 | 6 | 7 | 7 | 7 |
10657 | 2025-03-29 20:12:55 | 16 | Femmina | No | | Sì | penso sia interessante e utile | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 7 | 6 | 4 | 4 | 6 |
10658 | 2025-03-30 09:42:35 | 14 | Maschio | No | | Sì | Perché è un bel progetto curioso bello e anche divertente da fare | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 1 | 5 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 1 | 6 | 4 | 5 | 3 | 6 | 3 | 2 | 3 |
10070 | 2025-03-30 15:06:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sì, partecipare al progetto Guardiani della Costa è un'ottima idea per la mia classe. Questo progetto permette di approfondire tematiche ambientali legate alla salvaguardia delle coste, sensibilizzando gli studenti sull'importanza della tutela dell'ecosistema marino. Inoltre, offre l'opportunità di svolgere attività pratiche e di ricerca, favorendo il lavoro di squadra e la consapevolezza ecologica. Partecipare a questa iniziativa ci aiuterebbe a sviluppare un senso di responsabilità verso l'ambiente e ad acquisire competenze utili per il futuro. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 5 | 5 | 2 | 5 |
10661 | 2025-03-30 18:31:14 | 15 | Maschio | No | | Sì | mo piacerebbe fare nuove esperienze | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 2 | 5 | 7 | 6 | 4 | 2 | 6 |
10559 | 2025-03-30 21:35:41 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 2 |
10445 | 2025-03-31 07:36:30 | 18 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10185 | 2025-03-31 08:04:50 | 16 | Femmina | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perchè ci aiuta a salvaguardare l’ambiente marino. Ci aiuta anche d essere più consapevoli di cosa succede nell’ambientalista marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 4 | 6 | 4 | 6 | 7 | 7 | 6 | 4 | 6 |
10663 | 2025-03-31 08:24:26 | 16 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 3 | 2 | 5 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 1 | 5 | 5 | 3 | 5 | | 2 | 7 |
10621 | 2025-03-31 09:08:38 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Secondo me è una buona idea partecipare per il bene della natura e degli esseri umani che sono in mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10576 | 2025-03-31 09:14:12 | 14 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 4 | 3 | 5 | 2 | 2 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 6 | 4 | 6 | 5 | 4 | 4 | 6 |
9392 | 2025-03-31 09:17:22 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Sì, perché è importante che tutti siano sensibilizzati su questo argomento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 2 | 7 | 5 | | 2 | 1 |
10665 | 2025-03-31 09:20:19 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 6 | 4 | 4 | 4 |
10623 | 2025-03-31 14:32:00 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo sia un'importante iniziativa volta a valorizzare e proteggere l'ambiente marino e costiero | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 5 | 1 | 2 | 7 | 7 | 5 | 2 | 6 |
10446 | 2025-03-31 16:02:03 | 17 | Femmina | No | | Sì | Si perché la natura deve essere curata | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 2 | 4 |
10672 | 2025-03-31 18:34:01 | 16 | Femmina | No | | Sì | Viva l'ecosistema | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 5 | 6 | 5 | 4 | 2 | 5 |
10478 | 2025-04-01 09:30:27 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 3 | 6 | 1 | 4 | 4 | 5 |
10477 | 2025-04-01 09:30:48 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 6 |
10591 | 2025-04-01 09:55:17 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 4 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 2 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 1 | 5 | 3 | 6 | 1 | 7 | 5 | 3 |
10500 | 2025-04-01 09:55:31 | 14 | Maschio | No | | Sì | secondo me sì perché noi aiutiamo l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 6 | 4 |
9736 | 2025-04-01 10:15:13 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi sembra davvero una buona idea che la mia classe partecipi così da rendere più responsabili riguardo questi argomenti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 5 | 5 | 3 | 5 | 2 |
10684 | 2025-04-01 13:21:13 | 16 | Maschio | No | | Sì | Penso sia corretto tutelare le nostre spiagge per proteggerle dall’inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10683 | 2025-04-01 13:24:29 | 16 | Maschio | No | | Sì | In quanto l’unicità delle nostre spiagge va preservato | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 3 | 4 | 6 | 5 | 7 | 5 | 4 | 6 |
10682 | 2025-04-01 13:24:44 | 16 | Femmina | No | | Sì | è una cosa bella proteggere e valorizzare il nostro ambiente marino | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
10681 | 2025-04-01 13:25:45 | 16 | Maschio | No | | Sì | É improntare tenere pulito l'ambiente e il pianeta. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 3 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 6 | 5 | 6 | 2 | 4 |
10685 | 2025-04-01 13:26:34 | 16 | Femmina | No | | Sì | Questo progetto permette agli studenti di raccogliere dati sulla biodiversità e sull’inquinamento delle coste, sviluppando maggiore conoscenza sull’ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
10142 | 2025-04-01 13:27:07 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 5 | 4 | 6 | 6 | 4 | 5 | 4 |
10687 | 2025-04-01 13:31:12 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | . | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10686 | 2025-04-01 13:34:33 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 1 | 3 | 6 | 3 | 4 | 2 | 4 |
10499 | 2025-04-01 13:43:58 | 18 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10633 | 2025-04-01 19:11:59 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10618 | 2025-04-01 20:19:08 | 16 | Femmina | No | | Sì | Lo vedo molto interessante come progetto poi io amo i mari e le spiaggie automaticamente mi viene quella voglia di pulirla dalle microplastiche | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 4 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 5 | 6 | 2 | 3 |
10690 | 2025-04-02 05:30:45 | 18 | Maschio | No | | Sì | Si, perché aiuta a sensibilizzare la pulizia dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 6 | 4 | 4 | 1 |
10692 | 2025-04-02 06:43:55 | 18 | Maschio | No | | Sì | un’ottima idea per la nostra sicurezza a bordo nave è molto importante per il nostro futuro | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 1 | 2 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 6 | 7 | 6 | 6 | 4 | 5 |
10691 | 2025-04-02 06:47:10 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sì, mi sembra una buona idea, perché lo trovo molto interessante. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 6 | 4 | 6 | 6 | 5 | 6 | 6 |
10693 | 2025-04-02 06:49:16 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Mi servirà in futuro sono dacordo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 1 | 4 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 1 | 3 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 7 |
10694 | 2025-04-02 07:25:02 | 18 | Maschio | No | | Sì | Credo che sia bello partecipare a un progetto scolastico che educhi noi studenti a rispettare l’ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 6 | 1 | 2 | 1 | 1 |
10695 | 2025-04-02 11:06:21 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 4 | 1 | 2 | 6 | 6 | 6 | 2 | 6 |
10569 | 2025-04-02 11:22:28 | 15 | Femmina | No | | Sì | Perché può essere un modo per capire quanto è importante non inquinare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 6 | 1 | 6 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10415 | 2025-04-03 07:26:59 | 15 | Femmina | No | | Sì | perché può aiutarci ad esplorare nuove cose sulla nostra amata Napoli | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 7 | 7 | 7 | 4 | 4 |
10707 | 2025-04-03 07:52:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 1 | 6 | 4 | 2 | 4 |
10700 | 2025-04-03 07:52:37 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 5 | 1 | 4 | 6 | 7 | 2 | 1 | 4 |
10702 | 2025-04-03 07:53:00 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 4 | 1 | 6 | 7 | 5 | 5 | 2 | 7 |
10699 | 2025-04-03 07:53:48 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 6 | 7 | 6 | 1 | 2 | 4 |
10703 | 2025-04-03 07:54:22 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 5 | 3 | 6 | 7 | 4 | 2 | 2 |
10704 | 2025-04-03 07:54:31 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Sì a me sembra un ottima idea partecipare a questo progetto, perché sono iniziative in funzione alla valorizzazione e protezione dell’ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 6 | 7 | 4 | 4 | 4 | 6 |
10705 | 2025-04-03 07:54:38 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 |
10701 | 2025-04-03 07:55:59 | 16 | Femmina | No | | Sì | nella vita è importante conosce e affrontare questo tipo di argomenti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 3 | 7 | 6 | 3 | 1 | 1 |
10709 | 2025-04-03 07:56:09 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 1 | 1 | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 1 |
10706 | 2025-04-03 07:56:28 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 6 | 6 | 1 | 4 | 5 |
10710 | 2025-04-03 07:58:43 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10708 | 2025-04-03 07:59:38 | 16 | Femmina | No | | Sì | credo sia una bella esperienza da fare, soprattutto con la scuola e i compagni. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 7 | 6 | 4 | 4 | 6 |
10711 | 2025-04-03 07:59:59 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 5 | 6 | 2 | 5 |
10712 | 2025-04-03 08:02:19 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | per valorizzare il nostro territorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 6 | 7 | 7 | 7 | 4 | 7 |
10496 | 2025-04-03 09:53:35 | 15 | Maschio | No | | Sì | si perché è molto importante fare attività del genere al giorno d’oggi | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 5 | 3 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 3 | 6 | 7 | 2 | 4 | 4 |
10714 | 2025-04-03 10:37:51 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 |
9013 | 2025-04-03 14:26:52 | 14 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | sì per preservare il nostro pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 |
10688 | 2025-04-03 14:45:28 | 14 | Femmina | No | | Sì | perché così possiamo imparare di più | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 5 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 5 | 1 | 5 | 6 | 1 | 1 |
10715 | 2025-04-03 17:58:00 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10716 | 2025-04-03 18:15:50 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | secondo me partecipare al progetto guardiani della costa ci fa capire veramente cosa sta passando l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 1 | 7 | 4 | 1 | 4 |
10566 | 2025-04-03 18:27:32 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 2 | 3 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 4 |
9197 | 2025-04-03 18:51:28 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 5 | 7 | 7 | 5 | 4 | 4 |
10718 | 2025-04-03 19:55:02 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per essere cittadini consapevoli e informarsi su come fare la differenza per le generazioni future | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 3 | 7 | 7 | 4 | 5 | 6 |
10645 | 2025-04-03 20:04:17 | 15 | Maschio | No | | Sì | Penso che potrebbe aiutare i miei compagni a comprendere l’importanza della salvaguardia del mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 6 |
10719 | 2025-04-03 20:25:23 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | perchè avere queste conoscenze ci fa diventare cittadini consapevoli e pronti ad affrontare il nostro futuro in modo più consapevole | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 7 | 4 | 5 | 2 | 3 |
10444 | 2025-04-03 20:32:18 | 18 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | 2 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10721 | 2025-04-03 20:41:13 | 14 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra interessante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
10717 | 2025-04-04 06:49:48 | 15 | Femmina | No | | Sì | Perchè è utile per salvaguardare l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 |
10595 | 2025-04-04 09:30:16 | 11 | Preferisco non rispondere | Si | Per interesse personale | Sì | Ywywywya | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
9050 | 2025-04-04 10:34:19 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 3 | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 |
10722 | 2025-04-04 10:53:25 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | È bello salvaguardare le nostre spiagge e il nostro mare per il bene di tutti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 6 | 7 |
10571 | 2025-04-04 11:28:10 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 1 | 5 | 4 | 1 | 4 | 3 | 1 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 6 | | 2 | 5 | 1 |
10727 | 2025-04-04 18:29:23 | 14 | Femmina | No | | Sì | Perchè mi sembra una cosa interessante,soprattutto perchè stiamo a contatto con la natuna | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 5 | 3 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 7 | 6 |
10728 | 2025-04-04 21:37:12 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Per aiutare il più possibile il nostro pianeta | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 3 | 5 | 1 | 2 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 4 | 1 | 7 | | 5 |
10725 | 2025-04-06 10:06:18 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 5 | 3 | 4 | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | |
10676 | 2025-04-06 18:47:21 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | sì bel progetto | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 1 | 5 | 4 | 1 | 1 |
7719 | 2025-04-07 05:11:58 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Per valorizzare il territorio | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 6 | 7 | 7 | 5 | 1 | 5 |
10363 | 2025-04-07 09:27:27 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 | 1 | 1 | 1 | 6 | 1 | 1 | 1 | 1 |
10426 | 2025-04-07 10:53:34 | 19 | Maschio | No | | Sì | Perché il nostro dovere è evitare il cambiamento climatico e l’inquinamento marittimo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 4 | 5 | 6 | 6 | 1 | 2 | 5 |
10753 | 2025-04-07 17:45:11 | 14 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Credo che sia un'attività istruttiva ed ed educativa riguardo all'importanza e al rispetto dell'ambiente in particolare quello marino. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | 6 | 6 | 2 | 6 |
10755 | 2025-04-07 18:56:59 | 15 | Femmina | No | | Sì | Credo sia un progetto molto importante per il nostro pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 5 | 3 | 1 | 2 | 5 | 4 | 1 | 4 | 3 | 3 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 1 | 5 | 2 | 1 |
10791 | 2025-04-08 10:19:02 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 3 | 4 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 1 | 4 | 5 | 5 | 5 | 3 | 5 | 3 |
10776 | 2025-04-08 10:20:52 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi piace l’idea di tutelare le spiagge,
salvare le specie animali (tipo le tartarughe) | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 |
10799 | 2025-04-08 11:36:16 | -6 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 6 | 5 | 2 | 1 | 6 |
10803 | 2025-04-08 14:56:18 | 16 | Femmina | No | | Sì | sì perché ti fa capire cosa c’è nelle spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 2 | 1 | 2 |
10801 | 2025-04-08 14:56:37 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | è una bella esperienza formativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 2 | 5 | 6 | 4 | 1 | 2 |
10494 | 2025-04-08 14:57:19 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 6 | 1 | 4 | 7 | 7 | 4 | 1 | 2 |
10800 | 2025-04-08 15:00:01 | 16 | Maschio | No | | Sì | È una bella idea per motivare i giovani a pulire, occuparsi e capire il proprio territorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 5 | 6 | 1 | 1 | 5 |
10805 | 2025-04-08 15:00:08 | 17 | Femmina | No | | Sì | mi sembra una esperienza bellissima | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 4 | 5 | 5 | 2 | 5 | 3 |
10802 | 2025-04-08 15:03:17 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si perché ci aiuta a capire che tipo di piante crescono nella sabbia del poetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 2 | 1 | 6 |
10806 | 2025-04-08 15:07:09 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 |
10807 | 2025-04-08 15:09:32 | 17 | Femmina | No | | Sì | Ritengo sia importante per l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 5 | 6 | 4 | 1 | 4 |
10804 | 2025-04-08 15:13:24 | 17 | Maschio | No | | Sì | Credo sia un progetto interessante. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 2 | 6 | 1 | 4 | 5 | 2 | 2 |
10174 | 2025-04-08 15:24:42 | 15 | Femmina | No | | Sì | é formativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 4 | 4 | 1 | 3 | 3 | 1 | 5 | 3 | 4 | 5 | 2 | 3 | 4 | 3 | 5 | 6 | 7 | 4 | 4 | 5 | 4 |
10821 | 2025-04-09 13:50:41 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 6 | 1 | 3 | 2 | 2 | 4 |
10561 | 2025-04-09 16:01:19 | 15 | Maschio | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 2 | 5 | 3 | 4 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 1 | 3 | 3 | 4 | 3 | 6 | 5 | 4 | 5 | 5 |
10536 | 2025-04-09 18:30:43 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10486 | 2025-04-09 19:12:26 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 | 6 | 6 | 4 | 4 | 6 |
10826 | 2025-04-09 19:52:10 | 14 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 6 | 4 | 1 | 2 | 5 |
10825 | 2025-04-09 20:38:37 | 15 | Maschio | No | | Sì | si mi sembra una buona idea e anche istruttiva. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 5 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 |
10283 | 2025-04-09 20:39:47 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché è una bella esperienza e soprattutto insegna molto ai ragazzi e si tiene pulito l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 7 | 5 | 3 | 2 | 5 |
10828 | 2025-04-09 21:08:37 | 49 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 6 |
10832 | 2025-04-10 07:20:15 | 14 | Maschio | No | | Sì | Perché è giusto salvare il mare e gli oceani | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 4 | 4 | 4 |
10403 | 2025-04-10 08:17:00 | 14 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | mi sembra molto giusto perché può essere un'esperienza divertente ma che aiuta anche l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 5 | 5 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 | 1 | 3 |
10835 | 2025-04-10 13:10:45 | 15 | Maschio | No | | Sì | Abbiamo sviluppato un progetto molto coerente e molto innovativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 2 | 5 |
10839 | 2025-04-10 13:11:10 | 16 | Maschio | No | | Sì | La nostra idee è bella e coerente con il tema. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 3 | 2 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 2 | 5 |
7986 | 2025-04-10 13:12:37 | 52 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 6 | 1 | 4 | 7 | 7 | 6 | 1 | 6 |
10837 | 2025-04-10 13:12:40 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 6 | 1 | 4 | 7 | 7 | 6 | 1 | 6 |
10836 | 2025-04-10 13:12:54 | 14 | Femmina | No | | Sì | Sì, perché ci fornisce nuove competenze e ci permette di lavorare ad un progetto che riteniamo molto utile e che siamo molto entusiasti di sviluppare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 1 | 1 | 6 |
10838 | 2025-04-10 13:14:03 | 15 | Maschio | No | | Sì | Ci piacerebbe partecipare essendo che il tema ci sembra interessante. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 1 | 5 | 1 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10841 | 2025-04-10 16:05:18 | 14 | Maschio | No | | No | Il comune dovrebbe pagare degli spazzini anziché lasciare fare queste attività agli studenti | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 5 | 3 | 1 | 5 | 1 | 3 | 3 | 5 | 6 | 1 | | 6 | 6 | 1 | 1 | 4 |
10512 | 2025-04-10 21:19:02 | 17 | Maschio | No | | Sì | Si perché prendersi cura delle spiagge e in generale dell' ambiente è una cosa importante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 6 | 5 | 3 | 1 | 5 |
10077 | 2025-04-11 06:27:24 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 1 | 3 | 2 | 1 | 3 |
10843 | 2025-04-11 06:53:46 | 43 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 2 | 1 | 1 | 7 | 7 | 3 | 2 | 6 |
10748 | 2025-04-11 07:08:38 | 34 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10844 | 2025-04-11 08:45:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 5 | 3 | 4 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10846 | 2025-04-11 09:28:45 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10264 | 2025-04-11 09:57:20 | 18 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra un progetto molto bello | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 3 | 5 | 6 | 5 | 4 | 2 |
10849 | 2025-04-11 11:32:34 | 14 | Femmina | No | | Sì | Ci permette di fare una nuova esperienza e di lavorare ad un progetto che ci interessa | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 6 | 7 | 7 | 2 | 3 | 6 |
10847 | 2025-04-11 12:04:23 | 57 | Femmina | No | | Sì | È un'ottima occasione per imparare a prendersi cura dell’ambiente marino e contribuire attivamente alla sua tutela. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | 5 | 5 | 4 | 3 | 6 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 6 | 7 |
9801 | 2025-04-12 06:52:50 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 5 | 6 | 7 | 6 | 6 | 5 | 6 |
10860 | 2025-04-12 20:20:54 | 56 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 7 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 7 |
10861 | 2025-04-13 05:55:37 | 40 | Maschio | No | | Sì | È un progetto molto bello, che coniuga la cittadinanza attiva con la robotica, per accrescere negli studenti sia l'attenzione all'ambiente sia la passione per la tecnologia. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 4 | 7 | 7 | 4 | 4 | 5 |
10875 | 2025-04-14 09:58:31 | 16 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia una bella idea perché è educativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 | 2 | 2 |
10234 | 2025-04-14 10:21:06 | 17 | Maschio | No | | Sì | è una bella iniziativa per me e la mia classe per salvaguardare le nostre spiaggie | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 1 |
10874 | 2025-04-14 10:43:11 | 50 | Maschio | No | | Sì | Viviamo in una città costiera, Catania, e siamo interessati alle tematiche legate al mare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
10877 | 2025-04-14 12:52:54 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 6 | 1 | 6 | 6 | 6 | 1 | 1 | 6 |
10879 | 2025-04-14 13:34:12 | 41 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 1 | 4 | 5 | 6 | 5 | 4 | 6 |
9005 | 2025-04-14 14:28:58 | 16 | Femmina | No | | Sì | Sono convinta che sia un progetto utile all'insegnamento del rispetto verso le spiagge, che sono un patrimonio e un bene a cui tutti possono accedere, ma che vanno trattate dignitosamente senza gettare rifiuti. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 2 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 5 | 5 | 4 | 7 | 7 | 7 |
10888 | 2025-04-14 14:30:17 | 15 | Maschio | No | | Sì | Sì perché è un progetto interessante che permette di apprendere | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 3 | 5 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 6 | 4 | 5 | 6 | 5 | 5 | 1 | 5 |
10880 | 2025-04-14 14:37:36 | 59 | Femmina | No | | Sì | Sviluppa competenze di cittadinanza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 3 | 4 | 2 | 7 | 4 | 5 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
10277 | 2025-04-14 15:35:54 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché ci insegna a conoscere il nostro territorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 6 |
10896 | 2025-04-15 08:25:36 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 |
10899 | 2025-04-15 09:02:55 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 7 | 7 | 5 | 2 | 2 | 2 | 2 |
10900 | 2025-04-15 09:13:40 | 15 | Maschio | No | | Sì | Il nostro ambiente è già in pericolo per via delle navi cargo, delle loro fughe di petrolio, dei pescatori che lasciano plastiche in acqua; noi tutti dovremmo contribuire alla salvaguardia del ambiente così che poco A poco non dovremo più avere problemi ambientali | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 5 | 1 | 2 | 3 | 1 | 5 | 3 | 5 | 1 | 1 | 1 |
10409 | 2025-04-15 09:15:17 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 6 | 6 | 5 | 6 | 4 | 4 |
10901 | 2025-04-15 09:18:05 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 5 | 5 | 2 | 6 | 7 | 5 | 7 | 5 | 4 |
10021 | 2025-04-15 10:31:36 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 3 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 4 | 7 | 5 | 6 | 2 | 5 |
9871 | 2025-04-15 10:36:17 | 15 | Maschio | No | | Sì | É una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 1 | 5 | 6 | 4 | 4 | 5 | 6 |
10903 | 2025-04-15 10:45:38 | 15 | Maschio | No | | Sì | Sì perchè mi sembra un attività interessante e utile. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 6 | 6 | 2 | 1 | 4 |
9869 | 2025-04-15 10:45:59 | 15 | Maschio | No | | Sì | abbiamo partecipato al progetto guardiani della costa, ma io non ero presente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 6 | 3 | 2 | 5 | 1 | 1 |
9862 | 2025-04-15 10:50:28 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10906 | 2025-04-15 11:09:35 | 53 | Femmina | No | | Sì | Bisogna sensibilizzare le persone per il bene del pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 2 | 5 | 5 | 7 | 5 | 4 | 4 |
10905 | 2025-04-15 11:18:45 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 2 | 1 | 7 | 6 | 3 | 1 | 4 |
9354 | 2025-04-15 13:55:45 | 16 | Femmina | No | | Sì | non ho mai partecipato ma sembra interessante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 5 | 6 | 7 | 6 | 5 | 5 | 6 |
10912 | 2025-04-15 13:55:58 | 62 | Femmina | No | | Sì | Avvicinare i ragazzi all'ambiente in modo concreto e consapevole | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 7 | 4 | 6 | 7 | 7 | 7 | 4 | 6 |
10272 | 2025-04-15 14:14:38 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 5 | 2 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 3 | 2 | 3 |
10916 | 2025-04-15 15:04:09 | 18 | Femmina | No | | Sì | mi sembra una buona idea perché sarà una bella esperienza per tutti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 |
10173 | 2025-04-15 20:05:38 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché è di buona stimolazione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 2 | 5 | 7 | 2 | 1 | 5 |
10923 | 2025-04-16 07:23:22 | 36 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10922 | 2025-04-16 08:28:42 | 58 | Maschio | No | | Sì | Sì, perché il progetto permette di imparare sul campo l'importanza della tutela dell’ambiente marino e costiero, coinvolgendo attivamente i nostri studenti in attività concrete, unendo le loro competenze alle necessità moderne. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 6 |
4456 | 2025-04-16 11:04:20 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 4 | 3 | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 5 | 4 | 3 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
4447 | 2025-04-16 11:10:10 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 2 | 3 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 |
10945 | 2025-04-16 13:43:17 | 17 | Maschio | No | | Sì | Vedendo che in questi anni gli ambienti marini sono sempre più inquinati, mi sembra giusto contribuire nella pulizia di questi luoghi. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 |
315 | 2025-04-16 15:39:53 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
10949 | 2025-04-16 19:47:11 | 43 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 |
10950 | 2025-04-16 22:41:09 | 47 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 6 | 1 | 1 | 6 | 6 | 1 |
10951 | 2025-04-17 09:21:31 | 39 | Maschio | No | | Sì | Si tratta di un'ottima iniziativa per permettere agli studenti di mettersi "in gioco" nel realizzare progetti innovativi e al contempo permetta loro di acquisire consapevolezza dell'importanza di salvaguardare i nostri mari | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 7 | 6 | 5 | 2 | 2 |
10928 | 2025-04-17 09:55:16 | 55 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 4 | 7 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 |
10952 | 2025-04-17 09:56:08 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 4 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 2 | 1 | 6 | 4 | 5 | 1 |
10959 | 2025-04-17 14:28:40 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | tenere pulito è un bene | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10965 | 2025-04-17 16:09:16 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché penso che sia una bella iniziativa per aiutare il pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 1 | 7 | 7 | 1 | 1 | 6 |
10963 | 2025-04-17 16:25:15 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Perché da delle opportunità che aiutano a crescere più coscienziosi sul pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 4 | 6 | 6 |
10968 | 2025-04-17 17:10:07 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 4 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 4 |
10969 | 2025-04-17 18:59:28 | 16 | Maschio | No | | Sì | È un' opportunità di crescita | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 5 | 4 |
10970 | 2025-04-17 19:11:58 | 57 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 1 | 6 | 3 | 1 | 6 |
10978 | 2025-04-18 00:39:48 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 4 | 6 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
10976 | 2025-04-18 06:19:13 | 60 | Femmina | No | | Sì | fa meditare su problemi importanti e responsabilizza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 7 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 2 | 6 |
10279 | 2025-04-18 09:59:43 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 2 |
7988 | 2025-04-18 12:23:01 | 49 | Femmina | No | | Sì | Partecipare a un progetto come Guardiani della Costa offre un'opportunità concreta per sensibilizzare i giovani sull'importanza della protezione dell'ambiente marino e costiero. Attraverso attività pratiche come la pulizia delle spiagge o il monitoraggio della biodiversità, gli studenti possono sviluppare un senso di responsabilità e diventare cittadini più consapevoli e attivi nella tutela del proprio territorio. Inoltre, queste esperienze possono arricchire il loro percorso di apprendimento, collegando la teoria studiata in classe con la realtà del mondo che li circonda. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 7 | 7 | 4 | 1 | 4 |
10975 | 2025-04-18 12:55:45 | 18 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra un tema giusto e importante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 6 | 6 | 4 | 2 | 5 |
10973 | 2025-04-18 14:15:41 | 19 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Perchè aiuta ad essere più consapevoli di quello che ci sta attorno | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 |
10991 | 2025-04-18 16:58:58 | 26 | Maschio | No | | Sì | Bellissimo originale e ampiamente spendibile come tema | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 4 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
10917 | 2025-04-18 19:16:52 | 34 | Maschio | No | | Sì | Partecipare al progetto Guardiani della Costa potrebbe essere un'opportunità straordinaria per la nostra squadra. Non solo ci permetterebbe di applicare le nostre competenze in un contesto reale, ma ci darebbe anche la possibilità di contribuire in modo concreto alla protezione dell'ambiente marino. Unendo tecnologia e sostenibilità, avremmo l'opportunità di sviluppare soluzioni innovative che possano monitorare e preservare le nostre coste, affrontando temi di grande attualità e importanza globale.
Inoltre, partecipando a questa iniziativa, potremmo espandere le nostre competenze tecniche e scientifiche, lavorando a stretto contatto con esperti e partecipando a un progetto di citizen science che ha un impatto tangibile sul territorio. È un'opportunità per mettere in pratica ciò che impariamo ogni giorno in modo significativo, rendendo il nostro lavoro non solo interessante ma anche utile alla comunità e al nostro pianeta. Considerando anche i successi che abbiamo ottenuto quest'anno, questa potrebbe essere una grande occasione per continuare a crescere come squadra e come individui, affrontando una sfida che unisce scienza, tecnologia e responsabilità sociale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
10979 | 2025-04-18 19:21:17 | 57 | Femmina | No | | Sì | E' fondamentale che i ragazzi imparino a conoscere, rispettare ed amare l'ambiente in cui vivono. Solo da una adeguata conoscenza e sensibilizzazione possiamo sperare che crescano uomini e donne attenti alle esigenze dell' ambiente , e in particolare del mare e delle coste. Troppo spesso è più facile non vedere, non capire per non doversi mettere in gioco e doversi dare da fare per tutelare quello che gli altri trascurano o danneggiano! | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 5 | 7 | 6 | 6 | 4 | 5 |
10994 | 2025-04-18 20:45:00 | 46 | Femmina | No | | Sì | E' una realtà che loro non conoscono perchè non abitiamo vicino al mare, ma è sempre una buona cosa aprire i propri orizzonti a nuove esperienze. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 4 | 7 | 7 | 4 | 2 | 2 |
10987 | 2025-04-19 09:46:36 | 14 | Femmina | No | | Sì | ci renderebbe più responsabili | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 7 | 6 | 4 | 2 | 6 |
10854 | 2025-04-19 17:10:44 | 53 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 5 | 7 | 6 | 6 | 6 | 6 |
11000 | 2025-04-20 13:38:06 | 16 | Maschio | No | | Sì | No, perché questo è la prima volta che mi viene proposto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 5 | 4 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 5 | 3 | 1 | 4 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 1 | 6 |
11002 | 2025-04-21 11:23:05 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 6 | 7 | 7 | 6 | 1 | 5 |
10491 | 2025-04-21 20:19:00 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Questo progetto può essere utile ad incentivare i più giovani a dare una mano nella salvaguardia dell’ambiente, in questo caso marittimo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 6 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 |
11004 | 2025-04-22 11:29:22 | 15 | Maschio | No | | Sì | Perché è molto divertente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 4 | 3 |
9749 | 2025-04-23 06:11:26 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 3 | 4 | 6 | 4 | 4 | 5 |
9713 | 2025-04-23 06:23:21 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 6 | 6 | 6 | 5 | 1 | 5 |
9710 | 2025-04-23 06:24:07 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 6 | 2 | 2 | 1 | 4 |
9987 | 2025-04-23 06:40:37 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 4 | 5 |
9996 | 2025-04-23 06:42:19 | 16 | Maschio | No | | Sì | possiamo comprendere l’importanza del nostro territorio | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 5 | 7 | 6 | 6 | 4 | 4 |
9998 | 2025-04-23 07:24:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | importante per l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 6 | 4 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 |
11007 | 2025-04-23 07:48:28 | 17 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 1 | 6 |
4448 | 2025-04-23 11:28:35 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Mi sembra una buona idea, perchè impariamo a tutelare l'ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 7 | 6 | 4 | 1 | 5 |
11010 | 2025-04-23 13:14:02 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | 5 | 5 | 5 | 5 |
4450 | 2025-04-23 15:08:43 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 5 | 1 | | 6 | 5 | 1 | 4 | 5 |
10908 | 2025-04-24 07:36:34 | 14 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 6 |
11018 | 2025-04-24 11:51:05 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 6 | 1 | 4 |
10848 | 2025-04-24 13:02:52 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
11019 | 2025-04-24 13:33:44 | 19 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 4 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 1 | 7 | 6 | 6 | 6 |
11020 | 2025-04-25 06:54:11 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 2 | 6 | 6 | 2 | 2 | 4 |
11023 | 2025-04-25 07:59:57 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 1 |
11003 | 2025-04-25 08:09:41 | 16 | Femmina | No | | Non lo so | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
11025 | 2025-04-25 08:56:59 | 15 | Maschio | No | | Sì | Secondo me è importante che gli studenti partecipino a un'iniziativa come questa per pulire la spiaggia dai rifiuti che noi stessi uomini gettiamo, rovinando sia l'aspetto estetico ma sia soprattutto danneggiando la vita degli animali marini. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 6 | 5 | 5 | 4 | 5 |
10989 | 2025-04-26 09:12:56 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 5 | 6 | 7 | 6 | 7 | 7 | 7 |
11027 | 2025-04-26 11:24:03 | 15 | Maschio | No | | Sì | È utile per la salvaguardia | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 5 | 3 | 3 | 1 | 3 |
11028 | 2025-04-26 21:17:21 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 7 | 3 | 4 | 3 | 7 |
11012 | 2025-04-27 08:21:41 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 | 6 |
11029 | 2025-04-27 10:33:59 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Mi ha fatto molto piacere contribuire a questo progetto, ed è stata una bella esperienza. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 7 |
9668 | 2025-04-27 13:05:12 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10162 | 2025-04-27 16:27:04 | 15 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 6 | 5 | 5 | 2 | 6 |
11032 | 2025-04-28 06:59:32 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 5 | 5 | 5 | 2 | 5 |
10980 | 2025-04-28 07:19:17 | 18 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea che la classe partecipi al progetto Guardini della Costa perché serve per valorizzare l’ambiente marino e costiero | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 7 | 4 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 | 6 |
10334 | 2025-04-28 07:29:13 | 16 | Femmina | No | | Sì | È una buona idea perché aiuta a proteggere l’ambiente. Insegna il rispetto per la natura e il lavoro di squadra. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 2 | 5 |
8376 | 2025-04-28 08:31:24 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | si perché mi sembra una buona idea aiutare l'ambiente in questo mod | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 |
9426 | 2025-04-28 09:18:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, è importante sensibilizzare i giovani riguardo il rispetto dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 1 | 7 | 6 | 2 | 1 | 1 |
11033 | 2025-04-28 10:12:21 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 2 | 2 | 5 | 6 | 2 | 2 | 4 |
11034 | 2025-04-28 10:30:01 | 35 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 5 |
9064 | 2025-04-28 11:10:58 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 3 | 4 | 1 | 3 | 2 | 1 | 5 | 6 | 2 | 2 | 3 |
9298 | 2025-04-28 15:30:07 | 16 | Femmina | No | | Sì | Trovo che sia molto importante la salvaguardia delle coste per contribuire a mantenere vivibili e salutari gli habitat marini. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 6 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
11042 | 2025-04-29 05:12:40 | 17 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea che la mia classe partecipi a questo progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 2 | 2 | 6 | 6 | 4 | 1 | 2 |
10074 | 2025-04-29 11:36:13 | 18 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 6 | 7 | 6 | 6 | 1 | 4 |
11045 | 2025-04-29 14:02:47 | 18 | Femmina | No | | Sì | è una questione importante per il nostro pianeta soprattutto per la società in cui viviamo, viste le grandi quantità di rifiuti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 1 | 6 | 2 | 2 | 4 |
11046 | 2025-04-29 15:09:38 | 17 | Maschio | No | | Sì | È una buona idea così facciamo qualcosa di utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
11048 | 2025-04-29 19:37:37 | 55 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Progetto interessante e altamente formativo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 2 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 7 |
9420 | 2025-04-29 20:29:50 | 17 | Femmina | No | | Sì | spero di essere utile alla lotta contro l'inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 6 | 4 | 7 | 7 | 6 | 7 | 4 | 6 |
11050 | 2025-04-30 06:25:28 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 3 | 4 | 5 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 1 | 5 | 1 | 3 | 1 | 1 | 3 | 5 | 5 | 5 | 7 | 4 |
11052 | 2025-04-30 07:14:15 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | è importante prendere coscienza di queste tematiche | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 5 | 2 | 6 |
10924 | 2025-04-30 09:08:39 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | | | | | | | | |
10971 | 2025-04-30 11:11:49 | 14 | Femmina | No | | Sì | Trovo che sia magnifico aiutare l'ambiente. | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 4 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 7 | 6 | 2 | 6 | 4 |
9555 | 2025-05-01 10:13:33 | 17 | Femmina | No | | Sì | in un momento storico così particolare ritengo fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni sull'argomento, imparare e nello stesso tempo aiutare l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 2 | 4 | 7 | 6 | 4 | 4 | 7 |
8862 | 2025-05-02 08:37:33 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 7 | 6 | 4 | 1 | 5 |
11059 | 2025-05-02 09:24:37 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea proprio per preservare la fauna marina | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 |
11061 | 2025-05-02 16:53:15 | 18 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 2 | 1 | 4 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 5 | 2 | 5 | 2 | 3 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 |
11066 | 2025-05-02 18:03:47 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 2 | 6 | 7 | 5 | 5 | 4 | 5 |
11069 | 2025-05-02 19:13:04 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 3 | 7 | 1 | 2 | 7 | 6 | 2 | 2 | 7 |
11070 | 2025-05-04 09:04:01 | 16 | Maschio | No | | Sì | perchè è un' attività che ci riguarda molto perchè ci insegna a preservare gli ambienti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 1 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 | 1 |
9268 | 2025-05-04 09:42:14 | 16 | Femmina | No | | Sì | Ritengo che la partecipazione della mia classe a questo progetto sia una buona idea perché credo che sia un' ottimo modo per trasmettere l'importanza della protezione del mare e delle zone costiere. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 7 | 6 | 4 | 4 | 5 |
11071 | 2025-05-04 11:43:57 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché prevenire l’inquinamento e rispettare l’ambiente al giorno d’oggi è fondamentale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 4 | 6 | 6 | 4 | 4 | 4 |
11072 | 2025-05-04 11:48:34 | 18 | Femmina | Si | Perché mi ci hanno portato/a i miei genitori | Sì | Dovremmo aiutare il nostro sistema e dovremmo rimuovere tutta la plastica possibile nel nostro fiumi. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 4 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 2 | 4 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
10338 | 2025-05-04 11:48:53 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 1 | 6 | 7 | 6 | 1 | 5 |
11074 | 2025-05-04 12:01:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | ci permette di proteggere l’ambiente marino | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 6 | 5 | 2 | 5 |
8443 | 2025-05-04 12:04:18 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 7 | 5 | 1 | 5 |
11073 | 2025-05-04 12:20:06 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 6 | 1 | 6 | 6 | 4 | 5 |
11076 | 2025-05-04 12:23:37 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 2 | 2 | 4 |
10341 | 2025-05-04 12:34:39 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché è un tema molto importante e bisogna esserne tutti più informati | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 1 | 5 | 6 | 5 | 2 | 2 | 4 |
11078 | 2025-05-04 12:34:47 | 16 | Femmina | No | | Sì | | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 5 | 1 | 2 | 7 | 6 | 5 | 1 | 5 |
11077 | 2025-05-04 12:39:40 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | così da essere più consapevoli su quello che è il nostro mare che visitiamo ogni anno e cosa sta accadendo a esso per via dell’inquinamento e del cambiamento ambientale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 5 | 7 | 7 | 1 | 3 | 6 |
11079 | 2025-05-04 12:57:59 | 17 | Maschio | No | | Sì | Penso che sia molto utile per avere nuove conoscenze ed essere piu consapevoli della situazione globale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 |
10329 | 2025-05-04 13:16:06 | 17 | Femmina | No | | Sì | È utile poiché ci aiuta ad ampliare la nostra sensibilità sulla salvaguardia delle nostre bellissime coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 7 | 4 | 6 | 7 | 7 | 7 | 4 | 7 |
10372 | 2025-05-04 13:17:48 | 16 | Femmina | No | | Non lo so | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 1 | 2 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 |
11081 | 2025-05-04 14:03:21 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 3 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
10339 | 2025-05-04 17:44:32 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perchè è giusto che i ragazzi imparino a prendersi cura dell’ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 6 | 7 | 7 | 5 | 4 | 6 |
11087 | 2025-05-05 14:23:17 | 15 | Femmina | No | | Sì | Per farci capire quanto è importante salvaguardare il pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 |
10296 | 2025-05-06 07:33:57 | 16 | Femmina | No | | Sì | ci sta | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 |
10643 | 2025-05-06 11:23:32 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 4 | 4 | 6 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 |
11091 | 2025-05-06 14:46:25 | 16 | Maschio | No | | Sì | Maggiore consapevolezza di quello che succede | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 1 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 4 | 7 | 5 | 2 | 1 | 4 |
10907 | 2025-05-06 14:55:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perchè penso sia importante impegnarsi e imparare per salvaguardare l'ambiente e la biodiversità. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 5 | 2 | 6 | 6 | 4 | 2 | 4 |
9772 | 2025-05-06 15:57:10 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 3 | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 6 | 1 | 1 | 5 | 6 | 4 | 1 | 6 |
8929 | 2025-05-07 06:54:35 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Si è molto importante che la mia classe partecipi a questi progetti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 |
10281 | 2025-05-07 10:31:06 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | per cio che si puo trovare nelle nostre spiagge | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 4 | 3 | 5 | 5 | 5 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 3 | 4 | 2 | 3 | 2 | 1 |
10293 | 2025-05-07 10:31:47 | 15 | Maschio | No | | Sì | perché mi potrebbe far imparare cose nuove sulla fauna e flora della costa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 5 | 4 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 5 | 5 | 7 | 7 | 2 | 3 |
10287 | 2025-05-07 10:34:30 | 15 | Maschio | No | | Sì | perché la salute del mare è importante | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 5 | 1 | 1 | 3 | 5 | 2 | 7 | 4 | 5 | 2 |
11103 | 2025-05-07 11:13:10 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | per sensibilizzare sull'argomento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 6 | 5 | 6 | 4 | 6 |
8854 | 2025-05-07 19:14:29 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | mi sembra un bel progetto, soprattutto utile. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 5 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9147 | 2025-05-08 09:29:32 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | trovavo interessante e coinvolgente il progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 5 | 5 | 6 | 7 | 7 | 5 | 6 |
10939 | 2025-05-08 10:37:23 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sì, partecipare al progetto Guardiani della Costa sarebbe una buona opportunità per sensibilizzare la classe sul rispetto dell'ambiente e per imparare l'importanza della tutela del nostro territorio marino. Inoltre, un'esperienza pratica in un progetto di cittadinanza attiva può essere molto formativa. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 |
11017 | 2025-05-08 11:45:17 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 3 | 4 | 4 | 1 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 5 | 4 | 5 |
10863 | 2025-05-08 11:56:01 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9766 | 2025-05-08 12:10:39 | 17 | Femmina | No | | Sì | perché potremmo imparare cose nuove e anche molto importanti | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 6 | 2 | 2 | 5 |
11104 | 2025-05-08 12:32:48 | 17 | Maschio | No | | Sì | È indubbiamente una cosa buona salvaguardare l'ambiente e il fatto che lo facciano degli studenti fa capire loro l'importanza del progetto | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 1 | 6 | 4 | 1 | 5 |
10127 | 2025-05-09 06:20:24 | 16 | Maschio | No | | Sì | è giusto che partecipiamo a quest’attività per evitare l’inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 |
10114 | 2025-05-09 06:28:43 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Perché si salvaguardia la ecosistema marino e per il bene dell alimentazione sia per noi che per gli animali | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
8460 | 2025-05-09 07:36:28 | 17 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 7 | 5 | 7 | 5 | 2 | 6 |
9200 | 2025-05-09 07:36:34 | 17 | Femmina | No | | Sì | grazie a questa esperienza ci siamo resi conto dell’inquinamento presente sulle spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 2 | 7 | 6 | 7 | 7 | 4 | 2 |
9165 | 2025-05-09 07:36:35 | 16 | Femmina | No | | Sì | Perché è stata un’esperienza diversa, che mi ha permesso di rapportarmi con una disciplina nuova e molto particolare. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 7 | 6 | 6 | 6 | 2 | 2 |
9168 | 2025-05-09 07:36:50 | 16 | Femmina | No | | Sì | secondo me é stata un ottima idea, perché ci siamo resi conto di quella che era la situazione ambientale delle nostre spiagge, dove solitamente ci andiamo solo per divertire. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 7 | 6 | 6 | 3 | 2 | 3 |
9202 | 2025-05-09 07:58:39 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | bello il mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 3 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 2 |
11105 | 2025-05-09 08:57:51 | 50 | Maschio | No | | Sì | Mi piacerebbe partecipare al concorso per dare la possibilità ai ragazzi della mia scuola di confrontarsi su questa opportunità. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 5 | 3 | 5 | 5 | 4 |
11107 | 2025-05-09 10:25:03 | 18 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Ho trovato molto bello e formativo svolgere un’attività del genere insieme alla mia classe e al mio professore | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 7 | 7 | 6 | 5 | 1 | 2 |
9403 | 2025-05-09 11:49:01 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perché ritengo che sia importante prendersi cura dell’ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 6 | 7 | 5 | 4 | 2 | 1 |
9424 | 2025-05-09 11:49:31 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea quella di pulire la spiaggua | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 3 |
9513 | 2025-05-09 11:50:51 | 16 | Maschio | No | | Sì | Si, mi sembra una buona idea partecipare a questa attività poiché penso che sia una bella bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 |
9833 | 2025-05-09 15:09:13 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | È sempre importante sapere la fauna e la flora dell’ambiente che ci circonda | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 1 | 3 | 6 | 5 | 4 | 1 | 3 |
10878 | 2025-05-09 16:51:51 | 15 | Maschio | No | | Sì | Penso sia un abuona idea perche' la salvaguardia della costa e delle acqua e' un argomento molto importante ed e' giusto che vengano svolte inziiative per stimolare la popolazione piu' giovane a pensare nell'ottica di salvaguardare il nostro pianeta e il nostro paese. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 5 | 5 | 6 |
11112 | 2025-05-09 17:45:22 | 18 | Femmina | No | | Sì | bella esperienza | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 4 | 2 | 4 |
9947 | 2025-05-10 07:48:16 | 17 | Maschio | No | | Sì | è importante che anche le scuole vengano educate al rispetto per l'ambiente. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 5 | 5 | 7 | 6 | 6 | 5 | 6 |
9375 | 2025-05-10 14:40:51 | 17 | Maschio | No | | Sì | È importante impegnarsi per il bene del pianeta. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 2 | 2 | 6 | 6 | 2 | 2 | 4 |
11114 | 2025-05-11 11:23:39 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Per far capire l'importanza di tenere pulita la natura con semplici gesti che non pesano | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | 6 | 2 | 2 | 6 |
11085 | 2025-05-11 13:38:17 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | È un'ottima occasione per imparare a proteggere l’ambiente e conoscere meglio la nostra costa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 6 | 1 | 4 | 1 | 7 | 4 | 4 | 5 |
9133 | 2025-05-11 15:25:59 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché partecipando puoi capire come agire per rispettare la natura ed insegnare qualcosa agli altri per i giorni d'oggi e al futuro. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 | 6 |
11115 | 2025-05-12 06:25:29 | 14 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
11122 | 2025-05-12 10:48:59 | 18 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 4 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 5 | 4 | 1 | 5 |
11123 | 2025-05-12 16:16:53 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 7 | 7 | 5 | 2 | 6 |
11126 | 2025-05-12 20:27:02 | 14 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 5 | 1 | 2 | 3 | 1 | 3 | 4 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 1 | 3 | 4 | 7 | 3 | 5 | 6 | 2 |
11129 | 2025-05-12 20:41:24 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 1 | 2 | 5 | 2 | 4 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 3 |
11131 | 2025-05-12 21:26:09 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 6 | 5 | 6 | 6 | 5 | 6 | 5 |
11137 | 2025-05-13 06:33:02 | 15 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 1 | 4 | 1 | 2 | 4 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
11138 | 2025-05-13 06:34:33 | 16 | Maschio | No | | Sì | Perché m sembra una bella iniziativa tutelare le nostre coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 5 | 6 | 6 | 1 | 1 | 1 |
11139 | 2025-05-13 06:35:50 | 15 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | mi sembra una buona idea perché è una buona azione e adatta all’educazione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 5 | 1 | 3 | 7 | 6 | 3 | 3 | 1 |
11014 | 2025-05-13 06:39:50 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 |
11141 | 2025-05-13 07:21:00 | 14 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra giusto rispettare l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | 4 | 2 | 1 | 4 | 4 | 1 | 1 | 5 | 3 | 3 |
10918 | 2025-05-13 08:50:33 | 18 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Valorizzare il territorio e salvaguardare la nostra casa è al primo posto | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 4 | 7 | 7 | 4 | 2 | 7 |
9152 | 2025-05-13 09:26:39 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perché la nostra generazione deve conoscere quanto è inquinato il mare , per poi cambiare e ridurre l inquinamento. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 7 | 6 | 6 | 5 | 2 |
9145 | 2025-05-13 09:30:06 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 3 | 5 | 5 | 3 | 1 | 4 |
10079 | 2025-05-13 09:31:37 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Perchè credo sia utile per conoscere bene il territorio in cui viviamo con la sua flora e fauna e per avere maggiore consapevolezza sulla tutela dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 |
9169 | 2025-05-13 09:40:23 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 3 | 5 | 5 | | | | 7 | 2 | 3 | 4 | 6 |
9158 | 2025-05-13 09:41:44 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | per conoscere meglio il nostro territorio e l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 1 | 6 | 2 | 6 | 6 | 7 | 5 | 4 | 6 |
11145 | 2025-05-13 11:10:39 | 14 | Maschio | No | | Sì | . | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
11147 | 2025-05-13 11:15:52 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 1 | 5 | 2 | 3 | 4 | 3 | 1 | 4 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 4 | 1 | 2 | 6 | 3 | 3 | 4 |
11148 | 2025-05-13 11:16:15 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 4 | 3 | 4 | 3 |
11134 | 2025-05-13 12:36:12 | 16 | Femmina | No | | Sì | Credo che il progetto possa aiutare a sensibilizzare i ragazzi riguardo le problematiche ambientali e aumentare la consapevolezza verso il mondo che ci circonda | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 3 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 5 | 5 | 1 | 4 |
11143 | 2025-05-13 14:20:34 | 18 | Maschio | No | | Sì | penso che possa aiutare a sensibilizzare argomenti come la pulizia e l’ordine negli ambienti costieri | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 6 | 2 | 1 | 6 |
10919 | 2025-05-13 21:10:24 | 19 | Maschio | No | | Sì | Migliora la consapevolezza di ciascun alunno di non inquinare e rispettare l'ambiente circostante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 7 | 4 | 5 | 7 | 7 | 5 | 4 | 6 |
10904 | 2025-05-14 05:17:35 | 16 | Maschio | No | | Sì | piove e giusto che i ragazzi si impegnino a salvaguardare il proprio pianeta | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 4 | 1 | 2 | 5 | 2 | 6 | 1 | 3 |
11151 | 2025-05-14 07:41:48 | 17 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10920 | 2025-05-14 09:10:35 | 18 | Femmina | No | | Sì | penso che sia un progetto molto interessante che aumenta la consapevolezza riguardo le nostre coste | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 6 | 5 | 5 | 4 |
11157 | 2025-05-14 10:29:04 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 3 | 1 | 3 | 6 | 6 | 6 | 2 | 5 |
11155 | 2025-05-14 10:33:28 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Aiuterà a sensibilizzare le altre persone che non hanno mai fatto un esperienza simile | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 6 | 1 | 5 | 5 | 7 | 1 | 2 | 5 |
11159 | 2025-05-14 10:34:28 | 15 | Femmina | No | | Sì | Penso che possa essere una bella esperienza | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 5 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 1 | 7 | 7 | 2 | 6 |
11158 | 2025-05-14 10:39:41 | 17 | Femmina | No | | Sì | Perché ci aiuta a capire meglio ciò che stia uccidendo il nostro mondo | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 5 | 3 | 2 | 1 | 2 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 5 | 6 | 6 | 2 | 2 | 6 |
10696 | 2025-05-14 10:54:22 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché è importante pulire le spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 3 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
6759 | 2025-05-14 11:38:57 | 18 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 7 | 7 | 2 | 1 | 2 |
11160 | 2025-05-14 12:51:07 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 6 | 1 | 5 | 6 | 1 | 5 |
7999 | 2025-05-14 20:48:35 | 47 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 1 | 6 | 6 | 5 | 6 |
11162 | 2025-05-14 21:15:05 | 16 | Maschio | No | | Sì | Trovo che unire l'innovazione e lo studio dei ragazzi della mia età alla salvaguardia dell'ambiente sia un ottima spinta e motivazione per il futuro di tutti noi, senza contare il fatto che dona un senso cardine alle attività ed al tempo svolto sopra i sistemi robotici e l'innovazione, che tante volte, a parer mio, finiscono per essere utilizzati in modo improprio... | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 6 | 1 | 6 | 7 | 5 | 3 | 4 | 6 |
11161 | 2025-05-14 21:16:53 | 17 | Maschio | No | | Sì | Partecipare al progetto di guardiani della costa mi sembra un ottima opportunità, sia per il fatto che noi possiamo imparare qualcosa, sia perché possiamo noi dare in prima persona un contribuito per salvaguardare l’ambiente marino. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 3 | 2 | 6 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 |
11163 | 2025-05-15 07:16:25 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | credo che sia giusto avere più consapevolezza dell’eco sistema marino che ci circonda e di come proteggerlo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 |
11164 | 2025-05-15 07:47:04 | 17 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea poter contribuire alla salvaguardia ambientale e delle coste. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 7 | 2 | 4 | 7 | 7 | 5 | 2 | 6 |
9876 | 2025-05-15 10:38:32 | 16 | Maschio | Si | Perché lo facevano anche i miei amici/le mie amiche | Sì | bzmcjsvdkdkks | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | 6 | 4 | 5 | 5 | 5 | 4 | 3 |
11165 | 2025-05-15 10:43:16 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | Sarebbe bello pulire le nostre spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 1 | 3 | 1 | 7 | 6 | 7 | 3 |
11166 | 2025-05-15 11:06:46 | 17 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 4 | 5 | 4 |
11168 | 2025-05-15 11:25:02 | 16 | Maschio | No | | No | ahaha | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 3 | 2 | 5 | 5 | 3 | 3 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
11167 | 2025-05-15 11:25:51 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché secondo me ha senso come progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 7 | 5 | 6 | 6 | 2 | 2 | 1 |
11169 | 2025-05-15 17:04:06 | 15 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
4445 | 2025-05-15 19:26:07 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 |
10962 | 2025-05-15 21:54:28 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | È un ottima occasione per renderci conto dei problemi che il nostro pianeta sta avendo e lavorare insieme per risolverli. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
10367 | 2025-05-16 07:11:40 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
11170 | 2025-05-16 07:42:01 | 16 | Maschio | No | | Sì | è una esperienza molto formativa per me e i mie compagni | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 1 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 5 | 7 | 6 | 5 | 2 | 2 |
10974 | 2025-05-16 09:13:16 | 19 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
4444 | 2025-05-16 11:05:34 | 18 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | si per la flora e la fauna | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 5 |
4458 | 2025-05-16 11:09:30 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | abbastanza | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 1 | 5 | 3 | 1 | 5 | 5 |
10972 | 2025-05-16 12:40:49 | 18 | Maschio | No | | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
8864 | 2025-05-16 13:03:01 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 2 | 3 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 4 |
10370 | 2025-05-16 18:27:24 | 16 | Maschio | No | | Sì | Fare nuove esperienze è sempre una buona idea | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 4 | 6 | 7 | 7 | 6 | 4 | 7 |
11176 | 2025-05-17 07:11:56 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
11175 | 2025-05-17 07:24:08 | 17 | Maschio | No | | Sì | La vita marina è importante da salvaguardare e molte persone non se ne rendono conto perché non vedono direttamente i danni causati dall'inquinamento nel mare. Partecipare a progetti del genere può aumentare la consapevolezza delle azioni dell'uomo verso questo tipo di realtà | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 3 | | 2 | 4 | 4 | 3 | 4 |
11177 | 2025-05-17 08:09:48 | 16 | Femmina | No | | Sì | Ho risposto SI perché proteggere ciò che ci circonda permette di sviluppare una maggiore consapevolezza di quello che vogliamo essere e diventare.
Imparare a rispettare la natura ci insegna a rispettare noi stessi e i nostri simili. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 4 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
10072 | 2025-05-17 08:35:21 | 16 | Preferisco non rispondere | Si | Per interesse personale | Sì | si perché è una buona iniziativa per sensibilizzare i giovani sulla questione del rispetto ambientale. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 4 | 5 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
7726 | 2025-05-18 09:52:47 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 4 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 2 | 5 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 1 | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
4449 | 2025-05-18 11:45:05 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | è interessante e utile | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 7 | 4 | 5 | 7 | 7 | 6 | 2 | 5 |
7744 | 2025-05-18 18:41:30 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 3 | 5 | 6 | 4 | 1 | 2 |
4460 | 2025-05-18 19:53:11 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 4 | 7 | 7 | 6 | 6 | 6 | 7 |
11154 | 2025-05-19 07:47:58 | 15 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
11182 | 2025-05-19 15:15:54 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 2 |
11016 | 2025-05-20 06:33:40 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Credo sia interessante perchè fa rendere conto alle persone cio che si trova all’interno delle nostre spiagge, dalla flora fino all’inquinamento | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 1 | 6 | 7 | 7 | 2 | 1 | 5 |
11088 | 2025-05-20 06:36:22 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | per monitorare le spionaggio a noi vicine | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 6 | 6 | 4 | 1 | 4 |
11136 | 2025-05-20 06:40:24 | 24 | Preferisco non rispondere | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 2 | 4 | 2 | 3 | 5 | 2 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 3 | 4 | 5 |
11015 | 2025-05-20 06:54:49 | 16 | Maschio | No | | Sì | perché ci potrebbe far capire quanto l’ inquinamento rovini la natura | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 2 | 5 |
7741 | 2025-05-20 14:44:47 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 7 | 6 | 1 | 3 | 1 |
7746 | 2025-05-20 16:58:06 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 2 | 1 | 4 | 2 | 5 | 1 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 3 | 5 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
9679 | 2025-05-21 06:14:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 1 | 2 | 1 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
9681 | 2025-05-21 06:16:32 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 4 | 4 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 4 | 6 | 6 | 4 | 4 | 6 |
9686 | 2025-05-21 06:18:24 | 16 | Maschio | No | | Sì | penso che questa esperienza possa aiutare la nostra città | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 2 | 5 | 4 | 2 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 7 | 2 | 4 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
9685 | 2025-05-21 06:18:28 | 16 | Maschio | No | | Sì | Sarà un’esperienza formativa collegata al mare, che è al centro della vita estiva di noi cittadini | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 2 | 4 | 5 | 7 | 6 | 4 | 6 |
9688 | 2025-05-21 06:18:48 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 7 | 7 | 6 | 7 | 4 | 7 |
10016 | 2025-05-21 06:21:41 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Alle scuole elementari e medie ho preso parte a diverse iniziative per la valorizzazione e la protezione dell’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 4 | 6 |
9931 | 2025-05-21 06:27:28 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 7 | 4 | 6 | 6 | 5 | 4 | 5 |
11191 | 2025-05-21 06:28:44 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
11192 | 2025-05-21 06:30:45 | 15 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 3 | 4 | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
11190 | 2025-05-21 06:35:01 | 16 | Maschio | No | | Sì | È bello tutelare e pulire l'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 3 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 6 | 4 | 4 | 1 |
11194 | 2025-05-21 06:35:52 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | No | Corso troppo teorico che non rispecchia l'idea iniziale di pcto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 2 | 4 | 1 | 5 | 3 | 5 | 2 | 3 | 1 | 1 | 2 | 5 | 3 | 5 | 1 | 4 | 1 | 7 | 6 | 1 | 7 | 4 |
11193 | 2025-05-21 06:35:54 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 |
9683 | 2025-05-21 06:45:18 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 2 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
9714 | 2025-05-21 07:31:38 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 3 | 1 | 4 | 6 | 1 | 7 | 7 | 4 | 6 |
9708 | 2025-05-21 07:31:56 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per acquisire competenze scientifiche e ambientali attraverso esperienze pratiche sul campo. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 6 | 1 | 6 | 5 | 6 | 5 | 2 | 5 |
10010 | 2025-05-21 07:33:15 | 16 | Maschio | No | | Sì | Per scoprire meglio il mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 3 | 3 | 3 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | |
10023 | 2025-05-21 07:33:23 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per scoprire meglio il mare | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
11195 | 2025-05-21 07:34:13 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 5 | 5 | 5 | 6 | 1 | 4 |
11197 | 2025-05-21 07:35:02 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Aiuta per la crescita personale | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 6 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 |
11196 | 2025-05-21 07:37:11 | 15 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 7 | 7 | 6 | 7 | 4 | 5 |
9707 | 2025-05-21 07:41:10 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 6 | 5 | 5 | 7 | 7 | 6 | 5 | 7 |
11198 | 2025-05-21 07:42:10 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Bella iniziativa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 2 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 7 | 7 | 7 | 5 | 5 | 7 |
10926 | 2025-05-21 07:46:00 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
8694 | 2025-05-21 14:27:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | essendo spesso rappresentate da piante spinose, possono costituire un pericolo per i bagnanti | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 1 | 5 | 1 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 6 | 6 | 3 | 1 | 4 |
8691 | 2025-05-21 15:59:00 | 16 | Maschio | No | | Sì | guardiani della costa è un ottimo progetto a cui mi è piaciuto partecipare e a che sicuramente consiglierei | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 4 | 5 | 4 | 7 | 6 | 5 | 4 | 5 | 6 | 7 | 6 |
11200 | 2025-05-21 16:26:12 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 3 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 |
11201 | 2025-05-21 16:38:46 | 16 | Maschio | No | | Sì | È una cosa utile per la consapevolezza e per aiutare l'ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 3 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 4 | 4 | 5 |
9750 | 2025-05-21 17:57:30 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | No | Non l’ho trovato un bel progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 4 | 2 | 5 | 3 | 2 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 5 | 6 | 4 | 4 | 1 | 2 |
8781 | 2025-05-22 05:18:14 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 4 | 4 | 2 | 2 | 3 | 1 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 4 | 5 | 6 | 3 | 1 | 4 | 1 |
8696 | 2025-05-22 08:18:06 | 16 | Femmina | No | | Sì | è un esperienza che consiglierei | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8937 | 2025-05-22 09:27:46 | 16 | Maschio | No | | Sì | penso che sia una buona idea per aiutare i ragazzi della nostra età a comportarsi meglio rispetto all’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
8932 | 2025-05-22 09:34:11 | 17 | Femmina | No | | Sì | Penso che sia un ottimo metodo per insegnare ai ragazzi della nostra età a prendersi cura dell’anmbiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 |
10294 | 2025-05-22 09:43:35 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perché credo che sia importante al giorno d’oggi difendere il nostro ambiente per il nostro bene, delle generazioni future e di tutte le creature che vivono | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 7 | 5 | 4 | 4 | 5 |
8819 | 2025-05-22 15:15:06 | 17 | Femmina | No | | Sì | spinti dal dovere scolastico possiamo rendere nostre delle abitudini positive | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 1 | 2 | 1 | 7 | 2 | 1 | 4 |
8816 | 2025-05-22 17:03:25 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 2 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 2 | 5 | 4 | 5 |
9059 | 2025-05-23 10:23:28 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 1 | 6 | 5 | 1 | 2 | 5 |
9565 | 2025-05-23 11:53:34 | 16 | Maschio | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 2 | 6 | 6 | 7 | 5 | 2 | 7 |
11203 | 2025-05-23 13:31:47 | 16 | Femmina | No | | Sì | Per l'importanza delle iniziative di pulizia dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 6 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 5 | 6 |
11204 | 2025-05-23 14:01:32 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | è bene mantenerle | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
10511 | 2025-05-24 08:13:04 | 17 | Maschio | No | | Sì | Perchè è un'esperienza che sensibilizza e forma gli studenti alla pulizia dell'ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 6 | 6 | 4 | 2 | 2 |
8835 | 2025-05-25 18:13:47 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Mi sembra un' ottima idea perché in questo modo ciascuno può contribuire concretamente alla tutela dell' ambiente marino e costiero italiano, diventando un cittadino attivo e consapevole. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 3 | 4 | 5 | 7 | 7 | 6 | 6 | 5 |
11206 | 2025-05-26 07:54:36 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché credo sia importante e bello | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 2 | 4 | 4 | 2 | 1 | 3 | 3 | 5 | 1 | 4 | 6 | 5 | 6 | 1 | 6 |
8820 | 2025-05-26 10:27:32 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 5 | 2 | 5 | 5 | 7 | 5 | 2 | 5 |
11207 | 2025-05-26 10:28:48 | 17 | Maschio | No | | Sì | mi è piaciuto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | compiendo azioni di ripascimento di materiale sabbioso lungo le nostre coste | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | 4 | 1 | 1 | 4 |
9418 | 2025-05-26 12:03:53 | 17 | Femmina | No | | Sì | Ci aiuta a capire come proteggere l'ambiente a noi circostante | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 1 | 4 | 7 | 7 | 4 | 1 | 6 |
10373 | 2025-05-26 13:57:36 | 14 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 2 | 6 | 7 | 6 | 4 | 2 | 5 |
11208 | 2025-05-28 10:40:11 | 50 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 1 | 5 |
9309 | 2025-05-28 10:53:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | perchè è stata una bella esperienza in un bell'ambiente ❤❤ | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 3 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 6 | 6 | 3 | 4 |
8471 | 2025-05-28 10:54:27 | 15 | Femmina | No | | Sì | Personalmente credo che sia veramente importante sensibilizzare le persone alla cura dell'ambiente, della flora e della fauna. L'ambiente è un tesoro che deve essere custodito e se ognuno facesse un piccolo sforzo al fine di preservarlo, il mondo sarebbe un posto migliore per tutti. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 2 | 2 | 2 | 1 | 1 | 6 | 6 | 6 | 6 | 1 | 4 |
8439 | 2025-05-28 11:02:38 | .16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 3 | 2 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 2 | 2 | 4 | 5 | 1 | 1 | 6 | 4 | 6 | 1 | 7 | 5 | 4 |
9903 | 2025-05-28 11:43:15 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 2 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 |
8494 | 2025-05-28 15:47:53 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 5 | 7 |
8908 | 2025-05-29 08:05:41 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 3 | 1 | 4 | 5 | 5 | 3 | 5 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
8824 | 2025-05-29 09:08:05 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | sì bellissimo | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 4 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 |
10677 | 2025-05-29 09:11:39 | 17 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | È importante per l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in profondità | non rappresentano un pericolo né per l’uomo né per gli animali perché se ingerite non vengono digerite e vengono eliminate dall’apparato digerente | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è causata dalla respirazione degli organismi marini | Non hanno subito un’accelerazione in seguito alla rivoluzione industriale | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 2 | 7 | 7 | 6 | 7 | 7 | 7 |
8870 | 2025-05-29 09:15:59 | 16 | Preferisco non rispondere | Si | Perché lo facevano anche i miei amici/le mie amiche | Sì | desidero partecipare al progetto guardiani della costa perchè credo fortemente nell'importanza del progetto | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | 5 | 4 | 3 | 2 | 6 | 4 | 5 | 7 | 5 | | 5 | 6 |
9692 | 2025-05-29 11:56:21 | 16 | Maschio | No | | Sì | è un'attività interessante e utile per raccogliere dati riguardante le spiagge. | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 3 | 2 | 2 | 4 | 4 | 2 | 1 | 3 |
11210 | 2025-05-29 14:54:57 | 16 | Femmina | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 7 | 6 | 1 | 5 |
9923 | 2025-05-29 15:23:14 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 5 | 5 | 3 | 1 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 5 | 1 | 5 | 6 | 5 | 4 | 1 | 4 |
11215 | 2025-05-30 08:08:16 | 17 | Maschio | No | | Sì | Può essere una buona occasione per imparare qualcosa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 1 | 5 | 6 | 7 | 2 | 2 | 5 |
11218 | 2025-05-30 08:27:45 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 7 | 5 | 6 | 4 | 6 |
11178 | 2025-05-30 09:09:00 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Nella mia vecchia scuola c'era un centro ambientale in cui si discuteva delle cause del cambiamento climatico e dell'ambiente, e dove dovevamo proporre idee e metterle in pratica per prenderci cura dell'ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 |
8689 | 2025-05-30 10:32:39 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Ha rafforzato il mio interesse verso le tematiche ambientali e mi ha fatto riflettere su possibili sbocchi formativi e professionali collegati alla tutela dell’ambiente. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | 2 | 5 | 2 | 6 |
9664 | 2025-05-30 10:43:45 | 17 | Maschio | No | | Sì | Sì, perché ci permette di conoscere meglio il territorio e capire come prendercene cura in modo concreto. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 6 | 4 | 5 | 7 | 7 | 6 | 4 | 4 |
9423 | 2025-05-30 11:47:04 | 17 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | Aiuta a comprendere l'importanza dell'ecosistema. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
11060 | 2025-05-30 16:14:35 | 18 | Femmina | No | | Sì | Partecipare alla pulizia delle spiagge è un gesto semplice ma importante. Aiuta l’ambiente, ci fa capire quanto l’inquinamento sia un problema reale e ci insegna a prenderci cura del mondo in cui viviamo. È anche un’occasione per stare insieme, collaborare e fare la nostra parte per un futuro migliore. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 4 | 1 | 2 | 6 | 6 | 4 | 3 | 6 |
9609 | 2025-05-31 09:17:11 | 16 | Maschio | No | | Sì | Mi sembra una buona idea perché così tuteliamo l' ambiente | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 5 | 1 | 2 | 1 | 7 | 6 | 6 | 6 | 3 | 6 |
11214 | 2025-05-31 09:21:06 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | bisogna sempre essere informati sull’ambiente circostante | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per il riporto di materiale sabbioso da parte dell’uomo | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 2 | 4 | 2 | 5 | 7 | 7 | 4 | 4 | 4 |
8844 | 2025-06-01 09:39:10 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Si perché così miglioriamo le capacità per proteggere l’ambiente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 2 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 6 | 5 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
6899 | 2025-06-02 18:51:11 | 16 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | perché ci fa capire quanto le nostre coste sono inquinate | non può essere considerata un vero ecosistema perché è povero di forme di vita | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 7 | 2 | 7 | 7 | 7 | 7 | 4 | 7 |
10929 | 2025-06-03 05:38:42 | 16 | Maschio | No | | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 4 | 5 | 3 | 2 | 4 | 1 | 4 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 6 | 1 | 5 | 7 | 6 | 5 | 5 | 4 |
10278 | 2025-06-03 15:42:22 | 16 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 4 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 5 | 4 | 5 | 6 | 6 | 5 | 4 | 5 |
11221 | 2025-06-04 12:14:36 | 30 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 5 | 2 | 6 | 7 | 6 | 6 | 2 | 2 |
9853 | 2025-06-04 14:36:00 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | perché è importante pulire la soiaggia | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | 5 | 3 | 4 |
9716 | 2025-06-04 14:37:55 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 4 | 5 | 4 | 1 | 6 | 2 | 6 | 7 | 6 | 6 | 4 | 6 |
7731 | 2025-06-04 16:24:56 | 17 | Femmina | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in profondità | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 1 | 4 | 4 | 4 | 1 | 6 | 2 | 4 | 6 | 6 | 6 | 4 | 4 |
9905 | 2025-06-04 18:27:19 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | No | non lo ritengo un corso opportuno per un liceo scientifico scienze applicate | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 4 | 5 | 4 | 2 | 1 | 4 | 3 | 4 | 2 | 3 | 4 | 4 | 2 | 6 | 1 | 4 | 6 | 6 | 4 | 1 | 6 |
9980 | 2025-06-04 21:32:01 | 16 | Maschio | No | | Non lo so | | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 3 | 5 | 4 | 5 | 2 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 6 | 6 | 5 | 1 | 1 | 1 |
11226 | 2025-06-05 08:33:48 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | bellissimo | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | riducono la qualità estetica della spiaggia | grazie alle operazioni di pulizia della spiaggia | sono colonizzate da piante erbacee e per questo motivo è meglio limitarne la formazione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in profondità | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
11030 | 2025-06-05 10:47:52 | 53 | Femmina | No | | Sì | Sensibilizzazione ambientale, collegamenti interdisciplinari, sviluppo di una coscienza ecologica | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | compiere operazioni di trapianto di germogli sani all’interno di praterie deteriorate | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 2 | 5 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 1 | 4 | 6 | 6 | 3 | 2 | 4 |
9584 | 2025-06-06 09:42:13 | 17 | Femmina | No | | Sì | | si definisce come un ambiente sabbioso costiero stabile nel tempo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 | 1 | 5 | 1 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 3 | 1 | 5 | 2 | 2 | 6 |
8707 | 2025-06-06 14:37:08 | 16 | Maschio | Si | Perché l’abbiamo fatto con la scuola | Sì | | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | nel mare in profondità | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è dovuta all’inquinamento | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 3 | 4 | 4 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 2 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 1 | 1 |
9533 | 2025-06-06 19:03:26 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | Si,mi sembra una buona idea perché è anche una buona occasione per fare qualcosa tutti insieme . | è una distesa di sabbia tra mare e terra creata dall’uomo per ospitare attività turistiche e balneari | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 2 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 |
9526 | 2025-06-06 19:03:44 | 17 | Femmina | No | | Sì | buona idea per sviluppare competenze sociali e per aiutare l ambiente con interesse e passione | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 1 | 5 | 6 | 5 | 5 | 2 | 4 |
10946 | 2025-06-06 19:14:03 | 16 | Femmina | No | | Sì | perché è importante mantenere pulita la spiaggia | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | possono essere eliminate senza che ciò comporti una perdita significativa di biodiversità | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | evitare gli sversamenti di carburante in mare in prossimità di una prateria | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 4 | 2 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 3 | 3 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 |
9527 | 2025-06-06 19:26:37 | 17 | Femmina | No | | Sì | é importante aiutare l’ambiente e l’ ecosistema e può diventare inoltre, anche un’attività divertente | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 4 | 2 | 5 | 4 | 5 | 3 | 2 | 2 | 5 | 2 | 4 | 4 | 3 | 2 | 4 | 5 | 5 | 5 | 4 | 2 | 2 | 4 |
9525 | 2025-06-06 20:27:11 | 16 | Femmina | No | | Sì | sì perché è in esperienza costruttiva per imparare a salvaguardare la costa | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 1 | 5 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 4 | 6 | 7 | 6 | 4 | 4 |
9550 | 2025-06-07 06:08:06 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | perché contribuiamo alla salvaguardia delle spiagge | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per l’azione delle onde del mare sulla battigia | sono ambienti naturali costieri semi-desertici e quindi poveri di biodiversità | solo piccoli frammenti di oggetti di plastica più grandi | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo solo per gli animali che possono scambiarle per cibo, ma non per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | è dovuta all’inquinamento | Sono fenomeni naturali che sono sempre esistiti in tutte le ere geologiche | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 | 5 | 3 | 5 | 4 | 4 | 5 | 4 | 3 | 5 | 4 | 6 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
10423 | 2025-06-12 14:13:08 | 17 | Maschio | Si | Per interesse personale | Sì | è importante la salute del pianeta, per il futuro di tutti. E il mare, con la spiaggia e il suo habitat, sono luoghi da preservare in cui passare del tempo felice | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica che hanno dimensioni inferiore ai 5 mm | in spiaggia in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | favorendo lo sviluppo della vegetazione costiera emersa e sommersa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Sono l’argomento di studio della meteorologia | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 1 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 3 | 1 | 6 | 1 | 2 | 7 | 7 | 2 | 4 | 4 |
10940 | 2025-06-13 16:17:52 | 16 | Femmina | Si | Per interesse personale | Sì | è un'esperienza educativa che può aumentare la consapevolezza ambientale della classe. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | possono essere livellate per fare spazio agli ombrelloni, senza che ciò comporti problemi significativi per la spiaggia | solo granuli di polimeri puri utilizzati dall’industria manifatturiera per produrre oggetti in plastica | in spiaggia in superficie | in ambiente marino rappresentano un pericolo solo per gli organismi di piccole dimensioni ma non per balene e grandi predatori | contrastare la diffusione della specie invasiva Caulerpa taxifolia | costruendo barriere artificiali per proteggere le coste dall’azione delle onde | causa l’accelerazione dello scioglimento dei ghiacci polari | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 3 | 2 | 4 | 4 | 4 | 2 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
9356 | 2025-06-17 08:53:18 | 16 | Maschio | No | | Sì | Grazie a questo progetto mi sono reso conto ancora di più di quanto le nostre spiagge e le nostre coste siano contaminate dai rifiuti umani. Ho capito, perciò, che è importante agire con iniziative di questo tipo per informare i giovani. | è un ecosistema naturale ricco di forme di vita e che fornisce benefici per l’uomo | è bene mantenerle | per interazione tra il vento e le piante della spiaggia | sono habitat naturali e contribuiscono alla resistenza della spiaggia all’erosione | particelle di plastica microscopiche, invisibili a occhio nudo | nel mare in superficie | rappresentano un pericolo sia per gli animali che per l’uomo | regolamentare l’utilizzo da parte dell’uomo delle aree marine in corrispondeza delle praterie | interrompendo le attività di scavo e di trivellazione in prossimità della costa | è un’alterazione dell’equilibrio nella chimica dei carbonati all’interno delle acque marine | Si concentrano soprattutto lungo le fasce equatoriali | 5 | 1 | 5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 5 | 4 | 4 | 1 | 5 | 4 | 6 | 7 | 6 | 1 | 4 | 5 |